photo4u.it


Come scattare con la s5600 al teatro?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 8:24 am    Oggetto: Come scattare con la s5600 al teatro? Rispondi con citazione

Roma, 15 febbraio 2007
Teatro "Sala Umberto"

"Sircus" - Compagnia Botega


























_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Be', cavolo... Surprised

Visto il livello raggiunto penso potresti pure dare qualche dritta in più sulla realizzazione di queste bellissime foto.

Perchè non cerchi qualche bel 3D dove si parlava di foto a teatro e lo riapri? Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Altaich
utente attivo


Iscritto: 21 Mar 2006
Messaggi: 1812
Località: Alba

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti! davvero belle Smile
_________________
He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo Wink Wink Wink
Bravo Marty Ok!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Azz... Sono onorato Mike Imbarazzato

Le foto sono state scattate tutte in RAW.
Modalità priorità di tempo con tempi fissi tra 1/20s e 1/25s.
Diaframma quindi tutto aperto (tra f3.2 e f3.5).
Misurazione esposimetrica su SPOT visto che lo sfondo era tutto nero.
ISO 400 fissi. Monopiede.

In priorità di tempi ogni volta che premevo a metà l'otturatore mi cambiava l'esposizione (giustamente essendo su spot si basava sul centro del mirino) e mi chiedo: il tasto del blocco dell'esposizione che ha per esempio la S9600 mi avrebbe aiutato a fissarla uguale per tutte le foto con un certo tipo di luce? Se fossi stato in "M" avrei potuto "fissare" l'esposizione?

Per i 3D vecchi riaprirli in che senso?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi Imbarazzato
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Per i 3D vecchi riaprirli in che senso?


Nel senso che cerchi qualche 3D in cui l'utente chiede "come scatto le foto al teatro con la s5600?" (mi pare che uno lo apristi proprio tu... )posti qualche bella foto realizzata e spieghi come hai fatto... Wink

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andric
utente


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 462

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
In priorità di tempi ogni volta che premevo a metà l'otturatore mi cambiava l'esposizione (giustamente essendo su spot si basava sul centro del mirino) e mi chiedo: il tasto del blocco dell'esposizione che ha per esempio la S9600 mi avrebbe aiutato a fissarla uguale per tutte le foto con un certo tipo di luce? Se fossi stato in "M" avrei potuto "fissare" l'esposizione?


il tasto di blocco dell'esposizione ti avrebbe bloccato i valori di esposizione sul punto voluto, ma avresti dovuto tenerlo premuto per tutta la durata dello spettacolo...
in questi casi meglio lavorare su "M", l'esposizione la decidi all'inizio facendo magari 2/3 foto di prova, poi se le luci cambiano aumenti o diminuisci leggermente i tempi di scatto, ma cmq scattando il raw è una cosa che puoi evitare Wink

cmq complimenti davvero per le foto Ok!

_________________
l'uomo non è mai così piccolo come quando si sente grande, su questo piccolo pianeta.(pirandello)
Canon A520 - Fuji S5600 - Nikon D50 + Nikkor 18-55 3,5/5,6 + Sigma 18-200 3,5/6,3 + Sigma 17-70 2,8/4,5 + Tamron 70-300mm 4/5,6 Di LD + Nikkor 50mm F1,8 D + Tamron 90mm F2,8 DI Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Andric Ok!

Ma a questo punto mi chiedo: non è equivalente un esposizione a priorità di tempi con diaframma fisso che non può scendere al di sotto di un certo valore (nel mio caso 1/20s f3.2) e un'esposizione su "M" fissata a 1/20s f3.2?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho messo questo 3D negli annunci e ho cambiato il titolo Wink

Andrà di sicuro nella lista dei 3D da consultare per il futuro; quindi poco spam e sotto con le spiegazioni tecniche Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Feb, 2007 10:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ah, grazie Mike Ok!

Però ho "riaperto" il mio primo 3D sul teatro come mi avevi detto tu http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=1515627

--------------------------------------------------------------------

Allora ricapitolando vi dico come mi sono predisposto per queste foto:

Come attrezzatura avevo la S5600, un monopiede dell'Hama, 2 XD da 1GB tipo H e 2 set di batterie (2500 mAh e 2600 mAh).
Stavo al lato sinistro del palco, tutto lo spettacolo in piedi appoggiato ad una colonna (che insieme al monopiede mi dava ancora più stabilità).

Impostazioni: priorità di tempi (1/20s - 1/25s. Più veloci sottoesponevo troppo, più lenti i movimenti dei ballerini venivano tutti "mossi"). Diaframma di conseguenza scelto dalla macchina (tutto aperto ovvero da f3.2 a f3.5 per la S5600).
ISO400 fissi perché con l'esposimetro settato su SPOT mi dava un buon risultato in anteprima. Preferisco cmq sempre sottoesporre un po' e poi tirare il RAW (tutti gli scatti li faccio ion RAW).

Ovviamente fotocamera settata in modalità "stealth" per non disturbare e dare il meno possibile nell'occhio (tutti i suoni disabilitati, illuminatore AF spento e no flash)

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pask
utente attivo


Iscritto: 15 Feb 2006
Messaggi: 5941
Località: Salerno

MessaggioInviato: Sab 24 Feb, 2007 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai fatto una passata col filtro antirumore?
A me sembra di no... in caso contrario, complimenti!

_________________
Io non vivo nel mondo reale.
Vivo nel mondo astratto, creato dalla mia fantasia.
Ed è un bel posto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Feb, 2007 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, ho dato una passata di NI ma con le foto a teatro non riesco mai a profilare bene il programma perché non trova mai aree uniformi sufficientemente grandi. La prossima volta mi sa che prima di scattare faccio qualche "calibration target" per fare un profilo rumore migliore Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Legion Of Knowledge

Spettacolo del 18 marzo 2007 al teatro Palladium.
Roma.

Fujifilm Finepix S5600 (mano libera)














_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23657
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mar 20 Mar, 2007 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Caricate quì: In viaggio con la mia Fuji: racconti e reportage Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho riportato la S5600 a teatro.
ISO800 - 1/25s - f3.2
Stavo col monopiede per avere meno mosso possibile visto i tempi lenti.

Botega presenta "Ostro" - Teatro Ambra Jovinelli (Roma, 11 maggio 2007)

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Profeta
utente


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 55
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ragazzi stasera andrò a teatro e porto la mia s5600....mi date qualche dritta sono un principiante...come imposto la priorita di tempi? non ho capito tanto bene questa esposizione spot... Triste

grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io in genere mi metto così:

Priorità di tempi con esposizione SPOT
1/25s
Diaframma calcolato dal programma ma sicuramente tutto aperto.
ISO da 400 (magari) a 800.

Poi cmq fai delle prove e vedi i vari scatti, in corsa se le condizioni lo permettono puoi pure modificare i tempi e gli ISO Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Profeta
utente


Iscritto: 29 Ago 2006
Messaggi: 55
Località: Reggio Calabria

MessaggioInviato: Ven 18 Mgg, 2007 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Io in genere mi metto così:

Priorità di tempi con esposizione SPOT


come faccio ad impostare questo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2007 8:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sta nelle impostazioni di menù, subito sotto al timer dell'autoscatto mi pare.

Le hai fatte le foto? Come sono andate?

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi