Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 11:23 am Oggetto: SINCRONIZZAZIONE FLASH!!! 1/500 |
|
|
SALVE RAGAZZI VOLEVO SAPERE ALCUNE COSE!!!
PER QUANTO RIGUARDA LA SINCRONIZZAZIONE DEL FLASH SULLA NIKON D70 ARRIVA FINO A 1/500, INVECE SULLA 20D AL MASSIMO ARRIVA A 1/250!!!!
QUESTO DATO E' RIFERITO SOLAMENTE AL FLASH INCORPORATO NELLA MACCHINA???? SE COSI' FOSSE FERCHE ANCHE SULLA 1DS MKII E' DICHIARATO A 1/250??? CHE IL FLASH INCORPORATO NON LO POSSIEDE NEMMENO????
E POI CON I FLASH ESTERNI POSSO IMPOSTARE LE VELOCITA' CHE VOGLIO!!!!!1
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diaframma utente attivo
Iscritto: 22 Gen 2004 Messaggi: 1199 Località: CALABRIA
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
Solitamente i flash di ultima generazione hanno una funzione sincri FP con i tempi veloci. _________________ CIAO DOMENICO
http://domenicomarciano.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 11:47 am Oggetto: |
|
|
...non scrivere tutto in maiuscolo please....
...il tempo di sincro-flash si riferisce ai flash esterni ed interni (quando presenti)... per la 1D MarkII è più difficile arrivare ad un dato sulla carta del genere in quanto l'otturatore è più grande e richiede un tempo maggiore per essere percosrso dalle tendine... la 1D vecchio tipo ha il sincronizzazione a 1/500s ma pilotato elettronicamente...
La D70 è un caso un po' unico se pensi che anche le nuove professionali Nikon (D2H e D2X) hanno il sincro-flash a 1/250s... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Nov, 2004 11:52 am Oggetto: Re: SINCRONIZZAZIONE FLASH!!! 1/500 |
|
|
maloxplay ha scritto: | SALVE RAGAZZI VOLEVO SAPERE ALCUNE COSE!!!
PER QUANTO RIGUARDA LA SINCRONIZZAZIONE DEL FLASH SULLA NIKON D70 ARRIVA FINO A 1/500, INVECE SULLA 20D AL MASSIMO ARRIVA A 1/250!!!!
QUESTO DATO E' RIFERITO SOLAMENTE AL FLASH INCORPORATO NELLA MACCHINA???? SE COSI' FOSSE FERCHE ANCHE SULLA 1DS MKII E' DICHIARATO A 1/250??? CHE IL FLASH INCORPORATO NON LO POSSIEDE NEMMENO????
E POI CON I FLASH ESTERNI POSSO IMPOSTARE LE VELOCITA' CHE VOGLIO!!!!!1
GRAZIE IN ANTICIPO!!!!!!! |
se non ricordo male sulla D70 il sicrof a 1/500 lo si puo usare con quello incorporato e con l'SB600 e sb800!con la 20D il sincro a 1/250 lo si ha sia con quello incorporato che con quelli esterni!......con la 1DS MKII naturalmente solo con quelli esterni! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 12:26 am Oggetto: SPIEGAZIONE!!! |
|
|
POTETE SPIEGARMI IN POCHE PAROLE IN COSA PUO' ESSERMI UTILE LA SINCRONIZZAZIONE 1/500!!!!
GRAZIE IN ANTICIPO!!!
E POI SE E' COSI' TANTO UTILE COME DICONO ALCUNI GRANCI FOTOGRAFI, PERCHE CANON PUNTA SU 1/250 ANCHE NEI MODELLI PROFESSIONALI???????
E PERCHE' DICHIARANO 1/250 ANCHE SULLE 1D E 1DS CHE MONTANO SOLAMENTE FLASH ESTERNI (CHE POSSONO ADEGUARSI A QUALSISI VELOCITA' DI SINCRONIZZAZIONE), SE E' VERAMENTE COSI' POTEVANO NON DICHIARARLA LA VELOCITA' DI SINCRONIZZAZIONE PERCHE' NON HANNO NEMMENO IL FLASH INTERNO???
BO?!?! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 12:38 am Oggetto: |
|
|
...il discorso flash interno o esterno non centra nulla... il tempo di sincronizzazione è una caratteristica solamente dell'otturatore...
...per sincronizzare a tempi più veloci è necessario un mezzo "barabtrucco" e si può fare solo con alcuni flash... in pratica invece di sparare un solo lampo viene sparata una raffica velcissima di lampi in modo da impressinare tutto il sensore/pellicola anche con le tendine che si rincorrono... lato negativo è che non si può usare il flash a piena potenza in questa modalità... comunque non è un'esclusiva Canon lo fa anche Nikon e penso anche altri...
...la sincronizzazione del flash con tempi veloci è utile, ad esempio, quando si fa lavorare il flash in fill-in e si scatta in controluce... permette di non dover chiudere troppo il diaframma...
...1/500s è un tempo di sincronizzazione davvero notevole... fin'ora l'ho visto solo su 1D e D70... non è scontato che tutte le professionali l'abbiano... _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 12:55 am Oggetto: grazie Aaron 80!!! |
|
|
grazie dei consigli!!!
quindi non giustifica l'acquisto di una d70!!!! (solamente questa caratteristica).... _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 7:54 pm Oggetto: esempi dove usare flash 1/500 |
|
|
potete farmi alcuni esempi in cui è bene utilizzare la sincronizzazione 1/500 del flash???? _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 8:03 pm Oggetto: |
|
|
Se non lo sai è perchè non ti serve
Cmq nei controluce ad esempio... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2004 8:29 pm Oggetto: |
|
|
quando fai una foto in scarsa luce oppure in controluce (fill-in) e il soggetto e' in movimento e vuoi congelarlo... esempio una partita di pallavolo mentre la schiacciatrice e' in controluce, cose del genere _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daffy utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2004 Messaggi: 957 Località: Provincia Treviso
|
Inviato: Ven 26 Nov, 2004 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Ma me lo sono sognato io o posso aver letto da qualche parte che con flash esterni e' possibile sincronizzare anche a 1/2000 1/4000.
Non ri cordo se con le reflex analogiche Canon o Minolta ... boh )
Ciao
Devis _________________ Devis - www.daffy.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:51 am Oggetto: non ci capisco più niente!!! |
|
|
ho letto in un articolo che metteva a confronto 300D - d100 e d70, una caratteristica chiamata "high speed sync", la quale era posseduta solamente dalla Canon (con flash esterno EX Speedlight) e non dalle Nikon!!!
con i flash esterni è possibile impostare la sincronizzazione su valori che più ci interessano fino ad arrivare a 1/2000 e oltre!!!
se così fosse non vedo il motivo dell'entusiasmo che hanno i possessori della d70 con la sincronizzazione fino 1/500, se con le canon + flash esterno posso impostarla nei valori che voglio!!!!
non è cosi???
grazie in anticipo!!! _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maloxplay bannato

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 2385
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:54 am Oggetto: aggiunta alla risposta di prima!!! |
|
|
volevo anche aggiungere!!!
sulla recenzione di cui parlavo prima!!! della caratteristica High speed Synch, le Nikon non possedevano tale caratteristica!!!
la domanda è questa: aggiungendo un flash esterno su una d70, è possibile impostare la sincronizzazione che uno vuole??? sino a valori 1/2000 o più????????????????????????????????? _________________ (Canon EOS 350Digireflex)... (Yashica FX3 2000)...
and...all the rest is GAME OVER ...run ...run ...run!!! "EOSMAN" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 27 Nov, 2004 12:57 am Oggetto: |
|
|
La sincronizzazione ad alta velocità con flash esterni dipende dai flash... se possono simulare la funzione FP...
Le Minolta sono una cosa a parte, sincronizzano fino a 1/8000 anche wireless (con il flash staccato dalla macchina) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: | ...il discorso flash interno o esterno non centra nulla... il tempo di sincronizzazione è una caratteristica solamente dell'otturatore...
[...]
|
Riprendo questa discussione di qualche anno fa per cercare di capire meglio.
La Nikon D40 ha un tempo di sync pari a 1/500. La piu` recente Nikon D300 - tra l'altro leggermente piu` professionale - ce l'ha pari a 1/250.
In cosa differiscono i due otturatori? Quale caratteristica dell'otturatore influsce sulla velocita` di flash sync?
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:10 pm Oggetto: |
|
|
Io non ho idea di come avvenga la sincronizzazione, ma tutte le fotocamere Nikon con quel sensore da 6mp l'avevano a 1/500 (D100, D70, D50, D40) -e avevano la sensibilità nominale di 200 ISO. Con gli altri sensori, invece, a 1/250. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfotografo utente attivo
Iscritto: 24 Set 2006 Messaggi: 779 Località: Pisa (da Formia)
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Cioe`, per vedere se ho capito bene...
In pratica il tempo di sincronizzazione dipende dalla velocita` delle singole tendine.
Piu` una singola tendina e` veloce, minore e` il tempo (prima che la seconda tendina si chiuda) in cui si puo` tenere l'intero sensore/fotogramma esposto al flash. Cioe` se una macchina ha tendine molto veloci il tempo di sync diminuisce (1/180 -> 1/250); se le tendine sono lente allora il tempo di sync aumenta (1/250 -> 1/180).
Nel caso delle Nikon elencate da Nico, il tempo piu` veloce (1/500) dipende dal fatto che il sensore viene "staccato" elettronicamente prima (un po` come funziona per ottenere velocita` di 1/8000 sulla D70?), per cui rimane esposto magari il doppio alla luce ma non registra nulla. Giusto?
Quindi, in teoria, il tempo di sincro del flash potrebbe essere abbassato ulteriormente sempre attraverso un meccanismo elettronico che spegne i sensori? Ovviamente dipende anche da quanto ci mettono i sensori ad "accendersi" e "spegnersi"...
-- sfoto _________________ Ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pucceddu utente

Iscritto: 16 Lug 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Lun 22 Set, 2008 4:06 pm Oggetto: |
|
|
anche la mia d50 arrivava a 1/500...
Sigh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|