photo4u.it


risaia (riflesso strano)
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:54 pm    Oggetto: risaia (riflesso strano) Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un caldo anomalo , per aprile.
Sudore, umidità, cappa d'afa.
Tardo pomeriggio in una risaia.
Guardavo quel riflesso strano sull'acqua, sperando che un airone, o una garzetta mi volasse davanti, per riprenderlo in controluce.
e invece niente.. mi venivano in mente le foto dei grandi paesaggisti americani.. quegli spazi immensi, di una pulizia incontaminata, con un'aria così tersa che rende pleonastico il polarizzatore, quelle montagne, laghi, foreste di bellezza persino eccessiva ..e mi dicevo "c'è poco da fotografare qua, foschia e afa.." però mi attraeva quell'afa. Forse perchè sono padano, l' afa umida mi è familiare.. e quella luminosa oscurità pomeridiana mi faceva pensare ai rapaci notturni, che mi hanno sempre affascinato: gufi, civette, allocchi.. i loro voli silenziosi, i loro occhi.
Ma loro dormivano, a quell'ora.
Ho fotografato solo il riflesso.
Lo strano riflesso.
Magari qualcuno sa spiegare il perchè dell'anomalia, io proprio non l'ho capita.

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel fiore d'acacia impreziosisce il bel tramonto...forse il disco solare l'avrei visto decentrato, magari tra i due rami.
Un dubbio: il vistoso rumore è dovuto al recupero d'esposizione?
Ciao. Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
cius
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 18690
Località: romagna

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

questa mi convince meno del solito
bei giochi di linee e curve così come l'atmosfera....
ma manca un tocco di marranzità Rolling Eyes

_________________
Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
biagio
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2006
Messaggi: 8696
Località: Ferrara & Salento

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una dolce sensazione di silenzio. Quel silenzio che ti cattura e ti trasporta.
E ti ritrovi assorto e partecipe di questo silenzio. Cominci a essere un tuttuno con la natura che ti circonda e cominci a comporre gli elementi che ti trovi davanti fino a farne una bellissima foto per farci assaporare quelle emozioni che ti ha dato in prima persona e che ora noi riviviamo..


Ok!

_________________
Biagio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
Quel fiore d'acacia impreziosisce il bel tramonto...forse il disco solare l'avrei visto decentrato, magari tra i due rami.
Un dubbio: il vistoso rumore è dovuto al recupero d'esposizione?
Ciao. Ivo

sul mio monitor non vedo molto rumore..
forse l'erba, con quello strano controluce smorzato, rafforza l'idea di rumore..
ciao, grazie e a presto Smile Smile
marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Andrea Feliziani
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2007
Messaggi: 8643
Località: Montecassiano (MC)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

..la Tua nitidezza c'e tutta..mi piace il percorso di acqua, come una specie di via di fuga sulla destra, che vuol essere una via d'uscita sulla speculare luce riflesssa..
particolare anche il mezzo alone a "chicco di riso del sole"..come farai tu a controllare così bene la pdc è un mistero..
..c'è qualche puntiforme pixel poco sotto controllo tra l'alone del sole e l'acqua, ma non da nessun fastidio.. Ok!
..al di la della foto, a volte mi convincono poco i titoli non ben evidenziati sulla cornice.. qui è il caso di cambiar colore?.. Ops

..carino il nuovo avatar in solare e più rilassata postura.. Very Happy

_________________
Un giorno senza swing è un giorno perso. Canon 30D--Canon Zoom 17-85 IS USM F4-5.6, 70-300 IS USM F4-5.6 - Lumix Lx-1.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20077
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marranza ha scritto:
Ivo ha scritto:
Quel fiore d'acacia impreziosisce il bel tramonto...forse il disco solare l'avrei visto decentrato, magari tra i due rami.
Un dubbio: il vistoso rumore è dovuto al recupero d'esposizione?
Ciao. Ivo

sul mio monitor non vedo molto rumore..
forse l'erba, con quello strano controluce smorzato, rafforza l'idea di rumore..
ciao, grazie e a presto Smile Smile
marco

E molto evidente nella parte bassa del cielo e nell'acqua tra la riva erbosa ed il riflesso dorato.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
daniele56
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2006
Messaggi: 2566
Località: Toscana

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Ivo riguardo al rumore rilevante su nel cielo fra le sfumature aranciate...puo' darsi sia dovuto alla compressione?
Comunque resta pur sempre un'immagine di grande fascino con un'atmosfera "intrigante".
Ciao Daniele.

p.s. sarebbero interessanti i dati di scatto. Wink

_________________
danielegiuntini's photos on Flickriver
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cius ha scritto:
questa mi convince meno del solito
bei giochi di linee e curve così come l'atmosfera....
ma manca un tocco di marranzità Rolling Eyes


hehe sei un neologista nato.. grazie del commento Morgan.. però, come ho in parte scritto nelle righe iniziali, questo scatto , che restituisce in parte quell'atmosfera greve ma pullulante di vita magari nascosta , fa parte delle mie radici.. sommesso, antispettacolare, padano.. difficile da esprimere..
ciao, alla prossima Smile Smile
marco

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore c'è, eccome. Il rumore c'è e ... ci sta. Fa parte dell'umidità di cui si diceva o comunque la comunica. Bisognerebbe poi vedere tecnicamente da cosa dipende (umidità in controluce, compressione eccessiva, iso alti) e se era il caso di limitarlo.
Per me no.
Nella ricerca della nitidezza ogni tanto mi dimentico quanto mi affascinava la grana di alcune stampe da negativo.

Trovo la composizione perfetta con linee di fuga assai poco scontate eppure efficaci. Trovo perfetta la gestione della luce che trasmette intimità allo scatto.

Il titolo sotto proprio non mi va giù (il carattere utilizzato, l'allineamento centrale e il colore, che, invece, è perfetto per la cornice). Gusti ...

L'immagine però è l'immagine; il resto ... quisquilie.

Complimenti

Mario
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Biagio : Una dolce sensazione di silenzio si, hai detto molto bene .. una sensazione di silenzio..
Andrea Feliziani : al di la della foto, a volte mi convincono poco i titoli non ben evidenziati sulla cornice.. qui è il caso di cambiar colore?..

..carino il nuovo avatar in solare e più rilassata postura
Andrea, i titoli con caratteri "trascurati" vorrebbero togliere retorica ai quadri (dato che mi riconosco una tendenza a ficcargliene dentro) .. una "sprezzatura".. l'avatar non so quanto dura, questo è più sorridente ma in quell'altro sembravo più magro.. LOL LOL

Daniele56 : resta pur sempre un'immagine di grande fascino con un'atmosfera "intrigante". Smile Smile Smile contento che questa umidità possa piacere ad altri , e non solo a me.. ciao e alla prossima Smile
mariopintus: Il rumore c'è, eccome. Il rumore c'è e ... ci sta. Fa parte dell'umidità di cui si diceva o comunque la comunica. Bisognerebbe poi vedere tecnicamente da cosa dipende (umidità in controluce, compressione eccessiva, iso alti) e se era il caso di limitarlo.
Per me no.
Nella ricerca della nitidezza ogni tanto mi dimentico quanto mi affascinava la grana di alcune stampe da negativo.

Trovo la composizione perfetta con linee di fuga assai poco scontate eppure efficaci. Trovo perfetta la gestione della luce che trasmette intimità allo scatto.

Il titolo sotto proprio non mi va giù (il carattere utilizzato, l'allineamento centrale e il colore, che, invece, è perfetto per la cornice). Gusti ...

L'immagine però è l'immagine; il resto ... quisquilie.

Complimenti

Mario


si, credo che il rumore dipenda dai fattori che hai detto; grazie davvero per l'apprezzamento di questa immagine un pò particolare e non ruffiana..
però, continuo a chiedermi, perchè quell'anomalo riflesso disassato? Perchè non sta a perpendicolo sotto il sole, ma un pò a sinistra??? Vuole essere strano pure lui, come il verso di un gufo che vede nella notte quel che noi non vediamo?

_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
alnitak57
sospeso


Iscritto: 06 Apr 2007
Messaggi: 11010
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok! Calore e colore......
modelli forme e sfumature con la solita sensibilità e maestrìa, Marco!
Tu scatti prima con il cuore, poi col dito...
Un applauso
Rino
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
mariopintus
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2006
Messaggi: 1447
Località: Sassari

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Che dipenda dalla brezza che pare increspare la superficie dell'acqua? Come degli specchietti che riflettono la luce con un angolo differente rispetto ad un riflesso frontale.

Credo che in quel momento una raffica di vento abbia attraversato la risaia da dx a sx e lo si nota dal fatto che la superficie dell'acqua non si presenta in modo omogeneo ma a tratti più chiari e più scuri.

In mare, sulle barche a vela, quel repentino mutare colore dell'acqua caratterizzato dalle increspature lo chiamiamo "raffica". E ci si prepara ...

Che sia così?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Nicola Mastria
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2006
Messaggi: 2360
Località: Salento

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche questa marco è una bellissima foto dalla luce meravigliosa che dona all'insieme una atmosfera serena, molto rilassante. Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mosaico
utente attivo


Iscritto: 11 Gen 2006
Messaggi: 6929
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella Ok!
Hai colto un'atmosfera tra le mie preferite...dove la bellezza non da spettacolo ma si rivela nell'intimità...nella penombra.
Una bellezza sussurrata specie in quel roseo riflesso sui fiori di robinia (e NON acacia come Silvrom insegna)
Ho fatto una verifica coi miei strumenti e il rumore non è poi tanto..e comunque in questo contesto non disturba molto...
Per la questione del riflesso strano...penso dia dovuto alla forte umidità...e in questi casi la natura ne fa di questi scherzi...
Il riflesso è comunque splendido...quasi ipnotico...
Bella insomma...un altro bellissimo dipinto di luce

Ciao Franco

_________________
sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Solite" amosfere del Marranza, molto bucoliche.
Di particolare gradevolezza il fiore di acacia e la sua luminosità.
Nel cielo il rumore è visibile, ma si integra bene con l'immagine.
Non mi convince il ramo "cadente" sulla sx.

Comunque bella.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
marzai
utente attivo


Iscritto: 31 Gen 2007
Messaggi: 7294

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

credo che sia come dice Mario (questo è un crop del riflesso-da uno scatto simile all'altro-: sono tante piccolissime increspature, in lontananza, dovute a un refolo di vento, credo)


crop.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  75.93 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 193 volta(e)

crop.jpg



_________________
.. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 1:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il bellissimo gioco di luci a rischiarare le foglioline in primo piano c'è sempre... Smile io lo apprezzo e mi ci sono affezionata........ consola la mia vista interiore...più della luminosità ancor forte del disco solare. Immagino la sensazione... sedersi nel silenzio ed ascoltare la natura......un soffio di vento... lo sciacquio leggero dell'acqua...... il verso attutito di qualche creatura vivente in lontananza...... un fruscio nell'erba che fa trasalire................
Poi lasciare andare la mente in libertà... perdersi finalmente... allentare le briglie e correr da fermi... lo sport più difficile perchè impegna i muscoli del cuore... quelli che si stancano per primi... se non c'è tanto allenamento....ma sono le corse che danno più soddisfazione.......la ginnastica dell'anima........
Me ne frego del rumore digitale.... in uno scatto così io sento solo il silenzio.... assordante e bellissimo nella sua intensità.
Insomma... un bel tentativo...... contagioso......come una ricerca di purificazione nell'ascolto delle proprie origini... nella immersione nelle terra dove risiedono le proprie radici.

con gratituidine per permetterci di accompagnarti nei tuoi viaggi......

Con affetto

Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
lucianolibe
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2006
Messaggi: 17983
Località: Melegnano

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 6:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io vado a sensazioni, più che guardare il lato tecnico, (per me notevole)
guardo ciò che mi trasmette l'immagine, e ciò che mi trasmette è positività, luce, composizione, e quel rigagnolo d'acqua che passa verticalmente sulla destra, fanno di questo scatto, un altro dei tuoi quadri dipinti con la fotocamera Un applauso
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi