Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 6:06 pm Oggetto: Obiettivo super takumar su nikon |
|
|
Ciao a tutti ho una nikon d200 e mio zio mi vuole regalare i suoi obiettivi poichè non li usa più sono un 35-70 nikkor ed un super takumar 80-200
Quest'ultimo ha attacco pentax ma lui mi ha detto che posso sempre comprare il raccordo per la nikon, mi ha detto inoltre che l'obiettivo è molto bello e l'unico difetto è che pesa un quintale, secondo voi avrei problemi a montarlo sulla d200? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
serve un esperto di tiraggio.. non so se sia possibile.
il 35-70 è il 2.8? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 12:37 am Oggetto: |
|
|
non lo so spero proprio di si, per l'80-200 cosa ne pensate della qualità? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 12:23 am Oggetto: |
|
|
ciao a tutti, mio zio mi ha dato gli obiettivi allora:
il nikon è il 35-70 f 3.3-4.5 non è messo benissimo ma mi copre focali che non ho
il pentax è un takumar bayonet 80-200 f 4,5 a pompa
in più mi ha dato un teleconverter 2x per il takumar
Il tele quindi mi diventerebbe un 240-600 quindi sarei interessatissimo a montarlo, che si perdano alcuni meccanismi non mi importa perchè lo userei in condizioni particolari
si può? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 7:26 am Oggetto: |
|
|
Nikon monta solo Nikon
Le ottiche Nikon vanno invece su molte altre marche.
In teoria un bravo artigiano del settore ( www.adrianololli.com ) potrebbe modificare un'ottica Pentax ( o qualsiasi altra), adattandola all'innesto Nikon , ma il gioco varrebbe la candela ( cioè i costi ) solo in caso di ottiche di pregio, di sicuro risultato anche su digitale, altrimenti...
Insomma, se uno ha un 300 2,8 Canon FD, o un 500 4,5 Pentax, o un 500 Mirotar, ci farei un pensierino, ma per il tuo zoom proprio no. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 11:22 am Oggetto: |
|
|
perchè non è una buona ottica? il fatto poi è che io non ho obiettivi chemi coprono quelle focali quindi mi farebbe molto comodo, almeno che non si trovino tele migliori ad un prezzo simile a quello della modifica _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Un'ottica è buona se il fotografo fa buone foto.
Postulato questo, il tuo zoom non credo valga più di 30 €.
Trasformarlo in attacco Nikon, sempre che qualcuno voglia cimentarsi nell'impresa, non credo costerebbe meno ( vado a naso, beninteso) di 2\300 € ( un buon anello per montare Nikon su Canon ne costa 180), cifra che considerei accettabile per una delle ottiche succitate, non per un vecchio Pentax.
E' vero che arriveresti ad una focale teorica di 600 mmcon il duplicatore, ma nella pratica avresti una qualità talmente bassa , ma talmente bassa .... lascia perdere.
Se ti vuoi togliere lo sfizio del supertele a costi minimi, cerca un 500 MTO modificato x Nikon, o un vecchio Panagor\Doi\Soligor 500 f8 a preselezione, oppure un Tamron 500 , costo intorno ai 150 €, sarebbero comunque molto meglio dell'accrocchio che stai studiando.
Quello che stai cercando di fare tu è l'equivalente fotografico del mettere a metano una Mercedes classe R... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Certo 300 euro di modifica sono troppi, cmq pensavo valesse di più perchè prendendolo in mano peserà 2kg ed è di buona costruzione poi io sono abituato al 50 f1,8 e ad occhio non c'è paragone, pensavo che non a livello economico ma a livello qualitativo fosse buono.
Cmq la mia ragazza ha una yashika fx3 lì si potrebbe montare e ne varrebbe la pena? _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:51 pm Oggetto: |
|
|
scusate la yashica è fx2 _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, niente da fare, il tuo pentax va solo su pentax e, credo, su canon EOS e FD, con alcune limitazioni.
Senza contare che dovresti modificare il dupli, che non ha elicoide di messa a fuoco, per avere i 600 mm di cui sopra
Io non ho mai detto che l'ottica in questione, da sola, fa schifo, anche se certo non ha fatto la storia dell'ottica fotografica; il problema nasce da voler duplicare uno zoom (sacrilegio già questo) e poi di volerlo montare, previa costosa modifica, nientemeno che su una delle migliori macchine degli ultimi anni.
Non si fa .... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
che peccato, cmq il duplicatore chi se ne frega mi basterebbero e avanzerebbero i 300mm cmq per curiosita ho inviato una mail al sito che mi hai indicato, per vedere quato mi costerebbe modificare l'obiettivo, tentar non nuoce.
In caso la cosa non dovrebbe essere esageratamente costosa come sarebbe la qualità dell'obiettivo modificato con la d200 senza duplicatore.
Tieni conto che per ora ho solo il 50 e un 35-70 3.3-4.5 un po' malconcio _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 5:19 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che per 180\220 € trovi un Nikon 300 4,5 usato ( in negozio ).
La messa a fuoco sarebbe sempre manuale, ma almeno ti funzionerebbe l'esposimetro, e la qualità sarebbe 20 volte quella del sistema di cui sopra.
Oppure per la stessa cifra trovi il 70\300 g , Nikon autofocus, che non fa schifo.
Fidati... _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:24 pm Oggetto: |
|
|
Ma per fare un paragone a livello qualitativo a cosasarebbe paragonabile? per esempio il 70-300 nikon sarebbe migliore?
Un 300 fisso sarebbemeglio ma uno zoom 80-200 è quello che cercavo, è da un po' che sto in cerca di un 80-200 f2,8 a buon prezzo ma per ora a meno di 800 euronon ho trovato niente. _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Cerca un monoghiera 80-200 2.8 afd usato si trova sui 450 non è velocissimo nella messa a fuoco ma ho visto chi con una d50 ci ha fatto delle bellissime foto ad una gara di moto d'acqua....per cui per lui era sufficiente.
E' a pompa cioè si devve allungare o accorciare per passare da una focale all'altra ma a parte questo (che per molti non è un difetto ma anzi un modo rapido) è otticamente eccellente, solo un po' pesante.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rocchiale utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 866
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 7:44 pm Oggetto: |
|
|
anche il mio è a pompa per il peso non mi sembra insostenibile il problema è che se poi si allenta scende quando lo mtto a testa in su cmq non l'ho trovato in giro _________________ Nikon d200+50ino f1.8+tokina 12-24+Voigtlaender 180 APO Lanthar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Si ma il tuo è un pentax che non si montarà mai su una nikon, se cechi anche su ebay o nel mercatino qui del forum mettendo un annuncio cerca o nel mercatino nital, stai tranquillo che lo trovi nikon afd 80-200 ed 2.8 monoghiera. L'80-200 nikon pesa molto meno 2 kg.
Saluti _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|