 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Questo tipo di richiesta di delucidazioni... |
... appaga il mio istinto caritatevole. |
|
18% |
[ 2 ] |
... solletica il mio competente amor proprio in materia. |
|
27% |
[ 3 ] |
... in tutta amicizia mi ha rotto le pa**e. |
|
54% |
[ 6 ] |
|
Totale voti : 11 |
|
Autore |
Messaggio |
dr.strangelove utente

Iscritto: 17 Ago 2006 Messaggi: 224
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 2:06 pm Oggetto: Nikon D80 - Noioso post di sostegno psicologico. |
|
|
Ciao a tutti.
Da ormai troppo tempo dico di voler passare ad una reflex digitale, ma fare il passo non è mai troppo semplice senza un buon sostegno psicologico.
Mi ero quasi convinto a prendere la Canon 400d, per il costo non troppo elevato e perchè attirato dalle dimensioni abbastanza ridotte (ho le manine piccole). Poi, però, ho avuto modo di toccare con mano una Nikon D80 e, nonostante non abbia le caratteristiche che mi avevano fatto propendere per la 400d, ho cominciato a vacillare.
Il corpo macchina è più solido e non ti da quell'idea di prodotto di consumo che, invece, sembra darti la Canon 400d. Sul mirino poi, il paragone è addirittura impietoso, a favore della Nikon, ovviamente.
Insomma, ad occhio e croce la D80 mi da l'impressione di un qualcosa che non è destinato a svalutarsi nel tempo. O almeno non a breve termine.
Ora mi/vi chiedo:
- le mie impressioni da profano hanno un fondamento tale da giustificarne la non troppo sottile differenza di spesa?
- se la risposta è "Sì", vale veramente la pena spendere il sovrapprezzo della garanzia Nital?
- qualcuno puoi illuminarmi con consigli "convenienti" su dove acquistare?
- qualcuno, sicuramente più informato di me, è a conoscenza di prossimi cali di prezzo?
- dal momento che mi piace in particolar modo la fotografia da strada, e tenendo conto che non ho intenzione di spendere 3000 euro in una sola volta, per incominciare cosa mi consigliate dal punto di vista del parco obiettivi?
Lo so, per molti di voi, sarà il solito "remake", ma abbiate pazienza e, soprattutto, siate molto convincenti.
Grassie.
PS: allego sondaggio da tramandare ai posteri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Le Canon entry level (350D - 400D) non brillano certo per ergonomia e "sensazione di solidità". Ho parlato di sensazione perchè poi magari ti cade a terra e rimane integra. Diciamo che a suo tempo queste caratteristiche mi hanno fatto propendere maggiormente per la Nikon D50.
Venendo alle tue domande, secondo me vale la pena andare su Nital per due motivi: garanzia di 3 anni per il corpo e 4 anni per gli obiettivi ti fanno dormire sonni tranquilli per un bel pò. Tranquillità di ricevere l'assistenza sempre e comunque e col 50% di sconto sulle riparazioni fuori garanzia.
Dove acquistare? Per risparmiare ci sono due o tre siti online molto convenienti, mi vengono in mente Sanmarino photo, 9cento, fotocolombo tutti posti dove trovi prodotti Nital ma anche d'importazione a prezzi ottimi
cali di prezzo diciamo fisiologici dal momento che grosse novità all'orizzonte riguardo alla D80 non dovrebbero essercene da qui ad un anno.
Per le ottiche quelle offerte nel kit 18-70 oppure 18-135 sono ottimi per prenderci la mano dal momento che coprono dal grandangolo al medio tele (equivalenti rispettivamente ad un 27-105mm e ad un 27-200mm) poi col tempo capirai di cosa hai veramente bisogno. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio C. utente attivo

Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 937 Località: Torino/Milano
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 6:40 pm Oggetto: Re: Nikon D80 - Noioso post di sostegno psicologico. |
|
|
dr.strangelove ha scritto: |
Il corpo macchina è più solido e non ti da quell'idea di prodotto di consumo che, invece, sembra darti la Canon 400d. Sul mirino poi, il paragone è addirittura impietoso, a favore della Nikon, ovviamente. |
Infatti, già il mirino da solo farebbe la differenza, per me. Le cose tipo prodotto di consumo... lascia perdere, sono TUTTI prodotti di consumo.
Citazione: |
Insomma, ad occhio e croce la D80 mi da l'impressione di un qualcosa che non è destinato a svalutarsi nel tempo. O almeno non a breve termine. |
Impressione errata, si svalutano TUTTE. se la metti in termini di svalutazione, lascia perdere il digitale.
Citazione: |
- le mie impressioni da profano hanno un fondamento tale da giustificarne la non troppo sottile differenza di spesa? |
abbastanza
Citazione: |
- se la risposta è "Sì", vale veramente la pena spendere il sovrapprezzo della garanzia Nital? |
abbastanza. non tanto per questioni di servizio migliore o no, ma per evitarsi rotture di palle. Anche un acquisto di parallelo, legale (cioè fiscalmente ok come iva ecc..., quindi sostanzialmente europeo) gode nel primo anno dello stesso trattamento. ma le menate da assistenza sono sempre dietro l'angolo, insomma, non ci starei troppo tranquillo. Sempre per i suddetti motivi, l'usato parallelo (ovviamente) si rivende a meno.
Citazione: |
- qualcuno puoi illuminarmi con consigli "convenienti" su dove acquistare?
|
quelli che ti hanno detto sono i più convenienti.
ciao! _________________ Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 4:29 pm Oggetto: Re: Nikon D80 - Noioso post di sostegno psicologico. |
|
|
dr.strangelove ha scritto: | - dal momento che mi piace in particolar modo la fotografia da strada, e tenendo conto che non ho intenzione di spendere 3000 euro in una sola volta, per incominciare cosa mi consigliate dal punto di vista del parco obiettivi? |
Visto che sugli altri quesiti ti hanno risposto gli altri, e io non farei altro che ripetere nuovamente quanto t'han suggerito, ti do qualche suggerimento per questa domanda.
Io comincerei da un obiettivo fisso, e precisamente il 35 f/2. Costa quanto uno zoom medio (cioè anche mediocre), ma è un'ottica di pregio. Sulla D80 equivarrebbe in sostanza a un normale (35 x 1,5 = 52,5). Mette a fuoco da poco più di venti centimetri, dunque consente anche di lavorare a grande prossimità del soggetto, è molto luminoso, leggero e poco "vistoso", a differenza d'uno zoom. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:13 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con il consiglio di _Nico_ anche se onestamente l'ottica kit (secondo me la migliore è la 18-70) in pratica è quasi regalata e quindi vale la spesa.
Per il prezzo da quando ho preso io la D50, scartando la D80 per eccesso di costo, quest'ultima è costantemente scesa. Recentemente il corpo su internet l'ho trovato a 785€ import 845€ Nital. Sono convinto che scenderà ancora ma non troppo (e sto pensando al cambio...). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
federico87 utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2007 Messaggi: 900
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 9:29 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho preso la mia ero indeciso tra d400 d80 e sony alfa100, alla fine ho scelto la d80, è vero che costa di più ma è anche la migliore tra le 3 (non ti saprei dire se la differenza di prezzo è adeguata alla differenza di prestazioni però), ti dirò che al di la delle differenze tecniche la d80 mi ha proprio dato un'idea di solidità rispetto alla d400 che mi sembrava più un plasticone.
Quanto alla svalutazione la mia opinione è che ormai nikon ha spremuto al max i suoi modelli di punta, la d80 non ha nulla di rivoluzionario, il sensore è lo stesso della d200, i due modelli usciti dopo d40 e d40x non hanno niente di nuovo rispetto alle "vecchie" nikon, ti direi che eventuali novità nikon dovrebbero essere nel settore professionale (anche per tenere testa a canon) per cui prima che si ripercuotano sulle non professionali un po' di tempo ne passa.
Il kit della d80 non è per niente male, distorce un po' a 18mm e ha delle cadute di luce a volte fastidiose, ma per il costo aggiuntivo rispetto al solo corpo ne vale la pena (il prezzo di listino di quella lente dovrebbe essere sui 500 euro).
Ti linko un test comparativo tra d400, d80 e alfa 100, normalmente non mi piacciono questi test ma questo ha il pregio di fare rilevazioni molto precise ma poche seghe mentali, quando la differenza tra le macchine è irrilevante te lo dice, così uno si concentra meglio sulle caratteristiche che contano veramente.
Test |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Nico_ utente attivo

Iscritto: 14 Set 2005 Messaggi: 6648
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:12 am Oggetto: |
|
|
federico87 ha scritto: | ... la d80 non ha nulla di rivoluzionario, il sensore è lo stesso della d200... |
Non credo pretendesse d'essere rivoluzionaria... Comunque la D80 non ha affatto lo stesso sensore della D200, ma lo stesso sensore della Sony Alpha. _________________ È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto)) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:52 am Oggetto: Re: Nikon D80 - Noioso post di sostegno psicologico. |
|
|
dr.strangelove ha scritto: | - se la risposta è "Sì", vale veramente la pena spendere il sovrapprezzo della garanzia Nital?
|
per poco più di 50 euro direi proprio di si (la differenza non è così abissale come per gli altri modelli), hai il manuale in italiano (certo tutti conosciamo l'inglese, ma non ditemi che è la stessa cosa) e 3 anni di garanzia (su alcuni obbiettivi per ora sono 4 anni). scaduta la garanzia dovresti avere il 50% di sconto su eventuali riparazioni e infine, se ti si rompe non devi cominciare a chiederti dove spedirla (unico centro nital è ltr di torino, per ora). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 11:04 am Oggetto: |
|
|
d80 in kit con 18-135 +50 1,8 corredo minimo ma sufficiente per imaparare e capire poi di cosa si ha bisogno!
Mi sono preso anch'io il 18-135 per portarmelo in vacanza&gite non va male copre quelle che sono le esigenze amatoriali-dilettantistiche di fotografia generica.
Posterò qualche scatto!
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yaggdrasill utente

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 129
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Come ti capisco.
(premesso che tutte le risposte ti son gia state date, e d in maniera al solito chiara ed esauriente, questo è un mero post di conforto psicologico, forte del motto: mal comune mezzo gaudio)
Se sono troppo prolisso saltate tutte il resto, sono inutili divagazioni.
Sono nella tua stessa condizione. Dopo due anni di onorato servizio della mia FZ20, alcune cose cominciano ad andarmi strette. Su tutte non avere un grandangolo. (ok un 35 è un grandangolo moderato, ma so che avete capito a cosa io mi riferisca. Spero)
Come te ho valutato macchine differenti, la 400d, non è male, alla fine se guardi le foto che fa, non c'è da lamentarsi, ma è vero che il contorno, non comunica tutta questa cura, e anche la velocità operativa (intesa come numero di tasti e rotelle da pigiare per fare un operazione "n").
A differenza tua io però oltre le due reginette avevo visto anche la bella principessina (la Pentax k10d), ma la valutaziuone nel mio caso è andata al di la della mera macchina, ovvero, la scarsa reperibilità degli obiettivi, l'inesistenza di molti di essi, molti sigma x pentax esistono solo sulla carta, ed infine un mercato dell'usato un po striminzito se guardiamo i numeri delle ottiche nikon, o l'oceano di ottiche e accessori canon.
Canon inoltre ha gia una full frame, per cui gia da oggi puoi pianificare un oculato acquisto in previsione di un domani roseo in cui passerai a una macchina FF.
Aggiungici che nikon non mi è stata mai troppo simpatica, sempre un po troppo piena di se, (non che i suoi prodotti non valgano il suo prezzo) ma diciamo che il peso del brand e certe scelte decisionali mi hanno sempre lasciato con un certo fastidio (perche sulla F70 mi metti il pulsante di scatto che nn prevede lo scatto flessibile meccanico che costa X, per obbligarmi a comprare quello elettrico che costa 10X. perche?)
Alla fine mi son deciso, e li si aggiungono i costi accessori, perche va bene scegliere la macchina e l'obiettivo, ma le batterie che non prendi almeno un paio in più? che non si sa mai. E le memery card, direi almeno 3 da 2Gb (io a quelli che consigliano di prendere più memory card piccole anziche una grossa con l'alibi del "se te la rubano non perdi tutto" dico: Terroristi!) le prendo piccole perche è piu versatile, e non passo i secoli a svuotare una sd da 4gb!!
E poi il flash tanto lo sappiamo che quello in macchina sta li giusto, per dire: (immaginate la voce del flash come acuta e spocchiosa) "ok ci sono, ora non ti aspettare chissa cosa, ma son qui, pronto scattare fuori e sparare le mie luminose flashate alla bisogna", tanto un flash fa sempre comodo, e visto che ci sei prendilo subito che cosi l'impari anche a usare.
E le batterie del flash? dove le mettiamo? e il flash? e la macchina? e gli obiettivi?, insomma ci serve anche uno zaino, e li è un altro calvario.
Tamrac? lowepro? tanto per dire due marche minori, a monospalla? a zaino? a borsa?, a marsupio?, a koala?, e quanto grande? che mi ci entri anche la bottiglietta d'acqua e il panino con la frittata?, lo prendo in previsione di altre ottiche?
Insomma sappi che IO ti capisco.
P.S.
Non so se ti interessa sapere cosa ho scelto. Alla fine. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:50 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Sono convinto che scenderà ancora ma non troppo (e sto pensando al cambio...). |
Dai Marco! resisti? La D80 è una forte tentazione ma se poi il 18-70 non ti soddisfa più su un sensore più risolvente? La spesa aumenta ancora per comprare nuove ottiche. I tempi medi per vedere una nuova fotocamera ormai sono brevissimi un anno o poco più. Consumiamo per bene le nostre D50 che magari fra un anno o due Nikon tira fuori una semipro FF e allora si varrà la pena cambiare corpo
ops............ mi sa che così genero altri dubbi nei nostri amici che devono ancora scegliere ..........mi cospargo il capo di cenere
Si fa per sdrammatizzare  _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 6:52 pm Oggetto: |
|
|
e pensare che io sono indeciso su quale corpo affiancare alla d70s e sono orientato su d80 su d200 e su fujis3
che dovrei dire?????????????????  _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
niomo utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2005 Messaggi: 5598 Località: Matera
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:31 pm Oggetto: |
|
|
tom65 ha scritto: | e pensare che io sono indeciso su quale corpo affiancare alla d70s e sono orientato su d80 su d200 e su fujis3
che dovrei dire?????????????????  |
ancora?!!?  _________________ CameraOscurista n° 181 tipo con macchina fotografica
  
ME |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tom65 operatore commerciale
Iscritto: 17 Ott 2006 Messaggi: 4508
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 7:33 pm Oggetto: |
|
|
niomo ha scritto: | tom65 ha scritto: | e pensare che io sono indeciso su quale corpo affiancare alla d70s e sono orientato su d80 su d200 e su fujis3
che dovrei dire?????????????????  |
ancora?!!?  |
appunto... lascia stare... uno di questi giorni prendo tre foglietti e ne tiro a sorte uno!!!
p.s. poi se esce la s3 la devo trovare..  _________________ il mio sito: www.filippotomasi.com
il mio blog: http://tomphotographer.blogspot.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d@vid nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 22 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:47 pm Oggetto: |
|
|
Yaggdrasill ha scritto: |
P.S.
Non so se ti interessa sapere cosa ho scelto. Alla fine. |
400d?  _________________ coming soon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d@vid nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 22 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2007 11:51 pm Oggetto: |
|
|
in realtà, data la promozione canon, con il prezzo del nuovo quasi uguale a quello dell'usato, suppongo che la 400d comprata ORA si svaluti meno della D80
il mercato dell'usato è un'altra cosa di cui io personalmente mi sento di dover tener conto, e in questo campo canon è grandiosamente padrona _________________ coming soon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
d@vid ha scritto: |
il mercato dell'usato è un'altra cosa di cui io personalmente mi sento di dover tener conto, e in questo campo canon è grandiosamente padrona |
insomma.... ... Le ottiche che vedo io nei mercatini dell'usato e nei negozi con vetrine dell'usato sono abbastanza suddivise tra i due brand. Il vantaggio di Nikon, non da poco, è che le lenti fatte da Matusalemme le puoi montare senza problemi. In Canon, correggimi se sbaglio, l'attacco è cambiato. Però non credo sia un parametro di scelta, usato se ne trova di entrambi i marchi e anche in ottime condizioni. Io sono stato molto indeciso tra Canon e Nikon a suo tempo però onestamente la D80 è decisamente meglio della 400D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 11:06 am Oggetto: |
|
|
d@vid ha scritto: | dover tener conto, e in questo campo canon è grandiosamente padrona |
Si perchè la gente si accorge della scarsa qualità dei plasticoni che fà e vuole cambiarli con qualche cosa di meglio, che poi non basta ancora e così via, quì canon è veramente padrona!
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d@vid nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 22 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 5:15 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: |
Si perchè la gente si accorge della scarsa qualità dei plasticoni che fà e vuole cambiarli con qualche cosa di meglio, che poi non basta ancora e così via, quì canon è veramente padrona!
|
certo che l'obiettivo canon in kit non è dei migliori, lo sappiamo. però tieni conto di una cosa: lo scopo del kit è proprio quello di offrire ad un prezzo contenuto tutto l'essenziale per scattare una foto: fotocamera e, appunto, un obbiettivo senza pretese. e spesso, per chi affronta una spesa di centinaia di euro, dover affrontare subito un'ulteriore esborso per poter scattare una misera foto non è piacevole. non è certo la qualità che manca a nikon
però canon fa anche obiettivi buoni e molto buoni che, ovviamente, non include nei kit
Lasciatemi approfondire il significato del post precedente: il fatto che un'azienda sia leader di mercato per le reflex digitali non può non esser rilevante: mi pare poco meno del 47% di tutto il mercato (non ricordo il link, potrei anche recuperarlo ma non serve: non devo tessere le lodi o infangare nè l'una nè l'altra) ovvero, ogni due prodotti per dslr venduti, uno è canon. e, fatte le dovute proporzioni, resta facile capire il mio ragionamento (ovviamente s'intende valido per quelli che, come me, non hanno soldi a sufficienza per andare sul nuovo e per chi, come l'autore del thread, cerca una motivazione economica all'acquisto). c'è anche da dire che canon ha dimostrato di saper approfittare della sua posizione e di rafforzarla (l'uscita del 20mo anniversario ne è un esempio) [e questa strategia di marketing imho manca a nikon, avrebbe attratto una quota significativa di utenti abbassando i prezzi con una promozione come questa]
ma poi c'è una cosa che a voi sfugge: si sentono spesso confronti fatti tra 400d e D80.
una cosa del genere è una sconfitta per nikon: ogni volta che leggo (e faccio) ragionamenti di questo tipo, un pò mi sento in colpa. non dovrebbero esser paragonati i due prodotti, la D80 è ad un livello più avanzato, diciamocelo. Ma tant'è. E una differenza di prezzo di 200€ sicuramente non fa propendere l'ago della bilancia per la D80. la qualità non è tutto, conta anche il marketing. Soprattutto sul mercato amatoriale (in cui le motivazioni per la scelta possono essere le sensazioni tattili, piuttosto che la fiducia nel marchio, o il corredo a disposizione, ma non la qualità indiscussa dell'una rispetto all'altra)
Personalmente, scegliendola in regalo, sceglierei la D80, ma spendendo soldi miei prenderei la 400d _________________ coming soon...
Ultima modifica effettuata da d@vid il Mer 09 Mgg, 2007 5:20 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d@vid nuovo utente
Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 22 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 09 Mgg, 2007 5:16 pm Oggetto: |
|
|
scusate, doppio _________________ coming soon... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|