Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ArKimede nuovo utente

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 39 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:11 pm Oggetto: Reflex analogica. Futuro, storia o... preistoria ? |
|
|
Come molti utenti, soprattutto quelli con i primi capelli grigi come me, anche io ho mosso i miei passi partendo dalla fantastica pellicola. Una leggendaria biottica, una Canon AE1, poi man mano le reflex parzialmente elettroniche con autofocus come la Nikon F601 e una Nikon F90 come ultima reflex analogica.
Proprio su quest'ultimo corpo si basa la mia attuale dotazione, completandola con un mitico 80-200 f/2,8 ED con paraluce HN-28, un flash SB-25 ed un (ahimè) economico 35-80 f/4-5,6 in prospettiva di cedere il posto ad uno più performante 35-70 f/2,8 ED che purtroppo non fu mai acquistato (sigh).
Dopo questo mio prolisso inizio, doveroso per poter capire l'oggetto di questo tread, mi chiedevo con che prospettiva guardare il suddetto corredo. Credo che tanti, come me, facendosi condizionare da un fattore emotivo non sarebbero tanto propensi a disfarsi delle loro beniamine e passare alle reflex di nuova generazione che, inesorabilmente come la mia cara reflex, diventerebbero ancora più precocemente "obsolete" in un arco di tempo ancora più ristretto. Vengo alle domande (era ora )...
Secondo voi, vale la pena tenere in borsa un corredo simile o meglio disfarsene ?
Lo so, a tanti verrebbe da domandarmi che cosa voglio farne io... che cosa è per me la fotografia... e domande simili, ma avrei paura di cadere nella "legge dello scarafone" che inesorabilmente mi farebbe perdere l'obiettività richiesta in un quesito come il mio. Se decidessi dunque di passare al digitale, cosa potrei mantenere con me... a parte il mio treppiedi manfrotto e la borsa tamrac ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Se l'80-200 è il bighiera lo terrei.
l'obiettivo economico lascia il tempo che trova, iun luce anche del fattore di moltiplicaziuone delle macchine digitali.
Detto questo mi pare di capire che tu voglia passare al digitale?
o no?
Perche se non è cosi tieniti tutto e continua ad usare la pellicola. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mingus utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Dipende, ovviamente.
Se cerchi di vendere le tue Nikon rischi di prendere davvero poco, quindi se non hai problemi di soldi io le terrei. Visto che saresti praticamente costretto a svenderle, piuttosto le userei come fermacarte.
Il discorso cambia se tu volessi passare al digitale e quei (seppur pochi) soldi che raccimoleresti dalla loro vendita fossero indispensabili per affrontare la spesa per una dSLR. In tal caso solo tu puoi sapere (o immaginare) se ti diverti di più con la pellicola o col digitale.
Tieni conto che passando al digitale il 35-70 c'è il rischio che tu lo possa trovare troppo lungo. Potresti iniziare allora col classico obiettivo kit 18-55 per poi pensare, un giorno, di vendere i due mediocri obiettivi (18-55 e 35-70 che possiedi) per qualcosa di meglio, a seconda delle tue esigenze (non so, il 12-24, il 24-85 e così via).
Andrda _________________ mingus |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArKimede nuovo utente

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 39 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Yaggdrasill ha scritto: | Se l'80-200 è il bighiera lo terrei... |
E se fosse il monoghiera ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
ArKimede ha scritto: | Yaggdrasill ha scritto: | Se l'80-200 è il bighiera lo terrei... |
E se fosse il monoghiera ?  |
bè se ti avanza lo potresti regalare a me tanto è il monoghiera  _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DoF utente attivo
Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 519
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:54 pm Oggetto: |
|
|
io lo terrei. puoi 1) affiancare un corpo digitale 2) scattare a pellicola e continuare a fare ottimo BN in casa 3) con quello che costano le dreflex farti un corredo medioformato coi controcoglioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Savino utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2006 Messaggi: 539 Località: Cascina
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me è da tenere tutto integrandolo con un corpo digitale con l'obbiettivo in kit tipo il 18-70 (per esempio).
io uso indistintamente: D70s , F801, F3 HP |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 12:52 am Oggetto: |
|
|
BNe il monoghiera solo per i problemi che da quando lo porti in giro, non è mica da buttare!
Ad ogni modo gli obiettivi che hai sono limitanti sul versante grandangolare, se passi al digitale, per cui una qualsiasi reflex digi nikon con l'obiettivo in kit.
Fossi in te guarderei la D70 D70s usate, puoi cosi avere una macchina digitale bella a un prezzo veramente basso e senza troppi sacrifici.
@shrike
Se sei il semidio metallico perche hai l'avatar di un calciatore? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:56 am Oggetto: |
|
|
Yaggdrasill ha scritto: |
@shrike
Se sei il semidio metallico perche hai l'avatar di un calciatore? |
perchè adesso anche noi semidei giubiliamo il 15° scudetto nerazzurro e, nel mio caso, potendo viaggiare nello spazio tempo ho scelto un emblema un pò vintage
comunque anche il tuo nick mi ricorda qualcosa del G R A N D I S S I M O DAN SIMMONS.....se non sbaglio Yaggdrasill non sono gli alberi nave dei templari?
scusate a tutti l'off topic!!!!!!!!!!!!!!
* * *
ritorrnando on topic.........
a mio parere disfarsi di un corredo analogico da un punto di vista economico ( e non solo) è del tutto sconveniente....i corpi macchina soprattutto quelli di ultima generazione ormai te li tirano per quattrosoldi...
nel mio caso (ovvero amatore delle domenica!!!!anzi una domenica si e una no ) continuo ad usare digitale e pellicola, quest'ultima in tutte e tre le sue forme oggi disponibili: negativa colore, negativa b/n e dia.....decisamente lo scatto su pellicola mi soddisfa parecchio, inoltre con quello che costano i rullini, ogni pressione è sempre molto ponderata, con il digitale mi sembra di usare una mitragliatrice ste caz. di cf da 2giga si riempiono subito, a volte, invece, con un rullo ci passo un giornata intera .......... _________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
ArKimede ha scritto: | Yaggdrasill ha scritto: | Se l'80-200 è il bighiera lo terrei... |
E se fosse il monoghiera ?  |
Anche!...
Io terrei tutto. Tengo tutto, anzi... Ho una Nikkormat, una F65, una F80 (comprata di recente, usata, a poco più di 100 euro). Con quel che ricaveresti da questa attrezzatura non faresti molto, in tutta onestà. E il monoghiera resta comunque una signora ottica.
Questo è momento in cui comprare, non vendere... _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 7:45 am Oggetto: |
|
|
Savino ha scritto: | Secondo me è da tenere tutto integrandolo con un corpo digitale con l'obbiettivo in kit tipo il 18-70 (per esempio).
io uso indistintamente: D70s , F801, F3 HP |
straquoto!
A vendere la F90 ci prendi una miseria, se ti va bene 100 euro.
Se passi al digitale abituato come sei alla F90 minimo mi orienterei sulla D80 col 18-70 in kit che è meglio del 35-80 che continuerei ad usare solo con la F90. L'80-200 invece è perfetto da usare con entrambi i corpi analogico e digitale. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sfinge utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 8684 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 7:57 am Oggetto: |
|
|
...tieni tutto !
... l'80/200 fosse anche quello a pompa ( ho un esemplare comprato nell' ottanta e qualcosa ha fatto tanti di quegli scatti e mai visto l'assistenza ... rende bene come allora )
... la voglia di digitale l'ho tolta con la D200 anche per utilizzare + tranquillamente gli AI
Luca  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
Ti hanno già detto tutto gli altri.
Io farei una distinzione tra quello che vorresti vendere e quello che vorresti usare.Se fosse solo per vendere terrei tutto, non sarebbero quei quattro soldi a cambiarmi la vita.Come uso invece terrei solo l'80-200 a pompa, ottica storica e performante anche nella versione non D, tutto il resto all'erbaccia.
Io non mi affeziono mai all'attrezzatura ma solo alle foto e se per farle bene devo cambiarla non mi faccio scrupoli. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rombo75 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 2:00 pm Oggetto: |
|
|
guarda anche io ho una F75 se la vendo mi ci danno una miseria
siccome fa delle bellissime foto, me la tengo per quando ho voglia di ESSERE COSTRETTO a stampare foto che altrimenti rimarrebbero per anni sul PC _________________ Le mie immagini su Flickr
Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Mai vendere, ci si riemtte sempre.
Meglio comprare.
Detto questo, prendi una Nikon digitale, fosse anche una D50, completala con buone ottiche ( tipo il 35\70 2,8 e il Tokina 12\24) e fotografa felice.
Non credo molto alle ottiche economiche sulle reflex digitali, per me è come mettere a metano una BMW...se voglio uscire davvero leggero uso una compatta, per le foto ricordo è eccellente, e se mi scappa un 20x30 ci viene. La reflex digitale di oggi permette risultati eccezionali in termini di nitidezza, non vale la spesa mortificarla con ottiche di secondo piano. _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArKimede nuovo utente

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 39 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Intanto ringrazio tutti per le risposte,
l'idea di tenere tutto è certamente quella che, sotto il profilo affettivo, mi sentirei di sposare più volontariamente. Vedere un corpo macchina come la F90 quotato a 1/10 di quanto lo pagai io è come ricevere un pugno in faccia
Sono anche conscio che il 35-80 non rappresenta certo un vetro appetibile come il fratello maggiore 80-200 e che, nella politica del tenere tutto, potrebbe continuare ad essere montato sulla F90.
Mi stuzzica moltissimo peraltro l'idea di affiancare una dSLR così da poter avere una sorta di continuum vitae di ciò che è già con me (a proposito... ma l'SB25 ? nessuno mi ha dato un parere in merito ).
Devo però riconoscere che esiste anche una parte meno emotiva che ovviamente vi si contrappone. Per raziocinio mi verrebbe dunque da storcere il muso al pensare di portare un tale peso a seguito solo perchè il cuore me ne ha vietata la vendita.
Credo sia inutile nascondersi dietro la lacrimuccia, sotto il profilo puramente pratico le nuove reflex digitali prevalgono sulle antenate. Avere la possibilità di capire se lo scatto è andato o sapere che il difettuccio uno se lo sistema comodamente al pc è da considerare un vantaggio innegabile.
Sinceramente non voglio fare come i nostalgici della lira che ancora stanno a farsi i calcoli di una equivalenza che oramai non ha più senso. Serve solo a far si che l'amaro in bocca non vada mai via. A pensarci bene è stato così anche quando abbandonai la biottica, la AE1, la F601.... e così sarà per la F90. Vuol dire che farò finta che quantomeno mi è servita per un percorso formativo. Devo quindi cercare di affrontare con entusiasmo un nuovo acquisto così come succedeva man mano con i vari pezzi che mi sono passati per le mani.
Ho una bimba di poco più di due anni, forse anche un altro bebè è in arrivo
e quando esco non riesco ad avere la libertà e/o il tempo per usare due corpi, scambiare ottiche, andare in giro senza stare a guardare l'orologio e cose simili. Devo quindi, per cause di forza maggiore, pensare di vendere tutto immaginando che dalle ceneri del mio "vecchio" corredo possa almeno nascere una piccola araba fenice digitale
Grazie ancora a tutti.
P.S. -
Qualcuno può farmi una specie di quotazione dei pezzi... giusto per farmi un'idea su cosa cercare di guardare tra possibile ricavato e disponibilità economica familiare ? Grazie anticipatamente.
P.S. 2 -
Scusate ma sono proprio prolisso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 10:36 pm Oggetto: |
|
|
[quote="ArKimede"]
Ho una bimba di poco più di due anni, forse anche un altro bebè è in arrivo
In tal caso non posso che farti gli auguri e dirti di correre a comprare una nuova fiammante digital reflex per immortalare il più importante soggetto fotografico che staper arrivare.
ArKimede ha scritto: | P.S. -
Qualcuno può farmi una specie di quotazione dei pezzi... giusto per farmi un'idea su cosa cercare di guardare tra possibile ricavato e disponibilità economica familiare ? Grazie anticipatamente.
|
Dando un'occhiata su ebay le più recenti aste scadute per l'acquisto di una niko F90 non vanno aldilà dei 100 euro. Per la F90X qualcuna ha chiuso sui 160/170 euro
ho trovato un solo Flash SB25 aggiudicato per 20 euro (non conosco la sua compatibilità con le nuove digital reflex)
Il 35-80 stenta a raggiungere i 50 euro sono più realistici i 40/45 euro.
Discorso diverso per l'80-200 che spesso lo si vede anche nel mercatino dell'usato di questo forum, azzarderei 300/400 euro per il monoghiera fino ad arrivare ai 650/700 euro per dei bighiera con garanzia residua.
P.S. continuo a pensare che almeno l'80-200 dovresti tenerlo, capisco che molte volte non si ha tempo o voglia di portarselo dietro soprattutto se si è in compagnia della propria famiglia però può sempre capitare una domenica mattina che dici alla moglie: ......"esco un attimo vedo se oggi riesco a scattare qualche bella foto con lo zoommettone".  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 12:30 am Oggetto: |
|
|
ArKimede ha scritto: | Credo sia inutile nascondersi dietro la lacrimuccia, sotto il profilo puramente pratico le nuove reflex digitali prevalgono sulle antenate. Avere la possibilità di capire se lo scatto è andato o sapere che il difettuccio uno se lo sistema comodamente al pc è da considerare un vantaggio innegabile. |
Archimede (scusami, ma non sopporto le kappa... ), vendi pure il corpo, se lo ritieni opportuno e hai già deciso che il passaggio al digitale è irreversibile. Io ho fatto molto diversamente: prima una compattina-ina, quindi una più "performante" -come usa dire ora-, infine una reflex e poi un'altra. E allora, dirai?
Allora ho tenuto, come già detto, tutte le fotocamere a pellicola. Sono state in pausa dal 2004 alla fine del 2006. Adesso han ripreso a lavorare a pieno regime, raggiunte da altre, e ormai è la fotocamera digitale a venir fuori solo quando è strettamente necessario.
Più pratico il digitale? Certamente. Come le maglie in pile. Ma preferisco ancora il cachemire.
Se dai un'occhiata su Ebay vedrai le quotazioni della tua fotocamera. A naso non supera i 100 euro. E con 100 euro cosa fai? Porti la famiglia in pizzeria...
Buona vendita! _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArKimede nuovo utente

Iscritto: 04 Mgg 2007 Messaggi: 39 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Nico, per quanto riguarda le K (che t'assicuro mi vedrai usare solo nel nick e mai per sostituire il bel "ch" italianissimo), mi sembrava un po' troppo esuberante usare pari pari il nome del mio concittadino con cui condivido la città natia ma, in tema più moderno e modaiolo ho rettificato l'appellativo del grande fisico e matematico siracusano.
Rientrando dall'O.T., vorrei provare a fare due calcoli... giusto per vedere di quanto sballo.
F90 + 35/80 + SB25 ... considerando che sono tutti Nital... compreso scatole originali, parasole + UV Kenko ... ci potrei ricavare un 220€ grossomodo...
80-200 f/2.8D ED ... sempre Nital ... filtro UV B&W, parasole HN-28 ... sempre tutto Nital, ... un 400€ ce li dovrei fare no ?
Totale quindi circa 620€
Se passassi ad una 400D... all'attuale costo di 630€ ... dovrei fare una minima integrazione. Se inoltre ci metto che posso ottenere indietro 80€ da Canon (promozione ventennale EOS), mi ritroverei un surplus di 70€ a cui aggiungerei il ricavato della vendita del 18-55 di serie... diciamo un 40-50€ ?
A questo punto avrei un corpo discretamente attuale e, tutto sommato, soddisfacente... quei 120-130€ di esubero li investirei in un'ottica più importante, tipo il 17-85/4.0-5.6 IS USM che costa 470€ ma che, come sopra, con lo sconto Canon di ben 150€ verrebbe a costare a conti fatti 320€. 120-130€ mi avanzavano da prima...
in totale con una spesa di 200€ avrei in mano una attrezzatura tutta nuova con un'ottica magari non luminosissima ma stabilizzata e con un'escursione, paragonata al 35mm, pari ad un 27-135 che credo mi permetterebbe di affrontare un buon 80% di esigenze fotografiche.
Credi (credete) sia possibile tutto ciò ???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2007 4:32 pm Oggetto: |
|
|
ho qualche dubbio sui 220 euro per F90 + 35-80 + SB25 _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|