Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:04 pm Oggetto: Sincronizzazione flash |
|
|
Ciao a tutti!
Ho qualche problemino con il flash... è possibile decidere il tempo di esposizione standard quando usiamo il flash con la 7d?
Con la mia se voglio un tempo di esposizione più veloce di 1/60 mi tocca andare in manuale Non ho necessità di andare in hss ma vorrei decidere se usare per esempio 1/125 ...
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:24 pm Oggetto: |
|
|
Sinceramente non ho capito bene cosa ti serve...
Ammetto che non ho grossa dimestichezza con i flash, ma la 7D sincronizza a 1/125 con AS acceso e a 1/160 con AS spento.
Se il Sigma EF500 supporta l'HSS non lo so, ma con questa feature sincronizzi a tutti i tempi...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:44 pm Oggetto: |
|
|
Praticamente in priorità di apertura la macchina non mi scende sotto al 60imo di secondo.
Venerdì sono stato al festival del fitness ed in interni ho praticamente sempre usato il 100/2 solo che 1/60 era troppo alto come tempo, sia per la focale che per i movimenti delle persone.
Ad un certo punto ho messo in manuale ma le condizioni di luce variavano troppo spesso per essere gestite manualmente
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Con il flash lavoro sempre così: imposto il tempo, il diaframma e lui bilancia la luce... A quel punto non tocco più nulla e scatto.
In priorità di apertura lavora invece per "bilanciare" la luce ambiente, quindi non hai modo di controllare i tempi se non compensando il flash stesso.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Speravo ci fosse un'impostazione sulla macchina che non ho trovato, in manuale non mi sembra che abbia bilanciato l'esposizione ... cmq farò delle prove ...
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho fatto un po' diprove, sembra che in preflash ttl non bilanci nienti (ne apertura ne variazioni di luminosità).
In ADI invece non si comporta male ma non si può sfruttare la luce di rimbalso...
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Io ho il 5600 e non ho trovato grosse difficoltà...
Non mi piacciono molto i flash e lo uso più che altro per robaccia creativa (la funzione strobo sulla seconda tendina è na figata!) ma devo essere onesto, non sono esperto.
In TTL va bene con tutte le ottiche, in ADI rende bene solo con le D logicamente. Il mio Tamron 28-75 in ADI funziona abbastanza bene (sottoespone un po'), ma non tanto quanto con le D Minolta (alla fine è sempre un compatibile)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Anche io cerco di non usarlo ma in interni ed eventi di questo tipo diventa obbligatorio, anche a 1600 iso i tempi non erano accettabili per un 100mm e poi la gamma dinamica è veramente minima
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:10 pm Oggetto: |
|
|
come dice cejes,FG in priorità il flash usa un tempo basso x compensare la differenza di luminosità con lo sfondo,e nn mi ricordo se variando la sotto o sovraesposizione il tempo cambi...cmq a volte in interni un 60 è anche troppo veloce,e rischi di isolare il soggetto nel buio della stanza,ma ad f2 ad 800 iso ad esempio nn dovresti avere problemi ad avere tempi decenti...poi ovvio dipende da cosa e che sport tu debba fotografare!!!
io mi sono fatto proprio in questi giorni un pò di scatti ad uno sport al chiuso lo squash,e nn c'era verso di nn usare i 1600 iso,potevi scendere a 1000 con macchine che fanno 1/3 di stop anche nella gamma iso,ma x stare abbastanza tranquillo e nn buttare tanti scatti che già di suo fai in tale sport(ho veramente apprezzato la raffica veloce) avevo bisogno di tale iso...ora ovvio che se tu puoi utilizzare il flash hai qualche scanche in più,ma credo che tu debba usarlo x forza in M impostando un tempo al limite x nn avere tutto mosso e un diaframma abbastanza aperto da nn far venire tutto nero dietro...x esempio io x qualche foto di gruppo ho usato 800 iso 1/60-1/80 di sec F4 e vivevo felice con il mio vecchio lampadarietto,ma gli scatti li ho portati a casa e secondo me nn sono neanche male,si legge benissimo tutto lo sfondo e loro nn sono x nulla lampadati...poi conta che con la luce di un flash il rumore lo attenui molto,quindi credo che con la 7D nn dovresti avere dei problemi!!!
prova e facci sapere!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Io per lo sfondo eventualmente uso i 400iso ma vorrei poterlo scegliere, cmq ho visto che in ADI e in M il flash funziona bene. Il TTL invece ha dei problemi, probabilmente con un minolta o un sony non avrei questi problemi...
Purtroppo il flash altera l'atmosfera ma non solo ti permette di usare dei tempi buoni ma anche gli iso migliori... comincio a ritenerlo indispensabile in interni e chiaramente in questo tipo di foto, in altri casi continuo a preferire un'ottica luminosa...
Guarda per esempio questa foto, per l'appunto il soggetto si presta anche al mosso e alla fine mi piace pure, ma in altri casi una foto così mossa è da buttare (e considera che il lampo del flash ferma molto l'immagine, altrimenti il mosso sarebbe anche più accentuato).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1087 volta(e) |

|
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Altra foto leggermente (e giustamente) mossa.
In generale vorrei avere la possibilità di decidere quando accentuare il movimento del soggetto o quando invece fermarlo... cercherò di capire come far funzionare meglio questo TTL...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.55 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1085 volta(e) |

|
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:56 pm Oggetto: |
|
|
guarda fg i 400 iso fidati che in alcuni casi nn bastano proprio in interni...a volte ci vogliono gli 800 iso x avere un'illuminazione uniforme,altrimenti la luce del flash risulta molto invasiva,conta anche che f8 è un diaframma molto chiuso e che quindi contribuisce ad annerire ancora di più lo sfondo...io riproverei con 800 iso un diaframma tipo 3,5-4 e un tempo di 1/80 di sec,così x vedere come viene,secondo me è più indicata come combinazione!!!
cmq l'ADI è sempre un TTL ,ma più preciso in quanto tiene conto anche della distanza del soggetto invece della sola riflettenza!!!
se puoi prova con la mia configurazione e fammi sapere come và...ciao
prova con la seconda tendina FG oppure slow sinc dovresti riuscire a realizzare il tuo intento!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:34 pm Oggetto: |
|
|
L'hanno scorso ho fatto più o meno come dici tu con l'80-200 a 800 iso con 2.8 avevo 1/100-1/125 quindi a 3.5 più o meno i tempi sono quelli che dici. Nei ritratti però ero sempre al limite del mosso (questa volta per colpa mia e del chilo e mezzo di ottica su la 5D...) quindi quest'anno ho voluto provare con il flash scontrandomi però con il tempo di scatto.
Alla prossima occasione proverò con i tuoi consigli, visto anche che il 100mm sulla 7D+BG non si sente neanche...
vorrei provare anche un diffusore tipo questo se riesco a migliorare la resa del flash avrei il grande vantaggio degli iso +bassi...
PS: la scritta slow sinc sotto il bottone AF/MF serve per indicare una qualche combinazione di comandi per usarla?
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la scritta slow sinc sotto il bottone AF/MF serve per indicare una qualche combinazione di comandi per usarla?
| tenendo premuto il tasto che blocca l'esposizione dovresti ottenere quell'effetto,mi sembra...guarda sul manuale di istruzioni io nn li trovo e nn mi ricordo benissimo...cmq gli iso più alti servono principalmente x lo sfondo...un diffusore te lo godresti di più con dei ritratti in cui il flash sia incidente e quindi il diffusore lo ammorbidisce nel viso creando quasi un effetto flou...nn vedo l'ora di realizzarne uno anch'io...ora mi guardo quello che hai suggerito tu!!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo FG! Hai il 100mm f2 e lo usi a f8 in interni!
E ti credo che ti vengono sottoesposte!
In interno con quella lente per me ti puoi permettere f2.8 o f3.5 senza problemi di morbidezza e 400ISO.
Io ad una laurea ho usato f4 con il Tamron 28-75 e 5600 con 400ISO senza problemi di sottoexp.
Se premi il tasto slowsync attivi la funzione omonima del flasch, ovvero il lampione spara e la macchina continua l'esposizione, oppure lo puoi settare per attivare la seconda tendina, ma questa funzia solo con il flashettino o con i dedicati Minolta.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:28 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | oppure lo puoi settare per attivare la seconda tendina, ma questa funzia solo con il flashettino o con i dedicati Minolta. | e xkè cejes nn dovrebbe essere una funzione del flash ,ma della macchina che lo fa scattare quando la prima tendina è già aperta!!
ovvero lo sincronizzazione lenta...
mi sbaglio?dovrebbero essere la stessa cosa!!!
può sempre essere,ma mi sembra strano!!
_________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Cejes ha scritto: | Cavolo FG! Hai il 100mm f2 e lo usi a f8 in interni!
E ti credo che ti vengono sottoesposte!
|
Gli f/8 mi davano più sicurezza, poi ormai stavo usando il flash... cmq sottoesposte non dovevano venire, è che il flash non compensava per bene l'esposizione (probabilmente per colpa mia).
Sono una schiappa lo so
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:03 pm Oggetto: q |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | la scritta slow sinc sotto il bottone AF/MF serve per indicare una qualche combinazione di comandi per usarla?
| tenendo premuto il tasto che blocca l'esposizione dovresti ottenere quell'effetto,mi sembra...guarda sul manuale di istruzioni io nn li trovo e nn mi ricordo benissimo...cmq gli iso più alti servono principalmente x lo sfondo...un diffusore te lo godresti di più con dei ritratti in cui il flash sia incidente e quindi il diffusore lo ammorbidisce nel viso creando quasi un effetto flou...nn vedo l'ora di realizzarne uno anch'io...ora mi guardo quello che hai suggerito tu!!!  |
Se ci riesci fammi sapere, in giro ne ho visti tanti ma veramente impresentabili. Forse uno di stoffa tipo quello dl link è fattibile, ma va trovato il materiale giusto...
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:28 pm Oggetto: |
|
|
biberon ha scritto: | Citazione: | oppure lo puoi settare per attivare la seconda tendina, ma questa funzia solo con il flashettino o con i dedicati Minolta. | e xkè cejes nn dovrebbe essere una funzione del flash ,ma della macchina che lo fa scattare quando la prima tendina è già aperta!!
ovvero lo sincronizzazione lenta...
mi sbaglio?dovrebbero essere la stessa cosa!!!
può sempre essere,ma mi sembra strano!!  |
Allora... La sicronizzazione lenta è una cosa, il flash sulla seconda tendina un'altra. Il tasto è lo stesso ma a seconda delle impostazioni attiva o l'una o l'altra funz: nella prima il fash spara solo all'inizio, nella seconda all'inizio, espone lungo e spara anche alla fine.
Il 5600 ha lo strobo che da lo stesso effetto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FG utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2005 Messaggi: 1226 Località: Tra FI e AR
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 9:12 am Oggetto: |
|
|
Anche il sigma in effetti ha la funzione strobo, da questo punto di vista ha forse qualche funzione in più del 5600 pur costando quasi la metà... però non si intende benissimo con la macchina...
ora sento anche gianjackal, con il suo piccolo studio deve essersi fatto una bella cultura sui flash
_________________ Konica Minolta dynax 7D + Tamron 17-50/2.8 + Minolta 28/2.0 RS - 50/1.4 RS - 100/2 - 100/2.8 Macro D - 100-300 APO + Sigma EF500 DG Super |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|