Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ivan utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 2:26 pm Oggetto: Vespetta a pranzo |
|
|
Una macro venuta benino
Descrizione: |
HP 945, 1/45, F12.4, tripod, hoya zoom close-up |
|
Dimensione: |
95.85 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1486 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Davvero bella, peccato per l'ala sfocata sulla sinistra
Complimenti!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Riguardandola meglio c'e' una piccola pecca...
premettendo che le macro devono essere foto studiate fin nei minimi dettagli per avvicinarsi alla perfezione, mi sembra che le testa sia leggermente scura. Probabilmente con un sistema di illuminazione diffusa avresti ottenuto uno scatto decisamente eccezionale.
Per essere ancor piu' pignoli, avrei "eliminato" il fiore sulla sinistra per togliere un po' di disturbo alla scena.
Ovviamente sono andato a togliere il pelo sull'uovo visto che si tratta di una foto gia' buona di per sé, ma per ottenere delle ottime macro, come dice Edgar, ci vuole la prefezione formale
_________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivan utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 2:51 pm Oggetto: |
|
|
Sat ha scritto: | Riguardandola meglio c'e' una piccola pecca...
premettendo che le macro devono essere foto studiate fin nei minimi dettagli per avvicinarsi alla perfezione, mi sembra che le testa sia leggermente scura. Probabilmente con un sistema di illuminazione diffusa avresti ottenuto uno scatto decisamente eccezionale.
Per essere ancor piu' pignoli, avrei "eliminato" il fiore sulla sinistra per togliere un po' di disturbo alla scena.
Ovviamente sono andato a togliere il pelo sull'uovo visto che si tratta di una foto gia' buona di per sé, ma per ottenere delle ottime macro, come dice Edgar, ci vuole la prefezione formale  |
Sono d'accordo, la testa è effettivamente scuretta.... avessi i dindini mi farei un flash anulare (si dice così??).
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivan utente
Iscritto: 20 Dic 2003 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 06 Gen, 2004 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Interessante, ma il mio problema (oltre ai dindi) è che la mia HP non ha slitta per flash, per cui non ci posso fare nulla..... o quasi, è da tempo che ho in testa di costruire un sistema a specchi che cattura la luce del flash esistente e la spara, da 4-6 punti appena davanti all'obiettivo, magari utilizzando come 'riflettori finali' dei catarinfrangenti, per avere la luce ancora + diffusa.... appena ho tempo provo!
Bye!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Mer 07 Gen, 2004 11:27 am Oggetto: |
|
|
Direi che con i mezzi tecnici che avevi a disposizione NON si poteva veramente fare meglio.
IN assoluto, ovviamente con attrezzature adatte, direi una migliore illuminazione della testa, che metterebbe in evidenza gli incredibili occhi composti e una migliore saturazione del colore (che verrebbe praticamente in automatico con una migliore illuminazione.
Complimenti
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|