photo4u.it


Problemi con Lumix TZ1
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:30 am    Oggetto: Problemi con Lumix TZ1 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
a dicembre ho comprato questa macchina fotografica, un po' per il gran zoom che ha un po' perchè chi me l'ha venduta me l'ha spacciata per gran macchina.
Ora ho questo problema che non riesco a risolvere, non riesco a fare praticamente foto negli interni, vengono fuori sfuocate e i colori tendenti sempre al rosso (ma anche tanto), ho notato che quando sono all'interno il flash mi da sempre spia rossa... e non riesco a capire il perchè... le ho provate tutte.... (anche se un po' a caso e il manuale non aiuta perchè è fatto da cani).... riuscite a darmi una mano e magari dirmi che impostazioni mettere?
Grazie mille
Nik
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

prima bisogna sapere che impostazioni stai usando

Non ho questa fotocamera ma sapendo il punto di partenza si trova la soluzione Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille per la risposta....
Allora come impostazioni uso:
- Risoluzione 5 MP
- ISO : auto
- Flash: automatico + anti occhi rossi
- Stabilizzatore su posizione 1 (ma non credo dipende da quello)

Poi ci sono delle impostazioni AF (che non so cosa sia Triste ) che è messo su NO mi sembre e modalità immagine (normale - natural) e io ho impostato su normale.
Magari dopo posto anche una foto così per rendere l'idea della pessima qualità
Ancora grazie
Nik
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rex_76
utente attivo


Iscritto: 19 Apr 2007
Messaggi: 2606
Località: Brianza

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao, forse se fai foto in interno dovresti attivare l'aiuto AF (quella lucina rossa) perchè la macchina fa fatica a mettere a fuoco con poca luce (anche se usi il flash, quello "viene" dopo la messa a fuoco)
facci sapere Smile

_________________
Ferrania Ibis 34 - Lumix LX1 & FZ50
la mia ultima foto...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora come impostazioni uso:

- Risoluzione 5 MP - OK

- ISO : auto - MAI; sempre meglio stare su ISO bassi, in interni non credo che occorra superare i 200

- Flash: automatico + anti occhi rossi - Automatico OK, anti occhi rossi solo per i ritratti

- Stabilizzatore su posizione 1 (ma non credo dipende da quello) - OK

Poi ci sono delle impostazioni AF (che non so cosa sia) - è l'Autofocus

che è messo su NO - da qui le difficoltàa a mettere a fuoco

e modalità immagine (normale - natural) e io ho impostato su normale. - OK

Posta la foto ma con queste impostazioni non mi stupisce; queste impostazioni vanno bene per chi non sa niente di fotografia e se stampa lo fa in 10x15 e gli basta "che si veda qualcosa". Questa fotocamera può dare parecchio di più Wink

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Infatti anch'io penso che la fotocamera possa dare di più.... ma il fatto è che come hai detto tu.... sono ancora molto ignorante in materia.... a parte che le foto le stampo 13x17 Smile
Allego una foto dell'interno di casa mia.... Vi garantisco che con l'altra macchina fotografica che avevo una canon powershot s40 venivano bene.
Comunque sono qui per imparare spero... se riuscite a darmi qualche indicazione e impostazione.
Ah su quella foto ho messo AF "si"
Grazie mille
Nik



P1000842.JPG
 Descrizione:
interno di casa mia
 Dimensione:  47.81 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1454 volta(e)

P1000842.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo ad esempio è il mio salotto e come potete vedere la foto è venuta veramente male...
Aiutatemi...... Smile



P1000152.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  76.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1451 volta(e)

P1000152.JPG


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nella foto del salotto hai impostato il flash in slow-sync?
_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si credo fosse in quella modalità.... cmq le foto troppo rosse le fa anche in modalità normale....
Mi consigliate qualche impostazione... io credo che che dipenda tanto dal flash ma le impostazioni sono quelle... ad esempio quando sto inquadrando il simbolo del flash è bianco, ma quando premo il tasto di scatto poco per fam mettere a fuoco, diventa rosso (cosa significa ??) e quando faccio la foto il risultato è quello....
Avete una soluzione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fab0569
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2005
Messaggi: 1234
Località: Chieti

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 1:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nik.e79 ha scritto:
Si credo fosse in quella modalità.... cmq le foto troppo rosse le fa anche in modalità normale....
Mi consigliate qualche impostazione... io credo che che dipenda tanto dal flash ma le impostazioni sono quelle... ad esempio quando sto inquadrando il simbolo del flash è bianco, ma quando premo il tasto di scatto poco per fam mettere a fuoco, diventa rosso (cosa significa ??) e quando faccio la foto il risultato è quello....
Avete una soluzione?

Le foto in questa modalita' tendono ad avere una dominante rossa.
Inoltre il tempo di scatto si riduce e ci puo' scappare un po' di mosso.
Prova con la modalita' di flash normale. Di solito lo slow sync si usa con il soggetto su sfondo scuro.

_________________
OM-1 E5 E30 E510 ZD14-42mm ZD40-150mm ZD50mm ZD14-54mm ZD50-200mmSWD Sigma30mm Metz44AF-4O Metz48AF-1O MMF-3
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si infatti, quello per fortuna un po' è scritto nel libretto delle istruzioni.... ma anche se non metto quella modalità e metto flash automatico normale le foto di interni non vengono bene...
Sabato sono andato a un matrimonio e le foto in chiesa facevano veramente pena, lo scorso capodanno ero dentro il ristorante e le foto praticamente le ho buttate tutte....
C'è qualcuno che ha qualche impostazione da dirmi?
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la dominante è data dal bilanciamento del bianco

strano perche tutte e 3 le lumix che ho lo bilanciano benissimo, non come la Minolta A1 che ho avuto e che non ci azzeccava neanche a schioppettate.

Guarda un po l'impostazione del bilanciamento del bianco

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie, io cmq il bilanciamento del bianco lo tengo sempre in automatico.... sbaglio?
Ancora grazie e scusate veramente la mia ignoranza...
Anzi già che si sono e siete così gentili leggendo il forum leggo cose del tipo:
- diminuire il rumore....
- oppure "crop" etc

Ma cosa vuol dire?
Grazie mille
Nik
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

diminuire il rumore significa usare delle procedure in fotoritocco per ridurre appunto il rumore digitale (dei puntini colorati che riducono la nitidezza di una foto) que compaiono con scarsa illuminazione o lunghe esposizioni.

crop, significa ritagliare una parte della foto

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
charliedics
utente


Iscritto: 23 Mgg 2006
Messaggi: 357
Località: roma

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nik.e79 ha scritto:
...cut... io cmq il bilanciamento del bianco lo tengo sempre in automatico.... sbaglio?...cut...


per me non sbagli.
come ha detto setu, le pana bilanciano molto bene il bianco; l'ho potuto verificare anche direttamente con alcuni piccoli esperimenti.
quindi nella stragrande maggioranza dei casi puoi tranquillamente lasciare il bilanciamento in auto.
Ciao

_________________
charlie
[panasoniclumixfz30canoneos500nprakticabc1yashicamat]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora dove sbaglio?
Setu tu prima dicevi che con i miei settaggi mi accontento appena di foto 13 x 15 e che la macchinetta può rendere di più...
Mi dici che settaggi usi?
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
setu
utente attivo


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 1293
Località: Rescaldina

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

di solito e senza volersi stressare - Quando voglio fare le foto sul serio vado in manuale, tutto su basso ed esposizione Spot e scatto in RAW e non in Jpeg

ISO basso (80 - 100)
Programma P
Qualità - Compressione bassa del Jpeg
Contrasto - Normale
Saturazione - Normale
Nitidezza - Normale
Riduzione rumore - Bassa
Bilanciamento del bianco - Auto
Modalità esposizione - Multi (.)
Modalità Autofocus - 1 punto rapida

Non so se sulla TZ1 avrai le stesse regolazioni

_________________
Fiji X E1 - 18-55m
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non impazzire! Per me il problema è solo nel bilanciamento del bianco e basta.
Se in automatico non va bene (e dovrebbe andar bene) allora prova a settare luce a incandescenza (cioè quella per le normali lampadine), altrimenti, ed è quello che farei io, usa le impostazioni manuali che la TZ1 ha per il bilanciamento del bianco; se è come la FZ50 basta mettere un foglio bianco davanti all'obbiettivo, schiacciare il pulsante di scatto, che la macchina ti bilancerà correttamente il bianco (per la procedura completa consulta il manuale).

Fammi sapere.

Bye Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nik.e79
nuovo utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 14

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 9:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per i mille suggerimenti,
ho provato anche con il foglio bianco, ma niente o meglio adesso il rosso non lo fa tantissmo, solamente che le foto le scurisce tantissimo, ma proprio tanto... inizio a credere che abbia qualche difetto.... ma non lo so... sono un po' seccato....
Siccome questa è la macchina fotografica di mia mamma e sono in procinto di cambiare la mia, cosa mi consigliate.... vorrei spendere sulle 400 euro e non le voglie compatte... una macchinetta abbastanza serie e non troppo complicata...
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Yumi
utente attivo


Iscritto: 03 Nov 2005
Messaggi: 1475

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh se hai anche provato con il bilanciamento manuale allora penso anch'io che la macchina abbia qualche difetto. Questo ammesso sempre che la luce presente al momento dello scatto provenga da un'unica fonte luminosa e non siano invece diverse le fonti luminose (es. tv accesa + lampade o anche luce solare proveniente dall'esterno), poichè se così fosse anche in manuale sarebbe difficile settare il bianco in modo esatto.
Infatti osservando più attentamente le foto che hai postato noto che in quella scattata in corridoio, dove la luce doveva provenire da un'unica fonte luminosa, cioè il lampadario con lampade ad incandescenza (correggimi se sbaglio), il bilanciamento del bianco mi sembra corretto in quanto la tenda che è sulla destra è perfettamente bianca, mentre il leggero tono rosso alle pareti dipende dalla luce calda tipica delle lampadine ad incandescenza.
Nella foto scatta in salone, invece, il bilanciamento del bianco è veramente sballato perchè oltre ad alla luce proveniente dal lampadario, vi è anche la luce proveniente dalle tapparelle, se non anche quella del flash della macchina.
Se la macchina che usi ha tra le impostazioni del bilanciamento del bianco anche quella per la luce del flash, allora prova a scattare nuovamente la foto in salotto, tenendo sì acceso il lampadario ma chiudendo le tapparelle in modo da non far filtrare luce solare.
Se anche così non dovesse funzionare allora.... procurati tanti fazzolettini Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad

Per quanto riguarda la futura macchina che vorresti acquistare, se vuoi rimanere in casa Panasonic, ti posso consigliare una FZ50 che è lo stesso modello di macchina che uso anch'io (anche la FZ30 è validissima, anche se con qualche caratteristica in meno).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi