Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:30 pm Oggetto: Metz 36 C2, capiamo come funziona |
|
|
Ciao,
ho recuperato questo gioiellino su ebay...
PS finepix alla fine è arrivato, nn era una sola, è stato veramente un affare come sembrava, ben tenuto, no righe me l'ha mandato anche con il cavetto syncro..oh ragazzi 5.50 eur!!
ho cercato nei vari 3d sul forum ma nn ho trovato nulla di specifico x le mie domande.
ho scaricato le istruzioni in ita dal sito metz dalle quali credo d aver capito abbastanza come si usa in automatico...
non mi è molto chiaro invece come usarlo in manuale x poter sfruttare totalmente i 20 metri d distanza...
ho capito il concetto del numero guida che serve x fare il rapporto tra esso e la distanza con il soggetto da fotografare..ovvero numero guida (36) / distanza tra macchina e soggetto = diaframma da impostare con la macchina...
il problema è che la macchina se la metto su manuale, fissato il diaframma , nn so come regolarmi con i tempi d esposizione (ok posso andare x tentativi..ma vorrei qualcosa d piu preciso..)...
qualcuno ce l'ha e può farmi un paio d esempi esplicativi?
un'altra cosa...ho provato col flash in auto e a 100 iso a fotografare il palazzo davanti a me che sarà almeno a 20m...e la potenza è veramente PAUROSA...solo che, dato che era buio, era sufficientemente distante x mettere in crisi l'autofocus x cui è stato un casino mettere a fuoco...
...sono passato in manuale e dato che era tutto buio nn avevo riferimenti se nn i contorni d alcune finestre illuminate...
grazie! _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:38 pm Oggetto: |
|
|
X quanto riguarda i tempi, c'è poco da dire. Il tempo di riferimento e 1/125s, ma puoi benissimo mettere tempi + lenti o + veloci a seconda delle situazioni.
P.s.: mi fa piacere che funzioni... ma chi è il pazzo che lo ha dato via a quel prezzaccio???  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gannjunior utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 3527 Località: Genova
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:07 am Oggetto: |
|
|
quel pazzo è lui: qui
come vedi sono semplicemente stato fortunato che quell'inserzione nn l'ha vista nessuno e in belgio evidentemente nn sono come noi italiani che c facciamo fare le offerte da amici e parenti x tirare il prezzo!
prova veloce, iso 800, flash manuale, F 3.4, 1/125, 50mm.
è impressionante..garantisco che c sono piu d 20 m da un caseggiato all'altro...ed era tutto buio...
cmq nn mi è ancora bene chiaro come utilizzarlo...devo provà... _________________ Lorenzo"ArashVi" a commento
Mie trattative / Miei test : editing video // Sony @7R3 | Fujifilm GFX 50R | Rollei Planar f/3.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:00 am Oggetto: |
|
|
Minkia _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:08 am Oggetto: |
|
|
mi associo a finepix ! _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spatum utente

Iscritto: 28 Gen 2007 Messaggi: 376 Località: Viterbo
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Però... anch'io ho questo flash e devo dire che fino ad oggi non sono risucito a capirci molto. Ciò è dovuto anche ad uno scarso utilizzo della camera di sera e/o cmq in condizioni di poca luce. Mi riprometto che a breve e quando avrò un pochino di tempo libero farò un alcune prove.  _________________ Fuji S9600 - Panasonic Lumix LX3 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Toni utente

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 132 Località: District of Sassari
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Noooooooooooo lo stavo cercando anch'io su ebay ma non l'ho trovato!!!troppe pagine da guardare e alla fine mi dev'essere scappato di vista...allora mi son deciso a comprarlo nuovo da un negozio online...non so se si possa fare il nome...comunque per 75 Euro me lo "portano" a casa.
Appena mi arriva mi strabilierò anch'io!!!  _________________
.:.::.:...scusa ma son nuovo...:.::.:.
Nikon D90 18-105 VR - Tamron 70/300 - Nikon Speedlight SB800 - Battery Grip |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
che fortuna che hai avuto. pensa che io lo sto cercando da tempo. _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandaloca73 nuovo utente
Iscritto: 29 Mgg 2007 Messaggi: 44
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2007 6:29 pm Oggetto: |
|
|
Ma come funziona alla fine?
Io l'ho comprato ma non essendo esperto ho problemi, devo partire dall'abc...
Mi aiutate???
THANKS! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giur@s utente attivo

Iscritto: 19 Giu 2006 Messaggi: 1651 Località: Puglia (BT)
|
Inviato: Sab 05 Gen, 2008 1:09 pm Oggetto: |
|
|
bandaloca73 ha scritto: | Ma come funziona alla fine?
Io l'ho comprato ma non essendo esperto ho problemi, devo partire dall'abc...
Mi aiutate???
THANKS! |
e già, come funziona?
ho acquistato il flash in oggetto. chi mi insegna, in breve ad impostarlo ed usarlo al meglio?
so, che se ne è parlato tanto in precedenza. ma non ho trovato come impostare al meglio i vari settaggi del flash. _________________ + Fuji x20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 06 Gen, 2008 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Giur@s ha scritto: | e già, come funziona?
ho acquistato il flash in oggetto. chi mi insegna, in breve ad impostarlo ed usarlo al meglio? |
Giur@s leggi qui, ne abbiamo discusso un po' sul 3D ufficiale della S9600 e qualcosa è uscito fuori
Io lo uso qualche volta sulla Canon 400D e spesso come flash staccato dalla macchina (vedi foto sotto) per ottenere illuminazioni più creative.
E' un ottimo flash per quello che costa
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|