Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 2:07 pm Oggetto: Problema Componon 5omm F4 |
|
|
Ciao a tutti,
sono recentemente venuto in possesso di un componon F4.
Le lenti sono perfette ma ho notato una cosa curiosa.
La ghiera dei diaframmi mi da 4 come massima e 16 come minima apertura, ma chiudendo al massimo sia il diaframma che la ghiera avanzano ancora di circa 4 stop non segnati sull'anello.
Insomma a 16 il df è ancora aperto di 4 stop.
Avendo lavorato sempre solo ad aperture medie su ingranditori del mio circolo e non avendo mai preso in mano prima un obbiettivo da ingrandimento non ho mai badato se fosse una cosa comune o meno.
Mi rivolgo quindi a voi. Si tratta di una cosa normale o il mio componon ha qualche cosa che non va? _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Riesci a postare delle foto dove si possa vedere l'apertura nelle 3 posizioni, f/4, f/16, f/ ... ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Al momento non posso ma cercherò di farlo prima possibile.
Grazie intanto.  _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:02 pm Oggetto: |
|
|
lo fa lo fa. (non ho quell'obb ma ho notato la stessa cosa su un'altra lente) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Probabile che la meccanica consenta di farlo, ma che non lo indichino in quanto non consigliabile per problemi di diffrazione ....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:11 pm Oggetto: |
|
|
In effetti lo avevo pensato anche io, ma non avendolo constatato su altre ottiche il dubbio mi è restato. Contando che molto difficilmente lo utilizzo a grandi aperture o chiusure, non dovrei avere grossi problemi.
In ogni caso appena riesco a passare un pò di tempo in co vedo di postare qualche prova.  _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico_SMC nuovo utente
Iscritto: 29 Nov 2006 Messaggi: 6
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 10:57 pm Oggetto: |
|
|
io ho lo stesso obiettivo, ma oltre alla chiusura massima non va...che sia anormale il mio?  _________________ Pentax ist DS - Z1P - MZM - MX - Horizon - Mir 20 - A28 - M35 - M50 1.7 - M135 3.5 - F28/70 - F70/210 - F100 macro - FA 35 2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zummolo nuovo utente
Iscritto: 08 Set 2004 Messaggi: 25 Località: Gorizia
|
Inviato: Dom 13 Mgg, 2007 11:13 pm Oggetto: |
|
|
...avanzano ancora di circa 4 stop non segnati sull'anello.
Ho anch' io un Componon 50mm f:4 comprato circa 25 anni fa e usato solo da me e quindi so che non ha avuto modifiche, maltrattamenti o altro.
Dopo f:16 avanza di 4 scatti, cioè direi di due stop fino a f:32 e non 4, visto che l' avanzamento precedente fino a f:16 è di mezzo stop alla volta.
A parte questa precisazione, confermo il comportamento di chiusura maggiore del diaframma.
Inoltre sono andato a vedere un vecchio Componon 60mm (sessanta) f:5,6 che mi hanno regalato che dovrebbe risalire alla metà anni '60. La chiusura max è a f:22 e poi avanza ancora, forse a f:32, probabilmente è una caratteristica degli Schneider più vecchi. Infatti ho visto un Componon 50S f:2,8 più recente che invece chiude a f:16 e lì si ferma. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albi utente
Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 55 Località: milano
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 11:35 am Oggetto: componon |
|
|
non ti preoccupare, lo fa anche il mio comprato nuovo piu' di 25 anni fa _________________ albi - bianconerista su pellicola |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zonker utente

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 390 Località: Ut Brixia leones
|
Inviato: Lun 14 Mgg, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
zummolo ha scritto: |
Dopo f:16 avanza di 4 scatti, cioè direi di due stop fino a f:32 e non 4, visto che l' avanzamento precedente fino a f:16 è di mezzo stop alla volta.
|
Eh già... C'ho badato solo adesso a quello che ho scritto. Avanza di due stop ovvero 4 scatti.... Nella foga ho fatto un pò di casino!!!!
Cmq grazie per la precisazione e le informazioni.
 _________________ I love the smell of Hypam in the morning... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|