photo4u.it


Tamron 17-50 F/2.8 XR Di II meglio del Nikon 17-55 da 1300eu
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sendero
nuovo utente


Iscritto: 18 Apr 2007
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 12:33 pm    Oggetto: Tamron 17-50 F/2.8 XR Di II meglio del Nikon 17-55 da 1300eu Rispondi con citazione

Sarà incredibile,ma su diversi forum ho'trovato delle discussioni sul Tamron al dir poco convincenti....Cé chi lo paragona al Nikon 17-55 che costa 1300 euro...L'unico problema AF un po'lento...Mi sà che oggi pomeriggio me lo compro...Non so'pero'come si comporterà sulla mia D80..Qualcuno di voi lo hà????
Saluti Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io trovo che sia semplicemente ridicolo affermare che vada meglio del nikkor 17-55 2,8 Smile

il tamron 17-50 è una buona ottica in relazione a quello che costa più che altro perchè è l'unica ottica "economica" di quel range focale che offre l'apertura fissa a 2,8.
Ha una costruzione decisamente economica è l'autofocus è parecchio impreciso.
La resa ottica varia a seconda degli esemplari.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Netwarrior, ma lo hai mai provato?
Io l'ho appena preso, ed è davvero una figata.

E' davvero nitidissimo, anche a f2,8. La messa a fuoco è lenta rispetto agli obiettivi Af-s, ma non è certo un disastro. Ed è anche piuttosto precisa.
Anche la costruzione non è affatto male, un gradino sopra i Nikon 18-55 o 18-70. Le aberrazioni cromatiche sono abbastanza evidenti, ma nulla di così tragico da non poter essere corretto in pochi secondi con photoshop.

In termini di qualità ottica offre l'80\90 % di quello che offre il 17-55, ma ad un terzo del prezzo. La costruzione è un'altra cosa, ma se non lo si maltratta di sicuro non dovrebbe dare problemi.
In più al vantaggio delle dimensioni: il 17-55 è grosso come una Fiat Punto!!

ATTENZIONE: ci sono in giro diversi esemplari con i problemi di AF di cui parlava Netwarrior, o anche con problemi di nitidezza. Ma basta acquistarlo da un negozio che non dia problemi nel caso tu lo voglia cambiare. Io sono stato fortunato e ne ho preso uno buono al primo tentativo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si certo l'ho provato e ho provato anche il nikon 17-55 anche se a onor del vero a distanza di tempo.

La costruzione a me sembra molto scadente: portando la fotocamera al collo mentre si cammina la lente si estende fino a fine corsa da sola, cosa che non succede neanche al nikon 18-55.
(infatti l'ottica ha uno scomodissimo switch per bloccare la corsa e scongiurare quindi l'allungamento involontario)

Quello che ho provato inoltre soffriva di una pesante infiltrazione di polvere dietro la lente frontale, nonostante avesse un mese di vita e il proprietario lo curasse nel migliore dei modi.

Le dimensioni ridotte non sono certo un vantaggio a favore del tamron:
Tutte le ottiche professionali sono grosse e pesanti, le ottiche economiche invece sono piccole e leggere.

L'autofocus del tamron secondo me può essere sufficiente finchè si devono fotografare soggetti fermi, ma se si usa in af-c per fotografia sportiva mostra tutti i suoi limiti.

Il fatto che i vari esemplari non siano tutti allo stesso livello indica che il controllo qualità tamron non è certo a livello di nikon.
Molti soffrono di forti problemi di messa a fuoco e l'assistenza tamron non sembra in grado di sistemarli.

N.B. Sono d'accordissimo sul fatto che per quello che costa non va affatto male (sono stato anche io tentato di prenderlo), quello che voglio dire è che non si può certo paragonare al nikon Wink

Il nikon costa molto di più ma ha tutte quelle caratteristiche che lo rendono adatto a qualsiasi situazione e indicato per l'uso professionale.

Ogni cosa vale per quello che costa Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La costruzione a me sembra molto scadente: portando la fotocamera al collo mentre si cammina la lente si estende fino a fine corsa da sola, cosa che non succede neanche al nikon 18-55.
(infatti l'ottica ha uno scomodissimo switch per bloccare la corsa e scongiurare quindi l'allungamento involontario)

inizio a pensare che tu ne abbia visto uno difettoso. Al mio non capita ssolutamente nulla del genere.
Citazione:
Le dimensioni ridotte non sono certo un vantaggio a favore del tamron:
Tutte le ottiche professionali sono grosse e pesanti, le ottiche economiche invece sono piccole e leggere.

e quindi? E' meglio pertarsi in giro una cosa più grossa e pesante????
Citazione:
L'autofocus del tamron secondo me può essere sufficiente finchè si devono fotografare soggetti fermi, ma se si usa in af-c per fotografia sportiva mostra tutti i suoi limiti.

e tu fai sport con un 17-50 f2,8?
e comunque fino a pochi anni fa si usavano solo otiche Af-d, senza il minimo problema, anche per fare sport.
Citazione:
Il fatto che i vari esemplari non siano tutti allo stesso livello indica che il controllo qualità tamron non è certo a livello di nikon.

cerca bene, e vedrai quanti siano i problemi che molti esemplari del 17-55 danno. Sono davvero tanti gli utenti che si lamentano di imprecisioni dell'AF o di eccessiva morbidezza.
Citazione:
Molti soffrono di forti problemi di messa a fuoco e l'assistenza tamron non sembra in grado di sistemarli.

molti...meglio dire qualcuno...e poi come detto, meglio evitare di mandarlo in assistenza cambiandolo direttamente entro i 10gg dall'acquisto.
Sicuramente può essere una menata, ma secondo me, per il prezzo, vale la pena di rischiare di dover cambiare esemplare nel caso non vada bene...
Citazione:
N.B. Sono d'accordissimo sul fatto che per quello che costa non va affatto male (sono stato anche io tentato di prenderlo), quello che voglio dire è che non si può certo paragonare al nikon Wink

Il nikon costa molto di più ma ha tutte quelle caratteristiche che lo rendono adatto a qualsiasi situazione e indicato per l'uso professionale.

Ogni cosa vale per quello che costa

ok. Ma allora è giusto chiarire bene come stanno le cose. Il fatto che tu abbia preso in mano un esemplare difettoso, non fa della lente un oggetto mediocre. Ed è ovvio che per 400€ qualche piccolo compromesso lo si deve avere.
Se non ti interessa la messa a fuoco fulminea (che trovo relativamente inutile su un grandangolo) e la costruzione da carro armato (inutile per il 90% dei fotoamatori), il Tamron offre una validissima alternativa al Nikon.

Il 17-55 f2,8, comunque, non vale quello che costa. Non perchè valga poco (anzi) ma perchè ha veramente un prezzo esagerato!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sendero
nuovo utente


Iscritto: 18 Apr 2007
Messaggi: 36

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Netwarrior ha scritto:
Si certo l'ho provato e ho provato anche il nikon 17-55 anche se a onor del vero a distanza di tempo.

La costruzione a me sembra molto scadente: portando la fotocamera al collo mentre si cammina la lente si estende fino a fine corsa da sola, cosa che non succede neanche al nikon 18-55.
(infatti l'ottica ha uno scomodissimo switch per bloccare la corsa e scongiurare quindi l'allungamento involontario)

Quello che ho provato inoltre soffriva di una pesante infiltrazione di polvere dietro la lente frontale, nonostante avesse un mese di vita e il proprietario lo curasse nel migliore dei modi.

Le dimensioni ridotte non sono certo un vantaggio a favore del tamron:
Tutte le ottiche professionali sono grosse e pesanti, le ottiche economiche invece sono piccole e leggere.

L'autofocus del tamron secondo me può essere sufficiente finchè si devono fotografare soggetti fermi, ma se si usa in af-c per fotografia sportiva mostra tutti i suoi limiti.

Il fatto che i vari esemplari non siano tutti allo stesso livello indica che il controllo qualità tamron non è certo a livello di nikon.
Molti soffrono di forti problemi di messa a fuoco e l'assistenza tamron non sembra in grado di sistemarli.

N.B. Sono d'accordissimo sul fatto che per quello che costa non va affatto male (sono stato anche io tentato di prenderlo), quello che voglio dire è che non si può certo paragonare al nikon Wink

Il nikon costa molto di più ma ha tutte quelle caratteristiche che lo rendono adatto a qualsiasi situazione e indicato per l'uso professionale.

Ogni cosa vale per quello che costa Smile

Netwarrior scusa se ti disturbo Maiale
Mi sembra che sei abbastanza esperto...Allora vorrei sapere se l'obiettivo che ho'comprato sabato il nikon 24-120 vr é una buona lente e se é meglio del tamron in questione? Dalle prime foto che ho'fatto con il 24-120mm non sono affatto soddisfatto( in condizioni di luce normale no problem,abbastanza nitido ma in condizioni di scarsa luce ho'dei problemi di af molte volte gira a vuoto..Poi facendo delle foto notturne,mi escono degli strani aloni che tendono al viola,specialmente attorno a fonti di luce come i lampioni ad esempio...Ecco come avrai capito non sono un'esperto e volevo semplicemente un piccolo parere su questo 24-120 vr che ho'pagato 749 euro....Mannaggia! PS:montato su una D80!!!!!!
Ciao!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:

inizio a pensare che tu ne abbia visto uno difettoso. Al mio non capita ssolutamente nulla del genere.


E allora come spieghi la presenza dello switch per bloccare l'escursione?

Citazione:

e quindi? E' meglio pertarsi in giro una cosa più grossa e pesante????


Decisamente si!
Se avessi voluto viaggiare leggero, mi sarei preso una coolpix L4.

Citazione:

e tu fai sport con un 17-50 f2,8?


E' una delle ottiche più usate nei rally.

Citazione:

e comunque fino a pochi anni fa si usavano solo otiche Af-d, senza il minimo problema, anche per fare sport.


ci sono ottiche af-d nettamente più veloci e precise del tamron in questione vedi 80-200 2,8 bighiera e 24-85 f2,8-4.

Se è per questo 30 anni fa si faceva sport con corpi senza raffica senza automatismi e con la messa a fuoco manuale, ciò non implica che si debba continuare a farlo.

Citazione:
cerca bene, e vedrai quanti siano i problemi che molti esemplari del 17-55 danno. Sono davvero tanti gli utenti che si lamentano di imprecisioni dell'AF o di eccessiva morbidezza.


Sono sicuro che gli esemplari difettosi siano nettamente meno rispetto ai tamron e comunque nessuno è perfetto, almeno nikon vanta un'assistenza degna di questo nome e un servizio specifico riservato ai professionisti.

Citazione:

molti...meglio dire qualcuno...e poi come detto, meglio evitare di mandarlo in assistenza cambiandolo direttamente entro i 10gg dall'acquisto.


E se il problema si presenta dopo i 10gg in cui è valido il diritto di recesso?


Citazione:

Ma allora è giusto chiarire bene come stanno le cose. Il fatto che tu abbia preso in mano un esemplare difettoso, non fa della lente un oggetto mediocre.


Chi ha detto che quello che ho provato io era difettoso?
L'assistenta tamron ha sempre sostenuto che non avesse nessun problema.

Citazione:

Se non ti interessa la messa a fuoco fulminea (che trovo relativamente inutile su un grandangolo) e la costruzione da carro armato (inutile per il 90% dei fotoamatori), il Tamron offre una validissima alternativa al Nikon.
Il 17-55 f2,8, comunque, non vale quello che costa. Non perchè valga poco (anzi) ma perchè ha veramente un prezzo esagerato!!


Siamo sempre lì, ciascuna ottica costa per quello che offre e il prezzo del nikon è allineato a quello di tutte le ottiche professionali.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sendero ha scritto:

Netwarrior scusa se ti disturbo Maiale
Mi sembra che sei abbastanza esperto...Allora vorrei sapere se l'obiettivo che ho'comprato sabato il nikon 24-120 vr é una buona lente e se é meglio del tamron in questione? Dalle prime foto che ho'fatto con il 24-120mm non sono affatto soddisfatto( in condizioni di luce normale no problem,abbastanza nitido ma in condizioni di scarsa luce ho'dei problemi di af molte volte gira a vuoto..Poi facendo delle foto notturne,mi escono degli strani aloni che tendono al viola,specialmente attorno a fonti di luce come i lampioni ad esempio...Ecco come avrai capito non sono un'esperto e volevo semplicemente un piccolo parere su questo 24-120 vr che ho'pagato 749 euro....Mannaggia! PS:montato su una D80!!!!!!
Ciao!


Personalmente lo ritengo una lente niente male contando l'escursione molto ampia e la presenza della stabilizzazione.
Molti dicono che sia poco nitido, certamente è meno nitido di un esemplare riuscito bene del tamron in questione.
Ma il paragone non sussiste perchè sono due ottiche di concezione completamente diversa.
Se l'af gira a vuoto al buio non è colpa della lente (se non per il fatto che non è luminosissima), ma dell'af della macchina e del soggetto che è poco contrastato.

Gli aloni sono aberrazioni, e sono normali sugli zoom in condizioni di forte contrasto.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sendero ha scritto:
Netwarrior scusa se ti disturbo Maiale
Mi sembra che sei abbastanza esperto...Allora vorrei sapere se l'obiettivo che ho'comprato sabato il nikon 24-120 vr é una buona lente e se é meglio del tamron in questione? Dalle prime foto che ho'fatto con il 24-120mm non sono affatto soddisfatto( in condizioni di luce normale no problem,abbastanza nitido ma in condizioni di scarsa luce ho'dei problemi di af molte volte gira a vuoto..Poi facendo delle foto notturne,mi escono degli strani aloni che tendono al viola,specialmente attorno a fonti di luce come i lampioni ad esempio...Ecco come avrai capito non sono un'esperto e volevo semplicemente un piccolo parere su questo 24-120 vr che ho'pagato 749 euro....Mannaggia! PS:montato su una D80!!!!!!
Ciao!


cacchio, per 700 euro prendevi il 18-200 VR che è molto meglio...

ma come mai l'hai pagato così tanto? da computer shop costa meno di 600 euro (Nital 4 anni)

http://www.computershop.pisa.it/Catalogo/articoli.asp?categoria=174&sid=Obiettivi

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E allora come spieghi la presenza dello switch per bloccare l'escursione?

è studiato per il trasporto in borsa. Se si allunga per sbaglio può danneggiarsi...

Citazione:
E' una delle ottiche più usate nei rally.

ok, ma sotto diaciamo i 35mm, ma profondità di campo è generalmente sufficiente a mascherare piccoli problemi di messa a fuoco.
Citazione:
ci sono ottiche af-d nettamente più veloci e precise del tamron in questione vedi 80-200 2,8 bighiera e 24-85 f2,8-4.

Se è per questo 30 anni fa si faceva sport con corpi senza raffica senza automatismi e con la messa a fuoco manuale, ciò non implica che si debba continuare a farl

anche qui tutto ok, ma come ho già detto, si deve puntare su questo obiettivo solo se l'AF non è una priorità assoluta. E in ambito amatoriale lo è davvero raramente.
Citazione:
Sono sicuro che gli esemplari difettosi siano nettamente meno rispetto ai tamron e comunque nessuno è perfetto, almeno nikon vanta un'assistenza degna di questo nome e un servizio specifico riservato ai professionisti.

sul servizio Nital avrei qualcosa da ridire...
Citazione:
E se il problema si presenta dopo i 10gg in cui è valido il diritto di recesso?

esiste l'assistenza per questo. Ma comunque mi sono informato parecchio prima dell'acquisto e pare che nel 99.99% dei casi o hai un esemplare buono, o non ce l'hai.
Citazione:
Chi ha detto che quello che ho provato io era difettoso?
L'assistenta tamron ha sempre sostenuto che non avesse nessun problema.

non lo dice nessuno. Lo suppongo io, perchè se lo zoom del mio 17-50 ha un difetto è quello di essere persino troppo duro, non il contrario...
Che poi in assistenza ti dicano che va tutto bene...purtroppo capita in tutti i campi e in (quasi) tutti i centri assistenza.
Citazione:
Siamo sempre lì, ciascuna ottica costa per quello che offre e il prezzo del nikon è allineato a quello di tutte le ottiche professionali.

beh, intanto costa 500€ più del Canon equivalente.
Il fatto è che, leggendo in giro, mi sono fatto l'idea che il 17-55 non valga una spesa del genere. Non quanto valga, ad esempio, il 70-200 vr, che è considerato da tutti una leggenda.

Il fatto è che continui a rispondermi come se dicessi che il tamron è meglio del nikon. Semplicemente ho sottolineato come la tua descrizione sia eccessivamente negativa. Mettiamola così: ti piace il 17-55? Non te lo puoi permettere? Allora il Tamron 17-50 può fare al caso tuo, a patto di prenderne una copia perfetta.

E' lo stesso discorso che si fa parlando di Nikon 12-24 rispetto al Tokina: per il fotoamatore medio non vale la pena di spendere il doppio (se va bene) per avere caratteristiche tutto sommato inutili per un uso a basso livello.

E poi: ma allora perchè hai una misera D50, visto che la Nikon produce la bellissima D2X?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ragà, c'è poco da fare, se un'ottica costa 100 vale 100 e non si puo' pretendere di trovare tramite concorrenza una lente simile che costi 40 e valga lo stesso 100

il discorso giusto è quello fatto qui sopra, se uno non puo' spendere 1300 euro per una lente, allora trova un giusto compromesso il che, per la maggior parte delle volte, specialmente per quelli come me che sono amatori e non professionisti, significa comunque prendere un'ottica di buona qualità e di discreta costruzione, invece che prenderne una di ottima qualità ed eccellente costruzione (leggasi Nikon 70-200 VR - 28-70 - 17-55 17-35 12-24 e via discorrendo)

io ad esempio ho comprato il 24-85 2.8-4 ed l'80-200 bighiera ma se ne avessi avuto la possibilità avrei preso 28/70 e 70-200 VR, lo so benissimo che le lenti che ho comprato non sono allo stesso livello di quelle succitate, ma è pur vero che per quello che servono a me vanno piu' che bene e che forse se avessi preso le altre avrei speso piu' del doppio per qualcosa che forse non avrei neanche sfruttato a fondo...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma, qualunque ottica è concepita per il trasporto in borsa, nonostante questo il tamron ha bisogno di un blocco meccanico per evitare
allungamenti indesiderati.

Le ottiche nikon sono sempre più care dell'equivalente canon Smile

Io ho detto fin dall'inizio che il tamron è un'ottica non male, ma che non è comparabile con il 17-55 nikon (visto che l'argomento del 3d era proprio la comparazione, non un considerazione generale sul tamron) perchè è proprio concepito per un uso diverso.

Il 70-200 2,8 vr se è per questo costa quasi 500€ in più del 17-55 2,8.

Ho la D50 (che a breve verrà sostituita da una d200)
perchè è la mia prima reflex e perchè non intendo investire un patrimonio nella d2xs , ma non ho neanche mai preteso di paragonarla alla d2xs Smile

Io ho solo detto che il 17-55 è in assoluto migliore anche se costa un fortuna, non che il tamron non sia un buon ripiego economico.
Non ho mai neanche sostenuto che sia obbligatorio avere a tutti costi un corredo professionale.
Sei tu che hai intrapreso una crociata a favore del tamron, io il nikon in questione ahimè neanche lo possiedo Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

rombo75 ha scritto:
ragà, c'è poco da fare, se un'ottica costa 100 vale 100 e non si puo' pretendere di trovare tramite concorrenza una lente simile che costi 40 e valga lo stesso 100

il discorso giusto è quello fatto qui sopra, se uno non puo' spendere 1300 euro per una lente, allora trova un giusto compromesso il che, per la maggior parte delle volte, specialmente per quelli come me che sono amatori e non professionisti, significa comunque prendere un'ottica di buona qualità e di discreta costruzione, invece che prenderne una di ottima qualità ed eccellente costruzione (leggasi Nikon 70-200 VR - 28-70 - 17-55 17-35 12-24 e via discorrendo)

io ad esempio ho comprato il 24-85 2.8-4 ed l'80-200 bighiera ma se ne avessi avuto la possibilità avrei preso 28/70 e 70-200 VR, lo so benissimo che le lenti che ho comprato non sono allo stesso livello di quelle succitate, ma è pur vero che per quello che servono a me vanno piu' che bene e che forse se avessi preso le altre avrei speso piu' del doppio per qualcosa che forse non avrei neanche sfruttato a fondo...


d'accordo al 100% ... anche io ho preso l'ottimo 24-85 f2,8-4 in luogo del costosissimo ma superbo 28-70 2,8.

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Paco68
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2005
Messaggi: 756

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente penso che il 17-55 Nikon sia sovraprezzato.

Io ho speso quella cifra ma ho optato per il 17-35 Nikon e devo dire che è fantastico.

Non conosco il tamron per cui non posso esprimere un giudizio.

In linea di massima per me vale un concetto personalissimo, se si può, è sempre meglio prendere Nikon.

Con questo non vuol dire che Sigma e Tamron facciano schifo ma personalmente preferisco aspettare e riempire ulteriormente il salvadanaio che svuotarlo subito prendendo ottiche universali.

Prendetelo come concetto generale con le sue eccezioni, difatti sono un felicissimo possessore del 100-300 F4 Sigma.

Very Happy

_________________
Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Sei tu che hai intrapreso una crociata a favore del tamron, io il nikon in questione ahimè neanche lo possied

no, ho solo voluto chiarire meglio pregi\difetti (e rischi) dell'ottica in questione, visto che alcune tue osservazioni non corrispondono alle mie.
Citazione:
Le ottiche nikon sono sempre più care dell'equivalente canon

Trattieniti
Citazione:
Scusa ma, qualunque ottica è concepita per il trasporto in borsa, nonostante questo il tamron ha bisogno di un blocco meccanico per evitare
allungamenti indesiderati.

infatti a un mio vecchio nikon 28-200 a forza di allungarsi in borsa si è rovinato l'elicoide...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
ragà, c'è poco da fare, se un'ottica costa 100 vale 100 e non si puo' pretendere di trovare tramite concorrenza una lente simile che costi 40 e valga lo stesso 100

non sono d'accordo al 100%. Per come la vedo io:
Il nikon vale 100 e costa 120; il Tamron costa 40 di prezzo, 50 perchè c'è il rischio di doverlo cambiare subito, ma vale 60.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
Sei tu che hai intrapreso una crociata a favore del tamron, io il nikon in questione ahimè neanche lo possied

no, ho solo voluto chiarire meglio pregi\difetti (e rischi) dell'ottica in questione, visto che alcune tue osservazioni non corrispondono alle mie.
Citazione:
Le ottiche nikon sono sempre più care dell'equivalente canon

Trattieniti
Citazione:
Scusa ma, qualunque ottica è concepita per il trasporto in borsa, nonostante questo il tamron ha bisogno di un blocco meccanico per evitare
allungamenti indesiderati.

infatti a un mio vecchio nikon 28-200 a forza di allungarsi in borsa si è rovinato l'elicoide...


siamo d'accordo allora Smile io volevo solo chiarire che se un'ottica costa 500€ e una 1500€ un motivo c'è Smile

Beh il nikon 28-200 ha gruppi ben più pesanti del tamron 17-50, anche il nuovo 18-200 soffre dello stesso problema, che per me è un grosso difetto, ma entrambi non hanno certo la solidità delle ottiche nikon professionali.

Per evitare allungamenti in borsa solitamente basta disporre i separatori imbottiti nel modo corretto Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
ragà, c'è poco da fare, se un'ottica costa 100 vale 100 e non si puo' pretendere di trovare tramite concorrenza una lente simile che costi 40 e valga lo stesso 100

non sono d'accordo al 100%. Per come la vedo io:
Il nikon vale 100 e costa 120; il Tamron costa 40 di prezzo, 50 perchè c'è il rischio di doverlo cambiare subito, ma vale 60.


mah...comunque ricorda che il prezzo lo facciamo noi, i compratori...

se un articolo non va, stai sicuro che il prezzo si abbassa o escono nuove release, se un articolo vende bene a quel prezzo, difficilmente calerà...

il 17-55 non si schioda, significa che c'è gente (molta) che lo compra...

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Netwarrior
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 569
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 5:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
ragà, c'è poco da fare, se un'ottica costa 100 vale 100 e non si puo' pretendere di trovare tramite concorrenza una lente simile che costi 40 e valga lo stesso 100

non sono d'accordo al 100%. Per come la vedo io:
Il nikon vale 100 e costa 120; il Tamron costa 40 di prezzo, 50 perchè c'è il rischio di doverlo cambiare subito, ma vale 60.


Mah ...
Se Tamron fosse convinta della stessa cosa sono sicuro che alzerebbe il prezzo Smile

_________________
Nikon D600 | AF-S 14-24 F2,8 | AF-S 24-70 F2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rombo75
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2006
Messaggi: 510

MessaggioInviato: Lun 07 Mgg, 2007 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Netwarrior ha scritto:

Mah ...
Se Tamron fosse convinta della stessa cosa sono sicuro che alzerebbe il prezzo Smile


d'accordissimo

_________________
Le mie immagini su Flickr

Nikon D200/MBD200+D50/HND50 + Sigma 10-20 + Nikon 24-85 2.8-4 + 50 1.8 + 80-200 2.8 + SB600 + KENKO 2X PRO
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi