Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:46 pm Oggetto: a riposo: assemblata o smontata |
|
|
salve,
ho un dubbio dei miei. Quale è la buona norma di tenere la reflex quando non la si usa per un po' di tempo, con l'obbiettivo installato o smontato?
grazie _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:55 pm Oggetto: |
|
|
Direi installato.
Questo garantisce sicuramente una buona tenuta alla polvere.
E' anche vero che i meccanismi dell'obbiettivo rimangono sollecitati inutilmente, quindi la cosa migliore sarebbe smontare l'ottica, inserire i tappi di protezione anche alla macchina e custodire il tutto in un ambiente protetto.
...E se proprio ci capita un pò di polvere, vai di pompetta e pennellino  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 11:56 pm Oggetto: |
|
|
NickZ ha scritto: | Direi installato.
Questo garantisce sicuramente una buona tenuta alla polvere.
E' anche vero che i meccanismi dell'obbiettivo rimangono sollecitati inutilmente, quindi la cosa migliore sarebbe smontare l'ottica, inserire i tappi di protezione anche alla macchina e custodire il tutto in un ambiente protetto.
...E se proprio ci capita un pò di polvere, vai di pompetta e pennellino  |
Dipende dall'ottica: una reflex che usa obiettivi motorizzati e controllati elettronicamente al 100% (come i Canon EF o i Nikon AF-S) non hanno alcun meccanismo sollecitato se rimangono montate al corpo dato che non hanno alcun collegamento meccanico in movimento sulla baionetta.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
La mia esperienza? Io ho reflex che viaggiano sui 25-30 anni di vita, sempre "riposte" con le ottiche montate, sempre in borse per proteggerle dalla polvere. Mai nessun problema.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Scalper utente

Iscritto: 25 Mgg 2006 Messaggi: 359
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
l'unica cosa a cui fare attenzione nel caso di obbiettivi o fotocamere con otturatori meccanici è di riporli sempre con l'otturatore scarico
a parte quello fai pure come ti è più comodo _________________ f/8 and be there? f/90 and cross your fingers hoping the subject will be in focus and won't move too much during the exposure  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|