Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
xuxuzinho nuovo utente
Iscritto: 11 Set 2004 Messaggi: 11 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 9:18 am Oggetto: |
|
|
lexar 1GB 80x, ebay, 94,00 euro compresa spedizione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sdomenico bannato
Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 8568
|
Inviato: Gio 11 Nov, 2004 9:51 am Oggetto: |
|
|
Grasssieee! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Run utente
Iscritto: 18 Nov 2004 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2004 12:07 am Oggetto: |
|
|
Ciao, vorrei avere qualche info in merito al rumore per queste minolta.
1)Ci sono differenze fra A1 e A2? So che l'A2 parte da 64 anzichè 100; La differenza si nota molto?
2)Come si comportano a 400 e 800 iso? Potreste postare delle immagini e dei crop 100% esemplificativi? (test ne ho visti, ma vere foto, magari in situazioni un po' al limite, no).
Tenchiù  _________________
Canon AT-1 - Canon FD 50mm f1,8 - Canon FD 28mm f2,8
Nikon Coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bilbo utente attivo
Iscritto: 25 Feb 2004 Messaggi: 693 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2004 10:57 am Oggetto: |
|
|
vedo se trovo ancora a casa, le foto che avevo fatto del cielo, le avevo fatte a 100, 200, 400, 800
direi che per 100 e 200 non ci sono problemi, a 800 il rumore diventa evidente.
poi bisogna vedere il contesto, il mio era un cielo uniforme. _________________ Bye '73 de Roby.-
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Run utente
Iscritto: 18 Nov 2004 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:04 pm Oggetto: |
|
|
trovato qlcsa? Qualcuno riesce a fare in confronto che ho chiesto poco sopra tra A1 e A2? _________________
Canon AT-1 - Canon FD 50mm f1,8 - Canon FD 28mm f2,8
Nikon Coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:15 pm Oggetto: |
|
|
http://www.dpreview.com/reviews/compare_post.asp?method=sidebyside&cameras=minolta_dimagea1%2Ckonicaminolta_dimagea2&show=all
1) No, la differenza di rumore è praticamente nulla poichè praticamente la deviazione standard della luminosità è pari a 2 da 64 a 100 nella A2 e sempre 2 a 150 iso nella A1. Infatti, la A1 ha una sensibilità nominale pari a 100 iso e il rumore è equivalente a quello a 100 iso di molte altre macchine (A2 compresa) ma la sensibilità reale è maggiore, garantendo tempi di posa più rapidi, come se fosse settata a 160 iso, un vantaggio non da poco!!!
2) A 400 iso, la deviazione standard della A1 è poco inferiore a 3, a 800 si arriva a 5,5 mentre la A2 a 400 iso sta a 4,3 circa e a 800 sta a 8... decisamente più rumorosa!!!!!!!!!
Dopo la 7Hi, la A1 è la compatta che consiglierei... ma son gusti personali, la 7Hi, pur essendo molto più rumorosa, è anche più "veloce", quasi come una reflex. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Run utente
Iscritto: 18 Nov 2004 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Vediamo se qualcuno me la vende.. (vedi firma)!
 _________________
Canon AT-1 - Canon FD 50mm f1,8 - Canon FD 28mm f2,8
Nikon Coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Beh... se ti fai un giro su ebay ne trovi molte...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Run utente
Iscritto: 18 Nov 2004 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 7:23 pm Oggetto: |
|
|
molte e' un parolone.. io ne ho trovata solo una in italia:
link _________________
Canon AT-1 - Canon FD 50mm f1,8 - Canon FD 28mm f2,8
Nikon Coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 7:28 pm Oggetto: Re: [Topic Ufficiale] Minolta A1/A2 |
|
|
Bilbo ha scritto: | esiste il club nikon, il club delle s5000, quello delle canon, perchè non farne uno anche pe le A1/A2 e Dimage 7 varie?
Così giusto per scmbairci pareri e utility e consigli....
ditemi che ne pensate dell'idea, anche i mod...... |
Tornando al primo post... perché non si fa?
Ho appena comprato una Dimage A1 e ho notato che non va poi così meglio della mia "vecchia" Fujifilm S602Z... ma sicuramente perché devo farci ancora "amicizia"! E per "velocizzare" questo processo avere consigli da chi usa la macchina da mesi è davvero (secondo me) importante!
Visto che ci sono... come mai la "macchina simil reflex più veloce del settore" ci mette quasi 1 secondo a mettere a fuoco in condizioni di luce artificiale?!?!
La S602Z nelle stesse condizioni ci mette una frazione di secondo!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Lun 29 Nov, 2004 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Scusa ma questo che ti sembra? E' il topic ufficiale... nelle altre sezioni cosa trovi se non "topic ufficiali"? Non esistono più i club... la fotografia, per fortuna, non ne ha bisogno.
In questo topic trovi tutto quello che i possessori di A1 e A2 si dicono.
Per quanto riguarda la messa a fuoco... beh, se vieni da una fuji mi pare molto strano che la minolta ti sembri lenta... poi cosa intendi per stesse condizioni? Hai ancora la 602 per fare prove comparative con la macchina su cavalletto e puntata sullo stesso punto dello stesso soggetto illuminato nello stesso modo? Se puoi fare una cosa del genere puoi controllare le differenze, altrimenti sono solo impressioni, ti assicuro che le minolta sono tra le più veloci in assoluto, senza considerare tutti gli altri vantaggi (DMF, AS e così via)
x The Run: mica sei obbligato a comprare in Italia  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 8:41 am Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Hai ancora la 602 per fare prove comparative con la macchina su cavalletto e puntata sullo stesso punto dello stesso soggetto illuminato nello stesso modo? |
Esatto... è proprio quello che ho fatto! Con la A1 riesco a dire mentalmente "milleuno" prima di sentire il suono della conferma dell'autofocus; con la S602Z riesco appena a dire mentalmente "mi"!!!
La sensazione che ho è che mentre la S602Z mette in modalità AUTO a fuoco sul centro, la A1 "perde tempo" a cercare il punto dove mettere a fuoco! Infatti ho notato che il riquadro rosso di conferma della messa a fuoco si sposta su punti differenti anche con la macchina ferma su cavalletto! Non è che posso impostare la messa a fuoco forzatamente sul centro?  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 10:28 am Oggetto: |
|
|
Certo che puoi... il manuale cosa lo mettono a fare?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 2:36 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | Certo che puoi... il manuale cosa lo mettono a fare?  |
Miii... ma che genio che sei!
Ho la macchina da pochi giorni... e non ho avuto ancora il tempo di leggermi tutte le oltre 170 pagine del manuale... quindi perdonami per la domanda "inutile"!
Che gente che tocca incontrare pure sui forum... mah!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 30 Nov, 2004 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Beh, 170 pagine di manuale... considera che sono 170 anche i punti di messa a fuoco...ahahahahaha non so di preciso quanti sono ma in pratica puoi mettere il punto di messa a fuoco ovunque nell'area inquadrata... basta usare il controller a 4 vie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2004 11:11 am Oggetto: |
|
|
Ieri sera ho dedicato un'oretta alla lettura del manuale. Ho provato con messa a fuoco singola, continua e con il punto flessibile. Al di là che attivare il punto flessibile è un pò scomodo (pressione lunga sul centro del joystick) e si disattiva dopo ogni scatto, la velocità (lentezza) di messa a fuoco non cambia! E resta NETTAMENTE peggiore rispetto alla S602Z!
Ho trovato poi altri due aspetti negativi:
1) con poca luce il mirino EVF crea uno sgradevole effetto di "movimento di pixel", specialmente se si inquadra una superfice "granulosa" come un piano di marmo;
2) l'impostazione del flash può essere fatta SOLO da menù, nonostante la miriade di pulsanti e pulsantini sparsi sul corpo della macchinetta! È assurdo che il contrasto o gli effetti abbiano il loro comando dedicato e il flash no!
Ovvio che poi lo stabilizzatore, lo zoom manuale e altre funzioni professionali come il flash sulla seconda tendina rendano la A1 una fotocamera comunque notevole! La cosa strana è che tutte le recensioni che ho letto sinora non avevano evidenziato i tre difetti in questione (messa a fuoco lenta, pixel che si muovono sull'EVF, assenza comando dedicato al flash)! Mah!  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 01 Dic, 2004 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Beh, che vuoi che ti dica... io ho trovato una 7Hi molto più veloce nella messa a fuoco della S20 Pro... evidentemente la 602 è una macchina con AF più veloce...
L'effetto che noti con poca luce è normale... io l'ho sempre visto su ogni macchina, dalle compatte di fascia bassa a quelle di fascia alta e sui display lcd... considera che con poca luce se non erro la macchina aumenta la luminosità del dispositivo perpermetterti di mirare...
Per il flash... io lo uso pochissimo, non mi pare un difetto... dipende da come usi la macchina. Preferisco sicuramente avere tutti i comandi per esposizione e filtri all'esterno piuttosto che quello per scegliere l'anti occhi rossi o il flash sulla seconda tendina
E poi... se gli unici difetti sono questi non ti pare che sia un'ottima macchina? La macchina perfetta non esiste  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
The Run utente
Iscritto: 18 Nov 2004 Messaggi: 58 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2004 1:18 pm Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | E resta NETTAMENTE peggiore rispetto alla S602Z!
|
Non è che te ne vuoi liberare vero?!? (vedi firma)
Cmq anche io provengo da una Nikon 775.. rispetto a questa compatta com'è il tempo di messa a fuoco? (o sto paragonando mele e patate?)
A livello di macro la Nikon mi ha dato belle soddisfazioni.. la Minolta è allo stesso livello secondo te? _________________
Canon AT-1 - Canon FD 50mm f1,8 - Canon FD 28mm f2,8
Nikon Coolpix 775 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Gio 02 Dic, 2004 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Io ho una 995... e la 7Hi che ho provato è enormemente più veloce... la A1 quindi dovrebbe essere sicuramente più veloce.
Come macro, le Nikon sono superiori... ciò non toglie che con la A1 ci si possano levare grandi soddisfazioni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalex utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 2045 Località: Milano
|
Inviato: Ven 03 Dic, 2004 1:44 pm Oggetto: |
|
|
voi fortunati posssori della dimage A1/A2 mi togliete alcuni dubbi ?
1° sul corpo macchina davanti c' è scritto ( anti snak ) o qualcosa del genere cosa significa ?
2° dal mirino si riesce a distinguere la messa a fuoco ? ( ovvero se vglio tenere il sogetto fotografato a fuoco e sfuocare lo sfondo si nota dal mirino non nelle macro )
3° fotografando al massimo zoom non vengono foto con micro mosso ?
grazie _________________ Canon EOS 1100D www.lisca.it <°(((< Le mie foto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|