photo4u.it


Consiglio e parere sul mio corredo di obiettivi

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:47 pm    Oggetto: Consiglio e parere sul mio corredo di obiettivi Rispondi con citazione

Ciao a tutti, sono nuovo ed ho scoperto per caso questo forum dove ho potuto già leggere interventi molto puntuali e competenti.

Volevo approfittare della vostra preparazione per chiedervi un parere sul mio corredo di ottiche.

Possiedo una NIKON D80 da 5 mesi e le seguenti ottiche:

1) NIKKOR AF-S 18-135mm (contenuto nel KIT assieme alla D80);
2) NIKKOR AF 50mm f/1.8D (acquistato su consiglio di alcuni conoscenti);
3) NIKKOR 70-300mm VR (acquistato da pochi giorni, fantastico!);
4) TAMRON 28-75mm f/2.8 secco (acquistato perchè secondo me meglio del 18-135 NIKKOR nell'escursione di focale relativa;
5) SIGMA 12-24mm (acquistato perchè sono un escursionista di alta quota ed ho bisogno di un buon grandangolo).

Il 4 ed il 5 sono obiettivi scelti anche in funzione di un futuro acquisto di un corpo macchina digitale in FF, quindi riutilizzabili in toto.

Cosa ne pensate? Ho anche il KIT KENKO DG (3 anelli macro) che abbinati al 50mm. f/1.8D mi danno la possibilità di fotografare insetti molto piccoli e particolari non visibili ad occhio nudo.

Grazie per i pareri e ringrazio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuto, scusa la franchezza, ma cosa te ne importa cosa ne pensiamo noi? dici piuttosto cosa ne pensi tu, hai tutto quello che ti serve per fare belle foto, preoccupati di quello, non dell'attrezzatura, ti dico questo che forse ti sembrerà un po brutale come inizio, ma penso che il bello della fotografia sia fare le foto, il resto non conta ... Wink



P.s. cmq ne penso bene ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Roberto, volevo alcuni consigli sulle capacità di queste ottiche anche in funzione di esperienze dettate da coloro che magari hanno avuto la possibilità di compararle con simili... pregi... difetti...

Ad esempio ho acquistato il TAMRON 28-75mm che uso al posto del NIKKOR 18-135 perchè mi sembra produca risultati un po' più elevati. A parte la vignettatura evidente del 18-135 a 18 e 135 con diaframmi molto aperti, il 18-135 mi deforma molto le prospettive mentre il TAMRON è più stabile e preciso.

Il Sigma 12-24mm. mi sembra buono come obiettivo ma lo trovo un attimino morbido. Qualcuno ha avuto modo di compararlo personalmente con altri obiettivi di altre marche? Pregi e difetti?

Il 70-300mm NIKKOR non lo commento! E' una bomba! Lo lascerei sempre sulla macchina!

Il 50mm. f/1.8D non lo commento. E' molto buono e versatile soprattutto abbinato ai tubi KENKO.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 6:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotografoPrincipiante ha scritto:


Ad esempio ho acquistato il TAMRON 28-75mm.....


il fatto che il tamron sia uno zoom solo x3 circa, mentre il 18-135 sia un 7,5 è già indice di notevole differenza di qualità...

i tubi prova ad usarli sul 70-300, invece che scattare da 1m e mezzo circa ti potrai avvicinare fino a 1m. col 50 sei costretto ad andare a pochi cm da soggetto .
ecco le mie prove coi tubi:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=187595

il sigma 12-24 soffre di grande variabilità di resa fra una copia e l'altra...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao marklevi...

vuoi dire che i TUBI funzionano anche sul 70-300mm...??? Caspita! E quale dei 3 monto?

No, perchè li ho provati col 18-135 ma non vedevo nulla nel mirino, non riuscivo nemmeno a focheggiare!

Sì, il 12-24 è molto variabile... che diaframma consigli per un uso in montagna (roccia e cielo azzurro) per massimizzare la qualità?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotografoPrincipiante ha scritto:
Ciao Roberto, volevo alcuni consigli sulle capacità di queste ottiche anche in funzione di esperienze dettate da coloro che magari hanno avuto la possibilità di compararle con simili... pregi... difetti...

......




Qua troverai senz'altro i consigli giusti, il mio post di benvenuto tra il serio e lo scherzoso è forse conseguenza di certe discussioni fatte in questi giorni in merito al fatto se sia più importante l'attrezzatura o il fotografo ... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
FotografoPrincipiante
utente


Iscritto: 10 Mgg 2007
Messaggi: 432
Località: MILANO

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che sia importante sia l'attrezzatura sia il fotografo e lo dimostra il fatto che ogni lente è diversa dall'altra ed anche un principiante potrebbe produrre foto eccelse grazie ad un ottimo obiettivo, oppure un bravo fotografo potrebbe effettuare scatti mediocri grazie proprio a lenti mediocri.

Il bravo fotografo è forse colui che è in grado di fare belle foto con lenti scadenti? E' questo il quesito al quale dobbiamo rispondere.

Con un'ottica scadente è difficile produrre scatti di qualità... secondo me.

Certo è che non è vero il contrario. Un principiante con un'attrezzatura super non è detto che produca buoni scatti...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2007 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

FotografoPrincipiante ha scritto:
Ciao marklevi...

vuoi dire che i TUBI funzionano anche sul 70-300mm...??? Caspita! E quale dei 3 monto?

No, perchè li ho provati col 18-135 ma non vedevo nulla nel mirino, non riuscivo nemmeno a focheggiare!

Sì, il 12-24 è molto variabile... che diaframma consigli per un uso in montagna (roccia e cielo azzurro) per massimizzare la qualità?


non so come funzioni il mondo nikon... sicuramente con canon è possibile...

il 12-24 provalo a f8 f11...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi