Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:38 am Oggetto: Filtro neutro per proteggere la lente frontale |
|
|
E' una cosa che per vari motivi non ho mai usato.
Ma dato che ora ne avrei bisogno per non rovinare la lente che cosa mi consigliate tenendo conto che devo usarlo anche di notte e con lunghe esposizioni? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Se lo devi usare di notte con luci in campo e lunghe esposizioni, allora ti consiglio un UV di alta qualità (Hoya HMC PRO1, B+W) per evitare il più possibile riflessi indesiderati.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:11 am Oggetto: |
|
|
Non sono proprio luci in campo e i tempi variano molto perchè uso varie pellicole.
Lo uso con pellicole bn.
O con dia a colori ma li già ci metterei un filtro blu di correzione temperatura.
Di solito uso B+W o Heliopan.
Hoya che qualità ha? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 9:34 am Oggetto: Ciao |
|
|
Potresti usare un filtro UV della Kenko che in base al rapporto qualità prezzo è ottimo.Puoi trovarlo intorno ai 10 euro.Io ne ho diversi della Kenko montati sulle ottiche Minolta e mi trovo bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Invece un filtro ND? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 7:06 pm Oggetto: |
|
|
roger ha scritto: | Invece un filtro ND? |
Il filtro ND serve per diminuire la luce entrante nell'ottica e quindi per allungare i tempi o ad aprire il diaframma... con poca luce è solo un pezzo di vetro che può generare riflessi o ridurre le prestazioni dell'ottica.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 15 Mgg, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | è solo un pezzo di vetro che può generare riflessi o ridurre le prestazioni dell'ottica. |
secondo me il dioscorso vale anche per il filtro UV. Secondo me ha senso usarlo solo in occasioni davvero pericolose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|