Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:34 pm Oggetto: DNG sì o no? |
|
|
Ho una curiosità che voglio togliermi. Per molti i formati proprietari raw delle varie marche sono una possibile minaccia alla conservazione delle proprie foto. In molti hanno cercato e tuttora spingono le case affinchè adottino uno standard aperto uguale per tutti con scarso successo, adobe ha creato il proprio progetto rilasciando il proprio software. Premesso che io sono contrario, perchè alla fine è solo un altro formato propietario e se prende piede prima o poi diventa a pagamento; quanti tra i vari utenti lavorano usando il DNG? Tra coloro che lo usano che workflow adottano? Tenete il raw originale più il DNG o eliminate il RAW? Cosa più importante chi lo usa, quale vantaggio ci trova? _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Se avrai un archivio di soli dng, sarai schiavo di adobe. Quanti altri sw supportano il dng? Quanti sw supportano il formato che usi ora? Se caso mai un giorno esisterà solo il dng come formato universale, si avranno sempre i convertitori.
Per ora, l'unico vantaggio che ha è una maggior compressione del raw originale (almeno per i raf).
Spero che non si avveri la leggenda del formato universale a meno che adobe non si impegni con gli utenti al non dover acquistare spesso un aggiornamento del programma che lo supporta come oggi fa con cameraraw. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:26 pm Oggetto: |
|
|
La penso in gran parte come te, io forse sono anche più drastico, però ormai è passato un pò di tempo dal rilascio del DNG e mi piacerebbe capire in quanti lo usano o se adobe ha fatto un buco nell'acqua (per fortuna). Insomma capire come si stanno muovendo le cose. Sono comunque aperto ai vari pareri e quindi a sentire anche eventuali vantaggi se ci sono e cambiare idea, non voglio nemmeno essere ottuso. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:41 pm Oggetto: |
|
|
ciao,io la penso diversamente da voi.
Sono passato da poco all'uso dei dng.
Li trovo più comodi per archiviare le mie foto piuttosto che usare i raw, in quanto esportandoli da lightroom mantengono le modifiche fatte alla foto, lasciando comunque la possibilità di ritornare all'originale.
Sinceramente credo che il dng non sia una cosa malvagia, vuole imporsi come standard, ma non credo sia proprietario, chiunque può usarlo e implementarlo nella proprio software immagino. Poi, se mai tutte le case costruttrici dovessero usarlo, allora gli sviluppatori potrebbero concentrare i loro sforzi non più sul tentativo di convertire il nef raf ecc.. nel miglior modo, ma su altre tecnologie per la gestione,ritocco ed elaborazione delle foto, in quanto il formato sarebbe lo stesso per tutti.
Il mio è comunque un ragionamento da normale utente non professionista, quindi potrebbero esserci delle cose di cui non ho fatto conto che ribaltano la situazione, e sono ben disposto a sentirle.
Ciao Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
per quanto riguarda la compatibilità parlo da utente mac, e non ci sono problemi ad aprirlo ne con Aperture ne con anteprima (programma base del sistema per aprire immagini e pdf).
Ti dirò di più, viene anche importato dai programmi di scrittura o di presentazione senza problemi.
Magari però con win le cose cambiano
miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che posso dirti in realtàil DNG è comunque proprietà della adobe e se un domani decidesse di chiedere un pagamento per il software potrebbe farlo tranquillamente. Sulla potenziale comodità sono d'accordo ma per come la vedo io sarà una cosa fattibile solo se sarà veramente open source altrimenti rimane un formato proprietario con tutti gli svantaggi che comporta. Mrave tu dei vecchi raw convertiti cosa ne hai fatto? _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 1:12 pm Oggetto: |
|
|
beh anche il pdf credo sia della adobe, però è da anni disponibile e utilizzabile da tutte le applicazioni.
Alberto io i raw convertiti in dng li masterizzo su dvd e li metto via.
Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alberto *_* utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 624 Località: Trentino
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Il pdf è un formato aperto senza royalty per adobe, che anzi sta cercando di spingere per ottenere la certificazione iso. Se vuoi un lettore pdf puoi usare molti lettori non solo di adobe. Pur essendo un formato largamente utilizzato ha comunque una differenza sostanziale si conoscono i codici, e comunque se otterrà la certificazione iso di fatto non potrà più chiedere licenze. Per inciso preferisco il formato ODT proprio per le stesse considerazioni. _________________ Alberto *_*
Canon Eos 300D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 1:46 pm Oggetto: |
|
|
ok, non sapevo.
beh, allora tu cosa mi consiglieresti di fare con i miei raw?
io li metto a posto con lightroom poi però quando li archivio vorrei che le modifiche fatte si mantengano ma allo stesso tempo si possa tornare indietro all'originale. Per ora il dng è l'unico che mi ha permesso sta cosa.
sbaglio?
Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 6:11 pm Oggetto: |
|
|
mrave ha scritto: | ...vorrei che le modifiche fatte si mantengano ma allo stesso tempo si possa tornare indietro all'originale. Per ora il dng è l'unico che mi ha permesso sta cosa.
sbaglio? |
Tutti i convertitori di RAW che scrivono accanto al file originale il file .XMP (detto sidecar) ti danno la possibilità di ripartire da zero. Basta cancellare l'XMP...
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 6:23 pm Oggetto: |
|
|
non è il ropartire da 0 che mi preoccupa, ma il fatto di salvare le modifiche dentro il file.
le volte che ho provato con lightroom non lo faceva, il file rimaneva sempre nef grezzo.
Miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Non mi ricordo bene, di LR ho usato solo la beta.
Ma hai guardato dentro le preferences, in "File management"?
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mrave utente
Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 205 Località: Pavia
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 7:27 pm Oggetto: |
|
|
poi ci guardo e vi dico
grazie miky |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|