 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 4:37 pm Oggetto: Siti per la vendita di immagini online (royalty free). |
|
|
Ciao a tutti,
mi sono spesso imbattuto, per motivi di studio, in siti che vendono immagini online, basandone il prezzo sul tipo di utilizzo che il cliente ne vuole fare, sulla tiratura, sul periodo di impiego etcetc.
Ora mi chiedevo: qualcuno fra di noi è iscritto a qualcuno di questi siti o ne sa qualcosa di più?come funzionan di preciso? soprattutto.....Funzionano (ossia vendono le foto)?
Ce ne è qualcuno italiano?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare qualche informazione in più!  _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:14 pm Oggetto: |
|
|
Ce ne sono tantissimi.... troppi....
Passami la semplificazione, ma io li dividerei in due grandi gruppi.
Quelli per "foto della domenica" dove chiunque può iscriversi e che mettono in vetrina tonnellate di foto che sembrano le mie foto delle vacanze a prezzi stracciati o addirittura con libero DL dietro il pagamento di un modesto abbonamento.
Poi ci sono siti completamente diversi, dove chi fornisce immagini è selezionato a monte, che hanno un atteggiamento completamente differente. Uno per tutti Getty Images nelle sue divisioni stock, ma ce ne sono altri... Amana... Tetra...
Qui ti accorgi che la "Stock Photography" è un genere fotografico vero e proprio, non l'improvvisazione di chi tira fuori qualcosa dal cassetto...
Ci sono professionisti che si dedicano esclusivamente a questo: prendono uno studio (o una bella location in esterni), un gruppo di modelli e realizzano scatti che sono finalizzati a visualizzare idee, concetti. Tipo "amicizia", "collaborazione", "libertà", "difficoltà", "conflitto", ecc...
Perché gli editor che frugano in questi database per scopi pubblicitari o di comunicazione sperano di trovare un'immagine giusta per sottolineare un messaggio, senza dovere incaricare un fotografo e quindi spendere molto di più.
Il ragionamento dei fotografi professionisti di "stock" è quello di prevenire le esigenze degli editor invece di aspettare una commessa. Il guadagno sta nella non esclusività dei diritti ceduti (trovi le stesse foto in molte agenzie) e anche nella ottimizzazione del set (cioè in una sessione di lavoro realizzi con gli stessi modelli centinaia di scatti che servono ad esigenze comunicative diverse).
Morale: dal primo gruppo secondo il mio modesto parere puoi ottenere poche soddisfazioni (economiche, intendo). Per far parte del secondo gruppo ti devi organizzare, non poco...
Un discorso a parte (più facile) riguarda forse la fotografia documentaria. Che (se già viaggi di tuo) richiede meno investimenti specifici.
ciao _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 7:08 pm Oggetto: |
|
|
In realtà un sacco di gente si trova beneanche con quello che definisci il primo gruppo detto anche microstock, dipende da sito a sito ma in genere la qualità richiesta è abbastanza bassa, diciamo che soprattutto non è richiesta una particolare capacità artistica, molta gente si trova bene con questi siti, io sto iniziando a muovermi nell'ambiente, quello che devi considerare è che genere di foto può vendere, potresti vederti rifiutare una foto bellissima ma con scarsi utilizzi commerciali e vederti accettare un cartello stradale bianco su cielo azzurro.
L'idea alla base di questi siti è che con i prezzi più bassi aumentano le vendite, tu mandi le foto, aggiungi le parole chiave e le categorie (un lavoro fondamentale, ma lunghissimo) e loro decidono se approvarle o no, le regole e i tempi variano tantissimo.
Istock e shutterstock controllano il grosso del mercato (istock è posseduto da getty) e garantiscono i migliori risultati ma hanno delle condizioni molto dure per chi contribuisce e specialmente su istock l'upload e l'inserimento di categorie e parole chiave è più lento della fame.
Il mio consiglio è di iscriverti (non costa nulla) vedere come funziona l'ambiente e decidere se secondo te ne vale la pena e poi pianificare con cura quali foto inserire e soprattutto su quali siti ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 7:25 pm Oggetto: |
|
|
grazie mille a tutti e due , seguirò i vostri consigli, voi avete esperienze dirette? _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
In realtà un sacco di gente si trova beneanche con quello che definisci il primo gruppo detto anche microstock, dipende da sito a sito ma in genere la qualità richiesta è abbastanza bassa, diciamo che soprattutto non è richiesta una particolare capacità artistica, molta gente si trova bene con questi siti, io sto iniziando a muovermi nell'ambiente, quello che devi considerare è che genere di foto può vendere, potresti vederti rifiutare una foto bellissima ma con scarsi utilizzi commerciali e vederti accettare un cartello stradale bianco su cielo azzurro.
L'idea alla base di questi siti è che con i prezzi più bassi aumentano le vendite, tu mandi le foto, aggiungi le parole chiave e le categorie (un lavoro fondamentale, ma lunghissimo) e loro decidono se approvarle o no, le regole e i tempi variano tantissimo.
Istock e shutterstock controllano il grosso del mercato (istock è posseduto da getty) e garantiscono i migliori risultati ma hanno delle condizioni molto dure per chi contribuisce e specialmente su istock l'upload e l'inserimento di categorie e parole chiave è più lento della fame.
Il mio consiglio è di iscriverti (non costa nulla) vedere come funziona l'ambiente e decidere se secondo te ne vale la pena e poi pianificare con cura quali foto inserire e soprattutto su quali siti ne vale la pena. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Sab 12 Mgg, 2007 9:03 am Oggetto: |
|
|
ok, ci ho guardato (mi sono iscritto) ma istock vende solo fotografia stock!!
Io cercavo qualcosa che non vendesse solo stock photografy, ma fotografie in generale! Conoscete nulla del genere?
p.s.(come ci si disiscrive da istock??) _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulkanino utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 2:39 pm Oggetto: |
|
|
iStockPhoto secondo il mio parere è il migliore, non vendono solo stock photo ma anche illustriazioni, filmati flash e video. Io sono iscritto, e non ho solo foto stock nel mio portfolio, tutt'altro. Sono molto pignoli nel selezionare le foto, già per essere accettati bisogna fornire una prova di tre foto "degne".
C'è gente che ci campa con quei guadagni, la visibilità è altissima, certo che serve un portfolio nutrito perché avendo poche immagini non è sufficiente per lasciare il tuo lavoro "normale".
Con tutto che il mio portfolio è ridotto e che non sono un professionista, finora ho venduto 157 foto.
Senza contare che gli ispettori, quando gli proponi una foto, ti fanno il pelo e il contropelo, per cui si impara tantissimo e soprattutto si possono correggere i propri errori.
Facci un giro più serio, questo è il mio consiglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
abusx utente

Iscritto: 13 Mar 2007 Messaggi: 53 Località: Tricase/Bologna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:23 pm Oggetto: |
|
|
vulkanino ha scritto: | iStockPhoto secondo il mio parere è il migliore, non vendono solo stock photo ma anche illustriazioni, filmati flash e video. Io sono iscritto, e non ho solo foto stock nel mio portfolio, tutt'altro. Sono molto pignoli nel selezionare le foto, già per essere accettati bisogna fornire una prova di tre foto "degne".
C'è gente che ci campa con quei guadagni, la visibilità è altissima, certo che serve un portfolio nutrito perché avendo poche immagini non è sufficiente per lasciare il tuo lavoro "normale".
Con tutto che il mio portfolio è ridotto e che non sono un professionista, finora ho venduto 157 foto.
Senza contare che gli ispettori, quando gli proponi una foto, ti fanno il pelo e il contropelo, per cui si impara tantissimo e soprattutto si possono correggere i propri errori.
Facci un giro più serio, questo è il mio consiglio. |
giusto così per capire e non per sapere i fatti tuoi, ma più o meno il guadagno, nel senso c'è un prezzo fisso, lo decidi tu o gli ispettori ecc
Grazie _________________ Visita il mio photostream |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulkanino utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Il prezzo è fisso. L'acquirente paga da 1$ (versione piccola per web) fino a 15$ per la versione XXL (adatta alla stampa). L'utente prende una percentuale, che dipende anche dal tipo di utente (se sei esclusivo, cioè vendi solo lì le immagini, prendi di più, ma per diventarlo devi vendere almeno 300 foto prima, come dire, devi farti le ossa).
Inoltre gli utenti che hanno il massimo livello (quindi sono particolarmente bravi), possono passare automaticamente a Getty per guadagni maggiori; ma lì la qualità è da museo...
Io più volte ho comprato immagini di altri per i miei lavori di comunicazione e web. Il prezzo è basso, chiaramente si guadagna sulla quantità. Ci sono foto particolarmente belle (o significative dal punto di vista della comunicazione) che da sole vendono tantissimo, come questa: http://www.istockphoto.com/file_closeup.php?id=2807197 che ha fatto oltre 2400 download. A una media di 2$ a download quella foto ha guadagnato 4800 dollari, da sola. Si tratta di un'eccezione, ma... ti ci ripaghi l'attrezzatura con un buon portfolio.
E' totalmente meritocratico, loro di danno visibilità e moltissimi strumenti per farti conoscere, poi sta a te e alle tue foto, se sono brutte nessuno le compra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:35 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me i quattro siti più importanti nel campo delle fotografia di stock rf sono quelli indicati sotto nella mia firma. Sicuramente per avere guadagni interessanti è necessario avere online un buon numero di foto. Dalla mia esperienza attuale (cioè poca) direi che il più remunerativo è shutterstock seguito da dreamstime, istockphoto e fotolia. _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:49 pm Oggetto: Re: Siti per la vendita di immagini online (royalty free). |
|
|
cashcb ha scritto: | Ciao a tutti,...
Ce ne è qualcuno italiano?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno dare qualche informazione in più!  |
Credo che l'unico italiano (ancora molto piccolo) sia www.paxxion.it
Ciao _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulkanino utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
m@x ha scritto: | Secondo me i quattro siti più importanti nel campo delle fotografia di stock rf sono quelli indicati sotto nella mia firma. Sicuramente per avere guadagni interessanti è necessario avere online un buon numero di foto. Dalla mia esperienza attuale (cioè poca) direi che il più remunerativo è shutterstock seguito da dreamstime, istockphoto e fotolia. |
Ciao max, io ho provato tutti i siti presenti nella tua firma, poi mi sono cancellato da tutti tranne che da iStockPhoto, li trovo molto seri e di gran lunga superiori. Mia opinione.
Forse per correttezza potresti dire che i tuoi link fanno parte del Referral Program dei siti citati e che se uno si iscrive seguendo il link tu guadagni qualcosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che istockphoto è quello dove sono più pignoli, su fotolia accettano praticamente ogni cosa.
Citazione: | Io cercavo qualcosa che non vendesse solo stock photografy, ma fotografie in generale! Conoscete nulla del genere? |
In realtà il grosso delle mie foto sono foto delle vacanze, vendono anche quelle, si tratta anche di usare bene le parole chiave in modo la foto possa avere il massimo della visibilità possibile.
Di siti microstock ne nascono diversi ogni giorno, ma sono ben pochi quelli che sopravvivono e ci vuole un bel po' prima che inizino ad essere abbastanza remunerativi.
Tra quelli più piccoli consiglierei www.123rf.com e www.imagevortex.com, mal che vada non vendete nulla ma l'upload è velocissimo se avete già le parole chiave allegate all'immagine (sul secondo non sono enanche richieste, vengono aggiunte dagli ispettori, i prezzi sono molto più altri, variano dai 10 ai 300 dollari ma anche la qualità richiesta è molto più alta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
m@x utente

Iscritto: 27 Dic 2005 Messaggi: 143 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 22 Mgg, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
vulkanino ha scritto: |
Forse per correttezza potresti dire che i tuoi link fanno parte del Referral Program dei siti citati e che se uno si iscrive seguendo il link tu guadagni qualcosa. |
Per essere precisi io guadagnerei qualcosa solo se chi si iscrive vende delle immagini, comunque per chi si iscrive non cambia assolutamente nulla in quanto i suoi guadagni non vengono in alcun modo modificati dal fatto che si sono iscritti attraverso i miei link.
Ciao _________________ www.massimomerlini.it
Sell and buy stock photos
www.istockphoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:07 am Oggetto: |
|
|
vulkanino potresti indicarmi, anche tramite un messaggio privato, un link a tue foto pubblicate su questo sito?
Per me la fotografia è un hobby ma vorrei avere un'idea della qualità delle tue foto per farmi due conti.
federico87 indicativamente con una decina di foto quanto è possibile, ragionevolmente, attendersi?
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulkanino utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 9:17 am Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | vulkanino potresti indicarmi, anche tramite un messaggio privato, un link a tue foto pubblicate su questo sito?
Per me la fotografia è un hobby ma vorrei avere un'idea della qualità delle tue foto per farmi due conti.
Ciao Ale  |
Anche per me è un hobby, se vedi il mio portfolio lo capisci subito!
Ci sono solo 76 foto, ma per avere un minimo di soddisfazioni ce ne vogliono un migliaio almeno.
Tentar non nuoce, solo sappi che per essere ammesso richiedono tre delle tue migliori foto, se non ti accettano poi non c'è modo di riprovare... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Con minimo di soddisfazione cosa intendi?
Il mio obiettivo è quello di potermi permettere una reflex non penso di fare delle foto un lavoro.
L'ultima parte però non mi torna, ho dato un'occhiata ma in che parte del testo si dice che non è possibile riproporsi?
Riguardo ai tipi di pagamento ti trovi bene?
La ricaricabile delle poste è accettata?
Ho letto Visa, Paypal,ecc.
Ciao Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vulkanino utente
Iscritto: 28 Set 2006 Messaggi: 87 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 2:03 pm Oggetto: |
|
|
Alex se ti interessa davvero leggi meglio.
Sono americani, ma quale postepay?? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | federico87 indicativamente con una decina di foto quanto è possibile, ragionevolmente, attendersi?
|
Poco ma dipende anche da agenzia ad agenzia, perchè sono 10 foto su magari più di 1 milione a meno che non siano foto molto particolari, il che non vuol dire necessariamente belle, ma che si prestano a molti usi.
Se vai a vedere sito per sito quali sono le foto più vendute te ne rendi conto.
Quanto alle foto da inviare come prova non è vero che hai solo un tentativo.
Io ci ho provato diverse volte, anche su shutterstock.com puoi riprovare tutte le volte che vuoi, chiedono 10 foto e devono esserne approvate almeno 7, se ne vengono approvate meno di 3 devi attendere un mese per riprovare.
Per quanto riguarda la selezione delle foto dipende molto da sito a sito cmq potresti anche essere cartier bresson ma se una foto è leggermente rumorosa, ha qualche artefatto ecc ecc viene scartata.
Postepay è nel circuito visa ma non mi risulta che sia possibile essere pagati tramite visa, puoi usare paypal, moneybookers o farti spedire un assegno.
Su alcuni siti puoi farti pagare anche in euro, se ti fai pagare in dollari perdi qualcosa col cambio, credo che sia più conveniente paypal che l'assegno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexFoto utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2006 Messaggi: 8257
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2007 7:35 pm Oggetto: |
|
|
Leggendo, sebbene velocemente, il link sui termini di istockphoto viene riportato pure il circuito visa, postpay e visa electron per questo ho chiesto.
Se pure in istockphoto è possibile riprovare più volte la trovo un'opzione interessante.
Pur non essendo un professionista, da un'occhiata veloce ho visto foto con parti bruciate o con bianchi, inoltre foto sature, ma pulitissime, niente di inarrivabile insomma, si starà a vedere. Si vede che queste sono le tendenze attuali.
A parte i siti citati ci sono altri siti interessanti?
Un'altra cosa, è possibile mettere le stesse foto in più siti, non c'è esclusiva?
Grazie Ale  _________________ AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Non puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|