photo4u.it


Dal RAW della 6500fd al prodotto finale...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Laparo
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152
Località: Ragusa - Catania - Altro

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 2:19 pm    Oggetto: Dal RAW della 6500fd al prodotto finale... Rispondi con citazione

Ciao a tutti.
Mi scuso in partenza se le cose che chiedo avrebbero trovato risposta in altri topic. Tuttavia sento l'esigenza di fare il punto della situazione ed avere un quadro riassuntivo.

Da pochi mesi ho la Fuji 6500. Da quasi subito, seguendo i vostri consigli, ho cominciato a scattare escusivamente in RAW. Da qui cominciano i problemi. In particolare ho molti dubbi sui vari passaggi per ottenere un file finale della migliore qualità possibile, sia per la stampa che per essere archivato e visualizzato su computer.

Io finora ho proceduto così:

1) carico il RAF su s7raw, regolo tutti i parametri (nitidezza personalizzata circa 40-50) e poi salvo in TIFF 16bit alla massima dimensione (scala 1:1 - 4096x3088)

2) se l'immagine è molto rumorosa apro neat image e la filtro usando i preset della 6500.
Qui i primi dubbi: nei preset trovo due gruppi: uno chiamato jpeg e l'altro RAW. Quale usare? Io intuisco di dovere usare i Template RAW. Ci sono diversi preset in base agli ISO. Quello relativo a ISO 100 si chiama "FinePix S6500fd (ISO100; Uncompressed; SharpNormal; 3072x2316; WB Default; 1by20s).dnp"
Ma la mia immagine è 4096x3088!!!! Allora non vanno bene sti benedetti preset??

3) a questo punto dovrei applicare la maschera di contrasto e quindi comprimere in jpeg

Altre domande:

a) Applicate la maschera di contrasto a tutte le immagini?

b) Conservate su hard disk i jpeg o i TIFF? Conservate al massimo della risoluzione o ridimensionate? Se ridimensionate applicate una maschera di contrasto dopo il ridimensionamento?

Per la nostra macchinetta ci sono delgi accorgimenti particolari nell'applicare la maschera di contrasto?

Grazie a tutti. Spero di chiarirmi un po' le idee...

_________________
Fuji 6500fd

Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 5:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le risoluzioni che s7raw da ai raw della s6500 come anche alle altre Fuji, sono diverse da quelle nominali (del manuale per intenderci) per due motivi:
1) s7raw non ritaglia i bordi dell'immagine come invece fanno gli altri sw compreso quello interno alla macchina usato per i jpeg,
2) sapendo che i sensori sCCD restituiscono molte più informazioni se confrontati con i sensori convenzionali di pari Mpx, s7raw essendo un sw studiato per i sensori fuji ha pensato bene di sfruttarne tali potenzialità restituendo dei file con risoluzione maggiorata così che tutte le informazioni che vengono trasferite dal sensore al raw vengano sfruttate.
Sappiamo che la risoluzione massima che sviluppa s7raw è il doppio di quella nominale sempre dello stesso s7raw per cui l'immagine andrà in seguito ridimensionata al 75% della sua mole per ottenere la risoluzione giusta. Potresti scegliere direttamente in s7raw la risoluzione intermedia ma se lo fai, ti possono uscire delle scalettature sulle linee oblique (dai un occhiata qui).

I preset che usi in neat-image sono distinti tra jpeg e raw perchè il primo pulisce eventuali jpeg rumorosi usciti così dalla macchina, i secondi sono per le immagini uscite dal raw senza essere state lavorate da alcun anti rumore.
Ti consiglio di usarli solo se sei negatissimo al uso di neat-image perchè se invece dei preset la fai tu la taratura, puoi ottenere pulizie di gran lunga migliori. Ogni sw di sviluppo raw ha delle tarature diverse sulla grana o rumore che sia, anche s7raw ha diverse tarature sulla pagina "Dettagli" e a seconda dell'impostazione che metti ti darà una grana diversa mentre i preset lavorano sempre allo stesso modo.
Il filtraggio, se l'immagine è particolarmente rumorosa, ti consiglio di farlo sul file già ridimensionato al 75%.

La maschera di contrasto la usi per rivitalizzare un'immagine che è stata ridimensionata tanto al punto da offuscarne i dettagli. La puoi usare anche per migliorare un po' eventuale micromosso. Per la stampa la faccenda è diversa in quanto molti dettagli e grana/rumore di un immagine che vedi sul monitor al 100% sarà invisibile quindi, a volte non c'è bisogno ne di filtrare ne di contrastare. Attenzione ai ritratti, con la maschera di contrasto rischi di enfatizzare eventuali imperfezioni della pelle Smile

Ancora una cosa: salva a 16bit solo se prevedi un pesante pw tipo schiarite alle ombre o viceversa sulle luci altrimenti avrai un grosso file da gestire che occupa pure molta memoria. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Laparo
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152
Località: Ragusa - Catania - Altro

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Filip per i preziosi suggerimenti

Allora se ho capito bene:

1) Creo TIFF con s7raw (16 bit solo se prevedo intenso pw) in scala 1:1
2)ridimenziono al 75 %
3)eventuale filtraggio con neat image (preferibilmente non usando preset)
4)eventuale applicazione di maschera di contrasto (quali valori di base per un'immagine della 6500 di 3072x2316 ??)
5)Compressione in jpeg

Per la stampa:

1) Non filtro il rumore
2) Applico il contrasto perchè nella stampa i dettagli tendono a perdersi

Ho capito bene? probabilmente mi sfugge qualcosa... Surprised

Un'altra cosa...
Esiste un programmino per MAC che mi permetta di ridimensionare più foto insieme?

_________________
Fuji 6500fd

Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Laparo ha scritto:

4)eventuale applicazione di maschera di contrasto (quali valori di base per un'immagine della 6500 di 3072x2316 ??)

La maschera va applicata in base al tipo di immagine, non ci sono valori di base per una determinata macchina. Una immagine con molti dettagli tipo una siepe o uno scoglio di granito, se molto rimpicciolita tende a impastare i dettagli più fini e allora va rivitalizzata con una maschera di contrasto. Di media uso un fattore che va da 90 a 110 con un raggio di 0.3 ma sono valori per immagini di buona qualità e ottima messa a fuoco.

Laparo ha scritto:
Per la stampa:

1) Non filtro il rumore
se gli scatti sono stati eseguiti a bassi iso ma se ad alti iso (800 o +) c'è del rumore consistente, qualcosina bisogna fare! Dipende anche dal formato della stampa.
Laparo ha scritto:
2) Applico il contrasto perchè nella stampa i dettagli tendono a perdersi
Questa non l'ho capita, probabilmente mi sono spiegato male. Per contrasto intendevo maschera di contrasto da applicare come ho detto poco fa.

Laparo ha scritto:
Esiste un programmino per MAC che mi permetta di ridimensionare più foto insieme?

Non lo so, bisognerebbe chiedere in "Fotoritocco"... ma se hai il mac come fai ad usare s7raw?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Laparo
utente


Iscritto: 19 Dic 2006
Messaggi: 152
Località: Ragusa - Catania - Altro

MessaggioInviato: Sab 05 Mgg, 2007 10:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con il mac riesco ad usare s7raw dietro "parallels" cioè con windows virtualizzato.

Grazie per i chiarimenti!!!

_________________
Fuji 6500fd

Le mie foto:
http://www.photo4u.it/album_personal.php
Il mio Sito-Blog:
http://satomi.altervista.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi