Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 7:56 am Oggetto: Primo Sviluppo |
|
|
ciao a tutti o effattuato il mio primo sviluppo ;
pellicola ilford hp5 @ 400
sviluppo nucleol bf200 ornano
poi vi posto la scansione della pellicola;
un paio di domande, per il fissaggio (ho usato superfix ornano) come dovevo agitare, io ho fatto 2 minuti agitazione continua, è male ?
lo sviluppo era usa e getta, ma stop e fix si possono conservare giusto?
quante pellicole ci faccio conservandoli ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
Il fissaggio più lo agiti meglio sta, non lo si agita per tutto il tempo solo per una questione di comodità.
Lo stop io lo uso a perdere, tanto diluito 1+19 (almeno l'Ilford Ilfostop) con un flaconcino da 500cl ci faccio 10 litri sufficenti a trattare circa 30 rullini (lo diluisco di volta in volta), il fissaggio invece lo recupero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:54 am Oggetto: |
|
|
ecco la scansione , come vi sembra ??[/url]
Descrizione: |
|
Dimensione: |
64.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 603 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiliano77 bannato
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 398
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:41 am Oggetto: |
|
|
2 minuti di fissaggio mi sembrano un pò pochi, io con l'F201 sempre dell'ornano, faccio 2' di agitazione "violenta" e 3' senza agitazione poi però controllo sempre la pellicola, se è un pò violacea (come mi sembra essere la tua, anche se dalla scansione è difficile dirlo) la lascio ancora un pò a mollo!
Con un litro di fix e stop di solito riesci a fare una decina di rulli, però normalmente sulla confezione c'è scritto e comunque, scusa Tomash se ti contraddico, anche se il costo è praticamente nullo, io preferisco risparmiare sull'inquinamento e l'arresto lo riutillizzo fino a quando è riutilizzabile.
Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:31 am Oggetto: |
|
|
strano, sulla confezione dice 1-2 minuti, io ho fatto 2 minuti tutti agitati, averi dovuto fare di piu o è propio la pellicola hp5 che è violacea ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiliano77 bannato
Iscritto: 13 Apr 2006 Messaggi: 398
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:45 am Oggetto: |
|
|
ed era appena fatto o l'avevi già utilizzato!?
se il fissaggio era già stato usato si spiega tutto, se era appena fatto e con le giuste diluizioni, non so, la mia era solo un'ipotesi, che io sappia, se la pellicola tende al violaceo è perchè non fissata bene, l'hp5 non la conosco molto, non so se è una caratteristica della pellicola...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:50 am Oggetto: |
|
|
chimici appena fatti; se nn sbaglio la hp5 dovrebbe esere violacea di suo , ma nn ne sono sicuro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:52 am Oggetto: |
|
|
il fix io di solito lo tengo 5 min per pellicole non tabulari, 7-8 min per tabulari. cmq è di dovere controllo prima del lavaggio. la tua sembra effettivamente un po' violacea, 2 minuti sono al limite, effettivamente.
per quanto riguarda il risultato, mi sembra che sia tutto annegato di bianco. in che condizioni di luce hai esposto?
_________________ Canon AE-1
Olympus OM-1
Yashica MAT 124G
Linhof Technika
www.myspace.com/kongrosianquartet
www.laboratorionovamusica.it
www.mysapce.com/orchestracomponibile |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:56 am Oggetto: |
|
|
se nn sbaglio verso mezzogiorno, un po nuvoloso !!
ma tu che fix usi ??il superfix?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lorenzo sterno utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 236 Località: Venezia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Anche secondo me non è male, considerando come fanno schifo in generale le scansioni ....
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.29 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 555 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:38 pm Oggetto: |
|
|
paoloilchimico ha scritto: | Per me è ben esposta
Solo che.... la scansione fa schifo
2 minuti son pochi ma il fix insuff. lascia il magenta non il viola, poi.... c'è fix e fix. |
beh lo scanner è molto vecchio
per il fix, io ho usato le istruzioni del superfix ,e dato che nn dava indicazioni circa l'agitazione, ho fatto 2 minuti agitando,
ho fatto qualke stampa; dopo le posto, ho notato rispetto ad altre pellicole che nonostante la focale dell'obbiettivo 11, il tempo di stampa è ralativamente basso, tipo 25-30 secondi.
per macchie di calcare e pelucchi come si procede ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Roberto Carta utente attivo
Iscritto: 20 Gen 2006 Messaggi: 3915 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 3:48 pm Oggetto: |
|
|
Montag ha scritto: |
beh lo scanner è molto vecchio
per il fix, io ho usato le istruzioni del superfix ,e dato che nn dava indicazioni circa l'agitazione, ho fatto 2 minuti agitando,
ho fatto qualke stampa; dopo le posto, ho notato rispetto ad altre pellicole che nonostante la focale dell'obbiettivo 11, il tempo di stampa è ralativamente basso, tipo 25-30 secondi.
per macchie di calcare e pelucchi come si procede ?? |
Per lo scanner, non credere che i nuovi siano meglio, quelli migliori costano un occhio e sono di difficile reperibilità ....
Sei sicuro che i 2 min siano per le pellicole e non per le carte?
f/11 è l'apertura (non la focale), cmq 25-30 sec. secondo il formato di stampa vanno bene ...
Per il calcare devi fare il bagno finale in acqua demineralizzata ed imbibente, per i peluchi invece devi cercare di tenere l'ambiente il più possibile pulito ed evitare movimenti d'aria, sopratutto quando la pellicola sta asciugando ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Roberto Carta ha scritto: |
Per lo scanner, non credere che i nuovi siano meglio, quelli migliori costano un occhio e sono di difficile reperibilità ....
Sei sicuro che i 2 min siano per le pellicole e non per le carte?
f/11 è l'apertura (non la focale), cmq 25-30 sec. secondo il formato di stampa vanno bene ...
Per il calcare devi fare il bagno finale in acqua demineralizzata ed imbibente, per i peluchi invece devi cercare di tenere l'ambiente il più possibile pulito ed evitare movimenti d'aria, sopratutto quando la pellicola sta asciugando ...  |
il formato è 18x25, e di solito con apertura 16 ci vogliono un apio di minuti.
ma una volta asciugata la pellicola, se ci sono macchie di calcare o peli , ce qualke prodotto ??
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:27 pm Oggetto: |
|
|
prima stampa
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.49 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 539 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:28 pm Oggetto: |
|
|
seconda stampa, vari pelucchi tra porta e colonne e sul pavimento
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.95 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 537 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:30 pm Oggetto: |
|
|
terza stampa calcare in alto a destra;
ceh ne dite delle tre ??
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 536 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Montag utente
Iscritto: 07 Apr 2006 Messaggi: 149 Località: Napoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|