Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 4:01 pm Oggetto: Sopravviverò all'acquisto d'inchiostro per la mia Epson c84? |
|
|
Le cartucce costano una fortuna!
Addirittura montano un chip che ti impedisce di stampare anche se l'inchiostro non è ancora finito (ma lui ritenga che lo sia in base a calcoli statistici).
La qualità delle foto stampate è stupefacente, però questa politica della Epson sul costo dell'inchiostro davvero non la condivido.
Qualcuno ha provato ad utilizzare inchiostri alternativi? (so che esistono, ma non vorrei rovinare gli ugelli di stampa; quindi, se qualcuno ha già sperimentato la cosa...) _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Ciao
io ho una Epson Photo 830 (esacromia), che ha lo stesso problema del chip.
Ho utilizzato delle cartucce non originali e non ho avuto alcun problema: la qualita' mi sembra paragonabile, il prezzo no (non so bene quanto costino, me le fornisce gratuitamente mio cognato che le vende )
La stampante l'ho presa da poco e non so alla lunga distanza se possa causare dei problemi: ma per il risparmio che ci puo' essere (forse anche 20€ per quella colori) se proprio (ma credo improbabile) dopo una decina di ricariche si rovina .... 200 € risparmiati permettono di effettuare qualsiasi riparazione o, addirittura, passare ad un'altra ...
Questa e' la mia esperienza, e mio cognato non ha ancora ricevuto nessuna lamentela da nessuno dei suoi clienti, con sua soddisfazione
Ciao
Max _________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 13 Feb, 2004 4:53 pm Oggetto: |
|
|
...io ho una Epsono Stylus Photo 790... all'inizio ho preso delle boccette sia dei colori che del nero da QUESTO SITO... avevo preso anche un aggeggio per "ricaricare" il chip della cartuccia... le ricariche vengono effettuate tramite siringhe... il risparmio è davvero elevato... i colori necessitano di una leggera calibratina ma dopo qualche prova si arriva al giusto tuning... poi sono passato alle cartuccie a colori Pelikan... discrete, non posso lamentarmi... per il nero uso ancora il boccettone di Refill che avevo preso all'inizio...
Ora le foto le stampo praticamente solo in laboratorio per via della qualità imparagonabile (anche con inchiostri e carta originali) ma con le vie descitte sopra (soprattutto la prima) il risparmio è davvero alto.  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Haplo61 nuovo utente

Iscritto: 04 Mar 2004 Messaggi: 38
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 4:06 pm Oggetto: Re: Sopravviverò all'acquisto d'inchiostro per la mia Epson |
|
|
mike1964 ha scritto: | Le cartucce costano una fortuna!
Addirittura montano un chip che ti impedisce di stampare anche se l'inchiostro non è ancora finito (ma lui ritenga che lo sia in base a calcoli statistici).
La qualità delle foto stampate è stupefacente, però questa politica della Epson sul costo dell'inchiostro davvero non la condivido.
Qualcuno ha provato ad utilizzare inchiostri alternativi? (so che esistono, ma non vorrei rovinare gli ugelli di stampa; quindi, se qualcuno ha già sperimentato la cosa...) | Guarda, vai qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=430692 troverai la risposta a tutti i tuoi problemi.
Ciaouz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paganetor utente attivo

Iscritto: 18 Gen 2004 Messaggi: 4650 Località: Milano
|
Inviato: Ven 05 Mar, 2004 4:14 pm Oggetto: Re: Sopravviverò all'acquisto d'inchiostro per la mia Epson |
|
|
mike1964 ha scritto: | Le cartucce costano una fortuna!
Addirittura montano un chip che ti impedisce di stampare anche se l'inchiostro non è ancora finito (ma lui ritenga che lo sia in base a calcoli statistici).
La qualità delle foto stampate è stupefacente, però questa politica della Epson sul costo dell'inchiostro davvero non la condivido.
Qualcuno ha provato ad utilizzare inchiostri alternativi? (so che esistono, ma non vorrei rovinare gli ugelli di stampa; quindi, se qualcuno ha già sperimentato la cosa...) |
http://www.ingrossocartucce.it/cat905.php?n=1
 _________________ Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2004 11:31 pm Oggetto: |
|
|
riporto su questo vecchi 3D perchè ho trovato la soluzione
date una guardata qua:
http://www.producers.it/Kit-compatibile-per-cartucce-epson-C84.htm
o, più genericamente, qua:
http://www.producers.it/index.htm
Ho ordinato il kit e, per il momento, sulla mia C84 funziona tutto
Il chip si resetta ogni volta che utilizzo la stampante all'inizio della sessione di Win; stampo quel che voglio e, la prossima volta che accendo Win, la vede di nuovo come una cartuccia nuova
Non so ancora dirvi di che qualità siano gli inchiostri effettivamente; per il momento ho notato che il giallo è un po' "debole", quindi ho dovuto creare un profilo per la stampa in cui ho "alleggerito" ciano e magenta del 15% e, più o meno, mi pare vada bene; ci dovrò lavorare di fino nelle prossime stampe.
Che dire? per adesso sono contento, speriamo di non avere problemi successivamente...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|