Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 10:48 am Oggetto: Scatti interno 6500 |
|
|
Ciao a tutti, devo dir che la 6500 è un'ottima macchina, anche se ancora non ho imparato ad usarla al meglio. Prorpio per questo io attualmnte la uso in modalità P, ma sto imparando in fretta.
Il problema, oltre al fatto che non ho capito come regolare l'ampertura del diaframma, è che quando devo fare le foto dentro alle case oppure nei magazzini, insoma inposti chiusi con poca luce, la macchina diventa pazzescamente lenta e tutte le foto vengono mosse o meglio non si vede nulla. Allora ho provato a metterla in modo mosso, ma le foto fanno piuttosto schifo. Che devo fare? Come mi devo comportare?
Grazie mille a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puy utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 140 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ciao Zapco ,
sono anche io possessore da poco della Fuji s6500 e devo dire che ne sono soddisfatto.Io ho preferito spendere un pò di più e prenderla Italiana col manuale in italiano ,se ce l'hai dacci un'occhiata perchè è abbastanza completo (altrimenti sul sito fuji ci dovrebbe essere quello in inglese da scaricare...).E' normale che la macchina imposti tempi lunghi in luoghi chiusi.Se metti la macchina in priorità diaframmi (dovrebbe essere la A sulla ghiera) basta usare le frecce su e giù per regolare l'apertura.Ricorda poi che se usi lo zoom il diaframma si chiude di un pò automaticamente perciò se puoi evita.Prova ad impostare la macchina con diaframma a 2,8 e vedi se alzando gli Iso riesci ad ottenere tempi decenti (oltre gli 800 Iso la foto si fà rumorosa,anche se in caso di necessità è recuperabile con appositi software) tipo 1/40 (se hai la mano ferma e una buona postura puoi osare anche un pò di più).Altrimenti l'unica alternativa è usare il Flash .
Spero di essere stato utile.
Buona Giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NickZ utente attivo

Iscritto: 10 Apr 2006 Messaggi: 2011 Località: Torino
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:04 pm Oggetto: |
|
|
Inserisci la modalità manuale, fai una taratura del bianco con un foglio di carta e usa il cavaletto.
I risultati ti sorprenderanno.  _________________ Fuji Finepix S9500; Yashica FX3 Super; Nikon 601 AF; Nikon Nikonos IV; Zenza Bronica ETRS/i;
Album dei Fujisti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:25 pm Oggetto: |
|
|
oppure usa il flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:37 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille dei consigli, non vedo l'ora di provare come dite voi.
Per il flash, non lo volevo usare per il fatto che le foto a mio pare non vengono bene, le facce sono troppo chiare, sembra snaturato.
Io usavo il P perchè mi ha notevolmente soddisfatto specialmente all'esterno, ottimi scatti, molto nitidi e naturali. Anche se devo dire quando fuori c'è molta luce non è perfetto bisogna correggere un pochino l'esposizione ma va alla grande.
Quindi riassumendo (evitando cavalletti poichè trattasi di foto architettoniche in gite e di foto di compleanni ecc..) devo impostare a modalità A e impostare intorno ai 2,8.
Devo provare per ora Grazie
Ciao
Valerio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:10 pm Oggetto: |
|
|
ti consiglio di usaere il flash sulla seconda tendina sopratutto se scatti in p con quello vengono meglio le facce a mio parere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 2:40 pm Oggetto: |
|
|
alessandroireto.it ha scritto: | ti consiglio di usaere il flash sulla seconda tendina sopratutto se scatti in p con quello vengono meglio le facce a mio parere |
Ciao,
mi potresti spiegare questa cosa, come funziona?
Grazie _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
uai utente
Iscritto: 15 Feb 2007 Messaggi: 469
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 3:29 pm Oggetto: |
|
|
ma95al03 ha scritto: | alessandroireto.it ha scritto: | ti consiglio di usaere il flash sulla seconda tendina sopratutto se scatti in p con quello vengono meglio le facce a mio parere |
Ciao,
mi potresti spiegare questa cosa, come funziona?
Grazie |
ecco http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=188213 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, dunque quella prova l'ho fatta, e va bene in un piccolo ambiente e solo col cavalletto, perchè vengono mosse, i un grande ambiente il flash a mio avviso serve a poco anzi.....
Il fatto è che anche se era giorno e dentro un po più buio in P aveva dei tempi extralunghi e ovviamente tutte foto mosse, un casino!!!
Quindi non so come fare, farò la prova di Puy sicuramente e poi spero ci siano nuove idee...
Appena torno a casa prendo qualche foto e ve la mostro, per ora vi faccio vedere alcuni scatti in raw con la modella...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ma95al03 utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 190 Località: Forli'
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:56 pm Oggetto: |
|
|
alessandroireto.it ha scritto: | ma95al03 ha scritto: | alessandroireto.it ha scritto: | ti consiglio di usaere il flash sulla seconda tendina sopratutto se scatti in p con quello vengono meglio le facce a mio parere |
Ciao,
mi potresti spiegare questa cosa, come funziona?
Grazie |
ecco http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=188213 |
Grazie!  _________________ Sony A200 - dt 18/70 - Tamron 28/200 - minolta 35/80 - Fuji S6500 FD |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Puy utente
Iscritto: 19 Feb 2007 Messaggi: 140 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 7:41 pm Oggetto: |
|
|
zapco ha scritto: | Quindi riassumendo (evitando cavalletti poichè trattasi di foto architettoniche in gite e di foto di compleanni ecc..) devo impostare a modalità A e impostare intorno ai 2,8.
Devo provare per ora Grazie
Ciao
Valerio |
Non dimenticarti di alzare gli Iso secondo necessità.Se scatti in Raw puoi osare anche i 1600/3200 anche se devi accettare dei compromessi di qualità.Non aspettarti comunque miracoli,se la luce è davvero poca non c'è nulla da fare (in queste condizioni perlomeno)
P.S.: se ti è sfuggito QUESTO topic ci sono degli esempi di foto ad alti Iso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zapco nuovo utente
Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 45
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 11:45 pm Oggetto: |
|
|
Per ora non posso altro che ringraziarti, e così iniziare a capire qualcosa, grazie mille per l'aiuto. Faccio delle prove e poi vediamo un po.. Grazie ancora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|