Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:07 am Oggetto: l'attrezzatura minima per una gita |
|
|
salve,
ho da una settimana la mia prima reflex digitale, la eos 350d della canon.
Di solito uso la macchina fotografica durante i miei viaggi e gite. Ieri ho fatto una crociera sul garda, ma non ho avuto il coraggio di portarmela: ho usato ancora la "vecchia" a95. La cosa che mi ha bloccato è stato il dubbio: in viaggio di uno più giorni, quale è l'attrezzatura minima che devo avere con me (borsa, batteria di riserva, cavalletto, ecc)? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:19 am Oggetto: |
|
|
Dipende dalla durata del viaggio e dalla destinazione.
Io in genere mi porto :
Astuccio pronto + Corpo + Lente tuttofare + 4 Gb di CF (4x1) + Batteria di riserva + Pennellino/pompetta + Filtro Uv + Pola + Busta-Frigo con gommini (protezione volante antipioggia ) + adattatore CF x USB
P.S.
Se penso di scattare a volontà e tra le tappe compare un città, aggiungo un paio di DVD scrivibili per poter scaricare le CF in un internet cafè
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Zaino con:
macchina; obiettivi vari; batteria di riserva; schede CF e hard disk portatili vari ed eventuali; pennellino; cavalletto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 6:25 pm Oggetto: |
|
|
La prossima volta portatela, altrimenti non scoprirai mai qual'è l'attrezzatura minima PER TE!
Per me è la fotocamera e un obbiettivo, qualche volta ne porto un secondo. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
New utente attivo

Iscritto: 14 Dic 2005 Messaggi: 600
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
la mia fuji s5600 con 8 batterie ricaricabili stilo (ne usa 4 al colpo) e 2 xd da 1 GB.
per le uscite in cui ho possibilità di portare un po' di bagaglio, la 20d con un 24-85, il cinquantino, 2 cf da 1GB, un paio di batterie e il caricabatterie. _________________ Le mie foto su Flickr
Condividi le foto scattate con la tua Fujifilm qui. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfocopoco utente

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 253 Località: treviso
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:46 pm Oggetto: |
|
|
allora, riepilogando, per una gita di un giorno mi servirà: una borsa per portare tutto, una batteria di scorta, schede compact flash varie.
Di obiettivi per ora ho il 18-55 originale della canon, ma penso di prenderne uno migliore. Aspetto suggerimenti...
La pompetta ed il pennellino, a cosa servono? Sono necessari veramente?
Ci sono altri accessori, che ora ignoro, e magari mi trovo a 1000km da casa
tra boschi e monti ad imprecare perché mi mancano?
grazie _________________ Canon eos 350d (Canon 24-105) (Canon 10-22) (Canon 70-200 f/2.8 IS II) (Canon 100 f/2.8 macro) (Canon 18-55) (Canon 50 f/1.8) (Sigma 70-300 dg apo) (Canon 580 EX II) (Manfrotto 055 cxpro3) - canon powershot a95 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Per gite di un giorno mi porto macchina più ottiche necessarie e, se ci stanno, pennellino con pompetta, un panno morbido e il liquido per pulire le lenti...
Oltre i 1000 km da casa porto: zaino e/o borsa con 3 o 4 ottiche, fitri (UV, polarizzatore e ir), kit pulizia (cartine, pompetta e pennellino, liquido), treppiede (se il viaggio lo richiede), scatto remoto, hard-disk per scaricare le schede, PDA con cui visualizzare jpeg e raw o notebook, cavi e cavetti vari; in alcuni casi sacchetti di plastica per ogni ottica, sacco di plastica per eventuali acquazzoni tropicali (è capitato). Per un totale variabile dai 6/7 ai 10 Kg (con notebook e annessi).
Insomma... dipende dal viaggio e da cosa fotografi... ho provato ad uscire anche solo con la 20D e il 10-22.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
dai sei ai dieci chili?
ma non si parlava di gita?
così è un addestramento campale!  _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | dai sei ai dieci chili?
ma non si parlava di gita?
così è un addestramento campale!  |
Oltre i 1000 Km è un po' più di una gita mi pare ... e se supero questa distanza di solito è perché vado in posti che non mi capita di rivedere spesso.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ale215 utente attivo

Iscritto: 09 Lug 2006 Messaggi: 4113 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 16 Mgg, 2007 9:47 pm Oggetto: |
|
|
tutto dipende da come e cosa.. una gita di un pomeriggio non richiede pompetta e annessi.. come non richiede (esclusi casi eccezionali) un portatile e l'hard disck.. tutto dipende da cosa fai... logico che una gita di pomeriggio a piedi non ti porti 6kg di attrezzatura...
quindi.. essenziale per la GITA di NON PIù DI UN GIORNO direi
-corpo macchina
-lenti a seconda del luogo (street = grandangolo montagna=grandangolo+tele ecc)
-2 batterie
-almeno 2gb di mem se scatti in raw...
-paraluce e filtri
-fidanzata che porta la borsa
se pensi di scattare in automatico porta la compattina ed eviti figure di m***a nel caso conosci un appassionato e vede la rotella selezione sulla selezione verde  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 7:20 am Oggetto: |
|
|
Non uno che chieda:
Una gita per fotografare cosa?
Un po' di tutto immagino, la farfallina, il controluce, il monumento, la morosa, quell'altra che passa per strada....
Non capisco perchè trattate così la fotografia, che è un'arte.
Trattatela bene almeno a livello teorico, fin dove possiamo arrivare noi, dove non c'è bisogno di essere artisti, non costa nulla, alla fine può dare anche non effimere soddisfazioni.
ciao, Claudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adaster utente attivo
Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 606 Località: Parma
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
claudiom ha scritto: | Non uno che chieda:
Una gita per fotografare cosa?
Un po' di tutto immagino, la farfallina, il controluce, il monumento, la morosa, quell'altra che passa per strada....
Non capisco perchè trattate così la fotografia, che è un'arte.
Trattatela bene almeno a livello teorico, fin dove possiamo arrivare noi, dove non c'è bisogno di essere artisti, non costa nulla, alla fine può dare anche non effimere soddisfazioni.
ciao, Claudio. |
Parafrasando Claudio, l'estate scorsa ho fatto una settimana in sicilia tenendo montato solo il 90mm; e per me, abituato a fare paesaggi col 17-35 sempre a 17, è stata una sfida, un'opportunità per ragionare (nel 90 rispetto al 17 non ci sta nulla) e per fare delle "scelte di inquadratura".
E devo dire che, anche se certe cose fotograficamente me le sono "perse", sono venute fuori delle foto + belline e con + personalità di quando, gli anni precedenti, giravo con tutto in borsa e continuavo in maniera schizoide a cambiare obiettivo e alla fine portavo a casa tante cartoline piattissime e deprimenti, tanto che adesso non le tiro mai fuori per rivedermele!
Se devi fare un viaggio, pensa a dove e cosa potresti fotografare, e lascia in base a quello a casa un po' di cosine...
Vivilo come un esercizio per la tua bella passione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
RastaLaVictoriaSiempre utente

Iscritto: 02 Gen 2006 Messaggi: 100 Località: Torino
|
Inviato: Dom 27 Mgg, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
io in una gita mi porto dietro la olympus xa can una pellicola di scorta in tasca..non si sa mai che mi capiti qualcosa che ritengo stimolante da fotografare(infatti in genere ce l ho sempre con me, non solo in gita),
poi per le Foto, quelle che penso, studio uso l hasselblad ma non mi è mai capitato di portarmela in gita e mai sentita la mancanza..
chao _________________ Carl Zeiss Planar 80mm 2,8 CF. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|