photo4u.it


Nuovo parco ottiche Nikon
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 7:25 pm    Oggetto: Nuovo parco ottiche Nikon Rispondi con citazione

Si parla un rete di una quindicina di ottiche nuove e della fantomatica d3 ff.
Qualcuno sa' darmi notizie concrete (specie delle ottiche,magari un 300f4vr o 400f4vr Maiale Maiale )???

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Della D3 si favoleggia da un pezzo. Che venga accompagnata da 15 ottiche nuove, poi... Smile

Piuttosto m'hai fatto venire la curiosità: che tipo di foto faresti con un 300 o un 400 VR? Io ho un modestissimo 300 f/4, e per l'uso che ne faccio io non riesco a vedere l'utilità della stabilizzazione, ma magari tu hai in mente qualcosa che a me sfugge completamente.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marck4
utente attivo


Iscritto: 29 Mar 2005
Messaggi: 1403
Località: grosseto

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

partendo dal principio che secondo me 15 ottiche nuove sono una leggenda metropolitana, secondo me comunque un 400 vr sarebbe molto comodo, soprattutto per l'uso a mano libera
_________________
http://www.marcomiglianti.it/ http://www.marcomiglianti.blogspot.com
http://www.migliantistudio.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio C.
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 937
Località: Torino/Milano

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso che si tratti di ridisegnare il corredo con ottiche pensate per il full-frame.
Non possono esserci altri motivi alla base di un così profondo rinnovamento.
Non penso si tratti di una favola Wink

ps: se è così... bisognerà valutare per bene la tenuta dell'usato...

_________________
Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pensare ad un ff nikon così di botto non rientra nella filosofia della casa che da sempre si è dimostrata molto lenta, anche se inesorabile, nel rinnovamento.Sempre Nikon inoltre ha sempre avuto un occhio di riguardo nei confronti del passato e non penso si possa parlare un domani di ottiche obsolete, probabilmente le stesse ottiche dx di oggi troveranno dei margini di impiego su un sensore ff parzializzato.
Su ciò che si favoleggia della D3 non mi pronuncio ma di sicuro sarà una ammiraglia che attesterà il suo prezzo intorno a quello di un utilitaria e ad oggi mi è più utile un automobile.

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marck4 ha scritto:
... un 400 vr sarebbe molto comodo, soprattutto per l'uso a mano libera

A naso ci arrivo anch'io, che la stabilizzazione serve per usarlo a mano libera. Il punto è che queste ottiche si utilizzano per soggetti che chiedono tempi molto veloci di scatto: fotografia di sport e natura, prevalentemente. Certi -MOLTI- soggetti chiedono tempi minimi di 1/500, e in genere si lavora a tempi ancor più rapidi. Con questi tempi di scatto lo stabilizzatore giova? È questa la mia domanda.

Anch'io penso che presentare 15 ottiche, di botto, sia parecchio inconsueto per Nikon. Anteriore, puoi citare qualche fonte, puoi dare qualche link?

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Io ho un modestissimo 300 f/4, e per l'uso che ne faccio io non riesco a vedere l'utilità della stabilizzazione, ma magari tu hai in mente qualcosa che a me sfugge completamente.

tipo scattare a mano libera con poca luce...? Che cos'è che ti sfugge?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Il punto è che queste ottiche si utilizzano per soggetti che chiedono tempi molto veloci di scatto: fotografia di sport e natura, prevalentemente. Certi -MOLTI- soggetti chiedono tempi minimi di 1/500, e in genere si lavora a tempi ancor più rapidi. Con questi tempi di scatto lo stabilizzatore giova? È questa la mia domanda.

si possono fare foto di sport e natura anche a 1/160. E scattare a 400mm a mano libera, col vento a 1/160 diventa decisamente pericoloso.
Quasta l'ho fatta a 1/250\400mm\ISO 400 in condizioni di forte vento: senza stabilizzatore avrei già avuto grosse possibilità di avere del micro mosso.
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6411.jpg

Il fatto che poi, volendo, se ne possa fare a meno, è tutto un altro discorso.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
tipo scattare a mano libera con poca luce...? Che cos'è che ti sfugge?

L'uso che si può fare d'un 400 millimetri a circa 1/50, 1/100 di tempo. In altre parole si scatterebbe su soggetti che non richiedono tempi veloci, e non capisco perché portarsi un lancia missili per fare foto che forse si farebbero meglio col 135, e ancor meglio con un grandangolo.

Ma sarà un mio limite: il tele per me serve solo per fotografare soggetti che non si possono avvicinare altrimenti. Con una sberla come un 400 stabilizzato è il fotografo che diventa un soggetto, e lo vedo solo a bordo pista, a bordo campo, o infrattato nei campi. In giro per altre ragioni non lo vedo con una simile lente. Sarà un mio limite.

Poiché vedo che attira più il mio quesito che l'argomento, ritiro il mio quesito: sembra normale a tutti passeggiare con un 400 stabilizzato. Smile

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Poiché vedo che attira più il mio quesito che l'argomento, ritiro il mio quesito:

non fare così, si fa per parlare...
Citazione:
sembra normale a tutti passeggiare con un 400 stabilizzato.

beh i vari 80-400 vr e 100-400 vr sono ottiche molto diffuse...
Citazione:
L'uso che si può fare d'un 400 millimetri a circa 1/50, 1/100 di tempo. In altre parole si scatterebbe su soggetti che non richiedono tempi veloci, e non capisco perché portarsi un lancia missili per fare foto che forse si farebbero meglio col 135, e ancor meglio con un grandangolo.

la foto postata prima è un esempio di foto che dimostra che la tua teoria non sia vera: non potevo avvicinarmi, la luce era poca e il tempo poco adatto ad un 400mm a mano libera. E poi mica parliamo di un 400mm f2,8 da millemila chili...Un 300 f4 fisso stabilizzato sarebbe ancora abbastanza compatto...

E poi se non servisse mi spieghi perchè esisterebbero in casa Nikon:
300mm f2,8 vr
200-400 f4 vr
80-400 vr

e in casa Canon tutti i tel sono stabilizzati?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
twinspak
utente


Iscritto: 23 Mar 2006
Messaggi: 337
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Qualche link di riferimento?? Da dove vengono queste notizie? qualcuno ne sa nulla?
_________________
Alessio
NIKON D200Nikkor 18-200Vr f/4.5-5.6 50mmf/1.4
Treppiedi Feisol Sigma ef500dg super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Qualche link di riferimento??

tutti e nessuno....
Citazione:
qualcuno ne sa nulla?

in realta? no! Sono solo ipotesi e speculazioni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anteriorechiuso
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2007
Messaggi: 2107
Località: Osasio (TO)

MessaggioInviato: Mer 02 Mgg, 2007 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ECCOMI!
Vi posto uno dei link:

http://www.dslrmagazine.com/digital/objetivos-para-camaras-digitales/nuevo-sistema-nikkor.html

Io penso che un 300f4 vr,quindi moltiplicabile,mi regalerebbe grandi soddisfazioni in caccia-fotonaturalistica Ok!

_________________
LE MIE FOTO: http://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets/72157626199084245/
https://www.flickr.com/photos/anteriorechiuso/sets
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Nico_
utente attivo


Iscritto: 14 Set 2005
Messaggi: 6648

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
...la foto postata prima è un esempio di foto che dimostra che la tua teoria non sia vera...

La mia non è una teoria, ma un fatto statistico: gli scatti a tempi lenti con supertele sono un numero quanto mai esiguo, nella foto sportiva o naturalistica. Il gabbiano della tua foto è fermo, e con un monopiede avrebbe avuto maggior nitidezza. Proprio due settimane fa ho dovuto scattare foto che non farei mai di mia iniziativa a una prova regionale di ginnastica ritmica. Le condizioni di luce m'han costretto a scattare a 1600 iso, 1/160 f/2.8. A 1/160, però, non riesci a fermare bene movimenti rapidi. Ebbene, le foto non mosse a 1/160 saranno un decimo, e forse un trentesimo. E solo in alcuni casi il mosso di alcuni arti diventa gradevole, per di più combinato alla limitata profondità di campo...

A proposito. In questo caso ho usato il mio stabilizzatore standard per queste occasioni: il monopiede. Costa molto molto di meno, garantisce ancor più i risultati e non appesantisce inutilmente l'ottica d'ulteriori pesi, costi e apparati delicati.

_________________
È possibile cambiare il mondo. Basta conservare lo scontrino.
Portfolio Flickr · Flickriver · Locus solus (il mio blogghetto))


Ultima modifica effettuata da _Nico_ il Gio 03 Mgg, 2007 12:36 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 12:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutto il rispetto per il link, ignoto, non ne parlano neanche su nikonians, né Tom Hogan ne fa menzione...boh
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La mia non è una teoria, ma un fatto statistico:

su questo, come ho già detto, siamo d'accordo. Lo stabilizzatore è un optional, non un accessorio irrinunciabile.

Citazione:
In questo caso ho usato il mio stabilizzatore standard per queste occasioni: il monopiede. Costa molto molto di meno, garantisce ancor più i risultati e non appesantisce inutilmente l'ottica d'ulteriori pesi, costi e apparati delicati.

La foto sopra, così come queste, sono state scattate in situazioni in cui il monopiede non era un'opzione possibile: non lo avevo, e comunque nel caso della balena ero su una barca piena di gente, e mi muovevo continuamente; anche per fotografare i puffin ero in continuo movimento, e spesso in posizioni non proprio comode. Per fortuna la luce era parecchia, e i tempi cortissimi. Ma se mi fossi trovato nella stessa situazione con poca luce, senza stabilizzatore avrei dovuto rinunciare ad alcune foto che mai più nella mia vita avrò l'occasione di scattare. Non mi pare una cosa da poco...
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6287.jpg
http://spinellino.altervista.org/_altervista_ht/media/169/_SPI6439.jpg
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

_Nico_ ha scritto:
La mia non è una teoria, ma un fatto statistico: gli scatti a tempi lenti con supertele sono un numero quanto mai esiguo, nella foto sportiva o naturalistica. Il gabbiano della tua foto è fermo, e con un monopiede avrebbe avuto maggior nitidezza.


Nico ha perfettamente ragione. Una bestia come un 400f4 lo si può usare a mano libera per tempi ragionevolmente limitati e quindi passa la gran parte della sua vita su un supporto dove il VR (almeno quello Nikon) le istruzioni dicono che vada spento. non è uno zoom e il suo mestiere è quello della caccia o dello sport dove le foto fatte con tempi bassi sono poche.

Ci sono però altre considerazioni che danno ragione a chi gli da torto ossia che una foto su 100 può anche capitare di farla con poca luce a mano libera e il VR aiuta senza dubbio. Meglio quindi averlo che non averlo. Poi c'è l'opzione VR "foto da mezzo in movimento" che se è efficente con il 200-400 non vedo perchè non dovrebbe esserlo con il fisso.

Io credo però che la realtà sia diversa e puramente commerciale. Una tecnologia come quella del VR costa in ricerca uno sproposito, specie perchè è stata sviluppata rincorrendo la concorrenza. Una volta investiti i soldi bisogna montarlo in ogni dove per ammortare l'investimento. Quindi avremo sempre più ottiche VR dove il VR non è indispensabile o quasi e più ce ne saranno meno ci costerà avere il VR (che alla fine fa comodo, meglio averlo che non averlo, poi uno può anche escluderlo).

E' un pò come l'ABS montato sulla Panda. Loro ti dicono che lo fanno per la tua sicurezza, la realtà è che più ne producono e vendono, più velocemente ammortano l'investimento... può non piacere ma è così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Spinellino
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2004
Messaggi: 3907

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
E' un pò come l'ABS montato sulla Panda.

beh, l'ABS aumenta la sicurezza di una panda tanto quanto quella di una BMW...il paragone non calza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco TS
utente attivo


Iscritto: 10 Nov 2006
Messaggi: 2428
Località: Trieste

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 9:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Spinellino ha scritto:
Citazione:
E' un pò come l'ABS montato sulla Panda.

beh, l'ABS aumenta la sicurezza di una panda tanto quanto quella di una BMW...il paragone non calza...


Si, ma te lo mettono di serie (e lo paghi) non per farti un favore... Non volevo un paragone calzante, volevo semplicemente dire che alcune scelte di produzione non sono figlie dell'utilizzo finale ma di aspetti economici che l'azienda che produce non può trascurare. Il discorso vale per ogni tecnologia ad alto costo di sviluppo; più ne vendi, meno ti costa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
negrobianco2000
utente


Iscritto: 25 Ago 2005
Messaggi: 317
Località: FI

MessaggioInviato: Gio 03 Mgg, 2007 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OT:per le nuove auto l'abs è obbligatorio per legge. Un costruttore di autoveicoli non può vendere una macchina che ne sia priva.
Simone
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi