Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Soluzioni possibili -riassumendo-:
1) polarizzatore; aiuta se si scatta a mezzogiorno
2) filtro grigio graduato
3) fusione di foto con più esposizioni o HDR; è necessario un cavalletto
4) Fai una foto al cielo, esposta bene sulle nuvole, mantenendo la focale della foto che andrai a fare; incolli comodamente a casa il cielo sulla foto con lo sfondo bianco
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) polarizzatore; aiuta se si scatta a mezzogiorno |
come già detto: aiuta ad avere il cielo saturo, non a bilanciare l'esposizione
Citazione: | 2) filtro grigio graduato |
ok
Citazione: | 3) fusione di foto con più esposizioni o HDR; è necessario un cavalletto |
ok
Citazione: | 4) Fai una foto al cielo, esposta bene sulle nuvole, mantenendo la focale della foto che andrai a fare; incolli comodamente a casa il cielo sulla foto con lo sfondo bianco |
no, dai, ti prego!!!!nzomma: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Futio nuovo utente
Iscritto: 10 Gen 2006 Messaggi: 19
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 10:45 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | Spinellino ha scritto: | Citazione: | Un polarizzatore non mi potrebbe aiutare in nessun modo? |
No. Il probelma è la differenz adi luminosità tra cielo (molto chiaro) e il soggetto (molto + scuro). Se metti un filtro davanti ad entrambi, che cosa cambia?
Infatti servirebbe un filtro digradante, che vada a coprire solo una parte del fotogramma. Ma per una compatta non credo neanche che esistano... |
credo sia solo questione di diametro delle lenti... la FZ50 avrà un 62mm? |
Ha la filettatura a 55mm.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: |
Citazione: | 4) Fai una foto al cielo, esposta bene sulle nuvole, mantenendo la focale della foto che andrai a fare; incolli comodamente a casa il cielo sulla foto con lo sfondo bianco |
no, dai, ti prego!!!!nzomma: |
Che io sappia si è sempre fatto; se è una cosa fatta bene, perché no?
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 10:57 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Che io sappia si è sempre fatto; se è una cosa fatta bene, perché no? |
perchè 'ste cose sono in pochi a saperla fare bene, e spesso veine solo un diastro! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:03 am Oggetto: |
|
|
Se il cielo è completamente sovraesposto e i contorni sono ben definiti è abbastanza semplice.
Quale delle due è un fake? (è abbastanza semplice) _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
borso78 utente
Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 118
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 10:46 am Oggetto: |
|
|
sono contento che siano venuti fuori tante opinioni riguardanti questo problema...poco fa ho sfogliatole foto fatte 2 anni fa nel Regno Unito e qui complice il cielo molto spesso nuvoloso il problema si è manifestato su un buon 50% delle foto fatte
Ora se ho ben capito (correggetemi se sbaglio ) per le persone potrei impostare l'autofocus sul cielo per poi fotografare, in questo caso la foto risulterà con il cielo normale e le persone scure che andranno poi scurite con photoshop...
ma per quanto rigurda i monumenti presi magari non proprio da vicino? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quale delle due è un fake? (è abbastanza semplice) |
1-vorrei vedere un crop per vedere come è rimasta la zona di treansizione
2-far combaciare le direzioni della luce non è sempre facile, come si vede dalla prima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:11 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Quale delle due è un fake? (è abbastanza semplice) |
1-vorrei vedere un crop per vedere come è rimasta la zona di treansizione
2-far combaciare le direzioni della luce non è sempre facile, come si vede dalla prima foto |
1- Crop al 100%
2- Lo so, ma basta scattare una foto al cielo appena dopo aver scattato la foto al soggetto per risolvere; nella mia era un caso di emergenza, dato che ho preso il cielo di una e l'ho messo sull'altra, ma non mi sembra malvagio il risultato; stampata ti assicuro che rende ancora meglio; su 10 persone che l'hanno vista nessuno si è accorto di nulla, anche chiedendo espressamente se avessero notato un cielo incollato.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | su 10 persone che l'hanno vista nessuno si è accorto di nulla |
nessuno di questi era un fotografo, direi...
Citazione: | 1- Crop al 100% |
buono, ma se ci fossero delle foglie, o dei capelli?
Citazione: | ma basta scattare una foto al cielo appena dopo aver scattato la foto al soggetto per risolvere |
ma allora stiamo parlando di una semplicissima doppia esposizione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:29 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | su 10 persone che l'hanno vista nessuno si è accorto di nulla |
nessuno di questi era un fotografo, direi...
Citazione: | 1- Crop al 100% |
buono, ma se ci fossero delle foglie, o dei capelli?
Citazione: | ma basta scattare una foto al cielo appena dopo aver scattato la foto al soggetto per risolvere |
ma allora stiamo parlando di una semplicissima doppia esposizione... |
Tutto si può fare, basta imparare a farlo; nel caso di contorni ben definiti e cielo bianco, la procedura è semplice; per altri casi ci vuole abilità, sempre che sia necessario cambiare lo sfondo... non ho detto che questa è la prassi, ma è una possibilità.
Una doppia esposizione è possibile su cavalletto; per incollare un cielo non serve.
Ciao
P.S. La direzione della luce è coerente con la foto. _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|