| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		M@rcello utente
  
  Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 91
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 8:25 am    Oggetto: 70-200 F4 IS L o 70-200 F2.8 IS L Dilemma atroce | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ciao ragazzi, 
 
 
Vi spiego in breve, non sono un fotografo professionista, ma vorrei cimentarmi lo stesso e se magari diventa una professione ben venga...
 
allora dopo tanto ho raccimolato un bel pò di soldini, mi trovo difronte ad un bivio, decidere se prendere l'F4 is o F2.8 is, ovviamente capisco le differenze, ho letto più di qualche recenzione, la scelta cadrebbe sull'F2.8 is, l'unica cosa che mi frena è il costo, qui entra in gioco la domanda sarebbe consono per il mio utilizzo? o è sprecato? poi se avete da darmi qualche cosiglio o dirmi qualche caratteristica dei due a confronto ne sarei ulteriormente grato...
 
 
un saluto a tutti e grazie sin da ora
 
M@rcello _________________ ... e quindi?!?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pixelcube utente attivo
 
  Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 9:11 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				e perchè non iniziare da un 70-200 f2.8 che costa più o meno come l'f4 IS, ma è più luminoso?
 
 
Altrimenti potresti come hanno fatto il 90% dei canonisti iniziare con il 70-200 f4 non IS e vedere come va.
 
 
Spendi 500 euro (prendendolo usato) e lo rivendi quando vuoi se vuoi fare l'upgrade.
 
 
Pensaci _________________ www.stefanomanca.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		garciamarquez utente
 
  Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 9:27 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche io sto valutando questo acquisto (f2.8 is - f4 is): per ora è prematuro perchè ancora devo impratichirmi e sono un neofita...
 
 
Però mi chiedo che differenza ci sia nel ritratto tra queste 2 ottiche: lavorare a f 2.8, invece che a 4, da vere differenze in termini di sfocato? avete foto da raffrontare, con ritratti fatti a diverse aperture?
 
 
 
Lasciando da parte il discorso costi, il maggior vantaggio dell' f4 è la leggerezza: pesa pochissimo e si porta in giro anche quando si fa il turista in una città d'arte...quindi risulterebbe (almeno per me) molto comodo e versatile. Tra 700 e 1400g (circa) la differenza in termini di portabilità e maneggvolezza è notevole. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pixelcube utente attivo
 
  Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 9:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				a 200mm le differenze di sfocato tra un f4 e un f2,8 si vedono...
 
 
Ribadisco, se lo usate per impratichirvi prendete un f4 non IS che va benissimo, se poi intendete andare avanti nella fotografia si vedrà.
 
 
Perché comprare un f2,8 da 1300€ o un f2,8 IS da 1700 per andare a fotografare i cagnolini in piazza??? Sono lenti che servono in casi di poca luce, quando uno stop in più fa la differenza. _________________ www.stefanomanca.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lolly56stk operatore commerciale
  
  Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 12:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				io prenderei il 2,8 liscio... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
 
Le mie foto
 
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pixelcube utente attivo
 
  Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 12:15 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				anche io     ma se deve iniziare l' F4 liscio va più che bene no? _________________ www.stefanomanca.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lolly56stk operatore commerciale
  
  Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 12:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				dipende dove fotografa e cosa fa...   _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
 
Le mie foto
 
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pixelcube utente attivo
 
  Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 1:05 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | lolly56stk ha scritto: | 	 		  dipende dove fotografa e cosa fa...   | 	  
 
 
ovvio, ma parlava di iniziare e di provare, per cui penso sia più manegevole il'f4 liscio _________________ www.stefanomanca.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		lolly56stk operatore commerciale
  
  Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 1:46 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				certo,ma al buio senza f 2,8 ci vuole il flash... _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
 
Le mie foto
 
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Pixelcube utente attivo
 
  Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 1:59 pm    Oggetto: Re: 70-200 F4 IS L o 70-200 F2.8 IS L Dilemma atroce | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | M@rcello ha scritto: | 	 		  Ciao ragazzi, 
 
 
Vi spiego in breve, non sono un fotografo professionista, ma vorrei cimentarmi lo stesso e se magari diventa una professione ben venga...
 
 | 	  
 
 
di fronte ad una premessa del genere io consiglierei di spendere meno e avere comunque una lente decente come il 70-200 f4.
 
 
Anche perchè dubito che andrà a fotografare un palazzetti bui tanto per provare...
 
 
E se poi saltasse fuori la necessità di un 2,8 vendere l'f4 sarà facile. _________________ www.stefanomanca.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 2:23 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se fai foto sportive, lo stop in più ti serve, e non ti serve lo stabilizzatore, quindi 2.8 liscio è un'ottima scelta
 
Se fai ritratti, meglio un fisso, lo sfocato è ancora migliore e la qualità pure, pur essendo questi zoom splendidi
 
Se fai altro, probabilmente uno stabilizzato è un'ottima scelta
 
 
Che ci fai con questa lente allora?   _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		M@rcello utente
  
  Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 91
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:08 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				ciao scusate il ritardo, allora Vi spiego, provengo da un obiettivo commerciale un 75-300 usm III 4.5/5.6 ho fotografato molto, mi capita di fotografare o manifestazioni sportive, o concerti dove la luce è un optional, e poi ritratti ...
 
 
posseggo ora un 17-85 is e un 50 1.8 mkI è in cantiere anche di prendere un 580 ex nella spesa...
 
 
ditemi voi perchè sono nel panico    
 
 
un saluto a tutti
 
Marcello _________________ ... e quindi?!?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:21 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma no, che panico... Se fai quello che hai detto, la cosa è chiara: se non ti spaventano soldi e peso, vai di 2.8 IS, se no di 4 IS. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		M@rcello utente
  
  Iscritto: 08 Mar 2006 Messaggi: 91
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 4:30 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				capito.... l'unica cosa non vorrei acquistare l'f4 per poi non essere soddisfatto dallo sfocato, o dagli stop che non si guadagnano... vabbè ci dormirò su un pochino... _________________ ... e quindi?!?   | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smile64 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 04 Mgg, 2007 8:48 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				posseggo il 70  200 2,8  is  è ti posso dire che è UNA FAVOLA...
 
A 200 MM SCATTO PURE AD 1/15... LO STABILIZZATORE FA MIRACOLI...
 
oltre alla qualità dell'ottica che è eccellente.
 
un'ottica che non venderei MAI...
 
lu _________________ STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		scorpionred utente attivo
  
  Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 13333 Località: Taormina/Miami/Piestany
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 12:14 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				M@rcello ti dico la mia , anche io ho avuto questo dilemma pero' considerando che foto al chiuso le posso fare benissimo con cavalletto e alzando un po' gli iso ho preso l'f.4 e mi trovo benissimo e come nitidezza è una meraviglia a quanto dicono supera il f.2,8 , quindi o prend questo o l' f.4 is e ti risparmi un po di soldini che potrai spendere su un 100 f. 2 , o un 85 f.1,8 ecc, ecc.
 
facci sapere ehhhh   _________________ " BRUCE LEE "
 
 
www.desireehabisognodite.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		mico1964 utente attivo
 
  Iscritto: 14 Mar 2006 Messaggi: 1496 Località: Pavia
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 12:48 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | M@rcello ha scritto: | 	 		  | mi capita di fotografare o manifestazioni sportive, o concerti dove la luce è un optional, e poi ritratti ... | 	  
 
 
Se l'utilizzo è questo, mi sa che ti tocca sobbarcarti costo, peso e dimensioni dell'f/2.8...
 
 
In alternativa, se ti basta come lunghezza focale, potresti valutare un 135mm f/2, magari abbinato al 70-200 f/4 IS. _________________ 5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		smile64 utente attivo
  
  Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 3871 Località: Alle Falde del Vesuvio
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cejes utente attivo
  
  Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:30 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Mi permetto di approfondire la domanda: sono due lenti eccellenti ma per un uso in ambienti chiusi quali delle due rende meglio?
 
Il 2.8 è veramente una spanna sopra il 4?
 
 
Pongo questa domanda per un mio amico che fa molto teatro e cerimonie, gli ho consigliato logicamente il 2.8 per ovvi motivi di flessibilità, ma ha il budget limitato...
 
 
Forza canonisits, che mi dite? | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		ander75it utente attivo
  
  Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 05 Mgg, 2007 11:54 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non è questione di qualità, è questione se ti serve o no la luminosità in più. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |