Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:08 pm Oggetto: Potassio bromuro |
|
|
Dovendo utilizzare il prodotto in oggetto in piccolissime quantità (2-3 gr), per comodità se preparassi una soluzione al 10% quest'ultima che durata ha ?
Saluti _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:21 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Ti prudono i Beers?
Lascialo in busta, è presto
Comunque dura parecchio. |
No, voglio togliermi lo sfizio di farmi il D-72, ho tutto quello che serve.... tranne l'esperienza...
Per la durata della soluzione, diciamo 3 - 4 mesi ? Vale lo stesso per il metolo ? Prometto che per questa sera non farò più domande !  _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 12:51 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Il metolo NO!
Si ossida con estrema facilità tanto che è consigliabile di mettere prima un pizzico di sodio solfito come conservante. Occhio che il metolo non si scioglie se metti prima tutta la dose di sodio solfito. Sciogli sempre nell'ordine in cui è proposta la ricetta. |
Se è vero che il D-72 corrisponde al Dektol, suppongo che il Dektol contenga metolo, visto che il metolo non si scioglie se prima non si è messa tutta la dose di sodio solfito, com'è che la confezione di dektol non ha la soluzione divisa in soluz. A e soluz. B da diluire ? Come fa a sciogliersi il metolo visto che è mischiato anche al sodio solfito ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:21 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | impressionando ha scritto: | Il metolo NO!
Si ossida con estrema facilità tanto che è consigliabile di mettere prima un pizzico di sodio solfito come conservante. Occhio che il metolo non si scioglie se metti prima tutta la dose di sodio solfito. Sciogli sempre nell'ordine in cui è proposta la ricetta. |
Se è vero che il D-72 corrisponde al Dektol, suppongo che il Dektol contenga metolo, visto che il metolo non si scioglie se prima non si è messa tutta la dose di sodio solfito, com'è che la confezione di dektol non ha la soluzione divisa in soluz. A e soluz. B da diluire ? Come fa a sciogliersi il metolo visto che è mischiato anche al sodio solfito ? | Boh....
forse il tutto è pretrattato per essere idrosolubile  _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:33 am Oggetto: |
|
|
Il bromuro in soluzione dura almeno un anno, lo adopero per i beers e lo preparo (un litro) davvero una volta ogni tantissimo.
Ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 7:59 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | impressionando ha scritto: | Il metolo NO!
Si ossida con estrema facilità tanto che è consigliabile di mettere prima un pizzico di sodio solfito come conservante. Occhio che il metolo non si scioglie se metti prima tutta la dose di sodio solfito. Sciogli sempre nell'ordine in cui è proposta la ricetta. |
Se è vero che il D-72 corrisponde al Dektol, suppongo che il Dektol contenga metolo, visto che il metolo non si scioglie se prima non si è messa tutta la dose di sodio solfito, com'è che la confezione di dektol non ha la soluzione divisa in soluz. A e soluz. B da diluire ? Come fa a sciogliersi il metolo visto che è mischiato anche al sodio solfito ? |
Potrebbe essere legato alla velocità con cui si diluiscono e pertanto non entrare in conflitto ...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 10:21 am Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: |
Potrebbe essere legato alla velocità con cui si diluiscono e pertanto non entrare in conflitto ...  |
In che senso "legato alla velocità" ? _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
aragorn ha scritto: | Roberto Carta ha scritto: |
Potrebbe essere legato alla velocità con cui si diluiscono e pertanto non entrare in conflitto ...  |
In che senso "legato alla velocità" ? |
Nel senso che se uno dei due (chiamiamolo primo) è sufficientemente più veloce dell'altro (chiamiamolo secondo) a diluirsi, la concentrazione del secondo sarà sempre inferiore al valore a cui il primo non riesce più a sciogliersi ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2007 3:41 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di D-72, non ho trovato scritto da nessuna parte a quale temperatura bisogna portare l'acqua per sciogliere le varie sostanze.... _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2007 7:23 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | 45°
Credimi: un pizzico di sodio solfito prima del metolo  |
Ho letto il tuo post soltanto adesso... non l'ho aggiunto il sodio solfito....
che cretino che sono... comunque il metolo si è sciolto... adesso mi sono rimaste 600 cc di soluzione stock, posso aggiungerlo adesso ?
L'idrochinone si può conservare in soluzione, o ha le stesse paranoie del metolo ?
Sempre grazieeeeeeee ! _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2007 10:03 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Non capisco cosa vuoi dire.
Gli elementi vanno aggiunti nell'ordine in cui sono messi nella ricetta; il tutto va fatto in sequenza prima che l'acqua si raffreddi. Suggerivo di mettere un pizzico di sodio solfito (anche se nella ricetta viene dopo) per congelare l'ossidazione del metolo. Una volta sciolto il metolo è via libera per il sodio solfito. L'idrochinone non si può tenere in soluzione, non è delicato come il metolo ma non è da conservare sciolto.
Paolo |
Ti spiego,
io di chimica non ne capisco nulla, mi sto facendo una cultura soltanto adesso attraverso una lettura più attenta dei 3 volumi di AA e grazie ai vostri consigli. Credevo che il sodio solfito servisse per la conservazione... _________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|