photo4u.it


La D50 parte da 200 ISO?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
toninorossi
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:46 pm    Oggetto: La D50 parte da 200 ISO? Rispondi con citazione

Ciao,
forse ho letto o ho capito male, ma è vero che la D50 ha come minimo 200 ISO?
Ma è possibile?

Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cashcb
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2006
Messaggi: 1365
Località: milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo, parte da 200 iso.
_________________
Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai capito male è vero, ma scusa cosa ci trovi di scandaloso? Il sensore della d50/d70/d70s/d40 è molto sensibile parte da un 200, lo stesso sensore montato sulle konica minolta aveva anache una modlità 100iso che però era insoddisfacente qualitativamente se confrontata con i 200 che è la sensibilità nativa del ccd.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toninorossi
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Non hai capito male è vero, ma scusa cosa ci trovi di scandaloso? Il sensore della d50/d70/d70s/d40 è molto sensibile parte da un 200, lo stesso sensore montato sulle konica minolta aveva anache una modlità 100iso che però era insoddisfacente qualitativamente se confrontata con i 200 che è la sensibilità nativa del ccd.
Saluti


Perdonami max, sono un principiante;
ma a 200 iso non c'è più rumore?
O i 200 iso sono uguali ai 100?
Pensavo che 100 ISO fossero la base naturale delle fotocamere.
Secondo te a 200 Iso non si vede la differenza con i 100 ISO.

Grazie per le spiegazioni.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
toninorossi
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppo

La stessa foto fatta con una D50 a 200 ISO è uguale ad una fatta con (esempio) una D80 a 100 ISO?
Si vedono differenze?

Grazie a tutti

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti è stato detto i 200 ISO sono la sensibilità nativa di quel sensore quindi non vi è amplificazione del segnale.

anche la D40 ha lo stesso sensore da 6 Mpx che parte da 200 ISO mentre la D40X con sensore da 10 Mpx parte da 100 ISO ma a 200 ISO già amplifica il segnale quindi a 200 ISO l'immagine "più pulita" è quello della D40/D50.

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
toninorossi
nuovo utente


Iscritto: 05 Feb 2007
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hornet75 ha scritto:
Come ti è stato detto i 200 ISO sono la sensibilità nativa di quel sensore quindi non vi è amplificazione del segnale.

anche la D40 ha lo stesso sensore da 6 Mpx che parte da 200 ISO mentre la D40X con sensore da 10 Mpx parte da 100 ISO ma a 200 ISO già amplifica il segnale quindi a 200 ISO l'immagine "più pulita" è quello della D40/D50.


Hornet75, grazie per l'aiuto;
però io chiedo ancora scusa se sono duro di testa e non riesco a capire fino in fondo.
Tu dici che a 200 ISO è meglio la D40/D50 della D40X.
ma il confronto non deve essere fatto tra i 100 ISO della D40X e i 200 ISO della D50?
Volevi dirmi che la D50 a 200 ISO (sensibilità nativa del sensore) è uguale alla D40X a 100 ISO (sensibilità nativa del sensore) ?

Scusate ancora se sono duro a comprendere però vorrei capire bene

Grazie

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
hornet75
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2006
Messaggi: 2290
Località: Parma

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toninorossi ha scritto:
hornet75 ha scritto:
Come ti è stato detto i 200 ISO sono la sensibilità nativa di quel sensore quindi non vi è amplificazione del segnale.

anche la D40 ha lo stesso sensore da 6 Mpx che parte da 200 ISO mentre la D40X con sensore da 10 Mpx parte da 100 ISO ma a 200 ISO già amplifica il segnale quindi a 200 ISO l'immagine "più pulita" è quello della D40/D50.


Hornet75, grazie per l'aiuto;
però io chiedo ancora scusa se sono duro di testa e non riesco a capire fino in fondo.
Tu dici che a 200 ISO è meglio la D40/D50 della D40X.
ma il confronto non deve essere fatto tra i 100 ISO della D40X e i 200 ISO della D50?
Volevi dirmi che la D50 a 200 ISO (sensibilità nativa del sensore) è uguale alla D40X a 100 ISO (sensibilità nativa del sensore) ?

Scusate ancora se sono duro a comprendere però vorrei capire bene

Grazie

Ciao


Il confronto va fatto per entrambe a 200 ISO perchè a parità di ottica a 100 ISO per ottenere la stessa esposizione avrai bisogno di un tempo di scatto maggiore (1 stop).

Come dire con la D40 scatti con 1/60 mentre con la D40X scatti con 1/30 e se sali a 200 ISO avrai un segnale amplificato

_________________
Le mie foto su flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi