Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 2:08 am Oggetto: 85mm f1.2...cosa ne dite? |
|
|
Quali pregi e difetti ha questa ottica?
Non mi riferisco alle sue caratteristiche + note ed evidenti (la difficoltà di operare con una profondità di campo minima, il prezzo elevato..) ma ai suoi vizi e virtù nascosti...
Chi lo ha provato come si trovato?
Grazie, Massimiliano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
ciao! compralo!!!
ottimissima ottica!!!
pregi:
-nitidezza incredibile anche a 1.2
-effetto 3d nelle foto da paura
difetti
-messa a fuoco lentuccia
-peso (1kg)
-dimensioni
la difficolta di operare con una profondita di campo limitata non ce
robetta
appena lo sai usare non è un problema
il prezzo.. costa! compralooo è ottimo!!!!!
però la versione mk2 migliore nel af e nella ca!!!!
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Belle foto Donagh!
In effetti il costo è moolto elevato (il modello II lo avrei trovato nuovo a 1750 fatturabile) ed è meno versatile di un'ottica tipo il 70-200 f2,8 is che pure per altri versi mi interesserebbe (per ora non posso prendermi tutto..un po alla volta..) però deve regalare grosse soddisfazioni...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:56 pm Oggetto: |
|
|
compra compra!
poi prenditi anche una 5d...
la foto della ragazza capelli rosa è fatta a f1.2
superba lente!!!!!
nel mio sito ne trovi foto fatte con questa...
ps comprati 85 mk2 e 135f2 e scordi lo zoom!!!!
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
compralo, è una lente fantastica...
ma vedi di provarla, non tutti sono il top
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 9:19 pm Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | compra compra!
poi prenditi anche una 5d...
...................
|
io NON comprerei un bel niente se prima non l'ho provato ...
questo è un crop 5D+85f1,2
foto scattata alla massima apertura, visibile TANTO una notevole CA ...
ragazzi ...
tifosi canonisti ...
io non sono un tifoso canonista anche se ci sono arrivato dopo tantissimi anni di Nikon ...
ma quando una cosa NON va non bisogna elogiarla ...
Greetings ...
PS: stiamo parlando di un'ottica che costa quattrini, tanti ... e quindi , per una volta, siamo seri ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Brutus utente attivo

Iscritto: 21 Ago 2005 Messaggi: 833
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:49 pm Oggetto: |
|
|
considera anche il 135 f2, che costa meno ma è altettanto valido, anzi è anche + veloce come af. certo è più lungo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:20 am Oggetto: |
|
|
silvan ha scritto: | Donagh ha scritto: | compra compra!
poi prenditi anche una 5d...
...................
|
io NON comprerei un bel niente se prima non l'ho provato ...
questo è un crop 5D+85f1,2
foto scattata alla massima apertura, visibile TANTO una notevole CA ...
ragazzi ...
tifosi canonisti ...
io non sono un tifoso canonista anche se ci sono arrivato dopo tantissimi anni di Nikon ...
ma quando una cosa NON va non bisogna elogiarla ...
Greetings ...
PS: stiamo parlando di un'ottica che costa quattrini, tanti ... e quindi , per una volta, siamo seri ...  |
mah io non ho tutta quella ca...
dovresti mandare in assistenza tutto...
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:15 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | .....
mah io non ho tutta quella ca...
dovresti mandare in assistenza tutto... |
hai ragione, potrebbe essere ...
infatti mi sembra che il lolly (l'ottica della foto era sua) l'abbia mandato all'assistenza ...
certo che ti lascia perplesso un risultato del genere da un pezzo che costa un patrimonio ...
ottima alternativa, secondo me, è il 135L2
il lolly me l'ha fatto provare per tutto il carnevale, c'ho fatto quasi 3000 scatti eccellenti senza mai nessun segno di CA o altro ...
è un po' lunghetto sulla 20D ma penso che sulla 5D sia il massimo ... una valida alternativa all'85L1,2 spendendo metà ...
purtroppo, contrariamente a quanto mi aveva detto, ci ha ripensato e non me l'ha più venduto ....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 8:47 am Oggetto: |
|
|
grazie dei pareri...in effetti andrebbe provato prima per evitare spiacevoli e inaccettabili sorprese.
Del 135mm invece cosa mi dite? Anche lui presenta qualche problema particolare ogni tanto?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Donagh utente attivo
Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 2116 Località: TRENTINO, Riva Del Garda
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 10:51 am Oggetto: |
|
|
garciamarquez ha scritto: | grazie dei pareri...in effetti andrebbe provato prima per evitare spiacevoli e inaccettabili sorprese.
Del 135mm invece cosa mi dite? Anche lui presenta qualche problema particolare ogni tanto? |
di prenderel 85 1.2
io ho anche il 135 e lo giudico decisamente molto inferiore
cmq la lente basta che la provi prima!
il 135 non su ff è decisamente troppo lungo
è un po lungo perfino l 85 1.2 su corpo crop
per quello secondo me è top è 85 mm 1.2 + 5d (o serie 1 ff)
e per foto strette di visi ecc il 135f2...
queste sono con il 135f2
calcola che il 135mm ha un tempo di sicurezza quasi doppio rispetto al 85mm
altro fattore che mi fa preferire l 85mm (+ la massima luminosita raggiunta, è una lente estrema anche per condizioni di scarsa luce...)
_________________ - Eos 5d mark 3 - 24IIf1.4 - 50f1.2L - 135f2L Fuji X100s - La mia galleria : www.ramonsist.com - https://www.flickr.com/photos/autolycus/sets |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 1:26 am Oggetto: |
|
|
Donagh ha scritto: | calcola che il 135mm ha un tempo di sicurezza quasi doppio rispetto al 85mm
altro fattore che mi fa preferire l 85mm (+ la massima luminosita raggiunta, è una lente estrema anche per condizioni di scarsa luce...) |
Eheh... se consideriamo la maggiore luminosità e la minor lunghezza focale possiamo arrivare ad un fattore 4.4x sul cosiddetto 'tempo di sicurezza'. Vale a dire 2 stop, tranquillamente In condizioni di luce 'impossibili' la differenza c'è senz'altro...
Beh, c'è una bella differenza anche in termini di prezzo. E anche di versatilità... (se pensiamo che il 135/2 si può riciclare benissimo anche per uso sportivo, event. anche moltiplicato!). Ma se si tratta di usarlo come lente da ritratto la cosa più importante da considerare secondo me è la personale predisposizione a lavorare 'da vicino' o un po' più 'da lontano'. E ovviamente il taglio che si preferisce dare di solito agli scatti...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IH_Patriota utente attivo

Iscritto: 03 Mar 2006 Messaggi: 722 Località: Parabiago (MI)
|
Inviato: Lun 21 Mgg, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
Beh, c'è una bella differenza anche in termini di prezzo. E anche di versatilità... (se pensiamo che il 135/2 si può riciclare benissimo anche per uso sportivo, event. anche moltiplicato!). Ma se si tratta di usarlo come lente da ritratto la cosa più importante da considerare secondo me è la personale predisposizione a lavorare 'da vicino' o un po' più 'da lontano'. E ovviamente il taglio che si preferisce dare di solito agli scatti... |
L' 85/1.2L è arrivato sabato e non ho ancora avuto modo di provarlo come vorrei , il 135 è una grande lente , ma la trovo gia' lunghetta sulla 5D.
Per uso sportivo il 135/2 con l' AF della 5D lavora male (ai servo spot centrale + 6 assit) rispetto all' accoppiata 70-200/2.8 o 300/4 il numero di scatti fuori fuoco sale in modo sensibile , credo a causa della maggior luminosita' che rende piu' laborioso il lavoro dell' AF.
Per me il 135/2 resta una lente da ritratto stretto (primo/primissimo piano) , in studio anche un filo diaframmata (F2.8-F4) è spaventosa , l' 85mm la trovo (per il mio modo di fotografare) la lunghezza "giusta" e la grande luminosita' unita ad uno sfocato sconvolgente la rendono sicuramente interessantissima.
Appena sistemo i 4 scatti di prova di ieri li uppo)
Ciauz
Pat
_________________ "There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept" A.Adams. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oversim utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 1427 Località: "casalacc"
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 2:50 pm Oggetto: |
|
|
ottima lente...
ma come scritto tempo fa (usa il cerca..) devi saperci fare veramente, perche' se la usi in automatico con diaframmi aperti senza guardare cosa sceglie l'automatismo ti escono foto con pochissimo a fuoco, e a volte non e' quello che cerchi
In ogni caso se sei consapevole che non e' una lente "inquadra e scatta" vengono fuori foto spettacolari inoltre, dove e' a fuoco, ha una nitidezza mostruosa.
Aberra un po' a F1.2 \ 1.4.. migliora molto a 1.8 \ 2.2.. non si puo' voler tutto... alcuni esempi di sfocato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
36.4 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1390 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
13.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1387 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 5 - 6D ..e qualche ottica L (un po' fissa, un po' zoom...)
I miei scatti : www.pbase.com/oversim |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|