Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:14 am Oggetto: Vita |
|
|
Commenti e suggerimenti sempre bene accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
cius utente attivo

Iscritto: 11 Apr 2006 Messaggi: 18690 Località: romagna
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:21 am Oggetto: |
|
|
composta divinamente
minimale e significativa
bei chiaroscuri!
quel platano sembra che abbia la mimetica!
_________________ Morgan
"perché le pupille abituate a copiare, inventino i mondi sui quali guardare" [De Andrè]
...lavoro...famiglia...lavoro...famiglia...lavoro...CLICK!!!...famiglia...lavoro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:49 am Oggetto: |
|
|
Il bellissimo mosaico a tessere arrotondate della corteccia è arricchito dal sovrapporsi delle ombre delle foglie; bel senso di rilievo del quadro,ottima disposizione dei volumi.Intrigante il contrasto tra i delicati rametti e il possente fusto da cui nascono.
marco
_________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
Quoto marranza in toto...... questa Igno è veramente stupenda.......
e vedo il piccolo, sottile rametto che sporge in basso dal tronco.... forare lo schermo... tanto è definito e tridimensionale.......Nella sua semplicità è un'immagine che trasmette una potente vitalità......
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fraunix utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2005 Messaggi: 2476 Località: Lucera[FG] - Milano
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
davvero un bel b/n, complimenti
_________________ Canon 30v e Canon 300D Sigma 28-70mm f/2.8 Canon 50mm f/1,8 Canon 85mm f/1,8 Canon 70-200mm f/4 L Zenza Bronica ETRSi
http://www.web-notes.org |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
cius ha scritto: | composta divinamente
minimale e significativa
bei chiaroscuri!
quel platano sembra che abbia la mimetica! |
grazie, cius!
ora che ho avuto una buona dritta, aspettati immagini molto più nitide del mio solito!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
marranza ha scritto: | Il bellissimo mosaico a tessere arrotondate della corteccia è arricchito dal sovrapporsi delle ombre delle foglie; bel senso di rilievo del quadro,ottima disposizione dei volumi.Intrigante il contrasto tra i delicati rametti e il possente fusto da cui nascono.
marco |
i tuoi commenti lasciano poco spazio a repliche; perciò ti dico solo grazie...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Quoto marranza in toto...... questa Igno è veramente stupenda.......
e vedo il piccolo, sottile rametto che sporge in basso dal tronco.... forare lo schermo... tanto è definito e tridimensionale.......Nella sua semplicità è un'immagine che trasmette una potente vitalità......
Ciao
Clara |
ehi, non te ne sta sfuggendo una... ma come fai?
sulla vitalità... ha colpito anche me, da qui il titolo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:52 pm Oggetto: |
|
|
fraunix ha scritto: | davvero un bel b/n, complimenti  |
grazie, fraunix!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:00 am Oggetto: |
|
|
Sul formato rettangolare avrei messo l'labero più a destra quindi il quadrato mi sembra più equilibrato.
Lo scatto a colori ha il pregio di differenziare le foglie dal tronco attenuando il senso di confusione accennato nel mio post precedente.
Difficile dare suggerimenti non vedendo la scena reale ma immginando di poter girare intorno al platano avrei provato a mettermi sul lato destro (vedendo la foto) in modo da avere il ramo che esce dal platano distinto. Forse però non avresti avuto la bella luce che c'è nel tuo scatto.
E' solo che nel bn mi piace un soggetto e una composizione rigorosa senza distrazioni (non che io ci riesca anzi...)
Daniele.
_________________ Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<< |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ignaro utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2006 Messaggi: 4071
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 5:32 pm Oggetto: |
|
|
ldani ha scritto: | Sul formato rettangolare avrei messo l'labero più a destra quindi il quadrato mi sembra più equilibrato.
Lo scatto a colori ha il pregio di differenziare le foglie dal tronco attenuando il senso di confusione accennato nel mio post precedente.
Difficile dare suggerimenti non vedendo la scena reale ma immginando di poter girare intorno al platano avrei provato a mettermi sul lato destro (vedendo la foto) in modo da avere il ramo che esce dal platano distinto. Forse però non avresti avuto la bella luce che c'è nel tuo scatto.
E' solo che nel bn mi piace un soggetto e una composizione rigorosa senza distrazioni (non che io ci riesca anzi...)
Daniele.  |
grazie, Daniele, dell'attenzione; ne terrò conto nelle prossime foto (anche se non so ancora come)
la bella luce... è la cosa che più mi attira quando faccio foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|