photo4u.it


Uso del monopiede
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

185 X 95/100: la mia bilancia si è iscritta al sindacato e ha deciso di scioperare a oltranza perchè il lavoro è troppo faticoso. Non ha però capito che a me fa piacere... Very Happy

Partiamo con un topic sui piatti tradizionali più... succulenti!!! Sbav

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 18 Apr, 2007 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rembrant ha scritto:
Partiamo con un topic sui piatti tradizionali più... succulenti!!! Sbav
Lascia perdere!!!
..meglio la fotografia..... non ingrassa, anzi Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Gio 19 Apr, 2007 9:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
rembrant ha scritto:
Partiamo con un topic sui piatti tradizionali più... succulenti!!! Sbav
Lascia perdere!!!
..meglio la fotografia..... non ingrassa, anzi Wink


Scusa, ma 'sta volta proprio non ti do retta! Ho già iniziato in off topic

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
looper
utente attivo


Iscritto: 13 Gen 2005
Messaggi: 978

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stavo giusto guardando ora per prendere un monopiede... io ho usato per un pezzo un manfrotto in prestito e il vantaggio della "testa" che aveva era più che altro... la piastra sganciabile Smile
così passavo la camera da treppiede a monopiede in un attimo

quindi innanzitutto guarderei a quello, ed è infatti la testa 234RC
perchè di tutti quelli in catalogo nessuno ha già la testa con piastra mi pare
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...io il monopiede lo uso (usavo) proprio con al 234rc e mi sono sempre trovato benissimo... tenevo lo snodo leggermente allentato in modo da permettermi un'utilizzo più disinvolto ed ugualmente efficace... consigliatissima!!! Smile
_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 6:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto che si parla di monopiede ne approfitto...

Ho appena acquistato uno Zeiss Sonnar 200mm f2.8 che userò a teatro. Secondo voi un monopiede potrebbe eessere adatto? Pensavo di prendere uno di quelli che si trovano su Ebay a 19.90€ (con testa) o 14.90€ (senza testa, ma l'attacco sarà quello giusto?). Il dubbio è: non avendo l'anello per il monopiede/cavalletto sull'ottica (1.2kg) sarà comunque vantaggioso montarlo "sbilanciato" sulla 300D (non lo uso sulla 350D che sparirebbe una volta montata)?

Ciao e grazie Smile

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filippo Rubin
utente attivo


Iscritto: 09 Mar 2005
Messaggi: 5784
Località: Ferrara

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Matteo77 ha scritto:
Il dubbio è: non avendo l'anello per il monopiede/cavalletto sull'ottica (1.2kg) sarà comunque vantaggioso montarlo "sbilanciato" sul)


Secondo me non ha molto senso usare il monopiede avvitato sulla macchina quando si usa un obiettivo medio-pesante: il tutto risulta troppo sbilanciato e si perde molto dell'effetto stabilizzante...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina la si impugna normalmente solo che ha una "gamba".
Se l'ottica è lunga o corta non ha nessuna importanza, una mano tiene l'ottica e l'altra impugna normalmente per lo scatto Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

filrub ha scritto:
Secondo me non ha molto senso usare il monopiede avvitato sulla macchina quando si usa un obiettivo medio-pesante: il tutto risulta troppo sbilanciato e si perde molto dell'effetto stabilizzante...


paoloilchimico ha scritto:
La macchina la si impugna normalmente solo che ha una "gamba".
Se l'ottica è lunga o corta non ha nessuna importanza, una mano tiene l'ottica e l'altra impugna normalmente per lo scatto Wink


..sono ancora più incerto LOL

_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quello che costa..... provalo e dicci la tua opinione Wink
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Filippo Secciani
utente attivo


Iscritto: 02 Lug 2006
Messaggi: 3680
Località: Provincia di Siena

MessaggioInviato: Ven 20 Apr, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ha ragione Paoletto. Non serve di stabilizzare fino all' immobilità totale: non è quello il servizio che deve fare il monopiede. E' un' appoggio semplice semplice. Se si piazza una fotocamera su un muro, è senza dubbi più stabile (solo per far capire).
Se col 200, appoggiato in un modo o in un' altro al monopiede, scatti senza micromosso a 1/30 o 1/15, bene hai raggiunto lo scopo. Se non blocchi i movimenti degli attori... è un' altro discorso.

_________________
Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Matteo77
utente attivo


Iscritto: 08 Lug 2005
Messaggi: 2722
Località: Erba (Como)

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2007 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tanto dare un'idea di cosa cambia con il monopiede a chi non l'aveva mai usato (come me), ho fatto questa prova con lo Zeiss Jena 200mm (senza attacco sull'obiettivo, che pesa 1.2Kg, e quindi con un certo sbilanciamento). Le foto sono 3 per ogni prova perchè il mosso risulta su qui tempi un po' aleatorio (dipende dalla fermezza del momento), i ritagli sono al 50%.


monopiede.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  53.96 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 185 volta(e)

monopiede.jpg



_________________
http://www.photo4u.org/album_pic.php?pic_id=327374
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi