Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 11:38 am Oggetto: Duplicatori/Teleconverter |
|
|
Come si fa a capire quali duplicatori di focale possono montare gli obiettivi???
Ovviamente senza perdere l'AF..... _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 12 Apr, 2007 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Allora... riuniamo qui tutti i pareri sui Teleconverter per non aprire altre discussioni in futuro.
I Canon ed i Sigma hanno la sporgenza fronbtale: possibili da montarli solo su obiettivi predisposti. gli obiettivi canon che possono montare il TC canon sono SOLO gli zoom L 70-200 e 100-400 ed i fissi L dal 135 in sù.
i kenko ed i tamron NON hanno sporgenze.. si montano su QUALUNQUE ottica.
vanno sia sul 50 che sull'85 che su un 70-300, pure sui tamron/sigma/tokina, perchè la loro parte frontale è identica al bocchettone della macchina.
ovviamente il TC deve avere lo stesso tipo di attacco del proprio corpo/obiettivo...
generalmente ci sono i x1.4 ed i x2.
diciamo SUBITO che il x2 fa perdere abbastanza qualità ed è consigliabile solo su lenti fisse o zoom di eccellente qualità.
all'atto pratico?
un x1.4 fa perdere uno stop di Luce.
un 70-200f4 diventerà 98-280 f5.6
un x2 fa perdere 2 stop di Luce
un 70-200f4 diventerà 140-400 f8 (buissimo )
Con macchine tipo le canon eos fino alla 5d (quindi tutte le aps.c dalla 300d alla 400d 30d...) oltre f5.6 si perde l'autofocus
per le altre marche non so..
Ma.... si c'è un ma... la rilevazione del TC da parte della macchina credo sia imputabile a certi contatti presenti sull'obiettivo...
esempio.. ho provato un sigma 70-300apoDG (non pensato per l'uso con tc ) sulla 5d col mio Kenko x1.4DGpro300.
i diaframmi restavano gli STESSI della nuda lente
quindi f4 a 70mm e f5.6 a 300mm
l'AF continuava a funzionare
ed eravamo a 300mm f5.6 x 1.4 = 420mm f8
ed il comportamento anomalo NON può essere imputato al TC Kenko che, con una lente pensata per TC tipo 70-200f4L segnala (correttamente) un diaframma minimo f5.6.
anche con un 50 1.4 il diaframma massimo RIMANE 1.4. sempre perchè è una lente che non segnala la presenza del TC
magari.. è la lente che segnala al corpo la presenza del TC? ai posteri l'ardua sentenza
Importante ricordare che, anche se il diaframma rimane immutato, con l'esempio del 50, il tempo di esposizione cmq denuncia la perdità di uno stop di luce (la presenza del TC NON è indolore...)
esempio.
50 nudo f1.4 tempo: 1/100s
50 x1,4 (f2 reali) tempo 1/50s
a parità di diaframma segnalato sul display della macchina e negli exif
aggiungo alcune curiosità:
la 20d con il TC Kenko con i miei Sigma DC (18-50ex 10-20ex) NON scattava. c'era qualche incompatibilità elettronica..
invece con 17-40L nessun problema (come già detto il diaframma massimo d'apertura riname f4 ). funzionamento corretto.
---
edit 31 07 2007, il trucco dello scotch
posizionando un piccolo pezzo di nastro adesivo sui 3 contatti (come da foto) si inibisce il riconoscimento del TC da parte della macchina.
cosa comporta?
il tc non viene visto quindi i diaframmi rimangono quelli originali dell'ottica
l'af rimane funzionante ma lento, impreciso e spesso sbaglia
dopo alcuni giorni di prove ho deciso di levare il nastro
---
mi sembra sia abbastanza per me. ora tocca a voi. aggiungete le vostre esperienze
---
x ilredelsilenzio
tra le tue lenti solo il 135-400 ha senso per eventuale uso con TC (kenko o tamron, visto che i sigma non puoi montarli)
ma è già un obiettivo di discreta qualità... diventerà molto buio (f8 reali) e la qualità ne risentirà... potrebbe non valerne la pena...
l'AF dovrebbe rimanere attivo se il mio discorso del 70-300 è valido... _________________

Ultima modifica effettuata da marklevi il Mar 31 Lug, 2007 2:35 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ilredelsilenzio utente

Iscritto: 20 Mar 2006 Messaggi: 246 Località: EmiliaRomagna
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 11:32 am Oggetto: |
|
|
volevo acquistare il Sigma 70 200f/2.8 apo hsm ex , e moltiplicarlo... che ne pensi? _________________ La Mia Blogotomia - Ivan Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_tom_ utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2006 Messaggi: 501 Località: Verona & Treviso
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:00 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ..
Con macchine tipo le canon eos fino alla 5d (quindi tutte le aps.c dalla 300d alla 400d 30d...) oltre f5.6 si perde l'autofocus..
|
Oltre f 5,6 di apertura max si perde l'af o oltre f 5,6 nel senso che posso scattare in af SOLO a f 5,6??
(spero di essermi spiegato ) _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 12:17 pm Oggetto: |
|
|
_tom_ ha scritto: | marklevi ha scritto: | ..
Con macchine tipo le canon eos fino alla 5d (quindi tutte le aps.c dalla 300d alla 400d 30d...) oltre f5.6 si perde l'autofocus..
|
Oltre f 5,6 di apertura max si perde l'af o oltre f 5,6 nel senso che posso scattare in af SOLO a f 5,6??
(spero di essermi spiegato ) |
Con le macchine segnalate sopra, cioè tutti i modelli canon considerati non professionali, quindi esclusa la serie 1 di Canon, se, con il teleconverter attaccato alla tua ottica, arrivi ad un'apertura minima di f/5.6, allora mantieni l'autofocus, se la tua apertura minima è più ridotta, lo perdi! Qesto vale per qualsiasi diaframma utilizzato con quell'ottica a partire da f/5.6 o oltre .. f/8, f/11, ecc, ecc .. ed è ovvio che sia così se ci pensi, perchè se a f/5.6 hai dei problemi di luce, con diaframmi più chiusi è ovvio che gli stessi problemi si ripresentino magari aggravati pure!
Con i corpi serie 1 puoi fare lo stesso discorso mettendo al posto di f/5.6 un f/8.
Ciao! _________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 15 Apr, 2007 2:45 pm Oggetto: |
|
|
_tom_ ha scritto: |
Oltre f 5,6 di apertura max si perde l'af o oltre f 5,6 nel senso che posso scattare in af SOLO a f 5,6??
(spero di essermi spiegato ) |
Per l'AF conta solo la massima apertura.. se poi tu vuoi scattare a f16 non c'è nessun problema...
ilredelsilenzio ha scritto: | volevo acquistare il Sigma 70 200f/2.8 apo hsm ex , e moltiplicarlo... che ne pensi? |
un x2 è già al limite.. alcuni dicono che lo regge bene.. alri dicono che è eccessivo. un x1.4 nessun problema. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Il 70-200/2.8 con TC 1.4x va chiuso a F/5.6 ( non ai possibili F4 ) per non perdere in NITIDEZZA  _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 10:22 pm Oggetto: |
|
|
si, per avere poi la massima resa serva uno stpo di chiusura... poi dipende anche dal singolo campione di lente e tc...
 _________________

Ultima modifica effettuata da marklevi il Dom 29 Apr, 2007 11:01 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2007 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi sembra sia abbastanza per me. ora tocca a voi. aggiungete le vostre esperienze |
 _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Canopus utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2006 Messaggi: 3221 Località: Mantova
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 12:50 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ Regalo 5DmkII al primo che clicca sulla manina del " Mi Piace " di facebook sulla mia Homepage ^^
Visita il mio sito ! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2007 1:19 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | ed i fissi L oltre il 135.
|
volevi dire dal 135 in su, immagino?
>= insomma  _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2007 12:07 pm Oggetto: |
|
|
ander75it ha scritto: |
volevi dire dal 135 in su, immagino?
>= insomma  |
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steff utente

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:48 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
I Canon ed i Sigma hanno la sporgenza fronbtale: possibili da montarli solo su obiettivi predisposti. gli obiettivi canon che possono montare il TC canon sono SOLO gli zoom L 70-200 e 100-400 ed i fissi L dal 135 in sù.
|
io ho letto (adesso non ricordo dove ma cercherò, credo su dpreview) che il TC Sigma 1.4 funziona col Canon 100mm F2.8 macro
(spero! così lo comprerò) _________________ Sony A6400 - Sony 18-105 oss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 8:12 pm Oggetto: |
|
|
al 99,99999999999% è impossibile montarlo
il kenko/tamron si _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steff utente

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
ho trovato chi lo dice è Juza.
vabbè prima di comprarlo da fotocolombo vedrò di provarlo
 _________________ Sony A6400 - Sony 18-105 oss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:42 pm Oggetto: |
|
|
steff ha scritto: | ho trovato chi lo dice è Juza.
vabbè prima di comprarlo da fotocolombo vedrò di provarlo
 |
ah beh.. non oso contraddirlo
visto che hai il 100 macro... nella parte posteriore è presente una rientranza? cioè.. la lente postreiore è all'interno di qualche cm? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
badreligion utente
Iscritto: 13 Gen 2007 Messaggi: 280 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:55 pm Oggetto: |
|
|
domanda.....meglio quindi TC canon o kenko 1,4x??? _________________ 1D Mark III - 35L - 70-200 f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
badreligion ha scritto: | domanda.....meglio quindi TC canon o kenko 1,4x??? |
e chi lo sa...
cmq... considerando che il canon costa il doppio una perdita inferiore la si aspetta... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
steff utente

Iscritto: 14 Ago 2005 Messaggi: 114 Località: Milano
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: |
visto che hai il 100 macro... nella parte posteriore è presente una rientranza? cioè.. la lente postreiore è all'interno di qualche cm? |
sì esatto, rientra un po'.
ho trovato informazioni su un altro forum in inglese che l'accoppiata canon 100mm + extender sigma 1.4 si attacca MA si perde l'autofocus... mah!
a fine mese vi farò sapere se funziona  _________________ Sony A6400 - Sony 18-105 oss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zannastyle utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2005 Messaggi: 532 Località: svizzera
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,io vorrei comprere il converter della Sigma,il 2x o il 1.4,devo ancora decidere...
Ho una Pentax k100 e lo monterei con il Sigma 70-300 APO Macro..
Qualcuno sa dirmi qualcosa?
Vale la spesa?
Ah,il nome giusto del converter è questo:
Sigma 2.0x AF-Converter EX DG APO PE
Grazie _________________ ...È TUTTO UN EQUILIBRIO SOPRA LA FOLLIA... [VASCO] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|