Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
sendero nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:00 am Oggetto: Deluso da K10D, sono stufo... cosa prendo di serio (Urgente) |
|
|
Cari Fratelli.
Mi rivolgo a voi per un consiglio Secco Sincero e Deciso!
Domani mi vado a vendere la + Pessima Macchina Reflex che mi é capitata tra le mani la Fantomatica Pentax K10D
Sarà pure buona ma stà volta mi son rotto veramente le Ba.l.e!
é tutta una buffonata codesta reflex.non si puo diventare pazzi per fare delle foto decenti.La storia degli obiettivi mi fà nausea ormai.Leggo in tutto il web in vari forum,di persone che non fanno altro che lamentarsi(citiamone qualcuno < Ottiche non compatibili,scarse,tubi di prolunga,converter,aggeggi russi;il flash non funziona,i colori sono cosi cosi,meglio scattare in raw,problemi di af,nuovi firmware,la polvere entra malgrado sia tropicalizzata,il tokina,il soligor,il kakkionen,e non continuo perché si andrebbe all'infinito).Mai visti tutti questi problemi in altri forum di altre marche.Veramente la storia mi comincia a stancare e questo mi spinge a venderla per i tanti motivi citati,di cui anche io sono afflitto!
Non chiedo una macchina perfettissima,perché forse non esiste.Ma semplicemente una Reflex che ci monti un'ottica discreta scatti e ottieni foto che ti piacciono e soddisfano!Senza altri intoppi e problemi tecnici.Ecco dopo questo piccolo sfogo,vi chiedo veramente con tutto il mio cuore di consigliarmi una reflex che non abbia tutti sti fronzoli come la K10D.La mia prima reflex é stata una Nikon d50 e giuro che non ho mai avuto problemi e ho fatto delle foto bellissime,cariche di colori e nitidezza.Ecco logicamente non mi riprendo quella perché sul mercato é qualcosa di + performante e sono indeciso tra 3 Reflex La NikonD80 recente,la Canon 30D solo 8mpx,la Nikon 200D un po'vecchiotta,forse anche la tecnologia che stà dentro non é al passo delle attuali in commercio!!!! Vi chiedo questo...Lasciando da parte la simpatia per la marca.Cosa prendereste subito al volo tra queste 3 Reflex????????????? per qualità e serietà di costruzione? Un salutone a tutti...SENDERO  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michael utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2006 Messaggi: 12033 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 12:19 am Oggetto: |
|
|
Ciao e benvenuto.
In attesa dei suggerimenti che arriveranno ti consiglierei di non sottovalutare la EOS 30D solo perche' dal tuo punto di vista "ha solo" 8mpx.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 6:04 am Oggetto: |
|
|
Nikon D200....un po' vecchiotta ?....io direi casomai che e' troppo "avanti"..........questa macchina fa' di piu' di quello che chiedi, ma tanto di piu'.......con un obiettivo di eguale pregio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
potomo utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2006 Messaggi: 1164 Località: Ozzano dell'Emilia (BO)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 6:53 am Oggetto: |
|
|
possiedi già qualche ottica nikon?
Comunque, cosiderando che le macchine fotografiche ogni 3 anni diventano "sorpassate" mi baserei più sulla scelta del parco obiettivi. Poi, di conseguenza viene il corpo! _________________ Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova Euclide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 7:35 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia
Ho cambiato il titolo all'argomento, il tuo era fin troppo esplosivo
Pentax è un grande marchio, sei sicuro di aver trovato personalmente dei problemi?
Perchè non capisco il discorso della polvere... potrebbe entrare dal bocchettone. La tropicalizzazione è un altro discorso.
Poi non capisco cosa centrino i tubi di prolunga, Soligor, Tokina... ecc.
Eventualmente sono problemi di questi con la tua Pentax.
L'incompatibilità è un problema noto che può verificarsi tra universali e 'marchi'.
La D200 è macchina per chi fa ruotare la fotografia tra le dita ed ha bisogno di uno strumento 'potente' ed affidabile... giudicarla 'vecchia' è ... 'superato'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleoscuro utente attivo
Iscritto: 15 Set 2005 Messaggi: 977 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 8:00 am Oggetto: |
|
|
Da quello che hai scritto sembra quasi che vuoi disfarti della povera Pentax non perché TU hai riscontrato problemi, ma perché altri li avrebbero riscontrati nei "forum"; ora, è il caso di ricordare che non tutto ciò che si legge nei forum va preso per oro colato e che Pentax, con una reflex con caratteristiche "pro" offerta ad un prezzo da amatoriale, potrebbe dar fastidio a qualcuno...... _________________ Sony Alpha 77+16-50 2,8 SSM--Sony Alpha 700-Minolta Dynax 7-Minolta Dynax 5D-Alpha 100-Minolta 11-18 DT 4,5-5,6-Zeiss CZ 16-80 3,5-4,5-Sony 16-105 3,5-5,6-Minolta 28-135 4-4,5-Minolta 18-70 3,5-5,6-Minolta 50 1,7-Sigma 28-70 2,8 EX-Sigma 70-200 2,8 EX-Minolta 100-300 APO-Dupli Sigma 2x-EX-Flash Minolta 5400xi e Sony Hvl 56 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pax8281 operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2006 Messaggi: 1292 Località: Matera
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:21 am Oggetto: |
|
|
Ciao io la K10D lo provata in prima persona e ke dire, sono rimasto basito da questo tuo sfogo, se prendi con le pinze tutto quello che c'è scritto nei vari forum la reflex perfetta non l'avrai MAI anche perchè ricordiamocelo NON ESISTE la reflex perfetta. Ormai siamo invasi di elettronica che dopo 1 anno è sostituita dalla nuova, il mio consiglio è di tenertela perchè secondo me non l'hai ancora imparata ad Usare Decentemente (senza offesa). Nei Vari forum sono tutti bravi a dire cose che poi alla fine servono solo per screditare le varie macchine, cose dette solo per il gusto di distorcele la mentalità dell'acquirente verso altre case NOTE. Devi sapere anche che nella maggior Parte delle volte coloro che scivono nei forum e fanno i saputelli non hanno mai nemmeno tenuto in mano la macchina della quale si parla, ma lo dicono perchè sono convinti che quella macchina sia scadente o che non sia come dicono LORO. Secondo me dovresti Pensarci 1000 volte prima di dare via Quella macchina, poi se proprio vuoi cambiartela allora cambiala ma sappi che poi quando ne avrai un'altra tra le mani inizierai a vedere i difetti di quell'altra e così via. Per questo Pensaci bene prima di regalarla a 4 soldi. Ciao ciao _________________ La fotografia immortala l'attimo che mai più ritornerà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
faber utente attivo
Iscritto: 23 Apr 2005 Messaggi: 697 Località: Cassano d'Adda
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 9:24 am Oggetto: |
|
|
in effetti io tutti questi problemi non li ho....
non ti è venuto in mente che è normale che sui forum si leggano più interventi sui problemi proprio perchè si ha bisogno di aiuto?
Io che di problemi non ne ho trovati con la k10 non ne parlo male.. ovviamente e scrivo solo se posso aiutare qualcuno a risolvere un problema.
Visto che purtroppo non hai un problema preciso non ti si può dare aiuto.
La uso senza nessun problema anche con ottiche completamente manuali, AF e per la 645. E' vero che sono tutte ottiche Pentax, però non ho problemi.
Riguardo al RAW.. boh, ho sempre scattato in RAW da che ho una digitale...
tubi di prolunga e altri accessori, non so, non ne uso, ma conoscenti che lo fanno non mi riportano particolari problemi di utilizzo.
Firmware. TUTTE le case aggiornano i firmware, non vedo dove stia lo scandalo. Se tieni conto che in questo caso hanno anche aggiunto delle funzionalità non vedo dove stia il problema.
Poche ottiche. Al momento Pentax è seconda solo a Oly per il numero di ottiche dedicate al digitale, non ci sono tele lunghi però. Usciranno a breve.
Tropicalizzazione: che c'entra la polvere sul sensore?
Flash: alcune macchine uscite a ottobre avevano il flash integrato che non funzionava come atteso. Pentax le ha cambiate e al momento non mi sembra ci siano problemi di funzionamento.
In merito al consiglio, io prenderei la 30D o la D200.
Ultima cosa: Solescuro non ha detto una boiata
ciao! _________________ Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 10:19 am Oggetto: |
|
|
guarda che io scatto, felice e contento, dal 2005 con una Olympus E-1 di "soli" 5mp: ho privilegiato i Zuiko Pro e mi diverto anche con alcuni luminosi Zuiko Om (nel reportage).
Ci scatto i matrimoni (leggi: stampe 30x40cm in sù), scatto direttamente in jpg (molti non saranno d' accordo: il raw lo uso solo nelle foto più "meditate", come il paesaggio, architettura...) e sono contentissimo della qualità che mi offre il sistema, come la costruzione della fotocamera (robusta, mirino luminoso, silenziosa e ben ammortizzata durante lo scatto, misurazione spot, l' unica che io uso...).
Se la tua Nikon D50 già ti dava buone/ottime prestazioni....perchè l' hai venduta?
Cosa ti mancava?
Certo avrei preso una Nikon D200, se fossi stato in te e mi sarei tenuto la D50 (un secondo corpo compatto male non fà).
Ma sono scelte personali.
Comunque tieni d' occhio molto il corredo ottico: di ottime fotocamere ce ne sono ad iosa (ogni marca ha buoni prodotti), ma sono i "vetri" che diventano sempre più importanti (soprattutto a salire dei megapixel).
Buona scelta.
ps: non per difendere Pentax, mai provata, ma per "comprendere" bene l' uso di una fotocamera ci vuole qualche mese di uso continuo e leggere con "umiltà", il libretto uso.
Solo dopo un un buon periodo di prova....si potranno stilare giudizi....sempre "personali", sulla fotocamera.
Prova una delle 3 fotocamere citate con la tua "manina" e, anche vedendo il corredo ottico disponibile, scegli quella più funzionale ed ergonomica per "te".... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sendero nuovo utente
Iscritto: 18 Apr 2007 Messaggi: 36
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 4:26 pm Oggetto: |
|
|
Dico semplicemente GRAZIE a voi tutti per il vostro intervento.
Dopo una lughissima mattinata a girare per negozi e ad incontrare riparatori tecnici,amici professionali fotografi,Sono arrivato ad una conclusione.Moltissime persone mi hanno vivamente sconsigliato di venderla per passare ad una marca da mé citata.La D80=leggermente al di sotto della K10D,la 30D sconsigliato l'acquisto perché si prevede tra 2-3 mesi l'uscita della 40D,La 200D la ho'già in mano cioé la pentax K10D,una semipro che manca solo di un buon parco ottiche.Questo é tutto quanto ho raccolto come consigli e informazioni e rispecchiano anche perfettamente su cio che dite anche voi.Allora mi sono messo l'anima in pace e aspetto con ansia l'uscita dei nuovi obiettivi ultrasonici per poter veramente ottenere tutte le potenzialità della mia attuale reflex.
Molte grazie comunque del vostro intervento
Ciao a tutto il forum e buone foto a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2007 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Ciao sendero, speriamo di riaverti tra noi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Ven 20 Apr, 2007 12:13 pm Oggetto: |
|
|
Permettimi di dire che, pur rispettando le tue opinioni, trovo il tuo sfogo impreciso, superficiale , errato nei concetti e nelle premesse, denso di pregiudizi che riporti da interventi da te letti su alcuni forum...
Personalmente non ho avuto i problemi da te denunciati, uso anche i tubi di prolunga e le ottiche manuali, oltre agli zoom recenti.
Sono ancora agli inizi con la K10D, mi rendo conto con umiltà che ho molto da capire dello strumento e delle sue virtù e limiti (perchè ne ha, lo so, come ne ha QUALSIASI fotocamera).
Da come parli sembra che non ti piaccia dedicare tempo e fatica ad imparare l'utilizzo dello strumento, e che i giudizi dati da altri ti condizionino più che la tua esperienza... Per non parlare di confusione tra virtù della macchina (tropicalizzazione) e problemi comuni a TUTTE le reflex digitali (polvere sul sensore).
Mi ricordo quando vedevo gente con fotocamere da un milione e mezzo che si lamentava dei propri mezzi mentre io cercavo di spremere la mia MX o la K1000 (grandi macchine!) e non capivo di che parlassero.
Sinceramente prima di metterla giù così dura dovresti provare qualcosa d'altro e poi farci vedere i grandi risultati, altrimenti resta uno sfogo (comprensibile se hai avuto difficoltà) immeritato e che non porta alcun contributo. Anzi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolamas nuovo utente
Iscritto: 20 Apr 2007 Messaggi: 16 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2007 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Quoto perfettamente Maltjack. Io non ho una K10D perchè ho iniziato con una compatta e sto apprendendo come spremerla al massimo per ottenere con tutti i suoi limiti foto decenti. La Fotografia del resto non è solo il corpo macchina che si possiede ma quello che sta esattamente dietro al corpo macchina (o un tantino sopra ). Mio cugino che cmq è decisamente molto più addentro - per il semplice fatto che fotografa in Reflex analogica e poi digitale da 15 anni - l'ha comprata qualche mese fa per il suo rapporto qualità prezzo. Monta obiettivi vecchi con l'aggancio K e un 16-45 2.8f che si comporta stupendamente fatta eccezione qualche piccola anomali alle focali basse. E' una D200 ad un prezzo ragionevole (quasi la metà) e sforna foto splendide (sarà anche bravo lui per carità ma ho fatto io stesso foto di ottima fattura senza leggere il manuale) quasi in tutte le situazioni.
Ho avuto modo di vedere la resa di altre digitali come la D70s, la EOS 20D e la già citata D50 (altro buon acquisto qualità prezzo) ma sono rimasto così colpito dalla Pentax che nonostante l'enorme peso (quasi 900 gr senza obiettivo) mi è venuta voglia di mettere i soldini da parte e pensare ad un suo prossimo acquisto.
Confesso che cmq mi aveva sorpreso leggere questo sfogo e pensavo già di comprarla io  _________________ Pentax K5 + Pentax DA 18-55 WR + Pentax A 50mm 1.7 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alepeo utente

Iscritto: 09 Ott 2006 Messaggi: 400 Località: Robassomero
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2007 6:30 am Oggetto: |
|
|
sendero ha scritto: | Dico semplicemente GRAZIE a voi tutti per il vostro intervento.
Dopo una lughissima mattinata a girare per negozi e ad incontrare riparatori tecnici,amici professionali fotografi,Sono arrivato ad una conclusione.Moltissime persone mi hanno vivamente sconsigliato di venderla per passare ad una marca da mé citata.La D80=leggermente al di sotto della K10D,la 30D sconsigliato l'acquisto perché si prevede tra 2-3 mesi l'uscita della 40D,La 200D la ho'già in mano cioé la pentax K10D,una semipro che manca solo di un buon parco ottiche.Questo é tutto quanto ho raccolto come consigli e informazioni e rispecchiano anche perfettamente su cio che dite anche voi.Allora mi sono messo l'anima in pace e aspetto con ansia l'uscita dei nuovi obiettivi ultrasonici per poter veramente ottenere tutte le potenzialità della mia attuale reflex.
Molte grazie comunque del vostro intervento
Ciao a tutto il forum e buone foto a tutti  |
Peccato sendero che hai deciso di tenerla, per farti un favore ero anche disposto a custodirtela gratuitamente tra il mio parco macchine...  _________________ http://alessandropanuello.smugmug.com/
http://www.alessandropanuello.it/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roger utente attivo
Iscritto: 02 Feb 2006 Messaggi: 2595 Località: 23
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2007 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Sendero non capisco cosa centra un'ottica ultrasonica con una buona fotografia. Direi nulla.
Penso che anche un vecchio SMC attaccato alla k10d faccia il suo lavoro.
Tienila.
La vorrei io! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 5:59 pm Oggetto: |
|
|
A me sembra solo semplice rincorsa all'ultimo oggetto tecnologico senza alcuna spiegazione sui presunti "problemi" che affliggono la K10D. Sarebbe stato utile qualche foto in cui evidenziavi ciò che non ti soddisfa.
Hai liquidato due tra le reflex migliori sul mercato (Canon 30D e Nikon D200) come roba vecchia e sorpassata.
A me frasi come "...solo 8 megapixel...." mi fanno solo "sorridere". Come l'hai messa tu puoi solo aspettare la futura 40D per poi passare alla 50D alla 60D.................ecc. _________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 6:17 pm Oggetto: |
|
|
se invece di rincorrere l'ultimo ritrovato tecnologico si faecssero delle belle foto e si studiasse un po per migliorarsi tutte queste s...e mentali non esisterebbero.
una foto non è il rumore a 1600 iso con crop al 200%...
una foto non è solo un bilanciamento del bianco da maniaci...
l'autofocus che riesce a seguire un Patriot in una stanza o un corpo con una raffica da 10 ftg al secondo non ci serve per fare belle foto.
impegnetevi a studiare la composizione, la luce e i soggetti che fotografate...io lo sto facendo con molta umiltà e con una compatta digitael perchè questo mi permettono le mie finanze...ma mai mi potrei permettere di dire che una 30d o una d200 sono macchine superate.
c'è gente che con queste macchine si guadagna da vivere e vince premi fotografici in tutto il mondo.
scusate lo sfogo ma certe cose non mi vanno proprio giù.
prima di sparare a zero su una onestissima e più che ottima pentax posta qualche tua foto "capolavoro" e indicaci i problemi che hai riscontrato...e poi ne parliamo _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maltjack utente

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 134
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:27 am Oggetto: |
|
|
Chissà perchè questo thread mi ricorda, per stile e contenuti, alcuni altri postati da un certo rivenditore, che dopo aver denigrato un apparecchio prosumer, ha fatto una tirata chilometrica su una fotocamera che stava vendendo nel suo negozio ebay...
Penso male? Forse, ma quoto l'intervento precedente.
Invece di parlare di "fotocamere che non fanno belle foto", sarebbe il caso di imparare a fotografare e sfruttare lo strumento che si ha.
Qui addirittura si parla di un apparecchio che non meriterebbe neanche la sufficienza.
Mi vien da ridere. Se così fosse, caro sendero, mettila in vendila ad un prezzo pari al tuo giudizio, e vedremo se davvero la hai e pensi quello che scrivi.
Se poi parliamo della K10D, sarà per mia ignoranza, ma la trovo un'ottima fotocamera. La quantità di possibilità che offre richiede mesi di prove per comprenderne le caratteristiche. Io sto ancora saggiandone le varie modalità di ripresa... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
UnoPerUno utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 689
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 12:45 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, mi inserisco per togliermi un dubbio. La k10 mi attira, e vorrei sapere se il mirino è così grande come appare dai numeri. Leggo che ha un vero pentaprisma con un'inquadratura del 95% con un ingrandimento del 95% (scrivo a memoria e quindi potrei pure sbagliare). Dai numeri parrebbe meglio della mia vecchia Nikon f90x. Qualcuno può confermare? M'è venuto da ridere guardando attraverso il mirino di una 350 d e non c'era da ridere molto neanche con la d80 (forse anche un pelino inferiore alla mia Pentax 30t). Per quanto sia un'utopia, il mio riferimento purtroppo sono le vecchie analogiche e le misure della k10 mi interessano molto. Se non erro però la dimensione del supporto (pellicola o sensore credo incida sulla resa a parità di numeri... per quanto la k10 abbia un ingrandimento pari ad 1,33. Eppure dovrebbe essere sempre il famoso SONY della d80, d200 etc etc? Come si spiega il diverso fattore di ingrandimento?).Qualcuno mi sa dire qualcosa in merito e confermare o correggere i dati che ho riportato? _________________ "Brillava nel suo volto quell'intelligenza così libera da pregiudizi e barriere ideologiche da sembrare molto simile a un ottundimento" da Baol - Stefano Benni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 1:21 pm Oggetto: Re: Deluso da K10D, sono stufo... cosa prendo di serio (Urge |
|
|
sendero ha scritto: |
Non chiedo una macchina perfettissima,perché forse non esiste.Ma semplicemente una Reflex che ci monti un'ottica discreta scatti e ottieni foto che ti piacciono e soddisfano! |
Se questa è l'esigenza niente è meglio di una buona compatta.....
Ma suppongo che per il tuo ego debba servire non meno di una ammiraglia Nikon o Canon, magari il prototipo di qualche nuovo modello non ancora uscito da 99 Ultrapixel così sarai up-to-date.
Non ti offendere del mio sarcasmo, accettalo per quello che è: un bonario rimprovero per una sparata piuttosto grossa.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|