 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dolomiti utente
Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 119 Località: Vigo di Fassa (TN) - 1.380 m s.l.m.
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:22 pm Oggetto: Da Canon a Nikon |
|
|
C'è tra di voi un Canonista pentito che sia passato da Canon a Nikon?
Sono 20 anni che faccio foto con Canon, ma da quando ho iniziato con le Reflex ho una serie di problemi.
Adesso ho una 30D con ottimi obiettivi, ma i risultati non mi soddisfano, specie se paragonati alle foto con una Nikon D200 di un mio amico.
La 30D sovraespone e le foto sono scure. Mancano poi della nitidezza che ha la D200.
Prima di fare il grande passo, vendere tutta l'attrezzatura Canon per poi ricomprare tutta l'attrezzatura Nikon, vorrei però sapere se tra di voi c'è qualcuno che ha fatto questo passo e se poi si è pentito o è rimasto contento.
Grazie e saluti a tutti. _________________ Un salutone a tutti ! Sessa Anton
CANON EOS 50D - Sigma Fisheye 8 EX F3,5 - CANON EF-S 10-22 F3,5-4,5 - CANON EF 24-105 F4 L IS USM - CANON 100-400 EF 4,5/5,6 L IS USM - Sigma 105 marco F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:31 pm Oggetto: Re: Da Canon a Nikon |
|
|
dolomiti ha scritto: |
La 30D sovraespone e le foto sono scure. |
Se sovraespone, le foto dovrebbero risultarti troppo chiare e non troppo scure....
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Io son passato da canon a nikon.
MA non è l'esposimetro, peraltro abbastanza intelligente, diciamo così nikon, a farti fare questa scelta.
E' quello che cerchi. Per quanto mi riguarda, nessun pentimento, ma non avevo un grosso corredo, quindi... Ci sarà gente più esperta.
Di nikon trovo ottime la resa dei colori, l'ergonomia e la qualità del corpo macchina, la gestione dei flash, e le lenti che son quasi sempre eccellenti.
Sopratutto nel settore non pro, il vantaggio è tangibile _________________ il meno è più
Ultima modifica effettuata da ubald™ il Ven 18 Mgg, 2007 4:48 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nikast operatore commerciale

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2275
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao, il passo da canon a nikon(o meglio fuji s5 pro) io l'ho fatto da poco, ho avuto su canon bel materiale e anche i risultati sono stati buoni....in ogni caso avevo anche io problemi di esposizione soprattutto col flash e i colori non mi piacevano troppo, il dettaglio invece era molto buono....con la s5(che poi è una d200 come impostazione)ho trovato quello che mi mancava, esposizione e flash molto superiori e colori come desideravo oltre alla estrema facilità di usare il jpeg....il passo per me che non sono un pro è stato molto gravoso ma sono contento di averlo fatto....sia nikon che canon sono ottimi prodotti e la scelta di cabiere può risultare pesante, sul dettaglio e nitidezza non sò quanto potresti guadagnare passando alla d200 ma sicuramente a livello esposizione e flash sicuramente c'è differenza...potresti quindi valutare il cambio corpo, prendere una 5d stessi problemi della 30, rossi forti corregibili ma molto dettaglio, o direttamente una serie 1, magari la nuova mk3 sicuramente su un'altro livello...poi se la resa nikon ti piace di più allora cambia tranquillo....ciao _________________ Niko...un pò di nikon...un pò di canon...un pò di fantasia... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 5:04 pm Oggetto: |
|
|
qualcuno mi ha cercato?
convinto del passaggio 5D -> D80
e
ieri ho impugnato la d200 e il 18-200vr
ma non poso darti consigli per due semplici motivi:
primo: non sono abbastanza esperto per poter giudicare a fondo le differenze tra le due macchine, e secondo: ho la nikon da solo una settimana.
comunque sono contento del passaggio per i motivi che ho scritto nei due 3d linkati sopra (compattezza del sistema corpo+ottica, ottima qualità, ottima ergonomia)
PS: io avevo la 350D, poi la 5D, poi la 400D (ma era un corpo di passaggio) e ora ho fatto il grande salto...
 _________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolomiti utente
Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 119 Località: Vigo di Fassa (TN) - 1.380 m s.l.m.
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 5:20 pm Oggetto: Re: Da Canon a Nikon |
|
|
Paco68 ha scritto: | dolomiti ha scritto: |
La 30D sovraespone e le foto sono scure. |
Se sovraespone, le foto dovrebbero risultarti troppo chiare e non troppo scure....
 |
Si sottoespone ... lapsus
Si, comunque è difficile ...  _________________ Un salutone a tutti ! Sessa Anton
CANON EOS 50D - Sigma Fisheye 8 EX F3,5 - CANON EF-S 10-22 F3,5-4,5 - CANON EF 24-105 F4 L IS USM - CANON 100-400 EF 4,5/5,6 L IS USM - Sigma 105 marco F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
Se non ricordo male Nerofumo era passato da Nikon a Canon e poi si è pentito ed è tornato a Nikon.
Siccome mi sembra che se la cavi decisamente bene (al contrario di me ) ti consiglierei caldamente di attendere anche il suo messaggio e di tenere in considerazione i suoi consigli.
Naturalmente non voglio sminuire quelli che ti hanno dato finora gli altri utenti (e mi sembra che ciascuno ti abbia già dato buoni motivi), ma da quel poco che ho potuto capire dai post di Nerofumo mi sembra che sia un nikonista irriducibile. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:11 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | .....da quel poco che ho potuto capire dai post di Nerofumo mi sembra che sia un nikonista irriducibile. |
e lo sono diventato proprio dopo aver provato canon.
Sono nato Nikonista, lo sono stato per 20 anni fin quando ho provato canon, sono stati sei mesi bui, ho inseguito quella nitidezza e quel taglio a cui ero stato tanto bene abituato senza trovarli.La chimera che mi aveva spinto a cambiare era stata il contenimento del rumore a l'autofocus usm, due punti di forza di canon, ma il dettaglio era a mio avviso insoddisfacente e allora sono ritornato da mamma nikon ritrovando insieme alla felicità anche le ottiche afs che non mi hanno fatto rimpiangere più le usm ma anche un pizzico di rumore in più che peraltro ho imparato a contenere con capture nx, un software superbo che in tanti ci invidiano.Sono convinto che canon è un grande marchio ma se non hai una serie 1 non sei nessuno.
Più che un irriducibile sono diventato un integralista, un talebano del marchio,ho imbiancato lo studio con due tinte splendide, il giallo e il nero, mi sento come Mosè sceso dal monte Sinai con le tavole della legge in mano, ho due figli, uno si chiama Nikkor e l'altro Kogaku, sogno un viaggio in Giappone solo per vedere la catena di assemblaggio di queste ottiche meravigliose, del sakè non me ne impippa nulla.
Penso possa bastare. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 12:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Più che un irriducibile sono diventato un integralista, un talebano del marchio,ho imbiancato lo studio con due tinte splendide, il giallo e il nero, mi sento come Mosè sceso dal monte Sinai con le tavole della legge in mano, ho due figli, uno si chiama Nikkor e l'altro Kogaku, sogno un viaggio in Giappone solo per vedere la catena di assemblaggio di queste ottiche meravigliose, del sakè non me ne impippa nulla. |
Direi che non c'è altro da aggiungere  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:38 am Oggetto: |
|
|
non ho mai posseduto corpi canon,ho fatto giusto qualche foto con una 350D.
Non posso quindi paragonare la qualità delle immagini,ciò che però sicuramente posso dire con la coscienza tranquilla,è che l'ergonomia nikon nun se batte!  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:47 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Citazione: | .....da quel poco che ho potuto capire dai post di Nerofumo mi sembra che sia un nikonista irriducibile. |
e lo sono diventato proprio dopo aver provato canon.
Sono nato Nikonista, lo sono stato per 20 anni fin quando ho provato canon, sono stati sei mesi bui, ho inseguito quella nitidezza e quel taglio a cui ero stato tanto bene abituato senza trovarli.La chimera che mi aveva spinto a cambiare era stata il contenimento del rumore a l'autofocus usm, due punti di forza di canon, ma il dettaglio era a mio avviso insoddisfacente e allora sono ritornato da mamma nikon ritrovando insieme alla felicità anche le ottiche afs che non mi hanno fatto rimpiangere più le usm ma anche un pizzico di rumore in più che peraltro ho imparato a contenere con capture nx, un software superbo che in tanti ci invidiano.Sono convinto che canon è un grande marchio ma se non hai una serie 1 non sei nessuno.
Più che un irriducibile sono diventato un integralista, un talebano del marchio,ho imbiancato lo studio con due tinte splendide, il giallo e il nero, mi sento come Mosè sceso dal monte Sinai con le tavole della legge in mano, ho due figli, uno si chiama Nikkor e l'altro Kogaku, sogno un viaggio in Giappone solo per vedere la catena di assemblaggio di queste ottiche meravigliose, del sakè non me ne impippa nulla.
Penso possa bastare. |
Questa è da stampare su carta metal 70*100 e appendere al muro.Troppo forte nero, sei il mio mito  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
speedster nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 38 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 6:43 am Oggetto: |
|
|
La sto stampando.... .....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
speedster nuovo utente
Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 38 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 6:44 am Oggetto: |
|
|
La sto stampando.... .....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dolomiti utente
Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 119 Località: Vigo di Fassa (TN) - 1.380 m s.l.m.
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 9:31 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi fa impazzire è che la prosumer Canon Pro1 spesso supera in termini di esposizione e nitidezza la Reflex (queste foto sono tutte mie e sono tutte realizzate con le Prosumer della Canon: www.dolomitimeteo.com/gallery/index.asp ).
Dicevo, faccio foto da oltre 20 anni, all'inizio in maniera amatoriale, adesso anche professionale. Il passaggio da DIA a digitale, all'inizio è avvenuto con le compatte prosumer. Ho provato tutta le serie G della Canon ... dalla G1 alla G5, fino a quando uscì la Pro1. La Pro1 è eccezionale! Ha i colori e la nitidezza che cerco io, ma manca della versatilità e velocità che solo le Reflex hanno. All'inizio provai con una EOS 350. Dopo 1.000 scatti di prova me ne liberai immediatamente ( www.dolomitimeteo.com/350vsPro1/ ).
Allora ho preso un corpo di seconda mano, la 10D. Ma anche questa non mi piaceva. Quando usci la 30D la comprai subito, ma i risultati non erano nelle mie aspettative, anche perchè poco tempo dopo avevo visto i risultati della Nikon D200 che erano veramente eccezionali. Parlando però nella stanza dei Canonisti tutti mi dicevano che Canon è superiore e che sarà sicuramente colpa degli obiettivi. Ho cambiato tutto il mio parco obiettivi: sono tutti serie L, USM adesso. Ma il confronto tra le due macchine non c'è. Ho preso persino una 400D per provare ed un secondo corpo 30D, convinto che il primo fosse guasto. Ma nulla di tutto ciò.
Faccio circa 20.000 scatti all'anno per lavoro e per passione e mi sembra che sia ora di cambiare strada. Purtroppo non ho trovato nei Canonisti giudizi obiettivi, che trovo invece qui tra di voi, tra i Nikonisti.  _________________ Un salutone a tutti ! Sessa Anton
CANON EOS 50D - Sigma Fisheye 8 EX F3,5 - CANON EF-S 10-22 F3,5-4,5 - CANON EF 24-105 F4 L IS USM - CANON 100-400 EF 4,5/5,6 L IS USM - Sigma 105 marco F2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Io presto farò il passaggio, dopo molti anni che non fotografavo più, ho deciso di ricominciare, e per una vecchia ruggine con l'assistenza Nikon, ho comprato una 400D.
A 6 mesi dall'acquisto, mi son reso conto della cazzata fatta, purtroppo ci ho messo sopra pure oltre 2000 euro di ottiche.
Comprerò presto una D80, prima però voglio capire quale sarà il mio corredo di ottiche Nikon, le voglio prima provare.
Analizzando le foto di alcuni soci del circolo fotografico che frequento (stampe) e le foto che vedo in rete, non c'è storia, mi piace molto di più la resa cromatica Nikon, e lo dico usando Canon.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Il file della Canon sembra in effetti meno nitido di quello della Nikon...dipende molto da quale programma di visualizzazione utilizzi.
Il Canon Professional è quello che estrae dal file JPG tutto il possibile e se non lo hai ancora utilizzato prova anche quello.
Io ho sia Nikon che Canon 5D che uso come "dorso" digitale per le mie adorate, e a mio parere eccellenti, ottiche Zuiko OM e ad alti iso la Canon ha una spanna in più...per il resto a Nikon non manca nulla....forse un'ottica con focale tipo 16-55/2.8 migliore del 17-55/2.8 che ha estimatori ma anche detrattori...uso il 18/70 del kit, ma qualche limite c'è... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
dolomiti ha scritto: | Purtroppo non ho trovato nei Canonisti giudizi obiettivi, che trovo invece qui tra di voi, tra i Nikonisti.  |
Che senso ha pomparsi l'ego con una macchina fotografica?
L'importante è fare belle foto
Cerca la galleria di mcm qui sul forum,usa una 30D,ti rendi conto della qualità degli scatti che fa.
Poi però ti rendi anche conto che ci mette 1 mese a pubblicare una foto perchè la sta "rifacendo" in pw   _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabione utente attivo
Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 1:48 pm Oggetto: |
|
|
...buffo, nel forum Canon dicono la stessa cosa dei Nikonisti.....forse invece che generalizzare sarebbe meglio parlare ad personam.....c'è sempre chi si identifica con un marchio in modo un pò eccessivo....ma in fondo non c'è nulla di male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Guarda, quando ho preso io la D50 ho fatto un giro veloce nei vari forum per farmi un'idea.
Alla fine avevo le idee più confuse di prima e l'unico consiglio buono che ho letto era "tieni in mano la macchinetta, prendi quella che senti più tua, tanto cadi sempre in piedi".
Consiglio che, grazie al cielo, veniva sia dai nikonisti che dai canonisti.
Per ovviare al problema della scelta ho cominciato a girare per negozi (all'epoca le reflex di fascia bassa erano la D70, 300D e contemporanee, parliamo di Agosto/Settembre 2005) e successivamente presi il primo numero serie oro di Progresso fotografico che recensiva anche D50, 350D, Minolta 7D ecc...
A quel punto mi ero fatto già l'idea della D50, che successivamente ho provato a tenere in mano e comprato.
Quando l'ho comprata mi sono registrato al forum Nital, ho scritto meno di 10 messaggi ed ho smesso.
La gente preparata c'è (infatti uno sguardo ogni tanto lo do) ma l'aria che tira non mi piace granchè (ma non condanno nessuno, in fondo quel forum è anche una vetrina e un pò mi aspettavo qualcosa di simile).
Qui i battibecchi fra le due fazioni ogni tanto si riaccendono, ma raramente sconfinano nel non tollerabile e l'atmosfera è maggiormente godibile.
Però devo dire una cosa, la scelta si è rivelata troppo azzeccata, la D50 è esattamente quello che serve a me ed ho avuto anche la fortuna di prendere un modello che non ha avuto bisogno di uno solo aggiornamento del firmware.
Inoltre l'unico limite della macchinetta sono io , mai un problema (batteria a parte, ma me l'hanno sostituita in garanzia in pochissimo tempo e in un periodo in cui ne sostituivano a tonnellate ed avevano problemi di tempi di consegna), nemmeno con le ottiche prese usate, ed una qualità superiore alle mie necessità ed aspettative. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Una serie di rigorisi test scientifici ha dimostrato che chi usa nikon ha il pene più lungo della media, i canonisti ribattono dicendo si saperlo usare meglio ma non sono ancora stati effettuati test adeguati...
Premesso questo io ho scelto nikon (ancora non sapevo degli esiti di questa ricerca) perchè le macchine nikon, nella fascia non professionale, mi danno l'idea di essere progettate meglio e di essere meno plasticose.
Quanto a colori, nitidezza ecc. ecc. prima di decretare la superiorità di un sistema rispetto all'altro bisognerebbe capire qual'è l'approccio che ci sta dietro, ad esempio le immagini sono meno nitide perchè la qualità è inferiore o per lasciare maggior libertà in post produzione? le ottiche di che qualità erano?
Giudicare una macchina dalle foto che si vedono su internet è un po' arduo se non conosci esattamente le condizioni di scatto e soprattutto l'abilità di chi ha scattato.
Probabilmente ci sono millemila motivi per passare da canon a nikon ma non sono sicuro che la differenza di qualità fine a se stessa giustifichi l'investimento per passare da nikon a canon, perlomeno a livello di reflex entry level o poco più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|