 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mexico utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 2:06 am Oggetto: Sono in crisi x la 400D |
|
|
Ciao a tutti.
Era un bel po che non entravo nel Forum (da dicembre) e solo ieri mi sono deciso a farlo.
Sono rimasto sorpreso del fatto che si parli ancora della sottoesposizione della 400D quando secondo alcuni era tutto OK, e c’e’ persino qualcuno che ha risolto il problema mandandola in assistenza (vedi Trystero).
Quindi il problema DAVVERO ESISTE??
Io personalmente penso che la mia sottoesponga (almeno rispetto alla 350D senza ombra di dubbio) ma mi chiedevo non esiste un Test per vedere se effettivamente le macchine sottoespongono per tagliare la testa al toro???
É anche vero però che ci sono persone alle quali piacciono le foto più sottoesposte (o viceversa) quindi forse non esiste un vero e proprio test per testare le macchine.
Chiedo a voi che siete esperti, esiste??
É vero anche (come dice Granato) che avere una reflex vuol dire utilizzarla al 99% in modo manuale e quindi uno potrebbe aumentare di 1/3 (a volte direi persino di 1 stop) la esposizione e quindi risolvere il problema, ma è anche vero che a volte l’utilizzo dell’automatico (insomma il quadrattino verde) può essere di aiuto, vedi ad esempio quando vuoi fare una foto a un bambino o un qualcosa che all’improvviso ti capita davanti (insomma ci siamo capiti), quindi perchè ignorare l’automatico???
Ho visto anche che esiste un nuovo Firmware (1.0.5) per fare l’aggiornamento e mi chiedevo:
ma se uno fa l’aggiornamento da solo rischia di perdere la garanzia??
A parte che poi mi è sembrato di capire che malgrado l’aggiornamento il problema della sottoesposizione persiste.
In sintesi entrare nel Forum dopo mesi mi ha messo in CRISI, quindi come potrei fare per “testare” la mia macchina e vedere se sottoespone???
La foto fatta al cartoncino grigio e quindi l’analisi dell’istogramma fatta da Trystero mi aiuterebbe???
Mi fate un po di chiarezza???
Grazie e scusate le troppe le domande. _________________ mex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pertinace utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2005 Messaggi: 665 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 7:33 am Oggetto: |
|
|
Io di tutta questa storia mi sono fatto un'idea:
la 400d è una macchina che se sfruttata a dovere è in grado di dare ottime foto.
Non è però un'ottima macchina come molti dicono, ha molti difetti molti dei quali molto difficili da sopportare.
Primo fra tutti la "sottoesposizione" (e non voglio parlare del rumore), che poi sottoesposizione non è, nella maggioranza dei casi, ma una minore sensibilità del sensore, il chè se mi permettete è molto peggio.
Una sottoesposizione può essere evitata sovraesponendo manualmente al momento dello scatto ottenendo così una foto identica a quella scattata da una macchinetta senza problemi (tempi-diaframmi-iso)
Una minore sensibilità si contrasta aumentando il tempo di posa, alzando gli iso o aprendo il diaframma, tutte operazioni non sempre possibili e non prive di conseguenze negative per la qualità della foto.
Sono uno di quelli, ahimè, che ha scattato molte foto alle mie pareti bianche confrontando nelle stesse condizioni 350d e 400d, e dopo 400d e 30d.
Ebbene, a parità di tutto (tempi-diaframmi-iso) le foto della 400d erano mediamente più scure di uno stop, per renderle simili dovevo sovraesporre ottenendo quindi una foto DIVERSA.
La conclusione di cio, almeno dal mio punto di vista, è che la 400d sia frutto di una frettolosa necessità di introdurre nel mercato una entry level a 10 megapixel.
Fotodiodi più piccoli si pagano in termini di maggiore propensione al rumore e minore gamma dinamica.
Quest'ultima fa si che con molta più facilità si rischi o di bruciare i bianchi o di perdere dettagli nelle ombre.
In canon hanno scelto di preservare i bianchi che effettivamente nelle foto sono sempre ben esposti ma a scapito delle zone scure che sono sempre povere di dettaglio.
Molti allora dicono: scatta in raw e poi recupera tutto da lì.
Ma a loro rispondo che mentre con la 30d o con la 350d questa è un'operazione indolore, con la 400d si assiste alla comparsa di un bruttissimo rumore con dominante rossa e banding noise nelle zone scure degno delle più economiche compatte.
Per concludere, per me la 400d è come un cavallo zoppo e per farlo galoppare bene il fantino deve fare un gran lavoro di equilibrio quando lo cavalca.
Oppure, come qualcuno forse preferisce, è come una fiat multipla che tende a destra e per farla andare dritta bisogna controsterzare continuamente.
Non è bello ammettere a se stessi di aver fatto un acquisto deludente.
Io l'ho fatto, ho venduto la 400d rimettendoci parecchi euro per soli 20 giorni di utilizzo e adesso ho la 30d ,e se non avessi avuto disponibilità economica immediata sarei tornato persino alla 350d, ma adesso, quando vedo le foto che scatto (anche quelle ancora da processare con PS) mi scatta un sorriso di compiacimento. _________________ Canon EOS 5D MarkII + BG-E6 ## Canon EOS 30D + BG-E2 ## Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM ## Sigma 12-24mm f/4.5-5.6 EX HSM ## Canon EF 24-70mm f/2.8L USM ## Canon EF 50mm f/1.8 MK II ## Canon EF 85mm f/1.8 ## Canon EF 70-200mm f/2.8L IS USM MKII ## Canon EF 70-300mm F/4-5.6 IS USM ## Flash Canon Speedlight 430EX II ## Flash Canon Speedlight 580EX II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:28 am Oggetto: |
|
|
Mah, io non son daccordo.
La mia non sottoespone, e non trovo sbagliato che 100ISO siano 100 e non 130, non vedo sto rumore famigerato e non ho particolari difficoltà ad usarla con soddisfazione.
Evidentemente son stato fortunato, visto il numero di persone che si lamentano di sti problemi.
I miei scatti non necessitano di particolari aggiustamenti, scatto in RAW, ma giusto per scrupolo ho RIprovato (più volte) a scattare in modalità automatiche e (salvo quando ci sono larghe porzioni di cielo e luce molto intensa) non ho sottoesposizioni.
A questo punto mi viene da pensare che ci siano dei problemi in lotti di macchine, le quali non son ben tarate sulle nuove caratteristiche del modello.
Probabilmente il controllo qualità in Canon non è sufficentemente tenuto in considerazione, quantomeno su questo modello, il che è un vero peccato, dato che IMHO se la macchina lavora correttamente, è certamente una macchina ottima.
Tanto peggio per Canon, sono certo che tutto sto bailame avrà delle ripercussioni sul nome e sulle vendite, è stupido IMHO farsi un'autogol di questo tipo, son convinto che in moltissimi a questo punto dirotteranno i propri soldi su una D40X cercando una entry level, e non gli si può certo dare torto.
Mi spiace per coloro che hanno il problema, sarebbe serio da parte di Canon fare un RECALL e limitare i danni, dando dimostrazione di avere a cuore i propri clienti, piuttosto che costringerli a procedure e sbattimenti in prima persona, o, peggio, fargli rivendere la macchina per passare ad un modello più costoso, peraltro già superato nei fatti, vista la probabile introduzione del modello successivo a breve.
Viste queste cose, io stesso mi pongo la questione del possibile passaggio ad un'altro brand, vista anche la maggior propensione allo sviluppare ottiche dedicate al formato APS-C, peraltro non mi pare che in nessun altro brand si sentano così tante lamentele di problemi anche di front-back-soft focus, e non solo con ottiche di terze parti.
Se non avessi GIA investito oltre 2000 euro in ottiche oltre che nel costo iniziale della macchina stessa, avrei già fatto la migrazione verso la D80, ma non è detta l'ultima.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Io ho la 400D da un mese esatto, e come te prima di prenderla sono passato tra i numerosi post che parlano della sua sottoesposizione.
Non ti posso rispondere per le altre 400D e generalizzare le mie impressioni per tutti i modelli, ma ti posso dire cosa ho fatto io. Zero foto ai muri bianche ma tantissime foto "normali"; nella maggior parte di queste ho dovuto usare la compensazione dell'esposizione (l'esposimetro anche se lavora bene non può prevedere in termini assoluti come tu vuoi che venga esposta la scena inquadrata), alcune le ho dovute sottoesporre, altre sottoesporre,altre andavano bene senza compensazione. Ho concluso che la mia macchina lavora correttamente.
Il mio consiglio: fotografa,fotografa e fotografa, e se noti una sottoesposizione costante alora fai controllare la macchina.
Per quanto riguarda il rumore, per ora ho fatto solo una serie di foto a 1600 ISO direttamente in jpg, e posso dire che stampate 20x30 secondo me andavano benissimo, ma riguardo al rumore tutto e molto soggettivo e relativo alle diverse esigenze e aspettative.
Ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pisolomau utente

Iscritto: 26 Ago 2006 Messaggi: 271
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Io sono uno di quelli che ha comprato la 400D nel 2006 a novembre, ignaro del tam tam che si stava diffondendo sul web riguardo alla sua presunta sottoesposizione.
Devo dire onestamente che io non avevo riscontrato problemi di sorta, se non constatare con piacere che, rispetto alla 350D, la 400 tendeva a chiudere un pò sulle ombre, preservando le luci, cosa che a me non dispiaceva.
Con la 350D mi trovavo e mi trovo spesso a sottoesporre di 2/3 - 1 stop, con la 400D il contrario, ma nulla che mi avesse fatto pensare a presunti difetti.
La 400D l'ho venduta a favore di una 30D, ma per altri motivi non perchè non fossi soddisfatto della 400D.
In sostanza credo che, riguardo a questa questione, ci sia stata un pò di isteria collettiva, accanto a, pochi, esemplari che realmente avevano un difetto causato pare da una partita di vetrini di messa a fuoco (un particolare da pochi euro) difettosi che inducevano una sottoesposizione con lenti poco luminose tipo il 18-55 del kit.
Per tanto suggerisco a chi avesse questo sospetto di fare controllare la macchina.
Infine non condivido quanto detto da chi sostiene che la 400d sia una macchina nata male o con evidenti difetti o limiti. Continuo a ritenerla un ottima fotocamera con caratteristiche eccellenti, in grado di soddisfare sia il neofita che il fotoamatore evoluto.
Riguardo al discorso eterno meglio questa meglio quella, fatevi un giro anche sui forum Nikon e vedrete che le lamentele sono le stesse....
Forse sarebbe il caso che qualcuno smettesse di prendere come alibi, per i propri risultati scarsi, i presunti difetti della propria attrezzatura, investendo invece il proprio denaro e tempo nell'apprendere con umiltà e pazienza (partecipando a corsi e workshop) i rudimenti della tecnica fotografica, con buona pace di tutti, 400D compresa.
Buona luce a tutti  _________________ Abdica e siediti al sole. Sii re di te stesso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Bah, son daccordo con te, ma mi sto anche scassando i marroni di ste storie, il fatto è che con ste "chiacchere" il valore sull'usato della 400D cala in modo evidente, vuoi per la pessima fama (e lo snobbismo di molti utilizzatori canon stessi) , vuoi per la tendenza di chi effettivamente non la trova soddisfacente e tende a svenderla.
Sta di fatto che il giorno che volessi passare ad una ipotetica 40D, la 400D o la dovrei dar via a "du bicci" o sarei comunque costretto a tenerla immobilizzando sodi inutilmente, dato che di un secondo corpo così simile non me ne farei davvero molto, non sono un pro e di 2 corpi non sento certo la necessità.
Come prima esperienza con Canon non mi sento di considerarla molto positiva, perquanto ripeto per me è un'ottima macchina, non mi posso certo lamentare dei risultati.
Resta il fatto che comunque ritengo la D80 superiore, anche alla 30D, rumore o non rumore (che peraltro avendo visto stampe di foto fatte, trovo assolutamente nella norma) , io ho scelto Canon perchè credevo di non avere problemi , cosa che invece in passato ho avuto con l'assistenza dell'importatore Nikon ai tempi del chimico, a conti fatti però debbo dire che forse , con il senno di poi, oggi comprerei la D80, e non solo per questi motivi.
In cuor mio spero che Canon sia capace in un prossimo futuro di smentirmi e convincermi pienamente di aver fatto la scelta giusta, ma ho idea che non succederà, il che mi porterà altrove probabilmente.
Certo, se uno vuole una FF, o una macchina di altissimo profilo, Canon è certamente LA scelta, non discuto questo, ma dato che i miei soldi di amatore low budget non sono meno buoni di quelli di un top pro, mi aspetterei maggior attenzione da una casa che COMUNQUE i prodotti non li regala di certo, visto che la 400D l'ho pagata bella salata quando l'ho presa.
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:48 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | É vero anche (come dice Granato) che avere una reflex vuol dire utilizzarla al 99% in modo manuale e quindi uno potrebbe aumentare di 1/3 (a volte direi persino di 1 stop) la esposizione e quindi risolvere il problema, ma è anche vero che a volte l’utilizzo dell’automatico (insomma il quadrattino verde) può essere di aiuto, vedi ad esempio quando vuoi fare una foto a un bambino o un qualcosa che all’improvviso ti capita davanti (insomma ci siamo capiti), quindi perchè ignorare l’automatico??? |
guarda io per questo intendevo dire che bisogna almeno usare av o tv....non proprio la modalità M....
boccio categoricamente la modalità completamente automatica del quadratino verde....non ha senso su una reflex...
ogni foto deve essere ragionata....il continuo ragionamento porta ad esecuzioni più veloci anche per scattare all'improvviso
non sono d'accordo inoltre di compensare fino ad uno stop....se così è, la macchina è rovinata e va portata in assistenza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mexico utente
Iscritto: 29 Dic 2006 Messaggi: 117 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti.
Ringrazio per le risposte che mi avete dato e spero di avere altri pareri di voi esperti.
Certo fa male sentire persone che hanno speso un bel pò per una macchina per poi non essere soddisfatti e soprattutto viste le tante critiche venderla non sarà facile, pensate che per me questa è stata la mia prima digitale e ci ho pensato mille volte se comprarla e adesso leggo di tutto su di essa.
Forse chiedo l'impossibile, ma non c'è la possibilità di chiedere a mamma Canon di dirci qual'è la verità su questa benedetta 400D?? Così almeno i suoi clienti se li assicura per il futuro. Sicuramente di lamentele ne avrà ricevute quindi qualcosa potrà dirci.
Forse Si è vero l'esposimetro funziona bene (mi riferisco a coloro che hanno controllato i valori con la 350D) e quindi è solo colpa della minore sensibilità del sensore, chissà.
Mi dite però se faccio l'aggiornamento del Firmware succede qualcosa alla garanzia?? Cioè rischio di perderla??
Grazie _________________ mex |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Ma che angoscia...
io non vi capisco proprio....
la mia funziona così bene che proprio non capisco cosa andate lamentando....
secondo la mia opinione che mi sono fatto, non tutte le 400d sottoespongono...la mia ad esempio espone correttamente....
le 400d che sottoespongono sono da riparare punto e basta....e non penso che la sottoesposizione sia correlata alla sensibilità del sensore....
penso quindi che la 400d abbia minor sensibilità sul sensore, ma non per nulla ma perchè sono stati riportati i valori iso a quelli effettivi....è risaputo che la 350d è dopata....
questo fatto relativo alla sensibilità, accomunato al fatto che qualche esemplare sottoespone, ha fatto nascere per la 400d una cattiva nomina...
ma secondo me la sottoesposizione è solo un problema indipendente dal sensore, e limitato solo a qualche esemplare...
non a caso la mia, che ha il sensore meno sensibile come tutte, sottoespone correttamente....
ho fatto anche prove tra Av e quadratino verde....le foto hanno la stessa esposizione..
per ciò che riguarda il rumore, forse c'è n'è di più rispetto alla 350d, ma dal mio test che ho fatto, non rilevo significative differenze....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=158681&highlight=test+350d
per ciò che concerne la qualità immagine data dai 10Mp, ho notato che si nota....le immagini sono più ricche di dettaglio rispetto alla 350d...
la cosa bella è che del mio corpo sono talmente soddisfatto, che ancora non sono stato destabilizzato da tutte queste chiacchiere negative.....
a me destabilizzerà solo l'uscita della 40d  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:04 pm Oggetto: |
|
|
Pisolomau ha scritto: | In sostanza credo che, riguardo a questa questione, ci sia stata un pò di isteria collettiva |
Anch'io temo che si tratti di questo.
Mi permetto di intervenire anche se NON posssiedo una 400D. Scusate.
Per togliersi l'insopportabile dubbio "Ma la mia reflex sottoespone?" è sufficiente una semplicissima prova.
Basta fotografare un cartoncino grigio neutro 18%, inquadrandolo a pieno fotogramma e facendo attenzione a che sia illuminato uniformemente.
Poi si guarda l'istogramma dello scatto: deve assomigliare al picco di una montagna con il vertice esattamente al centro della scala. Quindi non spostato a sinistra o destra.
Se così è, significa che tutto tarato correttamente.
Se invece il vertice dell'istogramma è spostato sulla sinistra, allora effettivamente c'è una sottoesposizione.
In realtà affrontando questo genere di discussioni bisognerebbe avere bene in mente che c'è una distinzione tra esposimetro e sistema esposimetrico.
L'esposimetro non è altro che uno strumento "stupido" che misura l'intensità luminosa ed è tarato rispetto ad un ipotetico valore medio di riflessione degli oggetti in scena.
Il sistema esposimetrico legge il dato dell'esposimetro e lo (dovrebbe) interpretare in maniera "intelligente" restituendo la coppia tempo/diaframma per la corretta esposizione.
Forse le lamentele relative alla 400D sono da imputersi ad una "incomprensione" tra il fotografo e la logica del suo sistema esposimetrico. Tra loro non si capiscono. O meglio, il fotografo conosce poco la logica del suo sistema esposimetrico.
In questi casi tutto si risolve con l'esperienza e la tranquillità che la propria reflex funziona benissimo..... Solo che non può sostituirsi a noi nel pensare alla giusta esposizione di una foto.
Un'ultima precisazione. Da qualche parte qui ho letto che mettere 10 milioni di pixel sulla stessa dimensione di sensore significherebbe ridurre la dimensione fisica dei fotodiodi e quindi introdurre nuovi problemi di qualità.
Come è stato scritto numerose volte non solo qui, questa affermazione è destituita di fondamento. Aumentare i Mp sulla stessa superficie di sensore significa aumentare il cosiddetto "fill factor" e NON diminuire la dimensione dei fotodiodi.
Altrimenti i costruttori sarebbero proprio dei pazzi suicidi.....
Spero che qualcuno possa sentirsi un po' più tranquillo.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
AleZan ha scritto: |
Un'ultima precisazione. Da qualche parte qui ho letto che mettere 10 milioni di pixel sulla stessa dimensione di sensore significherebbe ridurre la dimensione fisica dei fotodiodi e quindi introdurre nuovi problemi di qualità.
Come è stato scritto numerose volte non solo qui, questa affermazione è destituita di fondamento. Aumentare i Mp sulla stessa superficie di sensore significa aumentare il cosiddetto "fill factor" e NON diminuire la dimensione dei fotodiodi.
Altrimenti i costruttori sarebbero proprio dei pazzi suicidi.....
Spero che qualcuno possa sentirsi un po' più tranquillo.
ciao |
quoto tutto e riguardo a questo che ho riquotato ti chiedo di essere più preciso per coloro meno esperti, tanto per chiarire per bene:
questo aumento di fill factor, tradotto in termini di rumore, che fa uscir fuori?
giustifica il tanto dichiarato aumento di rumore rispetto alla 350d?
penso proprio di no da quello che ho potuto vedere dalla mia prova iso 350d-400d....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mico1964 utente attivo
Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:19 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, guardate cosa avete ottenuto con questo topic: il noto forumista ed esimio moderatore "Sottobosco" ha appena messo in vendita tutto il suo corredo... _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimomb sospeso

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 639 Località: Ponsacco
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:42 pm Oggetto: |
|
|
Mi verrebbe voglia di seguire il suo esempio, e passare a Nikon fin da subito....meglio che ci rifletta un pò però....
M. _________________ D7000, 18-105 VR,28-70f2,8,50f1,8, 70-300 DI VC USD, 150-500 DG APO HSM OS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Armisael utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2005 Messaggi: 604 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Quello che posso dire io è che... ho fatto circa 850 foto in 6 giorni nel recente viaggio che ho fatto in tunisia. La macchina è aggiornata all'ultimo firmware ed ho scattato senza curarmi troppo degli iso fino ad 800... ho usato iso 1600 solo per qualche scatto, proprio come facevo con la 350D prima.
Con la 350D sottoesponevo sempre di 1/2-1 stop ed un 30% delle volte mi ritrovavo a dover tirare su lo stop perso in PP (con aumento di grana), le altre foto erano perfette. Con la 400D ho utilizzato la compensazione dell'esposizione in modo un po' più ragionato. Esposizione normale in luce piena, -1 stop in situazioni di leggero controluce, + 1/2 in illuminazione normale. Il risultato è un 80-90% di scatti esposti perfettamente. Quindi per me non è proprio un problema.
Per la grana devo dire che ad iso 400 si nota di più che sulla 350D ma c'è anche da dire che la grana è più fine e con una maggiore quantità di color noise (eliminabile più facilmente)... in fin dei conti una passatina leggerissima di noise ninja se proprio si odia la grana ed il gioco è fatto. Ad iso 800 mi sembra che sia come la 350D mentre ad iso 1600 leggermente di più ma niente di intutilizzabile.
Insomma meno pippe mentali e più foto _________________ Canon EOS 400D + Fuji 6900 Zoom + Pentax P30
Tamron SP AF 17-50mm f/2,8 ASL Di II LD XR IF + Sigma APO 70-300mm f/4-5.6 DG MACRO + Pentax SMC 50mm f/2
Canon Pixma MP540 + Digitem Digimate III 60Gb + Dynasun Kit Flash 100WS, Cavalletto ed Ombrello Diffusore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
Armisael ha scritto: |
Insomma meno pippe mentali e più foto |
Quoto
E quoto anche Alessandro quando dice che il sistema esposimetrico va anche interpretato dal fotografo.
Se vedo una mia foto che non va bene (e sono parecchie visto che sono solo un dilettante) la prima cosa che penso è "ho fatto una cazzata", non "la mia 400D non va", forse non tutti fanno così.
Detto questo, sicuramente ci saranno 400D con problemi di esposizione, e chi li aveva ha fatto riparare la macchina.
Ciao. Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:18 pm Oggetto: |
|
|
mico1964 ha scritto: | Ecco, guardate cosa avete ottenuto con questo topic: il noto forumista ed esimio moderatore "Sottobosco" ha appena messo in vendita tutto il suo corredo... |
addirittura??
spero di no....certo sta vendendo tutto...passerà a nikon?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mignolo451 utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 300 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:26 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti!
vorrei dire anch'io la mia...non ho mai fatto alcun test fotografando cartoncini , mattoni, scatole di cellulari ecc...però posso dire che da gennaio avrò fatto ormai più di 5000 scatti e sono ultra contento! sinceramente non condivido per niente questo isterismo generalizzato sulla 400d! non nego che ci possano essere dei corpi "fallati" ovvero con qualche difetto di fabbricazione ma penso sia normale! per fortuna non mi limito a leggere forum canon...anche della d80 si dice che fa le foto storte...mah!!!  _________________ Canon EOS 5d mkII - Canon EF 24-105 - Canon 50 1.8 - Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG MACRO - Sigma EX 105 F2.8 DG Macro
La mia galleria!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
mignolo451 ha scritto: | ciao a tutti!
vorrei dire anch'io la mia...non ho mai fatto alcun test fotografando cartoncini , mattoni, scatole di cellulari ecc...però posso dire che da gennaio avrò fatto ormai più di 5000 scatti e sono ultra contento! sinceramente non condivido per niente questo isterismo generalizzato sulla 400d! non nego che ci possano essere dei corpi "fallati" ovvero con qualche difetto di fabbricazione ma penso sia normale! per fortuna non mi limito a leggere forum canon...anche della d80 si dice che fa le foto storte...mah!!!  |
ANCORA CO STA STORIA DELLA SCATOLA DEL CELLULARE.....
CHE C'E' DI STRANO ANCORA NON L'HO CAPITO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mignolo451 utente

Iscritto: 25 Ago 2006 Messaggi: 300 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:31 pm Oggetto: |
|
|
dai...era per fare un po' di ironia...non ti volevo offendere (anche perchè non ricordavo che fossi tu l'autore del test...)!!
amici come prima??
 _________________ Canon EOS 5d mkII - Canon EF 24-105 - Canon 50 1.8 - Sigma 70-300 F4-5.6 APO DG MACRO - Sigma EX 105 F2.8 DG Macro
La mia galleria!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 9:33 pm Oggetto: |
|
|
mignolo451 ha scritto: | dai...era per fare un po' di ironia...non ti volevo offendere (anche perchè non ricordavo che fossi tu l'autore del test...)!!
amici come prima??
 |
si si  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|