Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alex82 utente
Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 162
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:06 pm Oggetto: Fotografare nello stile "cheap" di Juergen Teller |
|
|
Salve a tutti,
per questo mio primo post volevo chiedervi qualche "dritta" per avvicinarmi allo stile di fotografi come Juergen Teller e Terry Richardson. Ho visto alcuni loro servizi fotografici relativi a campagne pubblicitarie di importanti case di moda e ne sono rimasto affascinato.
La cosa che mi colpisce maggiormente è che utilizzano per lo più point&shot...
Più sotto ho allegato alcune foto esemplificative: della prima (di Juergen Teller) mi piacerebbe sapere come fare per riprodurre quel "sapore" retrò, quasi da polaroid.
Delle altre foto, tutte di Terry Richardson, adoro quella saturazione nei ritratti...ed anche qui chiedo lumi (senza ricorrere a photoshop!)
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:51 pm Oggetto: |
|
|
merda d'artista? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale260382 utente attivo

Iscritto: 07 Mar 2007 Messaggi: 665 Località: Arezzo
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 12:19 pm Oggetto: |
|
|
se vuoi riprodurre una polaroid senza usare photoshop il metodo migliore è usare una polaroid !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cashcb utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2006 Messaggi: 1365 Località: milano
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Pietralia ha scritto: | merda d'artista? |
quoto....a volte basta la firma per rendere qualcosa un'opera d'arte.....mai vista una pensilina con scritto sulle poltroncine "don't seat"?? ecco, è diventata un'opera d'arte, così come un water attaccato ad un muro in mattoni rossi......... _________________ Nikon D50+18-55mm f3,5-5,6G VR + Sigma 70-300 f4-5,6 APO DG Macro + sigma 24mm f2,8 af --
Mio Sito ------------CERCO nikon 70-300 VR------------
DreamsTime.....Funziona (ottavi 100$ arrivati !!!totale....800$!!!) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fil utente

Iscritto: 30 Nov 2006 Messaggi: 103 Località: vicino a Monza (MI)
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 10:39 pm Oggetto: |
|
|
Se posso permettermi...
perche' Alex puntualizzi sul fatto che non vuoi usare photoshop... quando invece dietro quelle foto c'e' di sicuro del postwork?
be... per quanto riguarda l'inquadratura... l'hai detto tu... point&shot e probabilmente nemmeno troppo point!
ciao _________________ Nikon FE, Hasselblad C e Olympus XA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nan74 nuovo utente

Iscritto: 31 Gen 2006 Messaggi: 31 Località: milano
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:09 am Oggetto: terry richardson |
|
|
scusate se mi intrometto, non sono d'accordo con chi giudica i lavori di Richardson come merda d'artista. credo che per arrivare a quel tipo di merda si debba passare necessariamente dall'arte.
quasi impossibile fare il contrario.
comunque credo che lui lavori senz'altro con la polaroid ma anche con le macchinette usa e getta o le compattine (in un sacco di foto le modelle hanno gli occhi rossi). credo anche che ci sia senz'altro un lavoro di post produzione, magari non grosso, se non altro x saturare i colori.
se ti piace questo tipo di fotografia "intima" ti consiglio Nan Goldin, faceva negli anni 80 quello che Richardson fa adesso.
ciao _________________ Vorrei avere gli occhi azzurri per vedere il mondo un po' più azzurro, ma purtroppo ce li ho marroni. V.Capossela |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex82 utente
Iscritto: 03 Mgg 2007 Messaggi: 162
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 1:25 pm Oggetto: Re: terry richardson |
|
|
Nan74 ha scritto: | scusate se mi intrometto, non sono d'accordo con chi giudica i lavori di Richardson come merda d'artista. credo che per arrivare a quel tipo di merda si debba passare necessariamente dall'arte.
quasi impossibile fare il contrario.
comunque credo che lui lavori senz'altro con la polaroid ma anche con le macchinette usa e getta o le compattine (in un sacco di foto le modelle hanno gli occhi rossi). credo anche che ci sia senz'altro un lavoro di post produzione, magari non grosso, se non altro x saturare i colori.
se ti piace questo tipo di fotografia "intima" ti consiglio Nan Goldin, faceva negli anni 80 quello che Richardson fa adesso.
ciao |
Ti ringrazio per avermi segnalato Nan Goldin!
Terry Richardson utilizza una Contax T3 ed una Yaschica t4, quindi semplici point&shot, accomunate dal fatto di avere lenti Zeiss |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|