photo4u.it


Notebook vecchio e sostituzione Hd...di quale taglio MAX ?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:23 am    Oggetto: Notebook vecchio e sostituzione Hd...di quale taglio MAX ? Rispondi con citazione

Ho un notebook vecchio e devo sostituire l'HD, ( precisamente un Toshiba Satellite 4090 XCDT ) non mi ricordo per quale motivo ma mi ricordo se non sbaglio, che un tecnico una volta mi disse che non riconosceva dischi più grandi di 40GB.

La motivazione non me la ricordo e non so nemmeno dove reperire queste informazioni.

Ma è vero, oppure no? Da quali fattori dipende il "riconoscimento "completo dell'HD che monterò?

Il fatto è che gli HD da 40GB sono ormai obsoleti e con poca spesa in più potrei acquistarne invece uno molto più capiente...

A voi la parola, io intanto...mi sa che vado a far la nanna LOL e comunque grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 8:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non conosco il modello specifico, ma i pc di qualche anno fa (fino a 6/7 anni fa) avevano il limite a 32 giga: in pratica non riconoscevano i gira oltre il 32°.

prova a vedere se è disponibile da qualche parte l'aggiornamento del bios del tuo portatile: io con un vecchio Pentium 3 ho risolto in questo modo, utilizzando così un disco da 160 giga.

Wink

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 8:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora, con una veloce ricerca ho trovato la pagina con il bios aggiornato al 16/5/2002 (versione 8.20)

verifica all'avvio (nella schermata di boot, in alto) qual è la tua versione, poi nel caso fai l'aggiornamento (devi selezionare il tuo modello da questa pagina http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_bios.jsp?service=IT )

nello zip che scaricherai c'è un readme con spiegato cosa fare... non ho trovato i "miglioramenti" rispetto a versioni precedenti, quindi non sono sicuro che abbiano risolto il problema del limite a 32 giga...



un escamotage può essere quello di installare il disco su un altro PC e partizionarlo (dividerlo in più unità logiche) in blocchi da max 30 giga l'una: con alcune schede madri in questo modo by-passi il problema...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ecco! non parlano di aggiornamenti per i dischi di capacità superiore ai 32 gioga: evidentemente già li supporta Wink

Description:
CHANGE HISTORY

Version 8.20 08-02-2001

A change was made to correct a problem that some PC cards with a single spec for 16 bit and 3.3VDC may malfunction.
This BIOS MUST be used whne running Windows 2000 and connected to the PA3024* Port Replicator.
Version 8.10 08-07-2000

Power management controlling power consumption and temperature has been improved.
The CHGBIOSA.EXE program was revised to support a BIOS chip from a new source.
NOTE: This version of the BIOS is ONLY TO BE USED with Windows 98 display driver 6.45.5441-58.98.22-1 and greater, Windows 95 display driver 6.45.5441-58.95.22 and greater, or Windows NT4 display driver 4.810.70ml and greater.

Version 8.00 03-01-2000

A rare "blue screen" problem was corrected. If VGA Segment Address is set to E400h, a problem could occur while Windows 2000 is running.
The problem of running the CPU Throttling Test in the ACPI test ( HCT (Hardware Compatibility Test)), which resulted in an error, was corrected.
A problem was corrected when running the USB Test in ACPI test ( HCT ) which resulted in an error.
Corrected a porblem that, when" USB Legacy = Enable " was set in the Setup, then striking the PAUSE key several times, would cause the key to repeat on it's own.
If the Panel Power ON/OFF in the setup was set to "Enable", and the system went into hibernation mode, with the panel closed; connecting the AC adapter and opening the display panel, could result in the computer waking up. This problem was corrected.
A change was made to support the Enhanced Port Replicator IV (PA3024U).
When a machine was docked with Enhanced Port Replicator IV (PA3024U) under Windows 98 / 95, and CRT mode was selected, hot-undocking caused no display on the internal LCD (display would not switch from external to internal). This problem was corrected.

Version 7.90 08-02-2001

A change was made to correct a problem that some PC cards with a single spec for 16 bit and 3.3VDC may malfunction.
This BIOS has some display driver restrictions: Win98 Display Driver 6.45.5441-29.98.22 and lower. Win95 Display Driver 6.45.5441-29.95mv.22 and lower. WinNT Display Driver 4.810.70ml and higher.



Package: WinZIP Self-extracting ZIP file creates bootable BIOS update installation diskette when run under Windows. Also self-extracts under MS-DOS or can be unZIPped using WinZip, PKUnZip, or equivalent.

Applicable Models: Satellite 4030CDT, 4060CDT, 4090XDVD, 4100XDVD, 4080CDT

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
ecco! non parlano di aggiornamenti per i dischi di capacità superiore ai 32 gioga: evidentemente già li supporta Wink


Grazie, sapevo degli aggiornamenti e l'avevo aggionato ma.... Triste il problema dei 32G non l'hanno risolto...non capisco il perchè ma è così.

Probabilmente il problema risiede nella componentistica della MB per cui... Trattieniti

Comunque, a questo punto mi conviene acquistare un HD da 120G e provare a formattarlo e partizionarlo esternamente.

Se non dovesse riconosce poi le varie partizioni avrò un disco da 32 GB ( penso che comunque questi li debba per forza riconoscere anche se il disco è più grosso e non dovrei, Mah spero avere problemi ).

I 120G saranno sempre utili se cambio portatile o per altri futuri usi.... .

La differenza di prezzo è irrisoria quindi, penso che mi convenga fare in questo modo... Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AndMark
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 571
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se ti può essere di conforto io poco tempo fa non riuscivo a far riconoscere un hd di 160gb della samsung da 2,5 ad un box esterno per il backup dei dati ma poi ce l'ho fatta partizionandolo con un vecchissimo portatile che avevo nel dimenticatoio che lo ha riconosciuto al volo Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Prenditi un' hd esterno usb e sei a posto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
Prenditi un' hd esterno usb e sei a posto.


eh, ma è meno comodo... il bello del portatile è che hai tutto lì... Mandrillo

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paganetor ha scritto:
Michael ha scritto:
Prenditi un' hd esterno usb e sei a posto.


eh, ma è meno comodo... il bello del portatile è che hai tutto lì... Mandrillo

Lo so ma se la mb con il flashare del bios nn va oltre quello, il che mi risulta molto strano (specie da Toshiba), e' l'unica soluzione. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
paganetor
utente attivo


Iscritto: 18 Gen 2004
Messaggi: 4650
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Michael ha scritto:
paganetor ha scritto:
Michael ha scritto:
Prenditi un' hd esterno usb e sei a posto.


eh, ma è meno comodo... il bello del portatile è che hai tutto lì... Mandrillo

Lo so ma se la mb con il flashare del bios nn va oltre quello, il che mi risulta molto strano (specie da Toshiba), e' l'unica soluzione. Smile



in effetti sembra strano anche a me... per il mio vecchio Pentium 3 è bastato flashare con un bios di fine 1999 e tutto è andato a posto... questo bios è del 2002 e la scheda madre bnon supporta dischi oltre i 32 giga? nel 2002 c'erano già in giro i dischi (quelli da 3.5") da 80-120 giga...

_________________
Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4 Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E.
Canon EOS 300D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX Aspherical Zoom 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; Sigma TC 1.4x EX DG APO; Flash SpeedLite 550ex Compact Drive PD7X 20 Gb; Tamrac Expedition 5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Michael
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2006
Messaggi: 12033
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 10:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi fai pensare ad un pentium 1 di un dottore all' uni, volle farsi mettere dentro 3 HD da 120 GB. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste sembra molto starno anche a me...ma boo??? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2007 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ieri ho tefonato all'assistenza tecnica, e mi hanno detto che l'unico modo per vedere se "accetta" HD sopra i 32 GB è quello di provare fisicamente a vedere se riconosce gli HD più capienti Surprised .


Insomma dove la tecnologia abbonda possibile che si debbano ancora ricorrere a "metodi empirici "!!

Il fatto è che se vado da loro po dopo aver visto che HD ci vada , dovrei comprarlo da loro... Triste ...ed i prezzi fanno schifo !

Altre soluzioni ? Rolling Eyes
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2007 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno che mi sappia dare una qualche "info"'? Triste
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2007 10:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io aspetto...fiducioso... Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi