 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
dobrio utente
Iscritto: 17 Giu 2006 Messaggi: 309
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:17 pm Oggetto: Velocità di messa a fuoco |
|
|
Ciao a tutti attulamento possiedo una canon 350 d con un 100-400 e lo uso per il 99% dei casi facendo fotografia sportiva (automobilismo/motociclismo)
Purtroppo la messa a fuoco è lentissima.
Domanda.
Dipende dalla macchina o dall'obiettivo?
Molto piu veloce un 300 f4? (se è colpa dell'obiettivo)
Sentivo cose miracolose dal 300 f2.8 ma purtroppo il prezzo è da miracolo.
Ora per ovviare l'inconveniente di una messa a fuoco superlenta in maniera economica meglio cambiare la macchina o cambiare obiettivo? _________________ Canon 1dmarkIII Canon 70-200 2.8 USM, 24-105 f4 L usm is, 300 L f4 usm IS, 2 occhi per guardare, un dito per premere, 1 cervello per inquadrare e pensare prima di premere serie L, IS. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:43 pm Oggetto: |
|
|
Con il 18-55 riscontri queste stesse difficolta' oppure la cosa e' diversa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SPIDEY utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2005 Messaggi: 2083 Località: Provincia di MI
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:25 am Oggetto: |
|
|
Strano, perchè il 100-400 dovrebbe essere uno tra gli zoom più veloci anche in relazione al fatto che puoi sfruttare il selettore del range di messa a fuoco per arrivare prima a bloccare il soggetto in base alla distanza in cui si trova...
Purtroppo però è il prezzo da pagare usando un'ottica di stampo "professionale" con un corpo macchina prettamente amatoriale...: non è un caso che i fotografi "pro" utilizzinio per foto sportive macchine tipo Eos 1D e sta a significare che anche il corpo macchina ha la sua importanza nell'"agganciare" velocemente il soggetto e tenerlo bene a fuoco...
A suffragare quanto appena detto ti dirò che io lo lo uso su una 300D ed è un dramma anche per me; con la EOS 5 a pellicola, invece, va che è una meravilgia.
Può essere comunque possibile, e quindi da non escludere a priori che macchina e ottica vadano "tarati" insieme da Camera Service per vedere di ottimizzare al meglio la messa a fuoco.
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|