Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:31 am Oggetto: Sono arrivati i monitor del futuro |
|
|
Finalmente il mondo dei monitor, dopo parecchi anni di stagnazione, hanno preso la strada di una visione decente per la fotografia: cioè vedere le foto come fossero stampate (sappiamo tutti come regolarmente la foto stampata è migliore di quella vista).
Non si ragiona più come nel passato: "più pollici ha meglio è" ma si ragiona in termini di DPI.
Io sul mio portatile ho preso un monitor 1680x1050 in 15.4". Le foto si vedono così bene, così definite, che sembrano stampate.
La nuova regola è "più risoluzione ha e meno grande è". _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:02 pm Oggetto: Re: Sono arrivati i monitor del futuro |
|
|
xrr ha scritto: | La nuova regola è "più risoluzione ha e meno grande è". |
non ne acchiappo la logica, me la spieghi per favore? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinspak utente

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 337 Località: Roma
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
uhmmmm....... _________________ Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:58 pm Oggetto: |
|
|
Quello che vuol dire è che ci sono monitor con più ppi per pollice dei soliti 72 e quindi un monitor a parità di pollici mostrerà foto più piccole e definite. Comunque, anche se si avvicina un po' di più, è ancora molto lontano alla risoluzione di stampa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gandalfk7 utente attivo
Iscritto: 27 Feb 2006 Messaggi: 1437 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:37 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Quello che vuol dire è che ci sono monitor con più ppi per pollice dei soliti 72 e quindi un monitor a parità di pollici mostrerà foto più piccole e definite. Comunque, anche se si avvicina un po' di più, è ancora molto lontano alla risoluzione di stampa. |
la cosa che mi lascia perplesso della "regola" sopra è che l'area virtuale visualizzabile
è più ampia tanto più piccolo è il pannelo lcd (monitor)..
non mi torna la logica.
perchè dovrebbe piacermi avere un pannello da 16000x19000 pixel in 1.6x1.9mm fisici??? _________________ Utente ri-digitalizzato - Il mio ultimo lavoro: Alice in Snowland!!
Cameraoscurista n° 68 - Mi piacciono le lenti veloci fisse.
Sul mercatino ho felicemente concluso con: Davvero tanti amici del forum! non ho più spazio in firma e credo non serva tenere il conto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh, lì avresti moltissimi DPI.... Molti di più delle stampe.
La regola lìho scritta così per far capire che si vede meglio un 15" ad alti DPI (come quello che fortunatamente ho) che un 24" a bassi DPI.
Cioè è meglio un 1680x1050 su un 15" che su un 20". Questa è la regola. _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Offi sono passato alla FNAC e ho scoperto quanto il mio monitor è del futuro.
In quel posto per avere 1680x1050 bisognava comprare un 20": che schifo
Che antiquati  _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flagg utente

Iscritto: 08 Mgg 2007 Messaggi: 146 Località: Marche
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 9:00 am Oggetto: |
|
|
attualmente il monitor con più dpi disponibile sul mercato è l'apple cinema display
se non erro ha sui 108dpi con una tolleranza di 2 _________________ @flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 9:24 pm Oggetto: |
|
|
XRR le tuo opinioni peronali sui monitor sono interessanti.
E se il caldo di questi giorni ci lascia ragionare sarebbe anche interessante discuterne.
Ma non è corretto da parte tua proporle come una verità ed una innovazione.
Scusami se sono troppo stanco per una discussione minuziosa, mi limito solo ad un paio di osservazioni.
Un elevato numero di dpi potrebbe essere utile solo per la visione di foto (a schermo) a distanza ravvicinata.
Ma a mio modesto avviso lo stesso livello di dettaglio è più comodamente visibile con meno dpi visti ad una distanza maggiore.
Per una questione di gamut lo schermo può solo simulare la resa a stampa.
Fuori dalla visione fotografica un elevato numero di dpi è semplicemente un problema in quanto le icone e le scritte sullo schermo appaiono troppo piccole.
Poi ogni postazione di lavoro ha diverse geometrie e quindi richiede soluzioni diverse.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xrr non più registrato

Iscritto: 08 Apr 2006 Messaggi: 2209
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 6:47 pm Oggetto: |
|
|
XRR le tuo opinioni peronali sui monitor sono interessanti.
E se il caldo di questi giorni ci lascia ragionare sarebbe anche interessante discuterne.
Quoto.
Ma non è corretto da parte tua proporle come una verità ed una innovazione.
Mi scuso se posso aver dato quest'impressione, non era mia intenzione
Scusami se sono troppo stanco per una discussione minuziosa, mi limito solo ad un paio di osservazioni.
Un elevato numero di dpi potrebbe essere utile solo per la visione di foto (a schermo) a distanza ravvicinata.
Ma a mio modesto avviso lo stesso livello di dettaglio è più comodamente visibile con meno dpi visti ad una distanza maggiore.
E' scomodo stare distanti dal monitor, di solito ci si lavora vicino.
E da lontano non si possono notare bene i DPI
Per una questione di gamut lo schermo può solo simulare la resa a stampa.
La resa dei colori è sicuramente differente, a volte a video sono migliori, a volte peggiori.
Fuori dalla visione fotografica un elevato numero di dpi è semplicemente un problema in quanto le icone e le scritte sullo schermo appaiono troppo piccole.
In Vista questo problema è superato, proprio perchè stato progettato per la nuova generazione di monitor.
Si setta facilmente la grandezza dei caratteri e delle icone, vi sono anche hotkey dedicate per esempio in IE7. Quindi visione dei caratteri normale e visione delle immagini con alto DPI. Che tra l'altro permette di riprodurre i testi in maniera più nitida (pensa alla nitidezza del testo nelle laser dai 600 DPI in sù).
Poi ogni postazione di lavoro ha diverse geometrie e quindi richiede soluzioni diverse.
 _________________ Canon EOS 40D - EF-S 17-85 IS - Canon DIGITAL IXUS 80 IS - Monitor Professionale Lacie 22" - Monitor prosumer Asus LCD ad alti DPI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|