photo4u.it


Macchina Fotografica per sport: Analogica o digitale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:00 am    Oggetto: Macchina Fotografica per sport: Analogica o digitale? Rispondi con citazione

Ciao ragazzi, premetto di avere già una Nikon F80.
A volte faccio foto di sport, in interni, dove l'f2.8, ma anche l'f2, sono necessari.
Però, il 90 per cento delle volte, ho docuto tirare la pellicola a 1600 ASA, o addirittura a 3200.
Secondo voi, visto che ho intenzione di acquistare la F100 per il suo autofocus eccezionale (provsto su una F5), è una scelta adeguata, o sarebbe meglio per questo tipo di foto, magari anche una D50, per,la pulizia delle immagini, anche se l'AF è molto più lento?

Oppure, cosa migliore, affittarsi in quelle rare occasioni, il corpo macchina?

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io prenderei una Nikon D200...visto che volevi prenderti la F100.
Sarà probabilmente più "rumorosa" della D50, ma il mirino ampio e luminoso ripaga lo scotto: inoltre sarà sicuramente meno rumorosa di una pellicola da 1600.
Rischi, però, di non usare più la "chimica"....per la comodità e versatilità del digitale.
Sappilo. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per lo sport anche io consiglio la D200. Ma volendo anche la D80, che ha lo stesso sistema AF (ottimo) ma la raffica + lenta.
La pellicola non è il massimo per le foto sportive (già dover cambiare rullino dopo appena 36 foto è una scocciatura non da poco...)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema è che non volevo spenderci tanto, ossia, sui 300, 350 euro, quindi, la D200 e D80 proprio non rientrano nel mio budget (anche se, con 1000 euro, andrei direttamente su una D2H usata...).

Invece, le DIA Kodak 1600, le avete provate mai? come sono a grana?

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lascia stare....meglio una negativa tipo la fuji xtra 800 oppure una 1600, o una press 800 tirata a 1600.
Le kodak in questione oltre a costare carissime non sono il massimo come resa cromatica, tutt'al più prova a tirare una provia 400 fuji, fino a 800 va benone a 1600 diventa morbida, ma usabile , comunque a mio avviso se devo proprio andare di colore meglio una negativa.
Se invece vuoi osare il b/n beh non hai altro che l'imbarazzo della scelta.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il problema è che non volevo spenderci tanto, ossia, sui 300, 350 euro, quindi, la D200 e D80 proprio non rientrano nel mio budget (anche se, con 1000 euro, andrei direttamente su una D2H usata...).


Ma vendere la F80 e comprarti una D50 e la F100? Sfori di troppo?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 5:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per ora si, ho diciamo 300 euro a disposizione... Rolling Eyes

Penso che mi farò una F100, e più in là, denaro permettendo, vedrò cosa fare, magari uscirà nel frattempo la D3H, e i prezzi della D2H scenderanno ancora... Rolling Eyes

Per Max: no no, per il b/n non c'è problema, tra Delta 3200 e Tmax, ce ne ho di scelte! Wink

Però uno sforzo potevano farlo per creare pellicole più sensibile, con meno grana!!! LOL

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda che la fuji superia 1600 di grana non ne ha tanta, se la esponi bene ti assicuro che ha una gamma dinamica invidiabile, insomma resta usabile, lo stesso per la press 800 tirata 1600, solo devi prestare molta molta attenzione in fase di esposizione.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se trovassi, usata una Nikon D100, in buone condizioni....la prenderei.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Mar 08 Mgg, 2007 10:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la Superia 1600 non l'ho mai provata, ma solo le NPZ800, sia a 800 che 1600, che 3200...
A 3200, se esposta male, non perdona proprio!!! a 1600 è molto buona.
Vorrei segnalare anche le Fuji Natura 1600, prese dal giappone, si dice siano le Superia rinominate, ma tirate a 3200, fanno invidia alle 800 a 1600!!
Certo, sarebbe da vedere qualche ingrandimento... Rolling Eyes

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2007 10:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La superi 1600, quella nuova se esposta come dio comanda e stampata su carta fuji adeguata, si può ingrandire fino al 20x30 senza nessuna contrindicazione, io ho fatto anche un 45x30 che se visto da una certa distanza lo definirei dicsreto, anche se fa un bell'effetto al profano a cui piace.
Ti ripeto l'unica cosa è curare l'esposizione al massimo, se sbagli, anche di poco, la grana viene fuori tutta c'è poco da fare.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
simplyfabio
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 1006

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2007 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rieccomi...
Sono deciso a prendere una digitale per lo sport...
Ho una piccola domanda però...
Mi consigliate, allo stesso prezzo, usate, una D200 o una D2H? La seconda ha l'AF che mi attira troppo, e il corpo, la prima, il fatto che è più nuova...
Oppure anche una D80 potrebbe andar bene?
Fotograferei principalmente ad alti iso, sui 1600 equivalenti, in teatri, saggi di danza...

_________________
MY FAVOURITES PHOTOS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi