Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lagigia utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 471 Località: NA
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:14 am Oggetto: flash... un consiglio |
|
|
salve,
vorrei prendere un flash... sono un po' stufo del flash integrato nella mia D70 che mi brucia un po' tutto in maniera artificiosa.
Volevo sapere se SB-400 e SB-600 di Nikon danno la possibilita' di decidere la potenza del lampo.
Grazie. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NY0 utente

Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 266 Località: Rovigo
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 10:52 am Oggetto: |
|
|
io direi di valutare un sb 800....un flash è per sempre (quasi) _________________ ----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Ciao ...
la potenza e' controllabile anche per il flash oncamera ....
Se vuoi risparmiare l'SB600 va bene .... l'800 spesso non lo si usa al 100% in quanto troppo professionale.
Saluti
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lagigia utente

Iscritto: 28 Nov 2006 Messaggi: 471 Località: NA
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 12:30 pm Oggetto: |
|
|
Danielsann ha scritto: | Ciao ...
la potenza e' controllabile anche per il flash oncamera ....
|
e come si fa ? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 1:23 pm Oggetto: |
|
|
lagigia ha scritto: | Danielsann ha scritto: | Ciao ...
la potenza e' controllabile anche per il flash oncamera ....
|
e come si fa ? |
La D70 e' dotata di un gran bel manuale in lingua italiana, dove tutto e' spiegato passo passo e che ti consiglio di studiare.
Sezione flash, impostazione manuale, o compensazione flash.
Daniele ....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 5:10 pm Oggetto: |
|
|
Con la D70 io escluderei il SB-400 perchè non è pilotabile in CLS, cosa che la D70 ti permette di fare (ossia usarlo in remoto wireless con tutte le funzioni iTTL). In realtà la potenza, se non lavori in manuale, è controllata dal iTTL quindi mi lascia perplesso quello che dici. Nelle modalità automatiche (diaframmi/tempi) puoi comunque regolare la sovra/sotto esposizione flash.
Il mio SB-800 è davvero un portento ma anche l'SB-600 è un bell'oggetto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
io ho preso l'SB 600 e ne sono molto soddisfatto
le prime volte lo usavo sparando direttamente sul soggetto e mi venivano degl obbrobri di foto (come con il flash integrato che anche se su D200 posso regolarne l'intensità sicuramente la direzione è quella e non puoi fare altrimenti che spararlo sul soggetto)
poi ho cominciato a capire le tecniche base sull'utilizzo del flash utilizzando i muri/soffitti come superfici riflettenti e comprando un diffusore i risultati sono stati molto piu' soddisfacenti _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Io ho un SB20. Che vada? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Io ho un SB20. Che vada? |
Sulle digitali scordati il TTL !!!!
....# _________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Cavoli! E allora???? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:10 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | Cavoli! E allora???? |
in A o in M  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
va bene, tanto il flash lo uso pochissimo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:47 pm Oggetto: |
|
|
atropico ha scritto: | va bene, tanto il flash lo uso pochissimo... |
E' un problema di sistema di misurazione. I flash costruiti per la pellicola lavorano con la misurazione del riflesso della pellicola stessa all'atto dello scatto, con interruzione comandata da apposito sensore. Quelli costruiti per il digitale lavorano con la lettura iTTL effettuata prima dell'apertura della tendina con i prelampi attraverso lo specchio. I due sistemi non sono compatibili, si possono usare i flash solo in manuale ma non in automatismo determinato dalla lettura del lampo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
atropico utente attivo

Iscritto: 14 Mgg 2007 Messaggi: 3748 Località: Padova
|
Inviato: Gio 17 Mgg, 2007 8:50 pm Oggetto: |
|
|
grazie della spiegazione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|