photo4u.it


studional

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LuciBoom
utente


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:16 pm    Oggetto: studional Rispondi con citazione

Ciao a tutti sono Luci e sono nuova del forum.
Scusate la domanda da novizia, sia del forum, che della camera oscura: qualcuno di voi usa o ha usato lo studional liquido dell'Agfa? Io lo vorrei usare con la tri-x400 (1+15, 20° per 5 minuti). Avete suggerimenti, trucchi dovuti alla vostra esperienza? Posso conservarlo diluito per qualche trattamento successivo o è meglio buttarlo?

E adesso immagino che qualcuno non tratterrà le risate... Very Happy
Le agitazioni della tank... dubbio cretino... Io faccio così: primi 30 secondi agitazione continua e sbatto la tank sul piano del tavolo, poi capovolgimento e "sbattimento" ogni minuto. Qui mi assale il dubbio amletico (essere o non essere... stupida? Very Happy ): per i capovolgimenti della tank stoppo il cronometro? tipo dopo i primi 30 sec. conto 1 minuto, capovolgo e sbatto, faccio ripartire il cronometro e conto il minuto e via di capovolgimento e sbattimento fino alla fine del processo in questo modo, o non fermo mai il cronometro fino alla fine dei 5 minuti e i capovolgimenti li faccio cadere all'interno del tempo di sviluppo?


Lo so, sarà un casino anche solo leggerla sta domanda, ma vi chiedo comunque un aiuto.
Grazie mille e complimenti a tutti per la passione e la competenza che leggo sul forum.
Luci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Benvenuta tra noi Party

Lo Studional non è altro che il Rodinal Special in quantità prof.
E' usa e getta non conservabile da usare entro un'ora.

Il tempo non si ferma mai. Agiti per 30". ti fermi per un minuto e a 1? e 30" dall'inizio agiti per altri 10 secondi, a 2' e 30" dall'inizio agiti per altri 10". Nel caso del tempo totale di 5minuti a 4' e 30" agiti per 10" e a 4' e 40" inizi a svuotare la tank; a 5 minuti esatti sarà vuota.

Anche questo è un casino da leggere ma spero sia chiaro Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per l'agitazione si fa così:
Si capovolge il Tank e lo si rimette dritto in circa 2", in 10" quindi si capovolge e riaddrizza il Tank circa 5 volte (dico circa perchè ad esempio io faccio 4 rotazioni, una ogni 2,5").
L'agitazione fa parte del tempo quindi il cronometro non va stoppato.
In pratica, 12-15 rovesciamenti di tank in 30" all'inizio, quindi sbatti il Tank sul tavolo, poi, all'inizio di ogni minuto 4-5 agitazioni in 10" per tutta la durata del trattamento, alla fine di ogni ciclo di agitazione sbatti il Tank sul tavolo.

Sullo Studional non posso aiutarti, non ho mai avuto il piacere e in questo momento sto litigando con il Kodak HC110 (di cui lo Studional credo che sia un parente).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuciBoom
utente


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2007 6:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paoloilchimico e grazie Tomash!
Questo fine settimana mi applicherò! Mmmmm
Ciao
Luci
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LuciBoom
utente


Iscritto: 30 Apr 2007
Messaggi: 53
Località: Verona

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2007 6:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:

Anche questo è un casino da leggere ma spero sia chiaro Wink


Tutto chiarissimo, grazie mille Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2007 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Benvenuta tra noi Party

Lo Studional non è altro che il Rodinal Special in quantità prof.
E' usa e getta non conservabile da usare entro un'ora.

Il tempo non si ferma mai. Agiti per 30". ti fermi per un minuto e a 1? e 30" dall'inizio agiti per altri 10 secondi, a 2' e 30" dall'inizio agiti per altri 10". Nel caso del tempo totale di 5minuti a 4' e 30" agiti per 10" e a 4' e 40" inizi a svuotare la tank; a 5 minuti esatti sarà vuota.

Anche questo è un casino da leggere ma spero sia chiaro Wink


Ecco, ognuno agita a modo suo, l'importante è che l'agitazione sia sempre quella per una questione di costanza dei risultati.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi