Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:07 am Oggetto: .:. Ricordi quando venivamo qui?.. .:. |
|
|
Lago di Piediluco
Sigma 70-300 a 300 mm - 800 ISO - 1/1250 f/5.6 - Mano libera |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
biagio utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 8696 Località: Ferrara & Salento
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:34 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo Scatto.
Il verde generale è molto intenso e bello.
L'albero con i suoi rami crea una cornice perfetta alla coppia che guarda nella direzione in cui vanno.
Interessante e molto particolare la situazione in questo enso.
I due si recano verso la sx oltre l'albero come suggerierebbe il lorosguardo ma noi non possiamo vedere cosa ci sia in quella direzione.
L'albero pero' con quel tronco di travero crea una N come a dire: NO
è fore un segno del destino???
a parte questa mia interpretazione un po fantasiosa..
ancora complimenti per l'ottimo scatto.
 _________________ Biagio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
aerre utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 8734 Località: Palermo
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
Una splendida foto che, al di là del titolo, ha un forte sapore evocativo.
Quel che più affascina è la sua solida ed equilibratissima composizione.
....Vorrei dire da manuale, ma farei torto alla sensibilità del cuore che l'ha impaginata. Il movimento dell'albero che con la sua corteccia bruna si staglia sulla cortina di verde dello sfondo ed abbraccia con un arco gentile i due soggetti principali, è splendido.
La scena è ripresa da lontano, al massimo della focale consentita.
Ma invece di croppare, stringendo sui soggetti, il nostro Silvano lascia il fotogramma ampio con le figure insolitamente piccole, sul primo terzo sinistro. Ma lo fa per far rientrare nell'impaginato d'insieme l'albero sulla destra.
E' lui la chiave di volta della composizione: da un lato sottolinea i due nostalgici amanti, dall'altro è esso stesso cornice mediando in senso dimensionale tra le figure principali ed i bordi del fotogramma, rendendo morbido il salto di scala.
La tavolozza cromatica è un piacere per gli occhi, con le sue molteplici e variegate sfumature di verde che fanno da palcoscenico perfetto per le tonalità brillanti e chiare delle due figure.
...E in tutto questo c'è anche spazio per una storia, anche questa immaginata ed interpretata, ma resa visibile e concreta dal gesto semplice ma pregnante delle mani intrecciate.
Aerre  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mauri64 bannato
Iscritto: 06 Mgg 2007 Messaggi: 50
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:44 am Oggetto: |
|
|
la foto e molto bella forse i colori leggermente meno saturi ma e una mia opinione cmq molto bravo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Nicola Mastria utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2006 Messaggi: 2360 Località: Salento
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:54 am Oggetto: |
|
|
mano nella mano in ricordo dei tempi passati il tutto incorniciato in una foto dalla composizione e colori impeccabili
ciao silvano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:23 am Oggetto: |
|
|
Ritengo che le interpretazioni fantasiose biagio siano più esaltanti e affascinanti di quelle tecniche che, seppur importanti, sono sterili e fredde... grazie mille!
Hai mai pensato di fare lo sceneggiatore Aerre? Però ti vedrei molto bene anche come regista... non sto scherzando sai... sei così acuto e attento, colto ed intelligente da far spavento ad un comune mortale quale sono io...
E' un piacere per l'anima ricevere un tuo commento Giù... grazie di cuore!
Grazie mauri64 della tua opinione, molto gentile!
Nicola... mille grazie, sempre gradito un tuo intervento!
Buona domenica a tutti
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
marzai utente attivo

Iscritto: 31 Gen 2007 Messaggi: 7294
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:41 am Oggetto: |
|
|
.. su tutto domina la sinfonia di verdi e gialli, che permea la luce, creando un senso di gran respiro, frescura; l'ombrello dei rami dà maggiore intimità all'ambientazione.. e gli happy days della coppia ritratta diventano i ricordi di tutti.. ammirevole l'equilibrio dei volumi, che manda un messaggio di serenità..
marco _________________ .. comunque, continuo a pensare che l' unica cosa che con certezza sappiamo della vita, è che non sappiamo cos'è ..
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
poesidee utente attivo

Iscritto: 13 Lug 2006 Messaggi: 2212
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:59 am Oggetto: |
|
|
una foto che trascende il presente e che supera l'essere immanente di una istantanea...
una foto come passaggio, con tutto il suo bagaglio di passato rievocato...nello smeraldino di un mare primaverile che rasserena e rassicura, che protegge ed accoglie....che accarezza e plasma con tranquilla attesa il desiderio del domani...ancora...insieme...
gran bella immagine Silvano
ciao
Paola _________________ ... Se nel nostro universo esiste la possibilità di diventare quello che ancora non siamo ... saprò coglierla e trasformare la mia vita in un giardino diverso da quello dei miei padri? ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
UMB utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2006 Messaggi: 6794 Località: Bobbio-Pavia
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 10:06 am Oggetto: |
|
|
mi accodo ai bellissimi complimenti per lo scatto!!
ciao  _________________ dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori (F.De Andre')
NIKON D300/D50 + Nikon 10-24 - Nikon 17-55 f 2,8 - Nikon 80-200 monoghira f 2,8 - Nikkor micro 60 f 2,8 - nikon 85 f 1,8 OLYMPUS OM40+Zuiko 50 f 1,4-Zuiko 135 f 3,5-Hanimex 24 f 2,8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
claudio64 utente attivo

Iscritto: 20 Set 2006 Messaggi: 12429 Località: Pescara
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 11:34 am Oggetto: |
|
|
...dei bellissimi colori
e una fantastica composizione, bellissima  _________________ Le immagini fotografiche sono testimonianza di una biografia e di una storia in corso.
E una fotografia, a differenza di un quadro, dà per scontato che ne nasceranno altre.
Susan Sotang On photography |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 12:43 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto mi sembra pendere leggermente a sx. avrei tagliato un altro pochino a dx e cercato di isolare maggiormente i protagonisti dello scatto. _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Marco, molto gentile...
Paola, sto diventando goloso dei tuoi commenti... grazie mille
Grazie anche a UMB e Claudio
E' l'albero che pende a sinistra Amedeo non la foto, grazie mille!
Ciao
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:34 pm Oggetto: |
|
|
La scena è solo apparentemente semplice...... infatti ha ricevuto una serie di commenti che sono molto differenti l'uno dall'altro.....La sua forza è però la univocità del messaggio finale che ne scaturisce....... un'altra volta la importanza della memoria........come comune denominatore.... indipendentemente dalla chiave di lettura....e di questo credo che l'autore sia ben consapevole.... visto che credo che abbia per questo cambiato il titolo iniziale.......( ricordo bene.....??)
..............come intelligentemente sottolineato da aerre un crop facile non è stato fatto......e il quadro naturale resta intatto, l'albero, il verde giustamente saturo per accentuare il concetto di erba novella.......e i fiorellini viola e gialli che punteggiano, piccoli ma preziosi, deliziosamente il campo......
Poi l'albero a destra, solida cornice e capisaldo emozionale....... che allude forse alle molto primavere trascorse dall'ultima passeggiata della coppia.........( il NO che Biagio legge nel disegno creato dalle circonvoluzioni del tronco....... ammicca forse al fatto che il tempo passa.....e se si torna nei luoghi della memoria....... li si trova cambiati...... perchè noi siamo cambiati...........?).
Io non li vedo come due amanti...... forse invece come un fratello e sorella che hanno fatto una scapagnata nel paese d'origine e si ricordano con tenera nostalgia dei loro spensierati vagabondare di ragazzi.............chi lo sa......
Ognuno può leggerci ciò che vuole..... noi semplicemente ringraziamo Silvano che ci fa riflettere e sognare anche un po'..........
Ciao
Clara _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Rassegnati Clara, ormai sei la mia commentatrice preferita!
Non solo riesci ad analizzare profondamente ogni foto che commenti ma tieni d'occhio anche le nostre gallerie e questo penso faccia piacere a tutti
Ebbene si, ricordi perfettamente, il primo titolo era: Vedi amore, non è cambiato nulla..., il succo è lo stesso ma era troppo lungo,
Ognuno può leggerci ciò che vuole..... sacrosanto! Se non fosse così immagina che monotonia sarebbe!
Il tuo commento calza perfettamente con quello che ho visto e che volevo trasmettere... sei straordinaria!
Con simpatia
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 6:32 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, scusate, non vorrei sembrare polemico o fare il bastian contrario, ma non sono assolutamente d'accordo con le lodi sperticate a questa foto.
Posso capire l'intento di cogliere un momento romantico, ma a mio modesto avviso l'intenzione non raggiunge lo scopo, se c'era. Dai vostri commenti, sembra uno scatto poetico, evocativo, dal valore quasi universale. A me non dice nulla. Trovo piuttosto scontata la composizione, non ci vedo alcuna tecnica, l'ambientazione mi sembra abbastanza banale, i soggetti non evocano nulla, anzi non sono nemmeno fotogenici. sono un po' basito da tutto quello che ho letto.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao kaykan hai espresso la tua opinione e te ne ringrazio... sapessi quante foto anche a me non dicono nulla
Un'unica cosa mi ha fatto sorridere: anzi non sono nemmeno fotogenici... due signori di una certa età, di spalle, mano nella mano non sono fotogenici secondo te? Mi piacerebbe chiederti se sai cos'è la fotogenia ma lascio correre....
Grazie
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:05 pm Oggetto: |
|
|
ottima composizione bei colori
complimenti silvsrom molto bella
ciao mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao Silvano, beh... posso farti la stessa domanda: per te due signori di una certa età di spalle, mano nella mano devono essere per forza fotogenici? ricordo che hai commentato positivamente diverse mie fotografie e te ne sono stato grato, però perdonami se proprio non riesco a trovare tutta la poesia che hanno riscontrato gli altri amici in questa foto.
ciao
Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca...
Mi sembra di aver detto che è tutto normale, ci mancherebbe solo che a tutti piaceressero le stesse cose... ti immagini che piattume sarebbe la vita?
Non ho criticato il fatto che la foto non ti dice niente, anzi... ho solo detto (ironicamente), e lo ribadisco, che ho sorriso (e l'ho fatto davvero) perchè hai asserito che non sono fotogenici i due signori...
la fotogenia è un concetto che si potrebbe paragonare alla bellezza... molto soggettivo... la dimostrazione è che per te non lo sono ma per più di dieci utenti di questo forum si... ma non per questo grido vittoria.... ti dico solo che io molto (troppo) spesso la penso come te, controcorrente credimi,... non amo copiare, non amo le cose firmate ne chi le porta, non amo le automobili ne i telefonini ne chi mi fa due scatole così parlando dell'ultimo modello, del calcio non ne parliamo neanche, il mio ideale di donna non è di certo una star famosa... potrei continuare fino a domani mattina... ma sento che sei sveglio ed intelligente e che mi hai capito...
Ciao Luca
Silvano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Quoto kaykan..
..ma quoto integralmente anche Silvano
Oltre al gusto personale penso che nel giudicare uno scatto contino anche altre cose, come la capacita' tecnica e l'originalità dell'idea; probabilmente la resa di questi due elementi dipende molto dall'esperienza e dalle conoscenze che il commentatore ha.
Io sono comunque dell'idea che ogni commento puo' dare qualcosa, e quindi ai miei occhi puo' arricchire comunque; anche lo scoprire che un certo tipo di scatto venga apprezzato piu' da persone esperte che non dall'osservatore amatoriale e casuale puo' essere un'informazione utile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|