Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Photographer utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 406 Località: Catania
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 1:27 am Oggetto: Minolta Dynax 9: durata accensione display del mirino |
|
|
Salve a tutti,
vorrei porre un quesito agli utenti del forum che possiedono o comunque conoscono la fotocamera Minolta Dynax 9 (a pellicola).
Ho avuto modo di provare questa fotocamera e subito dopo averla accesa mi sono accorto di quello che a me sembra un difetto: il temporizzatore
dei display nel mirino non funziona, cosicché, non appena si solleva il dito
dal pulsante di scatto, le indicazioni scompaiono.
Io uso le fotocamere quasi sempre in manuale ed è assolutamente impossibile regolare tempi e diaframmi con il display spento o cercando di tenere premuto contemporaneamente il pulsante di scatto, perché questo è molto sensibile e muovendo le altre dita si finisce col fare scattare l'otturatore involontariamente.
Ho letto attentamente il manuale e ho anche tentato di risolvere il problema con la funzione di personalizzazione 13 (Cust 13), riguardante proprio la durata delle indicazioni luminose nel mirino, regolabile su 5 sec. (valore predefinito), 10 sec. o 30 sec. Ho pertanto provato ad impostare tutti i valori, sperando che ne funzionasse almeno uno: la fotocamera memorizza le regolazioni, ma il display continua a lo stesso spegnersi immediatamente qualsiasi tempo venga impostato; per questo motivo penso che vi è un guasto proprio nel circuito di temporizzazione.
Sarei quindi assai grato a chi potesse confermare o smentire questa mia impressione (magari sbaglio qualcosa, almeno spero). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 11:20 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Io ce l'ho, la 9, comprata nuova quando è uscita. Non so cosa dirti, le tue manovre e osservazioni sono tutte giuste, a patto che tu abbia correttamente richiamato la apposita funzione d personalizzazione ricordandoti di confermarne la modifica. Se la macchina si comporta così i casi sono due: o è guasta, oppure ha un piccolo deficit di energia. Hai provato a cambiare le pile? _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | la 9, comprata nuova quando è uscita | park...te sei svenato si...quanto costava da nuova la 9....mille milioni?!?!?! _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:40 pm Oggetto: |
|
|
No, se ricordo bene costava sui 2.800.00/3.000.000, ma io l'ho pagata 1.300.000, a Livigno, con garanzia Rossi.
Devi tenere presente che io ho ricevuto in regalo la 7000 intorno al 94, un anno dopo ho comprato usata la 9000 e poi solo ottiche, non ho più comprato corpi macchina fino all'uscita della 9, che quindi aspettavo da qualcosa come 5 anni. Tutti i corpi macchina usciti fra la 9000 e la 9 non mi piacevano, quale per una ragione quale per l'altra. L'amore per la 800si e la 5 è sorto dopo, a posteriori... come l'odio per la 7  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 3:50 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come l'odio per la 7 Wink |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:10 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | come l'odio per la 7 | cejes,se ribalta dalla sedia se dici così...ottimo prezzo allora x quella macchina sarebbe come pagare oggi 1000 euro x un corpo... ...un signor corpo...ma in alcune cose la 7 vince...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:37 pm Oggetto: |
|
|
si si... certo: ad esempio nell'utilissimo sistema a esagoni di sovra e sottoesposizione che se li avesse avuti ansel adams ai suoi tempi... sai come si facilitava la vita con il suo sistema zonale? è tutto terribilmente semplice... guardi un monitorino monocromatico verdastro di un pollice e poco più di diagonale, e ci sono quattordici esagoni con delle scrittine sopra. Ecco, li guardi, poi cerchi di confrontarli con l'immagine che stai inquadrando: questo esagono è la faccia di Camilla... o no? sarà mica il lampione alla sua sinistra? mah...
Ah... le gioie del navigatore... e, pensa: se metti la macchina in verticale ti raddrizza le scritte!!! Cosa volere di più da una macchina fotografica?  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 8:44 pm Oggetto: |
|
|
parkinson avoia che fai lo spiritoso,la 7 è un'ottima macchina è una affermazione oggettiva questa...tu trovami solo un'utente che l'abbia posseduta e che dica che nn va bene....nn c'èèèèèèèèèèèèèèèè!!!!
Ha un'AF prontissimo e precisissimo,un'esposimetro a prova di bomba (solita prova con la velvia),un'ergonomia invidiabile,gli exif e mille altre possibilità creative come l'STF selezionabile dalla macchina...dai tu sei una mosca bianca,la adorano tutti anche quei zeissisti di nadir....  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Photographer utente
Iscritto: 19 Giu 2005 Messaggi: 406 Località: Catania
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 6:45 am Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Ciao. Io ce l'ho, la 9, comprata nuova quando è uscita. Non so cosa dirti, le tue manovre e osservazioni sono tutte giuste, a patto che tu abbia correttamente richiamato la apposita funzione d personalizzazione ricordandoti di confermarne la modifica. Se la macchina si comporta così i casi sono due: o è guasta, oppure ha un piccolo deficit di energia. Hai provato a cambiare le pile? |
purtroppo temo proprio che si tratti di un guasto nel temporizzatore, in quanto le pile sono cariche al 100% e tutte le altre funzioni sono o.k.
Grazie comunque a te e agli utenti per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | si si... certo: ad esempio nell'utilissimo sistema a esagoni di sovra e sottoesposizione che se li avesse avuti ansel adams ai suoi tempi... sai come si facilitava la vita con il suo sistema zonale? è tutto terribilmente semplice... guardi un monitorino monocromatico verdastro di un pollice e poco più di diagonale, e ci sono quattordici esagoni con delle scrittine sopra. Ecco, li guardi, poi cerchi di confrontarli con l'immagine che stai inquadrando: questo esagono è la faccia di Camilla... o no? sarà mica il lampione alla sua sinistra? mah...
Ah... le gioie del navigatore... e, pensa: se metti la macchina in verticale ti raddrizza le scritte!!! Cosa volere di più da una macchina fotografica?  |
Mica devi guardarle x forza le chiappe della 7...
Su questo hai ragione, nell'uso "on the road" non è tanto il navigatore che fa la differenza (il top display con tempi e diaframmi mi è più che suff) quanto la maneggevolezza.
Non ho mai usato la 9, ho solo sbavato guardandola dalla vetrina e credo che sia un'altra classe di corpo. Anche se quando è uscita la 7 da listino c'erano 300euro di gap... Non di più...
Una cosa è certa: se la 7 è un asino (come la definisti tempo addietro) la 800si è un mulo!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Si, Cejes, ma la 7 era venduta col 24/105 (ottimo) e la 9 solo corpo, non dimenticarlo. Io adoro tutti gli animali (proprio tutti) quindi non mi metto a disquisire di differenze fra asino e mulo... Comunque, una volta per tutte, della 7 mi danno molto fastidio le troppe funzioni accessorie, che trovo ridondanti se non inutili, e soprattutto il fatto che HA ALCUNE MIGLIORIE, ADDIRITTURA RISPETTO ALLA NOVE, e che minolta l'ha buttata fuori a nemmeno un anno di distanza dalla nove, dopo che io e altri due scemi ci eravamo appena svenati per comprarla!!! La sette è l'emblema dello scarsissimo rispetto di Minolta per i suoi clienti, e non riesco proprio ad apprezzarla. Sai cosa ti dico?? Meno male che ha chiuso: già con la 5D aveva fatto un semi-bis, infatti è uscita a breve distanza dalla 7D a metà prezzo e con caratteristiche più performanti.
Spero tanto ke Sony abbia più giudizio, ma ne dubito, dato che ormai questo è l'andazzo generale, a quanto vedo: prendere i clienti a calci nelle gengive. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2007 11:35 am Oggetto: |
|
|
Su questo sono daccordo, ma è il mercato...
E' un andazzo che hanno tutti... Olympus ha tirato fuori la nuova E410 a pochi mesi dalla E400... Nikon la D40x a poche settimane dalla D40!
La 5D è forse più performante sul lato qualità immagine rispetto alla 7D che però è di un altro pianeta per costruzione ed ergonomia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 8:30 am Oggetto: |
|
|
Naturalmente. costruzione, ergonomia, mah...anche la possibilità di svincolare la ghiera del fuoco dal motore con la semplice pressione di un pulsantino col pollice è una scelta molto ergonomica, eppure l'hanno messo sulla 7, e non sulla nove. Eppoi, a cosa serve una macchina fotografica? Ad apprezzarne finiture, costruzione etc. o a fare fotografie? E per fare fotografie migliori, è più conveniente che produca file di qualità maggiore, o che sia più ergonomica e robusta?
Concordo sull'andazzo generale, ammalato grave contagiato dal demenziale ritmo del mondo informatico. _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:09 am Oggetto: |
|
|
Mr.parkinson,nn capisco cosa vuoi dire è la naturale evoluzione del mercato e nn solo fotografico....e poi mi stai dicendo che nn apprezzi la 7 solo x questioni di marketing...
io invece nn mi faccio questi problemi utilizzo una macchina x quello che è e cerco di sfruttarne al meglio ogni sua funzione...apposta ti dico che la 7 è uno spettacolo,xkè è una macchina completa e nata senza difetti grossi!!!
grande 7!!!
anche in nikon hanno fatto la F5 e la F100...c'erano nn mi ricordo quanti soldi di differenza fra i 2 corpi...ma ce ne erano tanti , mi pare nessuno si sogni di dire una cosa del genere...una la F5 è un corpo a prova di bomba con un AF scheggia e tantissime funzioni,il mirino a casetta...l'altra è una macchina che il pro può utilizzare l'amatore evoluto,il pro come 2 corpo o come primo bisogna solo vedere di che cosa uno ha bisogno e quali sono le proprie priorità...io x esempio ora che mi ci sono abituato,difficilmente riuscirei a scattare nello sport con una macchina con il mirino nn al 100%..nn sai mai se quello che hai ripreso sia tutto o un pezzo solo...poi è stata sempre una mia fissa...
Cejes ha scritto: | La 5D è forse più performante sul lato qualità immagine rispetto alla 7D che però è di un altro pianeta per costruzione ed ergonomia.
| questa frase concorda con quello che volevo dire io,ormai co cejes la pensiamo allo stesso modo...ah..ottimo anche il tamarron sai... _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ah si... solo che fra F5 e F100 ci sono un po' di anni di differenza, caro Bibe, non 9 MESI!!!
Eppoi, questa baggianata di "è il mercato"!!! e basta!! E' IL MERCATO UNA CIPPA!!!! se non ci ribelliamo noi, almeno a parole e fra noi, tanto per incominciare, vuol dire che ci hanno proprio incxxxxxto!!!!  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:08 am Oggetto: |
|
|
Mr.Parkinson ha scritto: | Ah si... solo che fra F5 e F100 ci sono un po' di anni di differenza, caro Bibe, non 9 MESI!!!
Eppoi, questa baggianata di "è il mercato"!!! e basta!! E' IL MERCATO UNA CIPPA!!!! se non ci ribelliamo noi, almeno a parole e fra noi, tanto per incominciare, vuol dire che ci hanno proprio incxxxxxto!!!!  | parkinson purtroppo io di uscite di macchine analogiche nn sò la storia,xciò adesso nn sò di preciso le date di uscita "reale" di tutti i prodotti cmq è così x tutte le case...cmq ti torno a dire che la 9 avrà tante...o forse no...cose in più della 7 che ne giustificherà il prezzo,insomma una è una macchina pro e una è amatoriale...anche se la migliore delle analogiche AF...è proprio questo il problema...l'hanno fatta troppo bene
nn si può condannare una casa x questo,se a te piaceva più la 7 che la 9 dovresti aver venduto quella e preso la 7,così magari ci guadagnavi anche qualcosa dal cambio ed eri contento!!!
xò dopo nn avresti dovuto lamentarti se il mirino era più piccolo,meno luminoso magari,ci prendevi un pò d'acqua e ti si bloccava...oppure magari nn aveva la stessa ergonomia e peso...io ti ripeto sono contentissimo di avere la 7D e nn la 5D anche avendola presa da nuova se avessi potuto avrei preso la 7Dx le cose che abbiamo già detto a cuor leggero e senza farmi pipponi,poi magari uno con la 5Dscatta 10 volte meglio di me,ma a me che mi frega ciò le manome e mi piace guardare e tenere in mano in una bella macchina e me la prendo...il resto è ciccia,quando mi stufo o c'è una macchina più adatta alle mie esigenze la cambio,senza rimpianti....o sì come x la 7 !!!
anche se la qualità di immagine nelle digit dipende dal sensore,dall'elettronica,quindi magario tra le digitali un pò di differenza ci potrebbe essere,e infatti c'è,ma sono scelte dettate dall'indirizzo di utilizzo di una macchina più che un'altra...tra le digit minolta hanno comportamenti diversi,ma sfido chiunque a dire "quella" è meglio di "quell'altra",potresti dire la 5 è diversa dalla 7,come resa,WB,corpo e rumore...io qualche considerazione con cejes ce l'ho,a te l'ardito compito di definire una vincitrice ed una perdente....
...invece se nella 7,nella 9...nella OM1 metti la stessa pellicola ottieni la stessa foto avendole in buone condizioni di funzionamento quindi puoi stare tranquillo che uno con la 7 nn farà mai foto migliori delle tue avendo la macchina di prezzo inferiore!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 10:18 am Oggetto: |
|
|
beh... non pretendevo che mi capissi a fondo, ma nemmeno che travisassi così. non ho molto da aggiungere. se ti va rileggiti quello che ho scritto. riassumo solo che la 7 a mio avviso ha cose che la nove non ha e altre cose irritanti che mi pare non servano a niente ma le paghi, e che la politica commerciale di minolta è stata fallimentare e a dimostrarlo sta la scriteriata storia degli ultimi anni fino all'ingloriosa chiusura. oltre a una politica commerciale fallimentare ci metto l'orrenda, lenta e inaffidabile assistenza e il comportamento rapace e miope dell'importatore italiano, primo e forse unico ad imporre di togliere le istruzioni in lingua italiana ai prodotti provenienti dall'estero (io però la 7D l'ho comprata prima e spero di averli fregati!).
Se a tutto questo aggiungo il comportamento degli standisti Sony al photoshow... è meglio che taccia, và, che il futuro è un'incognita.
Ma dove avrei scritto di aver paura che qualcuno faccia foto migliori delle mie con la sette? Mah... Non ti sembra di aver scritto una scemenza? Scusa, sai... _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 12:16 pm Oggetto: |
|
|
A proposito di stand Sony... Ad una fiera a Melbourne avevano uno stand enorme, grande come quello della Canon.
Le info arrivano dai Pentaxisti di dpreview che sono rimasti stupiti dell'imponenza del logo nero-arancione. Esponevano tutte le lenti sia nuove che rebrand, oltre ai nuovi modelli suppongo. La A300 la stanno testando in Olanda a quanto pare...
Credo che la mosciuria del photoshow sia dettata da "calcoli" precisi...
Prima invadono altri mercati meno sclerati e arcaici nella gestione e poi vengono da noi italioti. Non mi sembra una scelta sbagliata, visto che tanto in Italia c'è il duopolio e le barriere all'entrata sono molte ed altissime (vedi appunto il comportamento di Rossi)...
Io gli do molto tempo e intanto mi godo la mia 7 (grazie biberon) il suo VC ( ) la 5D e quel capolavoro del 35mm f2!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 12:47 pm Oggetto: |
|
|
hai preso pure il VC cejes? dove? mandame un MP sennò te vengo a prelevà a casa!!! ...anzi minimo dovresti passà a casa mia afammela vedè e tocca un pò,con VC sicuramente me commuovo...ah portate sù pure un rullo,nn fà che te scordi è!!!
Park xkè avrei travisato ti ho espresso il mio parere sulla questione 9 Vs 7 analogica...quella delle foto è una cosa messa così tanto x...nn mi dirai che di tutto quello che ho scritto ti sia rimasto solo quello...ho sprecato 15 minuti x scrivere
sullo stand minolta al photoshow mi pare che più o meno la pensiamo alla stessa maniera....ma che c'entra nel dibattito su due macchine analogiche? mi sà che sei tu che hai trevisato le mie parole!!!
io nn parlavo di qualità delle foto,ma della qualità di una macchina che riesce ad esprimere!!!
....e poi nn la possiamo sempre buttare sulla politica,su tutti i discorsi dai,se si parla di una macchina si parla di quella e nn della politica commerciale di un importatore!!!  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.Parkinson utente

Iscritto: 28 Feb 2006 Messaggi: 427 Località: riviera ligure
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2007 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Caro Bibe, io non ho "tre"visato un bel niente, e se ti rileggi i tuoi post con pazienza confido che mi darai ragione. In generale: se ogni volta che, per dirla alla toscana, si cerca di girare i denti a chi vuole posizionartelo ner budello, si viene accusati di "buttarla in politica" allora è come pensavo: quasi vent'anni di panem et circenses targato mediaset ma non solo, "trasgressione" casalinga, slogan tipo "'a gggente vole divertisse, nun ne pole più de' discorzi pallosi" hanno lasciato il loro bel segnaccio.
E allora, continuiamo pure a magnificare corpimacchina X meglio di Y, senza sognarci di renderci conto che le case fanno solo grassi guadagni alle nostre spalle, senza neppure concederci almeno il rispetto, la dignità di persone pensanti. E facciamo finta di non rilevare che l'italia è trattata da terzo mondo, che le fiere nel nostro bel paese, il più conformista del cosidetto mondo civile, se non sei Cakonista fai meglio a non visitarle...
Ma si, tutto va ben madamalamarchesa, e che bella macchina che è la dynax7, con il suo navigatore!!! Pensa, si raddrizza da solo!!  _________________ Mr.Parkinson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|