Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:51 pm Oggetto: |
|
|
ah ecco cejes cosa c'era di differente,cmq sulla minolta si possono fare tutte e due le cose???
io nn lo sò come si cambiano le impostrazioni x variarle...nella canon c'è un menù a parte,ma nella minolta nn la trovo la seconda tendina...lo strobo cosa fà? io nn l'ho mai usata!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Se non sbaglio dovrebbe fare dei lampi ad intervalli regolari, il risultato è una foto con dei "fermo immagine"... _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:33 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma nella minolta nn la trovo la seconda tendina... |
Si attiva dal menu della Dynax sta dove si settano attivazione forzata, occhi rossi e ADI. Se scegli seconda tendina, il tasto slowsync funziona per l'attivazione.Almeno sulla 5D è così!
Per lo strobo ti ha risp FG, solo che li devi giocare bene con i tempi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: |
Si attiva dal menu della Dynax sta dove si settano attivazione forzata, occhi rossi e ADI. Se scegli seconda tendina, il tasto slowsync funziona per l'attivazione.Almeno sulla 5D è così!
Per lo strobo ti ha risp FG, solo che li devi giocare bene con i tempi... | ok,grazie cejes  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mciapa utente
Iscritto: 07 Mar 2006 Messaggi: 193 Località: montespertoli
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:21 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti volevo sapere ma I'll 5600 come si fa ad usare come un flash automatico tipo mezt?????
io ho trovato solo impostazione ttl o manuale , x fare la compensazione flash dobbiamo compensare dal corpo macchina o dal flash. _________________ Sony A7+kit 28/70+55/1.8+35/2.8+15/4.5+105 macro +http://maxciapa.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:51 pm Oggetto: |
|
|
credo che con i metz come con il 5600 si compensi dal corpo,con la 7D con la ghiera sotto quella sinistra,con la 5d sarà da toccà un paio de tasti  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | con la 5d sarà da toccà un paio de tasti |
Anche TRE  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 1:04 pm Oggetto: |
|
|
l'ho scritto pensando a te cejes!!! pensavo rispondessi anche prima...vedrai che nn me sò sbagliato de tanto xò  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:25 pm Oggetto: |
|
|
[OT] cacchio tutte le volte che leggo questi riferimenti alle ghiere della 7D mi arrabbio pensando che tra qualche anno sarà praticamente da cestinare e non ci sarà una valida sostituta
Ma sarà possibile che queste digitali abbiano una vita media di 3anni  _________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:24 pm Oggetto: |
|
|
e che ne sai,magari ti stuferai tu e sony farà un bel corpo...mai dire mai...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 11 Mgg, 2007 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Ora che ho la 7 posso dire che più che la ghiera di compensazione dell'esposizione (otttima) apprezzo i comandi diretti su tutto il corpo, e in questo (almeno a vedere i prototipi) Sony la pensa come Minolta, addirittura ha duplicato il pad pure sui VG!!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|