Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lionsitaly utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 211 Località: Villa Guardia (CO)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 2:21 pm Oggetto: Flash per Nikon |
|
|
A pari costo 200 € sono indeciso tra il sigma EF-500 DG SUPER super e SB600 .
Pro Nikon
-Compatibilità
Pro Sigma
-Potenza 50 NG il Nikon 32 !
essendo abbastnza ignorante in materia cosa mi consigliate per la mia D70 ?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:26 pm Oggetto: |
|
|
eh anche io mi sono fatto questa domanda
dopo varie letture che ho fatto in giro e dopo averne letto le caratteristiche,il sigma sembra superiore all'sb600,con caratteristiche pari all'sb800,che però costa quasi il doppio
Se trovi il 500 super ad un buon prezzo è da comprare imho  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lionsitaly utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 211 Località: Villa Guardia (CO)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:34 pm Oggetto: |
|
|
212 € ti sembra un buon prezzo ? lo stesso esatto dell' sb600 ma ho ancora qualche piccola incertezza sulla compatibilità e poi non ho capito bene quanto guadagno in potenza "reale". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:48 pm Oggetto: |
|
|
se decidi di nn sfruttare il cls nikon vai sicuro sul sigma compatibile o sul Metz Mecablitz 58 AF 1, diversamente ci penserei un attimino su  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:54 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | se decidi di nn sfruttare il cls nikon vai sicuro sul sigma compatibile o sul Metz Mecablitz 58 AF 1, diversamente ci penserei un attimino su  |
Perchè,in cosa consiste il limite del sigma?
Te lo chiedo perchè,come dicevo,dopo aver letto le varie caratteristiche,il 500 super sembra avere le stesse funzioni dell'sb800,ma con una potenza ancora maggiore. _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lionsitaly utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 211 Località: Villa Guardia (CO)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:55 pm Oggetto: |
|
|
e cosè il
Citazione: | sfruttare il cls nikon | ?
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Fatti bene i conti, quando sono andato io a prendere il flash mi sono informato su quale era la vera potenza del flash accorgendomi che Nikon dichiara ng 32 con parabola a 35 e Sigma dichiara ng 50 con parabola a 105.
Il vero avversario dell'sb600 (con prestazioni paragonabili all'800) semmai è il Metz 54 (e qualche altra sigla ) e costo inferiore all'sb800 di un centinaio di euro.
Se il costo del Sigma e quello dell'sb600 sono paragonabili meglio il Nikon, specie in termini di certezza del funzionamento e compatibilità di tutte le funzioni.
Comunque sui siti ufficiali delle marche c'è la tabella di conversione per ng con le varie parabole settate, altrimenti devi farti due conticini (la formula per calcolare il numero guida reale era riportata sul forum Nital, io non la ricordo onestamente). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:01 pm Oggetto: |
|
|
vabbè ma quindi parli per un utilizzo professionale
Se non si hanno queste necessità il sigma risulta quindi un ottimo acquisto  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, ogni volta che raddoppi la focale e la parabola motorizzata chiude il fascio devi moltiplicare il numero guida per radice di 2, ovvero per 1,4. Lo stesso avviene quando aumenti la sensibilità della pellicola (o del sensore).
Facciamo il nostro caso (portiamo l'sb600 ad una ipotetica parabola di 105mm, lo so che si ferma a 85 ma serve a capire il conto):
il numero guida a 35mm è 32, quindi a 70mm sarà
32x1,4=44,8
raddoppiando arriveremmo a 140, quindi stavolta non dovrò moltiplicare per 1,4 ma circa per 1,2
44,8x1,2=53,76
che è maggiore del numero guida del Sigma.
Considerando che l'sb600 si ferma a 85mm il suo ng con la parabola alla massima estensione è circa 46, un pelo inferiore al Sigma ma con la certezza della piena compatibilità con la macchina e con tutte le funzioni disponibili.
L'sb800 ha invece numero guida 38 a 100iso e parabola a 35mm, la sua parabola arriva a 105mm, vediamo cosa succede:
38x1,4=53,2
53,2x1,2=63,84
bel lampo eh?
Ho fatto un giro sul sito della Sigma e si guardano bene dal dichiarare un ng diverso da quello a 105mm, ma noi lo calcoliamo a 35mm:
50/1,2=41,6
41,6/1,4=29,76
quindi con focali meno lunghe ti trovi con un numero guida inferiore all'sb600.
Metz è più seria e non fa mistero dei numeri guida, pubblicando la tabella completa di comparazione.
Scorrendola trovi:
Mecablitz 58 Af1 ng 58 a 105mm e 42 a 35/50mm
Mecablitz 54 Af1 ng 54 a 105mm e 40 a 35/50mm
il 58 supporta l'iTTL Nikon, il 54 no.
Il mio consiglio è prendere lNikon a parità di prezzo, altrimenti vai su Metz. Per scegliere Sigma la differenza di prezzo dovrebbe essere più consistente  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lionsitaly utente

Iscritto: 07 Dic 2004 Messaggi: 211 Località: Villa Guardia (CO)
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Perfetto grazie era la spiefgazione che mi serviva e non trovare ! GRAZZZIE !!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:46 pm Oggetto: |
|
|
ottimo legolas
ora è tutto più chiaro.
Come metz non va bene già il 44af-4i?
pienamente compatibile con i-ttl nikon  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Il massimo restringimento del fascio del 44af4i è 105mm con ng 44.
Metz dichiara ng 34 a 35/50mm, è evidente che è il ng a 50mm (alla fine quanche rognetta la trovi anche su Metz, accidenti).
Il costo di questo flash è generalmente favorevole ma bada a prenderne uno che funziona e provarlo per bene perchè alcune serie della Metz hanno avuto bisogno di aggiornamenti del firmware per lavorare correttamente (il 58 ha la presa Usb per farlo da casa), in altre è stato addirittura impossibile farlo lavorare con alcune fotocamere (il negoziante che mi ha venduto l'sb600 ha preso il Metz per la sua Minolta ed ora si trova in braghe di tela).
Ergo portati la macchinetta, eventualmente dopo averla provata con la tua chiedigli di fartela provare con una diversa (D200, S5pro, D2x), non dovresti correre rischi di trovarti col flash che non va.
Io ho preso il Nikon anche per non trovarmi in quelle condizioni:
se non va e nessuna delle due assistenze ammette la colpa io che faccio? _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:48 pm Oggetto: |
|
|
eh ma sto cavolo di sb600 costicchia
che incacchiatura vedere che negli stati uniti lo vendono a 130 euro,ma poi le spese e le tasse lo fanno arrivare quasi al prezzo di vendita in italia  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:59 pm Oggetto: |
|
|
Sul forum Nital c'è un tizio che lo vende a 160€ mi pare.
Se non vuoi spendere la cifra che costa da nuovo puoi prenderlo usato, oppure rivolgerti a qualcosa di meno performante (l'sb400 mi pare essere un buon compromesso).
Oppure attendere e mettere da parte i soldi, oppure prenderlo non Nital.
Prova anche a farti un giro su Italsystem, SanMarinoPhoto, FotoColombo.
Ci sono anche annunci interessanti su diverse riviste fotografiche.
Io non ho atteso perchè ne avevo bisogno, ma le opportunità per risparmiare ci sono eccome  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Legolas ha scritto: | Sul forum Nital c'è un tizio che lo vende a 160€ mi pare.
|
me ne hanno chiesto 165 nuovo  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Freethinker ha scritto: | Legolas ha scritto: | Sul forum Nital c'è un tizio che lo vende a 160€ mi pare.
|
me ne hanno chiesto 165 nuovo  |
ottimo prezzo, dove dove  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Io ho detto una scemenza, quello che se lo vende chiede 190€.
Certo che 165€ nuovo è un affarone, sicuro che sia Nital?
Fai un pò di verifiche (io mi sentirei assai il cetriolo nel deretano, l'ho pagato 270€ Nital, mortacci...).
Ci tengo a precisare una cosina:
prima ho fatto i calcoli considerando semplicemente di quanto si attenua la luce semplicemente in maniera naturale, al variare della parabola.
In realtà dovremmo considerare anche le perdite dovute alla non perfezione del paraboloide, ma la cosa si fa assai complessa ed il risultato non si discosta molto da quello calcolato.
Pertanto i valori misurati sono più affidabili di quelli calcolati (ma questa è una regola generale in ogni ambito scientifico che conferma ancora una volta la sua validità). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Freethinker utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 2702 Località: napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:41 pm Oggetto: |
|
|
nella sezione annunci commerciali di questo forum  _________________ Tutto quel che scrivo è rigorosamente IMHO
In cerca della modella perfetta
Nikon D300 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Ok, quindi è usato. Allora cerca di aggiudicarti il pezzo che fai un affare. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|