Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marcellomc utente
Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 210 Località: tortolì(NU)\milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 12:01 am Oggetto: fuji s5600 vs canon a610 |
|
|
ciao a tutti
io possiedo una canon A610 ormai da un annetto.. ho imparato a usarla un poco da circa un paio di mesi...
ora vorrei passare ad una fuji s5600
però ho dei dubbi che mi assillano..cioè prima della canon ho usato anche una nikon coolpix 4300 e non mi entusiasmava per nulla...
in particolare io uso la macchina o per macro o per ritratti foto normali alle feste etcetc insomma l'uso medio
in particolare mi interesserebbe sapere che differenze ci sono fra le due fotocamere per velocità di scatto , qualità dell'autofocus (cioè con la nikon era una tragedia sempre a fuoco il muro dietro alla persona o un particolare che centrava na mazza con il soggetto principale..),maneggevolezza...
la canon dal punto di vista dell'autofocus è moltomolto buona invece
inoltre tenete conto che nn sono molto esperto...e vorrei riuscire a fare foto decenti (anche se nn belel come quelle che si vedono qui dentro) in ogni occasione, senza smadonnare eccessivamente (un pò va bene tipo aperture velocità iso etcetc)ma nn troppo ... quindi dallo scatto al cane sottocasa , al volto della mia ragazza sulla spiaggia , all'insetto sul fiore o ai miei amici che ballano sul tavolo completamente ubriachi
spero di essermi spiegato.. con questo concludo e vi chiedo...
passo alla fuji s5600 o rimango con la canon che cmq mi da belle soddisfazioni ??
grazie mille a tutti
ps
scusate per la lunghezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Perchè vuoi cambiare?
Per le foto che fai penso che potresti cambiare verso una camera con un grandangolo più spinto, ma la 5600 è soprattutto più tele.
E poi è sicuramente meno maneggevole.
Forse la 6500 che parte da un 28mm equivalente, certo non è maneggevole come la 610 ma è un best buy
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcellomc utente
Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 210 Località: tortolì(NU)\milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:39 pm Oggetto: |
|
|
bhè vorrei passare a qualcosa di migliore noo??
pensavo fosse così...insomma vorrei fare oltre a le foto dette prima anche altre foto un pò "migliori"... insomma crescere... ditemi voi.. tu quindi dici di non cambiare??
ahh il budget è limitato... da bravo studente mezzo spiantato...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Per crescere penso sia importante capirne di più, piuttosto che avere una macchina più complessa.
Non so quanto te ne senti, ma la composizione dell'immagine è una roba cui ti devi educare.
Allo stesso modo photoshop o the gimp li devi un po' studiare.
qua c'è un sacco di roba, pure in italiano
http://www.andreaolivotto.com/home_it.php
ps: questo è un ottimo forum, un punto per cominciare può essere
http://www.photo4u.it/viewforum.php?f=36 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcellomc utente
Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 210 Località: tortolì(NU)\milano
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 5:45 pm Oggetto: |
|
|
certo certamente bel sito il primo credo troverò notizie utili..molto utili..che sicuramente non sapevo...
cerco di esprimere la mia "situazione titubante"... un pochino credo di essere cresciuto..(non tanto ma un pochino sì) .. prima scattavo solo in automatico.. ma i risultati erano quantomeno scarsi (come ben saprete)e stavo per rinunciare...poi sono passato a leggere, capire etcetc... e ora la mia compatta la uso solo in manuale...per quanto si possa usare in manuale una compatta...mah .. ora che la uso così.. anche la compatta mi sta "strettina" cioè vorrei potermi spingere oltre con certe foto .. ma per via di certi fattori (anche la mia ignoranza parziale) mi sento monco...quindi questo mi spingerebbe a cercare qualcosa d'altro...
ma da un certo punto di vista ho paura di lasciare la mia compatta che ho imparato a usare almeno "decentemente",e che fa il suo sporco lavoro,molto buono...quindi chiedevo a voi consiglio..poi credo che continuerò ad informarmi, a leggere e "studiare" anche quando non studio...
un altro fattore che mi spingerebbe a cambiare sarebbe la poss di montare qualcosa di opzionale sull'ottica sua.. x es un polarizzatore.. ne usavo uno su una yashica reflex a pellicola e uscivano foto molto carine... molto davvero .. cosa che con la mia compatta mi viene assolutamente preclusa.. ho provato ad autocostruirmene uno ma con scarsi risultati..
spero di essermi spiegati ... e ringrazio tutti per l'attenzione...
ps
vorrei tenerle tutt'è due.. ma ora come ora...o l'una o l'latra... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nick091 utente
Iscritto: 22 Gen 2007 Messaggi: 83
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|