Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 8:07 pm Oggetto: pescatore di Rimini - prime prove con la 20D |
|
|
porto di Rimini, c'era molta foschia e stavo pasticciando con la 20D. Stavo provando per la prima volta il b/n, in 1 secondo ho visto il pescatore, puntato su di lui e scattato senza badare nè al tempo nè al diaframma e neanche tanto alla messa a fuoco, così di botto!
Per questo è venuta mossa!
Però ha perso un pò nel ridimensionamento, ancora non ci so fare con photoshop nè scegliere la qualità delle foto adatta nel menù della 20D.
Insomma è solo una prova, poteva venire meglio!!
E poi come ho già detto, dopo i 200mm quell'obiettivo perde moltissima qualità (grrr!!).
CANON EOS 20D - b/n - Ø 75-300mm 4-5,6 (bleah!)
VENITE QUA
ps=come si raddrizza appena appena?? _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 9:02 pm Oggetto: |
|
|
per raddrizzare una fotografia con photoshop (io uso il CS) è molto semplice:
selezioni lo strumento "Measure Tool" ("Strumento Misura") cliccando sul pannello degli strumenti sopra il contagocce.
Ti posizioni quindi con il mouse su un punto dell'orizzonte o di una linea orizzontale che noti "pendente", e, mantenendo premuto il tasto sinistro, traccia la riga che dovrà seguire con la massima precisione la sua pendenza.
A questo punto il più è fatto. Selezioni dal menù superiore l'opzione "Image"-"Rotate Canvas"-"Arbitrary..." ("Immagine"-"Ruota Quadro"-"Altro...").
Dovrebbe quindi comparire una piccola finestra. Nello spazio bianco è già impostato l'angolo di rotazione. Occorre selezionare solamente il verso nel caso questo non sia impostato correttamente. L'immagine dovrà ruotare in senso orario o antiorario, quindi controlli che sia selezionata l'opzione corretta (orario o antiorario).
Ora non rimane che ritagliare l'immagine. Tra le varie possibilità, quella più veloce ma imprecisa consiste nel selezionare lo strumento "Rectangular Marquee Tool" ("Strumento Selezione Rettangolare") dal menù degli strumenti (è il primo in alto a sinistra), effettua una selezione e quindi dare il comando per il ritaglio.
Con un paio di passaggi in più, puoi ottenere un ritaglio molto più accurato. Innanzitutto occorre visualizzare i righelli. Andiamo sul menù superiore e clicchiamo su "View"-"Rulers" ("Visualizza"-"Righelli")
Posizioni quindi il mouse su uno dei righelli e mantenendo premuto il pulsante sinistro spostati sull'immagine. Dovrebbero apparire delle righe di colore blu, chiamate linee guida. Sono esclusivamente dei riferimenti e non vanno a modificare l'immagine.
Posizioni quindi quattro guide, due orizzontali e due verticali, che andranno a delimitare la porzione rettangolare della foto che dovrai ritagliare.
Nel caso di eventuali errori di posizionamento, è possibile spostare le linee guida selezionando lo strumento "Move Tool" ("Strumento Sposta") dal pannello degli strumenti sulla sinistra e quindi, posizionandoci sulle linee, spostarle (il puntatore del muose dovrebbe cambiare quando si passa sopra una delle linee guida).
Nel caso volessi eliminarne alcune non devi fare altro che spostarle sui righelli.
Ora che le linee guida sono tracciate, selezioni lo strumento "Rectangular Marquee Tool" ("Strumento Selezione Rettangolare"), ti posizioni su uno dei vertici formato dalle intersezioni delle linee guida, e, mantenendo premuto il pulsante sinistro del mouse, tracci la selezione fino al vertice opposto. Nota che la selezione verrà attirata dalle linee guida quando ci avviciniamo ad esse.
Ora non ti resta che ritagliare l'immagine. Vai sul menù superiore e seleziona la voce "Image"-"Crop" ("Immagine"-"Ritaglia").
Ed hai finito. _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:04 am Oggetto: |
|
|
ho CS in italiano e non c'è lo strumento misura sopra il contagocce! Ancora non l'ho trovato ma cercherò! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 8:18 am Oggetto: |
|
|
c'è un piccolissimo triangolino sotto il contagocce vero? tieni premuto li....  _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Giuseppe Di Capua utente attivo

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 2501 Località: Castellammare di Stabia
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 9:47 am Oggetto: |
|
|
mi sbaglio o è un pò mossa? cmq stesso discorso che per l'altra i colori sono "particolari"... _________________ "dove il soggetto sembra proiettarsi fuori dall’immagine, dove noi al contrario sembriamo spinti dentro" - EDgar
Nikon D600 + Nikkor 105micro VR
Nikon D70 + Nikkor 18/70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
The Doctor 46 utente attivo

Iscritto: 25 Ago 2004 Messaggi: 2096 Località: siamo tutti figli della stessa madre Terra (+ precisamente Pesaro)
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:43 pm Oggetto: |
|
|
questa sì che è mossa, infatti l'avevo scritto che l'ho fatta di botto senza pensarci tanto per provare il b/n della 20D.
La prox volta verrà meglio! _________________ La fotografia: le parole non servono a niente, bisogna solo guardare (H.C.Bresson)
con Adobe Lightroom e Photoshop TUTTI diventano buoni fotografi (The Doctor 46 cit. ) ||| Se non avete da fare, commentate le mie foto, anche quelle vecchie, grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 12:51 am Oggetto: |
|
|
Oltrei validissimi consigli di Gio66 sul come raddrizzare una foto, puoi guardare QUI per degli esempi pratici!
La foto, come tu stesso hai rilevato, è mossa.
Per i miei gusti anche la luminosità è eccessiva, e il contrasto poco presente!
Ciao
 _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|