photo4u.it


FF nikon
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:19 am    Oggetto: FF nikon Rispondi con citazione

Sembra proprio che anche se non è ufficiale per fine anno arrivi questo benedetto FF nikon.Il tam tam e le notizie sembrano uscire dai canali giusti.
Vediamo che prodotto faranno, sensore :nikon -kodak.....bho ma se...
Smile
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Speriamo solo che non ci voglia troppo tempo prima di avere una sorta di D200 FF. Tanto l'ammiraglia non me la potrei mai permettere.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Speriamo solo che non ci voglia troppo tempo prima di avere una sorta di D200 FF. Tanto l'ammiraglia non me la potrei mai permettere.

Io sono ben atrezzato adesso che appunto lascio passare la FF (o 1,3x) e mi butto sulla FF che sostituirà la d200 se mai ci sarà, 1 anno spero basti per il tutto.
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
lucnikon
utente


Iscritto: 10 Ago 2006
Messaggi: 395
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 3:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E QUESTO NO!!!
Lasciatemi godere ancora la D200, non tentatemi!!!
Fortuna che ho acquistato tutte ottiche NON DX Very Happy
Luca

_________________
Nikon D700 F5
AF 35-70 f2,8 - AF 20-35 f2,8 - AF 50 f1,8 - AF 85 f1,8 - AF ED 80-200 f2,8 - Ai 55 f2,8 micro - Ais 28 f2,8 - Ais ED 180 f2,8 - Kenko 2X PRO DG - SB800
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io sono ben atrezzato adesso che appunto lascio passare la FF (o 1,3x) e mi butto sulla FF che sostituirà la d200 se mai ci sarà, 1 anno spero basti per il tutto.


anch'io mi butterei sul FF se ne valesse veramente la pena in termini qualitativi e se non dovessi accendere un mutuo.
In fondo solo solo un fotoamatore mica un prof come te Rob.
Se nel frattempo decidi di buttare la D2x ti passo io la pattumiera giusta.



Citazione:
Fortuna che ho acquistato tutte ottiche NON DX


e questo che c'entra, mica detto che le ottiche dx non si potranno usare con sensore FF parzializzato, anzi ci sono serie possibilità che facciano ancora la loro bella figura.In fondo non sarebbe malaccio se mamma nikon da un un sensore FF da 18 mpx te ne mettesse a disposizione solo 10 per il tuo 12-24.Finora certe porcherie di incopatibilità le hanno fatto solo alla concorrenza.Però c'è sempre una prima volta e quindi per ora lascio spazio più all'ottimismo che alle certezze.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Citazione:
Io sono ben atrezzato adesso che appunto lascio passare la FF (o 1,3x) e mi butto sulla FF che sostituirà la d200 se mai ci sarà, 1 anno spero basti per il tutto.



Se nel frattempo decidi di buttare la D2x ti passo io la pattumiera giusta.



Ci sento malissimo in questo periodo ho l'otite Smile e poi buttare la roba si inquina Smile
Io ho fatto il calcolo di tenerla minimo 3 anni ed ho speso molto quando l'ho presa , oggi ho sentito che si pagano nuove a prezzacci, oppure un mio amico ha avuto 1 colpo di fortuna (3200€nuova):forse l'arrivo del FF stà creando panico presso i commercianti con giacenze.

buona luce
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Evvai!!! ci riprovano a rivendere tutti gli apparecchi e i vetri!
Prevedo una bella risalita dei prezzi dei vecchi vetri.
Se hai un FF non vedo l'utilità di un sensore parzializato.
Come prezzi non penso si scosteranno tanto dalla concorrenza.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono abbastanza sicuro che se FF sarà, Nikon fornira comunque una funzione tipo "Cropped size" che permette di utilizzare tutte le ottiche DX.
Poiche un FF dovrebbe essere verosimilmente 16 o 18 MP potrai usare il DX come se tu avessi circa 10 12 MP rispettivamente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MassiC
utente


Iscritto: 28 Dic 2005
Messaggi: 276
Località: Siena

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi niente ottiche DX da buttare, anzi........ Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Verosimilmente se cambi l'apparecchio che hai e prendi un FF lasci che le ottiche DX accompagnino il vecchio apparecchio. Se no che senso avrebbe cambiare. Inoltre il crop lo si fa anche senza la funzione speciale.

Comunque era ora che si svegliassero!!!

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Comunque era ora che si svegliassero!!!


credi veramente che a nikon sia mancata la possibilità di uscire negli anni passati con un sensore FF ? se non lo ha fatto è stato per una questione di qualità non soddisfacente.Anche se qualcun altro si è riempito la bocca col FF poco definito, vignettato e pieno di compromessi "costosissimi" non è detto che quella sia la strada da seguire.Anch'io da sempre credo in quello che vedo e il DX in questo momento mi soddisfa molto in termini qualitativi.Se Nikon ha deciso di introdurre il FF non lo fa per star dietro alla concorrenza ma perchè di fatto ha costruito un sensore che offre una qualità effettivamente superiore al DX e se così fosse non ce ne sarebbe più per nessuno.Altro che svegliarsi, vedrai che bella sveglia che suonerà a qualcun altro.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
password
nuovo utente


Iscritto: 04 Lug 2006
Messaggi: 46
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nikon il sensore FF se lo costruisce in proprio o lo prende da qualche produttore esterno?

Stefano.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

nikon produceva, se non erro, il sensore LBCAST della d2h.
per il resto sono sensori sony, sia il CCD che il CMOS.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
atropico
utente attivo


Iscritto: 14 Mgg 2007
Messaggi: 3748
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica ha adottato l' APS intermedio (1.3X) per la M8. Penso che se avesse potuto adottare il FF l' avrebbe fatto, ma la tecnologia non è matura per avere risultati Leica-accettabili. Dunque Nikon aspetta, e fa bene.
Io intanto mi tengo il mio 20mm e lo zoom 28-85...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Leica aveva dei motivi validi infatti i pochi mm che dividono la lente posteriore degli obiettivi dal piano pellicola avrebbero dato problemi seri di vigenttature soprattutto con ottiche grandangolari (per risolverli infatti ci sono dei microprismi particolari sul vetro che copre il ccd), con una reflex questi problemi vengono meno, d'altronde non sputerei sopra nemmeno ad un formato 1.2/1,3 x se tecnicamente il 35mm desse problemi, si starà a vedere.
Di certo c'è che a parte il 17-55 2.8 nessun obiettivo di alta gamma è stato progettato unicamente pensando ad una resa ottimale sul formato dx, il che a mio avviso significa che si son voluti fin dall'inizio tenere le mani libere per un eventuale cambiamento di formato.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
plxmas
utente attivo


Iscritto: 20 Apr 2005
Messaggi: 999
Località: polla (SA)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

tra l'altro anche l'ultimo trend di produzione sembra avvalorare la tesi da te esposta Max.
nessuna ottica nuova dx è per il "grande pubblico".
viceversa rumors insistenti danno per prossimi il lancio dei fissi af-s, di un 17-50 2.8 vr e un 24-xx 2.8 vr anch'esso. nessuna di esse DX.

_________________
Plxmas on d3 * 50 f1.4 * af-s 70-200 f2.8 if ed VR * sb-800x2 * sb-600
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mah...la necessità di un VR su 17-50 (2.8 poi...) non la vedo proprio...

a 17 mm con 2.8 scatti tranquillamente anche di notte senza mosso

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se esce la FF sarà una manna per chi come me si prenderà le ultime D200 con meno di 1000€ Wink Wink Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvan
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2004
Messaggi: 2873

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah Mah Mah


non sono del tutto d'accordo con voi ...

Nikon e Leica i sensori li "ordinano" , in pratica se li fanno fare ...
loro non li hanno mai prodotti (forse Nikon ha il progetto del labcast), ma dal progettarlo al costruirlo fisicamente ce ne passa ....

la Canon stessa ha speso tutte le sue energie per lo sviluppo del CMOS sia con crop 1,6x 1,3x e FF ....

tutte le energie perchè i CCD delle compatte che produce e vende (e sono tante) se li fa fare dalla Sony ...

progettare e costruire un "buon" sensore, che oggi è il cuore delle fotocamere, non è cosa da poco: bisogna fare tanta ricerca, avere tanta tecnologia e investire tanti quattrini ...

certo che riuscire a "farseli in casa" cambia tutto ...
e sono pochi quelli che se li fanno in casa ...

Greetings ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
certo che riuscire a "farseli in casa" cambia tutto ...
e sono pochi quelli che se li fanno in casa ...


permettimi di dissentire, cosa vuol dire ciò, che chi si fa i sensori in casa offre una qualità migliore ? nel mondo della globalizzazzione e della superspecializzazione non ha importanza a mio avviso dove si comprano le cose se alla fine vengono assemblate bene e il prodotto finale è affidabile.E poi lo sanno tutti che nikon non fa fotocopiatrici e stampanti ma solo rigorosamente ottiche di precisione.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi