Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:21 pm Oggetto: Spulciando tra i cassetti di mia zia:Yashica fx3 super 2000 |
|
|
Ciao a tutti!
Come da oggetto ho scoperto che mia zia ha per un breve tempo usato questa macchina fotografica.
Ovviamente capite la mia grossa curiosità: attualmente ha disposizione il classico 50ino (che tra paresneti presenta un rumore anomalo ruotando la ghiera della messa a fuoco...granelli di sabbia?).
Ora la mia domanda è: premesso che vengo da una 5600 fuji è che è la prima volta che scatto su pellicola mi conviene prenderla in prestito? che obiettivo potrei acquistare che sia compatibile con una futura reflex digitale?
Insomma ho le idee un pochetto confuse...
Ne discutiamo un po'?
Grazie a tutti e ciao!  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:28 pm Oggetto: |
|
|
a me non vanno...nessuno dei due  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2007 9:43 pm Oggetto: |
|
|
vero, probabilmente sono state rimosse... fai un cerca sul web o nel forum.. a voja trovarne di info
o aspettiamo se passa qualcuno... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elfranZ utente

Iscritto: 02 Mar 2007 Messaggi: 184 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Swan bannato

Iscritto: 13 Gen 2006 Messaggi: 942 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
per le ottiche compatibili con la digitale sulla yashica... la vedo difficile, anzi penso proprio che non ce ne siano, al massimo potrai usare quelle manuali sulle canon eos, ma con i mirini minuscoli e senza stigmometro è un po' difficile mettere a fuoco...
se la vuoi usare ti conviene farti qualche scatto in b\n anche con qualche pellicola cromogena... ti divertirai! _________________ "una cosa proprio malissimo!!!"
www.hevioso.deviantart.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2007 10:54 am Oggetto: |
|
|
Bel macchinino la FX3 !
E' stata la mia prima reflex, quella con cui ho imparato a fotografare ed è stata la prima per moltissimi di noi.
La baionetta è quella Contax/Yashica abbreviata spesso con C/Y, esiste eventualmente un adattatore per le Canon EOS con le solite limitazioni.
Per gli obiettivi, ci sono gli Zeiss T*, un po impegnativi forse, in alternativa gli Yashica ML, bada solo gli ML che hanno una qualità da ottimi obiettivi giapponesi, spesso sono gli stessi Zeiss con un trattamento antiriflessi un po più scarso.
Lascia perdere invece gli Yashica DSB, sono pessimi.
Poi ci sono gli universali come i Tamron, mediamente buoni soprattutto la serie SP, alcuni Vivitar, da segnalare il Vivitar Serie 1 28-105 2,8/3,5, un fuoriclasse.
Allora i Sigma non erano come quelli di oggi, da evitare mentre godevano di buona fama i Tokina, allora come oggi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 1:01 pm Oggetto: |
|
|
Bella macchina
La mia è sempre funzionante anche se la uso pochissimo e solo per qualche rullo in B/N col 50ino.
Ai tempi avevo anche un Soligor 28/105 molto versatile ma di qualità mediocre.
Come ti hanno detto le C/Y lenti sono compatibili tramite adattore con i corpi EOS ma funzionano in stop-down e solo in MF.
Se non hai lenti molto buone (leggi gli Zeiss che diceva Tomash ad esempio) il gioco non vale la candela...
Cerca un altro 50ino (magari usato in buono stato) e usala con quello, imparerai un sacco
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
Appena potrò darò un'occhiata alla macchina e vi terrò aggiornati...
Ciao!  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 8:43 am Oggetto: |
|
|
Rieccomi tra voi!
Dunque...sono finalmente venuto in possesso della macchina e...mi sono subito divertito un mondo! Ho scattato il mio primo rullino in b/n!!
Ora l'ho portato a sviluppare ma...quasi un euro a foto (per 36 foto)!!!
Oramai questo lo sviluppo così, ma qualcuno di voi conosce soluzioni più economiche? Altrimenti sono rovinato!!!
Comunque, venendo alla macchina, mi sono trovato bene nonostante l'ergonomia non proprio moderna. Ho anche scoperto che la macchina è corredata da un flash Maxwell M-400C e da un 70-210 della Vivitar che è anche macro!
Il 50ino è un 1.9 della serie ML...non sarà il massimo, ma abituato ai 3.2 della mia 5600 è un altro pianeta!
Bene, in attesa dello sviluppo vorrei fare qualche foto a colori...avete qualche rullino particolare da consigliare?
Ora però devo trovare un grandangolo...  _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:12 am Oggetto: |
|
|
1€ a foto è decisamente troppo, ti consiglio di cambiare negoziante o labaoratorio, a meno che tu non gli abbia chiesto di stamparle tutte in 20x30.
Per il colore un classico è la Fujicolor Reala 100, na pellicola universale di ottima qualità, in alternativa se vuoi spendere meno la Fujicolor Superia che in realtà è uguale alla Reala, non ho mai capito dove sta il maggior prezzo della Reala.
Per il grandangolo, ottimo lo Yashica ML 28f2,8 (miraccomando, solo Yashica ML, non DSB o C).
Non ti dico lo Zeiss T* 28f2,8 perchè difficile che lo trovi a poco e la differenza con lo Yashica ML non è enorme. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:31 pm Oggetto: |
|
|
Se trovi un Vivitar 28mm sei in barca..., ti divertirai un mondo e poi... i Vivitar di una volta......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:02 am Oggetto: |
|
|
la fx3 è stata la mia reflex...che bei tempi, avevo solo 12 anni!
io nel mio corredo avevo il 50mm f 1.9 in dotazione, poi acquistai un 28 mm f2.8 Vivitar...bellissimo! e un 135mm se non ricordo male f3.5 della tamron.
come flash avevo un metz da paura, di quelli con staffa inferiore e a torcia!
potevo illuminare un palazzetto dello sport completamente al buio con le persone vestite di nero!!!
che dire...le foto erano buone, io ero solo alle prime armi e di sicuro la mancanza di qulasiasi automatismo stimola la creatività e fa imparare...in fretta! perchè lo sviluppo costa e sbagliare una foto significa spendere soldi.
un consiglio. quando scatti, se fai scatti di prova annotati su un taccuino tutti i parametri altrimenti non saprai come hai scattato.
benvenuto nel mondo della pellicola, del rumore a valanga e della lentezza operativa...ma vuoi mettere il fascino? _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
navy2003 utente

Iscritto: 31 Ott 2006 Messaggi: 303 Località: Davoli (CZ)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 1:29 pm Oggetto: |
|
|
Eh eh...grazie a tutti...ho mandato in sviluppo i primi due rulli un 36 B/N (80 €cent a foto..di meglio non si trova) e un 24 color...ora devo trovare un fotografo che abbia la pellicola fuji...e magari un grandangolo
Ciao! _________________ PENTAX K7, Zenitar 16 f2.8, PENTAX FA 50 f1.4, D-FA Macro 100 f2.8, DA 16-45 f4 DA* 50-135 f2.8, AF Adapter 1.7X, Tamron 18-200 f3.5-6.3, Kenko DG 1.5x, Pentacon 300 f4, AF-360fgz
Il mio sito La mia pagina flickr
La mia ultima foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|